Utente:Bubici/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bubici (discussione | contributi)
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Regione-Emilia-Romagna-Stemma.png è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ellin Beltz
 
(14 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Citazione|''I re sono re perché lo dicono loro: ma solo fin che la gente, per forza o per amore, gli da retta. Quando la gente si accorge che i re sono uomini come gli altri, ed è abbastanza forte per cacciarli via, si fa la repubblica''|Gianni Rodari, ''Perché i re sono re?'', da "Il libro dei perché"}}
 
'''Via Vittorio Emanuele III''' è una denominazione urbanistica abbastanza diffusa in [[Italia]]. Gli [[Odonomastica|odonimi]] dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] sono esattamente 389380<ref>[https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III Le strade dedicate a Vittorio Emanuele III]</ref> e sono distribuiti in modo difforme in tutte le [[Regioni d'Italia]] con la sola esclusione della [[Valle d'Aosta]]. La distribuzione dipende essenzialmente da due fattori. Il primo riguarda i risultati del [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] che ha determinato la vittoria della Repubblica in [[Italia]] con una percentuale del 54,3% in molte parti d'Italia con esclusione dell' [[Italia meridionale]], [[Sicilia]] e [[Sardegna]]. Il secondo invece è dovuto al fatto che con la costituzione della [[Repubblica Sociale Italiana]] sono stati cancellati tutti i nomi dedicati alla [[Casa Savoia]].
 
[[File:Vittorio Emanuele III (c. 1915–1920).jpg|thumb]]
[[File:Vittorio Emanuele III Autograph.svg|thumb]]
[[File:Odonimi di Vittorio Emanuele III.jpg|thumb|Diffusione degli odonimi dedicati a Vittorio Emanuele III in Italia nel 2019]]
 
==Le scuole intitolate a Vittorio Emanuele III==
Riga 638 ⟶ 639:
Si rappresenta che i tre comuni individuati ([[Dambel]], [[Ledro]] e [[Canal San Bovo]]) non sono presenti nel data base relativo al [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] ma sono compresi da [[OpenStreetMap]]. I tre toponimi sono in linea con i risultati del [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] del 2 giugno 1946 nel quale i favorevoli alla Repubblica vinsero con una percentuale del 85,00% nella circoscrizione di [[Trento]]. Per quanto rigurda il [[Südtirol]] non si tenne nessun [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]]. Comunque non risultano toponimi nel [[Südtirol]] ma solo in [[Trentino]]. In ultimo relativamente ai presistenti nomi dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] è emerso che l'attuale piazza [[Walther von der Vogelweide|Walther di Bolzano/Bozen]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/relation/4003691 Link alla mappa di OpenStreetMap]</ref> era stata a lui intitolata precedentemente.
 
==[[File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma.png|35px|]] Gli odonimi in Emilia-Romagna==
 
Qui di seguito sono riportati i risultati riguardanti il controllo degli odonimi presenti in [[Emilia-Romagna]] e verificati su [[OpenStreetMap]]:
Riga 2 076 ⟶ 2 077:
|}
 
Si rappresenta che i comuni individuati sono presenti nel [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] e sono stati verificati sulle mappe di [[OpenStreetMap]]. La forte presenza di antroponimi dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] in [[Calabria]] è dovuta al fatto che al [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] costitizionale del 2 giugno 1946 con le percentuali del 60,3 % a [[Catanzaro]], i no si opposero all'introduzione della Repubblica. La [[Calabria]] è la maggiore regione italiana con 74 toponimi dedicati a [[Vittorio Emanuele III]]. In data 14/08/2018 sono stati pubblicatisulpubblicati sul blog di [[OpenStreetMap]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/4366444682 Collegamento al blog di OpenStreetMap]</ref> i risultati della verifica dei toponimi in [[Calabria]].
 
[[File:Reggio Calabria-C.so Vittorio Emanuele III.jpg|thumb|Corso Vittorio Emanuele III a Reggio Calabria]]
 
==[[File:Sardegna-Stemma.svg|35px|]] Gli odonimi in Sardegna==
 
Qui di seguito sono riportati i risultati riguardanti il censimento degli antroponimi dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] presenti in [[Sardegna]] e verificati su [[OpenStreetMap]]:
 
{| class="wikitable sortable"
!id
!Odonimo
!Comune
!Link ad OpenStreetMap
|-
|1
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Bonorva]]
| [https://www.openstreetmap.org/way/108151851 mappa]
|-
|2
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Cheremule]]
| [https://www.openstreetmap.org/way/444608827 mappa]
|-
|3
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Martis]]
| [https://www.openstreetmap.org/way/446651992 mappa]
|-
|4
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Ozieri]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/319827784 mappa]
|-
|5
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Semestene]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/189132925 mappa]
|-
|6
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Birori]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/188133170 mappa]
|-
|7
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Borore]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/263068168 mappa]
|-
|8
|[[Via Vittorio Emanuele III]]
|Bortigali
|[https://www.openstreetmap.org/way/195940582 mappa]
|-
|9
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Macomer]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/147594269 mappa]
|-
|10
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Mamoiada]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/342456059 mappa]
|-
|11
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Gesico]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/139881241 mappa]
|-
|12
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Silius]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/440607311 mappa]
|-
|13
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Cabras]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/72445907 mappa]
|-
|14
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Morgongiori]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/24853275 mappa]
|-
|15
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Narbolia]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/113749040 mappa]
|-
|16
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Riola Sardo]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/128087749 mappa]
|-
|17
|Via Vittorio Emanuele III
|[[San Vero Milis]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/140686668 mappa]
|-
|18
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Sedilo]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/319772404 mappa]
|-
|19
|Piazza Vittorio Emanuele III
|[[Tresnuraghes]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/167526930 mappa]
|-
|20
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Scano di Montiferro]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/178223753 mappa]
|-
|21
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Flussio]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/167526670 mappa]
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Magomadas]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/92389162 mappa]
|-
|23
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Sagama]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/448931573 mappa]
|-
|22
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Jerzu]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/525348655 mappa]
|-
|23
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Triei]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/119606279 mappa]
|-
|24
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Ulassai]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/590800524 mappa]
|-
|25
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Collinas]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/51434830 mappa]
|-
|26
|Corso Vittorio Emanuele III
|[[Furtei]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/320234685 mappa]
|-
|27
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Gesturi]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/101989635 mappa]
|-
|28
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Lunamatrona]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/236537134 mappa]
|-
|29
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Pauli Arbarei]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/294447105 mappa]
|-
|30
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Siddi]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/185577548 mappa]
|-
|31
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Villanovaforru]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/52284557 mappa]
|-
|32
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Villanovafranca]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/409578195 mappa]
|-
|33
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Musei]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/190723301 mappa]
|-
|34
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Berchidda]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/176708275 mappa]
|-
|35
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Florinas]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/208894381 mappa]
|-
|36
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Montresta]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/168911046 mappa]
|-
|37
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Fordongianus]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/140246698 mappa]
|-
|38
|Via Vittorio Emanuele III
|[[Sardara]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/277937092 mappa]
|-
|39
|Via Vittorio Emanuele III
|[[San Gavino Monreale]]
|[https://www.openstreetmap.org/way/139843781 mappa]
|-
|}
 
Si rappresenta che i comuni individuati sono presenti nel [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] e sono stati verificati sulle mappe di [[OpenStreetMap]]. Rispetto al [[Censimento generale della popolazione e delle abitazioni|Censimento ISTAT 2011]] i comuni di [[Burgos]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/147467113 Collegamento alla mappa di OpenStreetMap]</ref> ,[[Orotelli]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/420737625 Collegamento alla mappa di OpenStreetMap]</ref> e [[Teulada]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/way/442918172 Collegamento alla mappa di OpenStreetMap]</ref> presentano targhe dedicate a [[Vittorio Emanuele]]. La forte presenza di antroponimi dedicati a [[Vittorio Emanuele III]] in [[Sardegna]] è dovuta al fatto che al [[Nascita_della_Repubblica_Italiana|referendum]] costitizionale del 2 giugno 1946 con le percentuali del 60,9 % a [[Cagliari]], i no si opposero all'introduzione della Repubblica. In data 08/06/2018 sono stati pubblicati sul sul blog di [[OpenStreetMap]]<ref>[https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/44682 Collegamento al blog di OpenStreetMap]</ref> i risultati della verifica dei toponimi in [[Sardegna]] in lingua inglese.
 
==Le pagine wikidata inerenti gli odonimi di Vittorio Emanuele III==