Monte Maolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102310098 di 95.235.129.169 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Maòlo
|immagine = MonteVeduta Maòlodell'Isola D'Elba dal Monte Capanne.jpg
|image_text = ''GenistaLa desoleana''vetta suldel Monte MaòloMaolo (al centro)
|sigla_paese = ITA
|div_amm_1 = {{IT-TOS}}
Riga 23:
 
== Ambiente ==
Il Monte Maòlo, come tutte le vette vicine, è costituito dal plutone [[granodiorite|granodioriticomonzogranitico]] del [[Monte Capanne]]. Nei pressi della cima si trova la ''Fonte alla Chiova'', una sorgente che nel nome tradisce un'origine [[Corsica|còrsa]] (''chiova'' sta per «zolla erbosa»). A breve distanza, oltre ad alcuni ''[[caprile elbano|caprili]]'', esiste uno stretto recinto naturale di rocce detto ''Acchiappacavalli'', all'interno del quale erano radunati i cavalli che sino alla metà del [[XX secolo]] venivano fatti pascolare nel luogo.<ref>Silvestre Ferruzzi, ''Synoptika'', Portoferraio 2008.</ref>
 
== Flora e fauna ==
Riga 44:
{{portale|montagna|Provincia di Livorno|Toscana}}
 
[[Categoria:Isola d'ElbaMarciana]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Livorno|Maòlo]]
[[Categoria:Siti di interesse comunitario della provincia di Livorno]]
[[Categoria:Montagne sotto i mille metri|Maòlo]]
[[Categoria:Campo nell'Elba]]