Cédric Soares: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
DandyBronz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(233 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cédric Soares
|Immagine = Cédric (cropped) 2.jpg
|Didascalia = CédricSoares con la maglia del [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallonazionale portoghese]] alai {{WC[[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018}}.]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio InterSan Paolo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-2010|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2011|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|2 (0)
|2010-2011-2012|Sporting {{Calcio Academica|G}}Lisbona|242 (0)
|2011-2012-2013|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}Academica|224 (0)
|2012-20152013|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}|652 (20)
|2012-2015-2019|{{CalcioSporting Southampton|G}}Lisbona|10465 (12)
|2015-2019-|{{Internazionale FCSouthampton|G}}| 0104 (01)
|2019|→ Inter|4 (0)
 
|2019-2020|Southampton|16 (0)
|2020-2023|Arsenal|38 (2)
|2023|→ Fulham|6 (0)
|2023-2024|Arsenal|3 (0)
|2025-|San Paolo|8 (0)<ref>15 (0) comprese le presenze nel ''[[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]]''.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006-2007|{{NazU|CA|PRT|M|16}}|11 (1)
|2007-2008|{{NazU|CA|PRT|M|17}}|11 (0)
|2009|{{NazU|CA|PRT|M|18}}|5 (0)
|2009-2010|{{NazU|CA|PRT|M|19}}|17 (0)
|2010-2011|{{NazU|CA|PRT|M|20}}|18 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|PRT|M|21}}|1210 (0)
|2014-2021|{{Naz|CA|PRT|M}}|3334 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato mondiale Under-20}}
Riga 38 ⟶ 44:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 1924 gennaiomaggio 20192025
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 50:
|Cognome = Alves Soares
|ForzaOrdinamento = Soares, Cedric
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Cédric Soares''' o semplicemente '''Cédric'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Singen
Riga 53 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] dell'del {{Calcio InterSan Paolo|N}}. eCon dellala [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
 
== Biografia ==
Si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]]
È nato in [[Germania]] da una famiglia portoghese, con cui all'età di due anni ha fatto ritorno nel paese lusitano.<ref name=inter>{{cita web|url=https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/cedric-soares-inter/|titolo=Cedric Soares, da erede di Cancelo al caldo della panchina. Chievo e poi game over?|autore=Pietro Colacicco|data=12 maggio 2019}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Biografia==
[[Difensore (calcio)#Terzino|Difensore laterale]], è in grado di agire su entrambe le fasce e risulta abile nell'uno contro uno.<ref name=UU>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/cedric-soares-inter/|titolo=Cosa aggiunge Soares all'Inter?|autore=Emanuele Atturo|data=25 gennaio 2019}}</ref> I suoi limiti riguardano tuttavia l'aspetto tecnico e il supporto alla manovra offensiva<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/corsa-solidita-e-piedi-buoni-chi-e-cedric-il-nuovo-terzino-dell-inter_sto7113947/story.shtml|titolo=Corsa, solidità e piedi buoni: chi è Cedric, il nuovo terzino dell'Inter|autore=Stefano Silvestri|data=25 gennaio 2019}}</ref>, cui è solito contribuire con i [[Cross (calcio)|cross]].<ref name=UU/>
Nato in [[Germania]] da genitori portoghesi, torna all'età di due anni con la famiglia in [[Portogallo]].
 
== Carriera ==
==Caratteristiche tecniche==
=== Club ===
Terzino destro dotato di buona velocità, sa fare bene entrambe le fasi di gioco.
==== Gli inizi, Sporting Lisbona ====
ProvenienteDopo dalleaver fatto tutta la trafila nelle giovanili dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, debutta in prima squadra il 4 novembre 2010 nella partita di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro il 4 novembre 2010 in {{Calcio Gent|N}} (1-Sporting 3-1).<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002989/index.html|titolo=Il Gent doma i Leoni|data=4 novembre 2010|editore=uefa.com}}</ref> IlL'esordio 18nel giugnocampionato [[2015]]portoghese passaavviene all'8 maggio 2011 nella gara contro il {{Calcio SouthamptonVitoria Setubal|N}}, per 6 milioni di [[euro]], firma un contratto quadriennale(0-1). E'Nella probabilmentestagione un2011-2012 nuovoviene giocatore dell'Inter,ceduto in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Sarà il sostituto di Dall'ambrosio{{Calcio e VrjsalikoAcademica|N}}.
 
In seguito, torna allo Sporting Lisbona, dove gradualmente si guadagna il posto da titolare. Segna il primo gol in campionato il 15 dicembre 2012 contro il {{Calcio Nacional|N}} (1-1). Nel corso della sua esperienza con lo Sporting totalizza 94 presenze e 2 gol in tutte le competizioni.
==Carriera==
===Club===
[[File:Southampton FC versus Sevilla (35555663034).jpg|thumb|upright=1.1|left|Cédric Soares in azione con la maglia del Southampton nel 2017.]]
Proveniente dalle giovanili dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, debutta in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] il 4 novembre 2010 in {{Calcio Gent|N}}-Sporting 3-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002989/index.html|titolo=Il Gent doma i Leoni|data=4 novembre 2010|editore=uefa.com}}</ref> Il 18 giugno [[2015]] passa al {{Calcio Southampton|N}}, per 6 milioni di [[euro]], firma un contratto quadriennale. E' probabilmente un nuovo giocatore dell'Inter, in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro. Sarà il sostituto di D'ambrosio e Vrjsaliko.
 
==== Southampton e prestito all'Inter ====
===Nazionale===
[[File:Southampton FC versus Sevilla (35555663034).jpg|thumb|upright=1.1|left|Cédric Soares in azione con la maglia del Southampton nel 2017.]]
Il 18 giugno 2015 si trasferisce al {{Calcio Southampton|N}} per 6,5 milioni di [[euro]], firmando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-southampton-colpo-cedric-dallo-sporting-lisbona-693492|titolo=UFFICIALE: Southampton, colpo Cedric dallo Sporting Lisbona - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=26 gennaio 2019}}</ref> Debutta con gli inglesi il 30 luglio, giocando il terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] contro il {{Calcio Vitesse|N}} (3-0). Dieci giorni dopo esordisce anche in [[Premier League 2015-2016|Premier League]] nella partita contro il {{Calcio Newcastle|N}} (2-2).
 
Nel gennaio 2019 si trasferisce in prestito oneroso all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con diritto di riscatto.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/24-01-2019/inter-cedric-soares-piu-vicino-southampton-prestito-320633721857.shtml|titolo=Inter, è fatta per Cedric Soares: dal Southampton in prestito|autore=Valerio Clari|data=24 gennaio 2019}}</ref> Esordisce contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] realizzando anche un rigore della sequenza finale, senza però evitare l'eliminazione dei nerazzurri.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Immobile-Icardi-Handanovic-Strakosha-Coppa-Italia-b3fb1f24-6027-4ccf-b6eb-daee8322ef50.html|titolo=Festa Lazio, è in semifinale: i rigori sono fatali all'Inter (4-5)|data=31 gennaio 2019}}</ref> Il debutto in [[Serie A]] avviene invece il 3 febbraio, nella sconfitta casalinga con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-02-2019/inter-ciao-vrsaljko-spazio-cedric-20-terzino-9-anni-nagatomo-erkin-3201026634555.shtml|titolo=Inter, ciao Vrsaljko, spazio a Cedric: il 20º in terzino in 9 anni, da Nagatomo a Erkin|autore=Valerio Clari|data=7 febbraio 2019}}</ref> Durante la seconda parte di stagione il portoghese trova poco spazio<ref name=inter/>, raccogliendo appena 9 presenze complessive.<ref>{{cita web|url=https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/cedric-soares-2/|titolo=Social — Cedric Soares: "Stagione dura e difficile, ma obiettivi raggiunti. Ora c'è solo una priorità"|autore=Lorenzo Della Savia|data=2 giugno 2019}}</ref> In estate non viene riscattato, lascia Milano rientrando quindi al Southampton.<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2019/11/07/cedric-soares-interview-will-leave-southampton-season-focussed/|titolo=Cedric Soares interview: "I will leave Southampton after this season, but I am focussed on saving them first"|autore=Jason Burt|pubblicazione=[[The Telegraph]]|data=7 novembre 2019|lingua=inglese}}</ref>
 
==== Arsenal e prestito al Fulham ====
Con i ''Saints'' gioca 16 partite in campionato (di cui 15 da titolare), salvo poi venire ceduto nuovamente in prestito, questa volta all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.southamptonfc.com/news/2020-01-31/announcement-southampton-arsenal-cedric-soares-loan-transfer|titolo=Cédric completes Arsenal loan move|lingua=en|accesso=2020-01-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/cedric-soares-join-us-loan|titolo=Cedric Soares to join us on loan|lingua=en|accesso=31 gennaio 2020}}</ref> Il 24 giugno [[2020]] viene acquistato a titolo definitivo dal club londinese con la quale si aggiudica la coppa d'Inghilterra e la Community Shield.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/four-players-extend-stay-club|titolo=Four players extend stay at club|lingua=en|accesso=24 giugno 2020}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2023 è stato acquistato in prestito annuale dal [[Fulham Football Club|Fulham]], squadra neopromossa in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/articles/c721j3pq3k8o|titolo=Deadline day: Fulham sign Arsenal's Soares on loan|autore=https://www.facebook.com/BBCSport|sito=BBC Sport|data=2023-02-01|lingua=en-GB|accesso=2023-08-05}}</ref> Esordisce ufficialmente in campionato l'11 febbraio seguente in una gara contro il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]], subentrando a metà gara a [[Kenny Tete]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/64520924|titolo=Solomon seals Fulham win and hopes for 'better 2023'|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-08-05}}</ref> Ha esordito per la prima volta da titolare il 28 febbraio in una gara valida per il quinto turno di [[FA Cup]] vinta contro il [[Leeds United Football Club|Leeds United]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/64792217|titolo=Fulham march into quarter-finals by beating Leeds|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2023-08-05}}</ref> Tuttavia, la sua esperienza ai ''Cottagers'' sarà del tutto fallimentare, totalizzando in cinque mesi solamente sei presenze in Premier League senza convincere del tutto. Il 30 giugno 2023 è tornato all'Arsenal a causa del mancato riscatto da parte del Fulham.<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/arsenal-fc-transfer-news-cedric-soares-b1083650.html|titolo=Cedric Soares targets Arsenal return as Tomiyasu injury offers chance|autore=Simon Collings|sito=Evening Standard|data=2023-05-25|lingua=en|accesso=2023-08-05}}</ref>
 
Dopo aver collezionato soltanto 3 presenze con i ''Gunners'', il 30 giugno 2024 va in scadenza di contratto, rimanendo così svincolato.<ref>{{cita web|url=https://www.arsenal.com/news/22-players-depart-arsenal-end-contacts|titolo=22 players to depart Arsenal at end of contacts|data=3 giugno 2024|accesso=30 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
 
==== São Paulo ====
Senza contratto da oltre sei mesi, il 29 gennaio 2025 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte dei brasiliani del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], con cui sottoscrive un accordo fino al 30 aprile seguente.<ref>{{Cita web|url= https://www.saopaulofc.net/sao-paulo-contrata-lateral-direito-cedric-soares/|titolo=São Paulo contrata lateral-direito Cédric Soares|data=29 gennaio 2025|accesso=30 gennaio 2025|lingua=pt}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nonostante sia nato in [[Germania]], ha scelto di giocare nella [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], dove ha giocato in tutte le nazionali giovanili lusitane, partendo dall'Under-16 sino alla [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|nazionale Under-21]].
 
Il 14 ottobre [[2014]] debutta da titolare nell'amichevole giocata allo [[Stade de France]] contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}. Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],.<ref>{{cita web|url=http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|editore=fpf.pt|accesso=18 maggio 2016|titolo=Euro-2016: os 23 convocados|lingua=pt|dataarchivio=21 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160521153047/http://www.fpf.pt/pt-pt/Noticias/Noticia/Id/40122/Cat/753/highlight/1/caller/56/Euro-2016-os-23-convocados|urlmorto=sì}}</ref> Dopo essere partito come riserva di [[Vieirinha]], dagli ottavi di finale ne rileva il posto.<ref>{{Cita web|url=https://maisfutebol.iol.pt/euro-2016/portugal/selecao-joao-moutinho-no-banco-por-questoes-fisicas|titolo=Seleção: João Moutinho no banco por questões físicas|lingua=pt|accesso=2019-04-15}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa, giocando da titolare, dopo la vittoria in finale sulla {{NazNB|CA|FRA|M}} padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
 
Ha giocato anche i Mondiali 2018 in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.totalsportek.com/football/portugal-squad-world-cup/|titolo=Portugal World Cup 2018 Squad (Confirmed)|data=18 maggio 2018|lingua=en|accesso=26 gennaio 2019|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190126221030/https://www.totalsportek.com/football/portugal-squad-world-cup/|urlmorto=sì}}</ref> venendo preferito a sorpresa a [[João Cancelo]],<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/cedric-inter-chi-e-calciomercato-southampton|titolo=Chi è Cedric Soares, obiettivo di calciomercato dell'Inter|sito=gianlucadimarzio.com|accesso=26 gennaio 2019}}</ref> in cui è stato titolare nelle 3 sfide ai gironi della squadra eliminata agli ottavi dall'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] (gara in cui Cédric non ha giocato).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mondiali-russia-2018/mondiali-2018-uruguay-portogallo-2-1-cavani-elimina-cristiano-ronaldo-con-una-doppietta_1222922-201802a.shtml|titolo=Mondiali 2018, Uruguay-Portogallo 2-1: Cavani elimina Cristiano Ronaldo con una doppietta|accesso=23 marzo 2022|dataarchivio=1 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180701030534/https://www.sportmediaset.mediaset.it/mondiali-russia-2018/mondiali-2018-uruguay-portogallo-2-1-cavani-elimina-cristiano-ronaldo-con-una-doppietta_1222922-201802a.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
{{-}}
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1924 gennaiomaggio 20192025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 106 ⟶ 130:
!Reti
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2010-2011|PL]] || 2 || 0 || [[Taça de Portugal 2010-2011|CP]]+[[Taça da Liga 2010-2011|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 5 || 0
 
|| 2010-2011 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2010-2011|PL]] || 2 || 0 || [[Taça de Portugal 2010-2011|CP]]+[[Taça da Liga 2010-2011|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Academica|N}} || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 24 || 0 || [[Taça de Portugal 2011-2012|CP]]+[[Taça da Liga 2011-2012|CdL]] || 5+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal B 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona B|N}} || [[Segunda Liga 2012-2013|SL]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || -|| - || - || 2 || 0
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=3| {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Sporting Lisbona|N}} || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 13 || 1 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 0+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2013-2014|2013-2014]] || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 28 || 1 || [[Taça de Portugal 2013-2014|CP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|CdL]] || 0+3 || 0- || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2014-2015|2014-2015]] || [[Primeira Liga 2014-2015|PL]] || 24 || 0 || [[Taça de Portugal 2014-2015|CP]]+[[Taça da Liga 2014-2015|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 35 || 0
Riga 123 ⟶ 148:
|| [[Southampton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 30 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Southampton Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 32 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 4+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Southampton Football Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 18 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 9 || 0
!colspan="3"|Totale Southampton || 104 || 1 || || 13 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 119 || 2
|-
|| [[Southampton Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 16 || 0 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
!colspan="3"|Totale carriera || 195 || 3 || || 29 || 1 || || 18 || 0 || || - || - || 242 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 104120 || 1 || || 1316 || 12 || || 2 || 0 || || - || - || 119138 || 23
|-
|[[Arsenal Football Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] ||rowspan=4| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 5 || 1 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 1
|-
|| [[Arsenal Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 10 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 9 || 0 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 1 || 0 || 24 || 0
|-
|| [[Arsenal Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
|| [[Arsenal Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Fulham Football Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Fulham Football Club|Fulham]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+0 || 0 ||- || - || 0 || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Arsenal Football Club 2023-2024|2023-2024]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 1 || 0 || [[FA Community Shield 2023|CS]]|| 0 || 0 || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 41 || 2 || || 11 || 0 || || 11 || 0 || || 1 || 0 || 64 || 2
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2025|2025]] || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[Campionato Paulista 2025|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || 7+8 || 0 || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2025|CL]] || 5 || 0 || - || - || - || 22 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 195279 || 35 || || 2948 || 12 || || 1838 || 0 || || -1 || -0 || 242366 || 47
|}
 
===Cronologia di presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|PRT||M}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2014|Copenaghen|DNK|0|1|PRT|-|QEuro|2016}}
Riga 147 ⟶ 192:
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 - 5}}
{{Cronopar|6-7-2016|Décines-CharpieuLione|PRT|2|0|WAL|-|Euro|2016|Semifinale|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|10-7-2016|Saint-Denis|PRT|1|0|FRA|-|Euro|2016|Finale|13=<small>1º titolo europeo</small> {{cartellinogiallo|34}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018}}
Riga 167 ⟶ 212:
{{Cronopar|25-6-2018|Saransk|IRN|1|1|PRT|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{cartellinogiallo|90+8}}}}
{{Cronopar|14-10-2018|Londra|SCO|1|3|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2021|Belgrado|SRB|2|2|PRT|-|QMondiali|2022}}
{{Cronofin|3334|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|2}}
:Academica: [[Taça de Portugal 2011-2012|2011-2012]]
:Sporting Lisbona: [[Taça de Portugal 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Community Shield|1}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2020|2020]]
 
===Nazionale===
Riga 188 ⟶ 239:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sporting.pt/futebol/fut_prof/futsen_fichajogador.asp?idEpoca=379&idCompeticao=34&idJogador=28848|titolo=Profilo su Sporting.pt|lingua=pt|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522233104/http://www.sporting.pt/futebol/fut_prof/futsen_fichajogador.asp?idEpoca=379&idCompeticao=34&idJogador=28848|dataarchivio=22 maggio 2011}}
 
{{Calcio SouthamptonSan Paolo rosa}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2011}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{Portogallo maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Nazionale portoghese confederations cup 2017}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale portoghese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]