Liam Henderson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
agg
 
(329 versioni intermedie di 99 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Liam Henderson
|Immagine = Украина U-21 - Шотландия U-21 4-0. 6 сентября 2016 года — 708243.jpg
|Immagine =
|Didascalia = Henderson in azione con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Scozia|U-21]] nel [[2016]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SCO}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio VeronaSampdoria}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2013|{{Calcio Celtic|G}}|
|2008-2013|Celtic|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2015|{{Calcio Celtic|G}}|17 (2)
|2013-2015|→ {{Calcio Rosenborg|G}}Celtic|917 (32)
|2015|{{Calcio CelticRosenborg|G}}|19 (03)
|2015-2016|→ {{Calcio Hibernian|G}}Celtic|321 (50)
|2015-2016|→ Hibernian|32 (5)<ref>36 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2016-2018|{{Calcio Celtic|G}}|11 (1)
|2016-2018|Celtic|11 (1)
|2018|{{Calcio Bari|G}}|18 (2)<ref>19 (2) se si comprendono le presenze nei play-off di [[Serie B 2017-2018]]</ref>
|2018|Bari|18 (2)<ref>19 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2018-|{{Calcio Verona|G}}|13 (2)
|2018-2020|Verona|27 (3)<ref>32 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2020|→ Empoli|15 (1)<ref>16 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2020-2021|Lecce|38 (3)<ref>40 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2021-2023|Empoli|64 (2)
|2023-2024|→ Palermo|30 (1)<ref>31 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2024-2025|Empoli|36 (0)
|2025-|Sampdoria|12 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2011|{{NazU|CA|SCO|M|15}}|4 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|SCO|M|16}}|9 (1)
|2012-2013|{{NazU|CA|SCO|M|17}}|6 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|SCO|M|19}}|13 (3)
|2015-2017|{{NazU|CA|SCO|M|21}}|9 (0)
}}
|Aggiornato = 9 novembre 2025
|Allenatore =
|Aggiornato = 20 gennaio 2019
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] deldella {{Calcio VeronaSampdoria|N}} e della [[Nazionale Under-21 di calcio della Scozia|nazionale Under-21 scozzese]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Anche il padre Nicky ha giocato a calcio a livello professionistico, con una carriera di lungo corso nelle leghe minori scozzesi che ha attraversato tutti gli anni '90 e i primi anni 2000.<ref name=":3" /><ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.heraldscotland.com/sport/13611709.liam-henderson-reveals-hibs-supporting-grandad-elated-move/|titolo=Liam Henderson reveals Hibs-supporting grandad is elated with his move|sito=HeraldScotland|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
Ha un fratello minore di nome [[Ewan Henderson|Ewan]] (nato nel 2000), anch'egli calciatore, con cui condivide il ruolo (centrocampista) e la squadra in cui entrambi hanno iniziato la carriera, il [[Celtic Football Club|Celtic]].<ref name=":3">{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/22-06-2019/henderson-voglia-d-italia-puntiamo-salvezza-ma-chissa-domani-l-europa-340274769390_amp.shtml|titolo=Henderson, scozzese di Verona: “Qui pensano sia sempre ubriaco e arrabbiato...”|accesso=24 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.glasgowtimes.co.uk/sport/15239341.ewan-henderson-hopes-he-can-follow-liams-footsteps-into-celtic-first-team/|titolo=Ewan Henderson hopes he can follow Liam's footsteps into Celtic first team|sito=Glasgow Times|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.67hailhail.com/news/former-celtic-midfielder-liam-henderson-continues-italian-adventure-with-empoli/|titolo=Former Celtic midfielder Liam Henderson continues Italian adventure with Empoli|data=2021-08-11|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo centrocampista,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/giocatori-da-prendere-a-1-al-fantacalcio/|titolo=Giocatori da prendere a 1 al Fantacalcio|data=2019-08-30|accesso=2019-11-26}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.larena.it/home/sport/hellas/colpaccio-di-carmine-henderson-in-arrivo-1.6645230|titolo=Colpaccio Di Carmine Henderson in arrivo|accesso=2019-11-26|urlmorto=sì}}</ref> viene schierato prevalentemente da mezzala.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2019/08/21/fantacalcio-serie-a-2019-2020-alla-scoperta-di-liam-henderson-centrocampista-hellas-verona-scheda-caratteristiche-consigli-asta/|titolo=Fantacalcio Serie A 2019/20: alla scoperta di… Liam Henderson|autore=Stefano Pantano|data=2019-08-21|accesso=2019-11-26}}</ref> Può giocare anche da trequartista alle spalle degli attaccanti, ruolo che ha cominciato a ricoprire con ottimi risultati all’Empoli sotto la guida di [[Aurelio Andreazzoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/altro-che-riserva-ora-e-titolarissimo-henderson-si-e-preso-la-trequarti-1.7017223|titolo=Altro che riserva, ora è titolarissimo Henderson si è preso la trequarti|autore=TOMMASO CARMIGNANI|sito=La Nazione|data=1636524427217|lingua=it|accesso=2021-11-22}}</ref> Di piede destro di qualità, è dinamico, grintoso, dotato di prestanza fisica e bravo come incursore, oltre che nei tiri dalla distanza e a calciare le punizioni.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" />
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi al Celtic====
Nato a [[Livingston (Regno Unito)|Livingston]], città della [[Scozia]] meridionale, Henderson ha iniziato il suo percorso sportivo a dodici anni, quando è entrato a far parte del settore giovanile del [[Celtic Football Club|Celtic]]. Nella seconda metà del 2013, dopo essersi fatto notare durante la preparazione estiva e nelle partite con le giovanili, ha ottenuto dall'allenatore [[Neil Lennon]] le sue prime occasioni nella prima squadra dei ''Bhoys''.<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/football-match-reports/celtic-0-sevastopol-1-new-2023498|titolo=Celtic 0 Sevastopol 1: New signings debut as Celtic lose pre-season opener|autore=Dailyrecord.co.uk|sito=Daily Record|data=2013-07-03|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.glasgowtimes.co.uk/sport/13266336.celtic-starlet-aims-for-place-in-top-team/|titolo=Celtic starlet aims for place in top team|sito=Glasgow Times|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref>
Ha esordito nella massima serie scozzese il 6 dicembre 2013 entrando nei minuti finali al posto di [[Scott Brown (calciatore)|Scott Brown]], nella vittoriosa trasferta contro il [[Motherwell Football Club|Motherwell]];<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2334908|accesso=27 gennaio 2015|titolo=Motherwell FC - Celtic Glasgow, 06/dic/2013 - Scottish Premiership - Cronaca della partita}}</ref> in seguito ha vinto il campionato con il Celtic, collezionando in tutto 8 presenze e mettendo a segno una rete nella gara vinta contro il [[Partick Thistle Football Club|Partick Thistle]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2335067|accesso=27 gennaio 2015|titolo=Partick Thistle FC - Celtic Glasgow, 26/mar/2014 - Scottish Premiership - Cronaca della partita}}</ref>
 
Ha esordito nella [[Scottish Premiership|massima serie scozzese]] il 6 dicembre 2013, a 17 anni, entrando al posto del [[Capitano (calcio)|capitano]] bianco-verde [[Scott Brown (calciatore 25 giugno 1985)|Scott Brown]] nei minuti finali della vittoriosa trasferta contro il [[Motherwell Football Club|Motherwell]];<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2334908|accesso=27 gennaio 2015|titolo=Motherwell FC - Celtic Glasgow, 06/dic/2013 - Scottish Premiership - Cronaca della partita}}</ref> il 13 marzo 2014, ha giocato la sua prima partita da titolare contro il [[Kilmarnock Football Club|Kilmarnock]],<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/neil-lennon-praises-liam-henderson-3244395|titolo=Neil Lennon praises Liam Henderson after youngster makes his first Celtic start against Kilmarnock at Rugby Park|autore=Dailyrecord.co.uk|sito=Daily Record|data=2014-03-15|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref> mentre il 26 marzo successivo ha segnato il suo primo gol da professionista, contribuendo alla vittoria in trasferta contro il [[Partick Thistle Football Club|Partick Thistle]] che ha garantito al Celtic la certezza matematica della vittoria del campionato.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/26641424|titolo=Partick Thistle 1-5 Celtic|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref> In quella stagione, Henderson ha collezionato un totale di otto presenze e una rete, vincendo anche il premio di Miglior giovane del mese di marzo.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/26889176|titolo=Celtic's Henderson wins March award|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
HaDurante disputatola stagione successiva, pur ricevendo meno opportunità dal nuovo tecnico [[Ronny Deila]], ha potuto disputare le sue prime partite in competizioni europee: dopo aver giocato ialcuni minuti della partita dei preliminari di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro ilgli [[Knattspyrnufélag ReykjavíkurIslanda|KR Reykjavikislandesi]] nelladel [[UEFAKnattspyrnufélag Champions League 2014-2015Reykjavíkur|stagioneKR 2014-2015Reykjavik]].,<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2460604|accesso=27 gennaio 2015|titolo=Celtic Glasgow - KR Reykjavík, 22/lug/2014 - Qualificazione Champions League - Cronaca della partita}}</ref> Ine in seguito all'estromissione del Celtic dalla massima coppa europea ai play-off, è stato impiegato in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]], in cui ha giocato da titolare la partita contro la [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (valida per l'[[Europaultima Leaguegiornata 2014-2015]].della fase a gironi),<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2492406|accesso=27 gennaio 2015|titolo=GNK Dinamo Zagabria - Celtic Glasgow, 11/dic/2014 - Europa League - Cronaca della partita|accesso=27 gennaio 2015}}</ref> oltre a essere subentrato nella gara di andata dei sedicesimi di finale contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], in cui ha anche servito al compagno di squadra [[John Guidetti]] l'assist per il gol del 3-3 finale.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/31502589|titolo=Celtic 3-3 Inter Milan|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref> Inoltre, pur con presenze saltuarie, ha contribuito sia alla vittoria di un altro campionato, sia della [[Scottish League Cup|Coppa di Lega]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/31785677|titolo=Dundee United 0-2 Celtic|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
====Rosenborg====
Il 31 marzo 2015, ultimo giorno della finestra didel trasferimento[[calciomercato]] invernale in [[Norvegia]], Henderson è passato al [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] con la formula del prestito, valido fino all'estate dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/celtic-kid-liam-henderson-joins-5435716|titolo=Celtic kid Liam Henderson joins Norwegian side Rosenborg on loan|autore=Record Sport Online|sito=Daily Record|data=2015-03-31|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rbk.no/news/article/rwkf6ukhof5n1lfxrwlrti1fq/title/henderson-pa-lan-fra-celtic|editore=rbk.no|accesso=31 marzo 2015|titolo=Henderson på lån fra Celtic|lingua=no|accesso=31 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402142537/http://www.rbk.no/news/article/rwkf6ukhof5n1lfxrwlrti1fq/title/henderson-pa-lan-fra-celtic|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Ha esordito nell'[[Eliteserien]] in datail 12 aprile seguente, subentrando a [[Fredrik Midtsjø]] nella vittoria per 0-6 sul campo dell'[[Fotballklubben Haugesund|Haugesund]].<ref>{{Cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=762791&tournamentId=1&seasonId=337&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=9 luglio 2015|titolo=Haugesund 0 - 6 Rosenborg|lingua=no|accesso=9 luglio 2015}}</ref> Il 22 aprile, ha segnato la sua prima rete incon squadra,i bianco-neri nel successo per 0-3 sul Vuku, in una sfida valida per il [[Norgesmesterskapet 2015#Primo turno|primo turno deldella Norgesmesterskapetcoppa nazionale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=770565&tournamentId=110&seasonId=337&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=9 luglio 2015|titolo=Vuku 0 - 3 Rosenborg|lingua=no|accesso=9 luglio 2015}}</ref> Il 25 aprile, giorno del suo diciannovesimo compleanno, ha siglato anche i primi gol nella massima divisione locale, subentrando dalla panchina e contribuendo con una doppietta alla vittoria per 1-4 in casa del [[Viking Fotballklubb|Viking]].<ref>{{Cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=762800&tournamentId=1&seasonId=337&useFullUrl=false|editoretitolo=Viking 1 - 4 Rosenborg|lingua=altomfotball.no|accesso=9 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dagbladet.no/sport/scoret-to-mal-pa-seks-minutter---jeg-er-ingen-naturlig-malscorer/60776169|titolo=VikingScoret 1to mål på seks minutter: - 4Jeg Rosenborger ingen naturlig målscorer|autore=Even Hye Tytlandsvik Barka|sito=dagbladet.no|data=2015-04-25|lingua=no|accesso=2021-08-19}}</ref> Nel trimestre con la maglia del Rosenborg, ha in tutto disputato 13 partite e ha messo a segno 4quattro reti, trapotendo fregiarsi sia della vittoria del campionato, esia di quella della coppa nazionale.<ref name=":5" />
 
====Il ritorno in Scozia====
Terminato il prestito in Norvegia, Henderson ha fatto ritorno al Celtic in vista deldella [[Scottish Premiership 2015-2016|campionatostagione 2015-2016]].<ref>{{Cita web|url=http://www.celticfc.net/news/8575|editore=celticfc.net|accesso=9 luglio 2015|titolo=Henderson: Rosenborg experience a valuable learning curve|data=8 luglio 2015|lingua=en|accesso=9 luglio 2015}}</ref> Il 14 agosto 2015, èha statoufficialmente rinnovato il suo contratto con i ''Bhoys'' fino al 2018, per poi essere subito ceduto in prestito all'[[Hibernian Football Club|Hibernian]], squadra del cuore di suo nonno e all'epoca militante nella [[Scottish Championship|seconda serie scozzese]].<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=http://www.hibernianfc.co.uk/news/5636|editoretitolo=Liam Henderson joins Hibernian on loan|data=14 agosto 2015|lingua=en|accesso=19 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150818172741/http://www.hibernianfc.co.uk/news/5636|urlmorto=sì}}</ref> Schierato molto spesso da titolare con risultati convincenti,<ref>{{Cita web|url=https://www.deadlinenews.co.uk/2016/03/04/hibs-loan-star-liam-henderson-already-boasts-one-cup-medal-this-season/|titolo=Hibs loan star Liam Henderson already boasts one Cup medal this season - and is eyeing Scottish Cup progress|autore=Alan Temple|sito=Deadline News|data=2016-03-04|lingua=en-GB|accesso=2021-08-19}}</ref> agostoha 2015partecipato ad una stagione particolarmente fruttousa per la società di [[Edimburgo]], che pur mancando la promozione in massima serie ha centrato ben due finali: quella di Coppa di Lega, poi persa a favore del [[Ross County Football Club|Ross County]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/35738631|titolo=LiamHibernian 1-2 Ross County|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref> e quella della [[Scottish Cup]], in cui lo stesso Henderson, joinsentrato in campo al 70º minuto, ha battuto entrambi i calci d'angolo da cui sono nati i gol della vittoria in rimonta contro i [[Rangers Football Club|Rangers]], un successo che ha regalato all'Hibernian onla loansua prima coppa dal [[1902]].<ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/36292302|titolo=Rangers 2-3 Hibernian|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
Tornato al Celtic dopo la proficua esperienza nella capitale scozzese, ha però trovato poco spazio fra i ''Bhoys'' guidati da [[Brendan Rodgers]], che in quel periodo affidava il centrocampo soprattutto a Scott Brown, [[Stuart Armstrong]] e [[Tom Rogić]].<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.glasgowtimes.co.uk/sport/15213952.exclusive-liam-henderson-brendan-rodgers-wont-hand-me-celtic-chance-on-a-plate/|titolo=Exclusive: Liam Henderson: Brendan Rodgers won't hand me Celtic chance on a plate|cognome=Mullen|nome=Scott|sito=Glasgow Times|data=2017-04-10|lingua=en|accesso=2020-11-28}}</ref> Mentre nella [[Scottish Premiership 2016-2017|stagione 2016-2017]] aveva giocato per tredici volte (di cui sei da titolare), comunque sufficienti per fregiarsi del titolo di Campione di Scozia, in [[Scottish Premiership 2017-2018|quella successiva]] ha totalizzato appena 23 minuti in prima squadra, entrando in campo da sostituto in un incontro con il [[Dundee Football Club|Dundee]].<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.heraldscotland.com/sport/15845117.celtic-midfielder-liam-henderson-close-bari-move-impressing-trial/|titolo=Celtic midfielder Liam Henderson close to Bari move after impressing on trial|sito=HeraldScotland|lingua=en|accesso=2021-08-19}}</ref> Anche per questa ragione, alla fine del 2017 Henderson ha deciso di proseguire la sua carriera lontano da [[Glasgow]].<ref name=":7" />
====Bari====
Il 17 gennaio 2018, dopo un periodo di prova, il {{Calcio Bari|N}} comunica di aver acquistato a titolo definitivo dal Celtic il cartellino del calciatore <ref>[https://fcbari1908.com/liam-henderson-e-biancorosso/ Liam Henderson è biancorosso]</ref> per 120.000 euro. Segna il suo primo gol con la maglia del Bari nel match del 24 febbraio 2018 contro la {{Calcio Ternana|N}} terminato con il risultato di 1-2 a favore dei biancorossi.<ref>{{Cita web|titolo=Ternana Calcio - FC Bari 1908, 24/feb/2018 - Serie B - Cronaca della partita |sito=Transfermarkt|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2904241}}</ref> A fine stagione rimane svincolato dopo il fallimento del Bari.
 
====HellasL'approdo Veronain Italia con il Bari====
Il 17 gennaio 2018, dopo un periodo di prova, il {{Calcio Bari|N}} ha comunicato di aver acquistato a titolo definitivo dal Celtic il cartellino del calciatore.<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=https://www.celticfc.com/news/13840|titolo=Liam Henderson signs for Italian side, Bari|data=17 gennaio 2018|lingua=en|accesso=2020-11-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.com/liam-henderson-e-biancorosso/|titolo=Liam Henderson è biancorosso|accesso=5 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180118064544/https://fcbari1908.com/liam-henderson-e-biancorosso/|urlmorto=sì}}</ref> Henderson ha debuttato con i pugliesi il 28 gennaio seguente, in cui ha giocato per un'ora ed è rimasto coinvolto in una pesante sconfitta contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2018/01/27/news/bari-empoli_0-4_il_tonfo_dei_biancorossi_davanti_al_pubblico_del_san_nicola-187421996/|titolo=Calcio, Bari umiliato in casa dall'Empoli: 0-4 e serie A ancora più lontana|sito=la Repubblica|data=2018-01-27|lingua=it|accesso=2021-08-19}}</ref> Segna il suo primo gol con la maglia del Bari il 24 febbraio 2018, nel match contro la {{Calcio Ternana|N}}, in cui è anche autore dell'assist per la rete di [[Luca Marrone]], che fissa il risultato finale sull'1-2 a favore dei biancorossi.<ref>{{Cita web|url=http://www.umbria24.it/sport24/ternana-bari-diretta-dalle-15-de-canio-rinforza-centrocampo|titolo=Ternana-Bari 1-2: subito Henderson, pareggio Defendi e poi Marrone|accesso=2020-11-28}}</ref> Nonostante riesca a raggiungere i play-off di [[Serie B]] con i ''Galletti'' (in cui il Bari cede il passo al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] per via del loro piazzamento sfavorevole), a fine stagione rimane svincolato dopo il fallimento della società.
Il 3 agosto 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Verona|N}}, neo-retrocesso in Serie B insieme al compagno di squadra [[Jure Balkovec]]. Henderson diventa il secondo calciatore scozzese a vestire la maglia della società scaligera dopo [[Joe Jordan]].
 
====Hellas Verona e prestito a Empoli====
Il 3 agosto 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Verona|N}}, neo-retrocesso in Serie B, insieme al compagno di squadra [[Jure Balkovec]]: entrambi ritrovano come allenatore [[Fabio Grosso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2018/08/03/ufficiale_balkovec_e_henderson_in_gialloblu|titolo=Ufficiale: Balkovec e Henderson in gialloblù|accesso=9 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180803194258/https://www.hellasverona.it/2018/08/03/ufficiale_balkovec_e_henderson_in_gialloblu|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.hellas1903.it/calciomercato/ufficiale-henderson-e-balkovec-al-verona/|titolo=Ufficiale, Henderson e Balkovec al Verona|data=3 agosto 2018|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190503200936/http://www.hellas1903.it/calciomercato/ufficiale-henderson-e-balkovec-al-verona/|urlmorto=sì}}</ref> Henderson diventa così il secondo calciatore scozzese a vestire la maglia della società scaligera dopo [[Joe Jordan]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hellas1903.it/storie/quando-segnera-joe-jordan-laltro-scozzese-del-verona/|titolo="Quando segnerà Joe Jordan...": l'altro scozzese del Verona|sito=Hellas1903|data=19 luglio 2018|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190503200936/http://www.hellas1903.it/storie/quando-segnera-joe-jordan-laltro-scozzese-del-verona/|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 settembre successivo segna la sua prima rete con la maglia gialloblù nella vittoria per 2-1 in trasferta contro il {{Calcio Crotone|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellas1903.it/news/a-crotone-e-gran-verona-henderson-e-colombatto-firmano-la-vittoria/|titolo=A Crotone gran Verona. Henderson e Colombatto firmano la vittoria}}</ref> Con i veneti gioca con regolarità, ottenendo ai play-off la promozione in [[Serie A]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/48494995|titolo=Henderson helps Verona to Serie A|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
Il 25 agosto 2019, debutta in Serie A in Verona-{{Calcio Bologna|N}} (1-1), diventando il primo scozzese a giocare una partita della massima serie italiana dai tempi di [[Graeme Souness]], nel 1986.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/football-news/liam-hendersons-serie-debut-ends-19005597|titolo=Liam Henderson's Serie A debut ends in draw as former Celtic star makes history|lingua=en|autore=Mark McDougall|data=25 agosto 2019|accesso=9 novembre 2019}}</ref> Al contrario dell'anno precedente, complice la concorrenza a centrocampo, trova meno spazio in squadra.<ref name=dolcevita>{{cita web|url=https://sports.yahoo.com/error404|titolo=Henderson living 'La Dolce Vita' in Verona awaiting Scotland call|data=20 dicembre 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Infine, il 17 gennaio 2020, dopo sole 4 partite disputate, viene ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], in Serie B.<ref>{{cita web|url=https://www.hellasverona.it/2020/01/17/ufficiale_henderson_all_empoli_a_titolo_temporaneo_con_diritto_di_riscatto|titolo=Ufficiale: Liam Henderson all’Empoli a titolo temporaneo con diritto di riscatto|accesso=17 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200118011719/https://www.hellasverona.it/2020/01/17/ufficiale_henderson_all_empoli_a_titolo_temporaneo_con_diritto_di_riscatto|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://empolifc.com/liam-henderson-e-un-nuovo-calciatore-dellempoli-fc/|titolo=Liam Henderson è un nuovo calciatore dell'Empoli|accesso=17 gennaio 2020}}</ref> Debutta con i toscani il 24 gennaio nella partita pareggiata per 1-1 in casa contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/empoli-chievo-verona-1-1/|titolo=Empoli-Chievo Verona 1-1|data=2020-01-24|accesso=2020-02-01}}</ref> Nella sfida successiva, giocata il 1º febbraio, trova il primo gol in maglia azzurra, in occasione del successo interno per 3-1 sul [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/empoli-crotone-3-1/|titolo=Empoli-Crotone 3-1|data=1º febbraio 2020|accesso=1º febbraio 2020}}</ref>
 
====Lecce e ritorno a Empoli====
L'11 settembre 2020, viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Lecce|N}} a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/ufficiale-liam-henderson-a-titolo-definitivo-al-lecce|titolo=Ufficiale: Liam Henderson a titolo definitivo al Lecce|accesso=2020-09-11|dataarchivio=11 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200911151231/https://www.hellasverona.it/it/news/ufficiale-liam-henderson-a-titolo-definitivo-al-lecce|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/news/10097167878/ufficiale-henderson|titolo=Ufficiale Henderson|accesso=11 settembre 2020}}</ref> Esordisce con i giallorossi il 26 settembre seguente, nella gara casalinga pareggiata a reti inviolate contro il {{Calcio Pordenone|N}}, valida per la prima giornata del campionato di [[Serie B 2020-2021|Serie B]]. Il 30 settembre seguente, in occasione della partita del secondo turno di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] vinta in casa per 2-0 contro la {{Calcio Feralpisalò|N}}, segna il primo gol con la maglia del club salentino. Il 3 ottobre successivo, trova anche la prima rete in Serie B con il club giallorosso, andando in gol nella sfida vinta per 2-0 in casa dell'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2020/10/03/ascoli-lecce-risultato-gol-highlights|titolo=Ascoli-Lecce 0-2|accesso=2020-11-28}}</ref> Alla fine della stagione Henderson risulta il calciatore del Lecce più impiegato, non avendo saltato neanche una partita tra campionato e play-off, in cui i [[Salento|salentini]] vengono eliminati dal {{Calcio Venezia|N}} in semifinale.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/2021/05/20-81887618/venezia_in_finale_playoff_a_lecce_e_1-1_mancosu_fallisce_un_rigore|titolo=Venezia in finale playoff! A Lecce è 1-1, Mancosu fallisce un rigore|accesso=2021-08-11}}</ref>
 
L'11 agosto 2021 fa ritorno all'{{Calcio Empoli|N}} a titolo definitivo.<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/77474467334/ceduto-henderson|titolo=Ceduto Henderson|accesso=2021-08-11}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://empolifc.com/liam-henderson-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Liam Henderson è un nuovo calciatore azzurro|data=11 agosto 2021|accesso=2021-08-11}}</ref> Il 9 gennaio 2022 realizza la sua prima rete in [[Serie A]] nella sconfitta per 1-5 contro il {{Calcio Sassuolo|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-sassuolo-show-cinquina-a-empoli-con-doppiette-di-raspadori-e-scamacca_44135489-202202k.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo show: cinquina a Empoli con doppiette di Raspadori e Scamacca|accesso=2022-01-10}}</ref> mentre il 24 aprile mette a segno il gol che dà il via alla rimonta casalinga contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (3-2).<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2022/04/24-92157840/empoli-napoli_3-2_incubo_spalletti_rimonta_e_addio_scudetto_|titolo=Empoli-Napoli 3-2: incubo Spalletti, rimonta e addio scudetto!|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-05-10}}</ref>
 
==== Palermo ====
Il 28 agosto 2023 viene ceduto al {{Calcio Palermo|N}}, in [[Serie B]], con la formula del prestito con diritto di riscatto ed obbligo al verificarsi di date condizioni.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/liam-henderson-al-palermo/|titolo=Liam Henderson al Palermo|data=2023-08-28|accesso=2023-08-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.palermofc.com/it/news/henderson-e-rosanero-mercoledi-30-agosto-la-presentazione_38656/|titolo=Henderson è rosanero, mercoledì 30 agosto la presentazione|accesso=2023-08-28}}</ref> Esordisce con i siciliani l'indomani, nel successo per 3-1 in casa della {{Calcio Reggiana|N}}, subentrando nella ripresa, mentre il 7 ottobre segna la sua prima rete con i rosanero, aprendo le marcature nel successo per 2-0 in casa del [[Modena Football Club 2018|Modena]].
 
==== Ritorno all'Empoli e passaggio alla Sampdoria ====
Ritornato in Toscana colleziona 40 presenze totali, 36 delle quali in [[Serie A 2024-2025|campionato]], contribuendo al sorprendente percorso degli empolesi che arrivano fino in semifinale di [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]], le sue presenze in campionato gli consentono inoltre di diventare il giocatore scozzese con più presenze in Serie A, superando il precedente record di 79 presenze di [[Lewis Ferguson]].
 
Il 7 agosto 2025, al termine del suo contratto con l'Empoli, si accasa da svincolato alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], firmando un contratto valido fino al 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2025/08/07/henderson-e-blucerchiato-contratto-fino-al-30-giugno-2027/|titolo=Henderson è blucerchiato: contratto fino al 30 giugno 2027}}</ref> Il 18 agosto sigla la sua prima rete all'esordio ufficiale con la maglia blucerchiata, nella trasferta di [[Coppa Italia]] in casa dello [[Spezia Calcio|Spezia]], persa ai tiri di rigore.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alessandro Pintimalli|url=https://www.sampdoria.it/news/team/2025/08/18/samp-battuta-dallo-spezia-ai-rigori-eliminata-dalla-coppa-italia/|titolo=Samp battuta dallo Spezia ai rigori, fuori dalla Coppa Italia|sito=U.C. Sampdoria|data=2025-08-18|accesso=2025-08-18}}</ref> L'8 novembre segna la sua prima rete in [[Serie B 2025-2026|campionato]], nella partita persa per 1-3 in casa del [[Venezia Football Club|Venezia]]. <ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Luca Pastorino Giornalista Genova Today 08 novembre 2025 20:44 Facebook Twitter WhatsApp|url=https://www.genovatoday.it/sport/calcio/venezia-sampdoria-3-1-video-goal.html|titolo=Venezia-Sampdoria 3-1: solito incubo, blucerchiati ultimi da soli|sito=GenovaToday|accesso=2025-11-09}}</ref>
 
===Nazionale===
Vanta presenze in tutte le nazionali giovanili scozzesi, daled novembreè 2015stato militacapitano perdell'[[Nazionale laUnder-21 di calcio della {{NazNB|CA|SCO|Scozia|Under-21}}]].<ref name=":6" /><ref name=":8" />
 
Pur essendo stato vicino alla convocazione nella [[nazionale di calcio della Scozia|nazionale maggiore scozzese]] in più riprese,<ref name=":6" /> non ha mai esordito con la ''Tartan Army'': anche per questo motivo, nel dicembre 2019 ha dichiarato la propria disponibilità a giocare per l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, nel caso in cui rimanesse nel Paese abbastanza a lungo da ottenere la [[Cittadinanza italiana|cittadinanza]].<ref name=dolcevita/><ref>{{cita web|url=https://www.thescottishsun.co.uk/sport/football/5089880/celtic-liam-henderson-italy-scotland/|titolo=Ex-Celtic midfielder Liam Henderson says he’s open to playing for Italy if Scotland snub continues|lingua=en|accesso=24 dicembre 2019}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 209 gennaionovembre 20192025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
Riga 82 ⟶ 120:
!colspan="2"|Totale
|-
!
!Comp
!Pres
Riga 99 ⟶ 138:
| [[Celtic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2013-2014|SP]] || 8 || 1 || [[Scottish Cup 2013-2014|CS]]+[[Scottish League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 8 || 1
|-
| [[Celtic Football Club 2014-2015|2014-mar. 2015]] || [[Scottish Premiership 2014-2015|SP]] || 9 || 1 || [[Scottish Cup 2014-2015|CS]]+[[Scottish League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]]|| 1+2<ref>Presenza in Champions League nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 14 || 1
|-
| [[Rosenborg Ballklub 2015|mar.-giu. 2015]] || {{Bandiera|NOR}} {{Calcio Rosenborg|N}} || [[Eliteserien 2015|ES]] || 9 || 3 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 13 || 4
Riga 105 ⟶ 144:
| [[Celtic Football Club 2015-2016|lug.-ago. 2015]] || {{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2015-2016|SP]] || 1 || 0 || [[Scottish Cup 2015-2016|CS]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 ||0
|-
| [[Hibernian Football Club 2015-2016|ago. 2015-2016]] || {{Bandiera|SCO}} {{Calcio Hibernian|N}} || [[Scottish Championship 2015-2016|1D]] || 32+4<ref name="play-off" /> || 5+1<ref name="play-off" /> || [[Scottish Cup 2015-2016|CS]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 7+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4448 || 56
|-
| [[Celtic Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|SCO}} {{Calcio Celtic|N}} || [[Scottish Premiership 2016-2017|SP]] || 10 || 1 || [[Scottish Cup 2016-2017|CS]]+[[Scottish League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1<ref>Nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 13 || 1
|-
|| [[Celtic Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Scottish Premiership 2017-2018|SP]] || 1 || 0 || [[Scottish Cup 2017-2018|SC]]+[[Scottish League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 29 || 3 || || 4 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 37 || 3
|-
| [[Football Club Bari 1908 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 18+12<ref name="play-off">Play-off.</ref> || 2+0<ref name="play-off"/> || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1920 || 2
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=12|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 1323+5<ref name="play-off"/> || 23 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1530 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Hellas Verona Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || 101+1[[Serie A 2019-2020|A]] || 154 || 0 || 22[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || 4- || 0- || - || - || - || 128- || 165 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Hellas Verona || 27+5 || 3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 35 || 3
|-
| [[Empoli Football Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 15+1<ref name="play-off"/> || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 38+2<ref name="play-off" />|| 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 42 || 4
|-
| [[Empoli Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} ||[[Serie A 2021-2022|A]] || 38 || 2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || || 39 || 2
|-
| [[Empoli Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || || 26 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2023-2024|ago. 2023]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || || 2 || 0
|-
| [[Palermo Football Club 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie B 2023-2024|B]] || 30+1<ref name="play-off"/> || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
| [[Empoli Football Club 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Empoli || 115+1 || 3 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 123 || 3
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}}|| [[Serie B 2025-2026|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 226 || 25 || || 33 || 3 || || 4 || 0 || || - || - || 363 || 28
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|SCO|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Paisley|SCO|2|2|UKR||QEuro|2017|}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Angers|FRA|2|0|SCO||QEuro|2017|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Paisley|SCO|3|1|NIR||QEuro|2017|13={{Sostin|82}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-9-2016|Edimburgo|SCO|0|1|MKD||QEuro|2017|}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2016|Kiev|UKR|4|0|SCO||QEuro|2017|}}
{{CronoparU|Under=21|5-10-2016|Reykjavík|ISL|2|0|SCO||QEuro|2017|}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2016|Skopje|MKD|2|0|SCO||QEuro|2017|}}
{{CronoparU|Under=21|9-11-2016|Myjava|SVK|4|0|SCO||Amichevole|2016|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-3-2017|Paisley|SCO|0|0|EST||Amichevole|2017|}}
{{Cronofin|9|0}}
 
==Palmarès==
Riga 136 ⟶ 209:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio VeronaSampdoria rosa}}
{{portalePortale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]