Heinz Keßler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome =
|immagine = Bundesarchiv Bild 183-1988-0704-410, Heinz Keßler 02.jpg
|didascalia = il generale Heinz Keßler nel [[1988]]
|carica = [[Ministro della Difesa nazionale (Repubblica Democratica Tedesca)|Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica Democratica Tedesca]]
Riga 9:
|vice di =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro = [[Willi Stoph]] <br> [[Hans Modrow]]
|viceprimoministro =
|vice =
Riga 26:
|prefisso onorifico = {{simbolo|DDR Verteidigungsminister Kfz-Flagge.svg|40}}
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Comunista di Germania]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = [[
|firma =
}}
{{
|Nome =
|Immagine = Bundesarchiv Bild 183-
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 26 gennaio
|Nato_a
|Data_di_morte = 2 maggio
|Morto_a = [[Berlino]]
|Cause_della_morte =
Riga 46 ⟶ 45:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
Riga 53 ⟶ 52:
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Generale d'armata|Armeegeneral]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]] <br/> [[Primavera di Praga
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Capo di stato maggiore della [[Nationale Volksarmee]] <br> Commando LSK/LV
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = [[Politico]] <br/> Ministro della difesa nazionale della [[Repubblica Democratica Tedesca]]
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 81 ⟶ 80:
|GiornoMeseMorte = 2 maggio
|AnnoMorte = 2017
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|Nazionalità = tedesco-orientale
|PostNazionalità =, dal [[1990]] [[Germania|tedesco]], famoso per il suo ruolo nella repressione politica nella Germania Est antecedente alla caduta del comunismo nel [[1989]]
}}
==Biografia==
Nel [[1940]] si arruolò nella [[Wehrmacht]]
Nella [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania
Accusato per il suo ruolo nei crimini del regime comunista, fu condannato nel [[1996]] a sette anni di carcere
Nel [[2009]] tornò in politica nelle file del ricostituito [[Partito Comunista Tedesco]].
Riga 98 ⟶ 100:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Politici del Partito di Unità Socialista di Germania]]▼
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Tedesco]]
[[Categoria:Repubblica Democratica Tedesca]]
|