Allibratore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
A09 (discussione | contributi) Etichetta: Annulla |
||
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|giochi d'azzardo|sociologia}}
L{{'}}'''allibratore''' è la persona che registra e riscuote [[Gioco d'azzardo|scommesse]] inerenti a eventi sportivi (in particolare [[Ippica|corse di cavalli]] o di cani), eventi elettorali ed eventi di altra natura.<ref>{{Cita web |url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/allibratore.shtml |titolo=Allibratore |sito=[[Corriere della Sera|Corriere della Sera - Dizionario italiano]] |editore= [[RCS MediaGroup]] |accesso=11 settembre 2022}}</ref>
==
Quando ciò avviene in maniera legale, il tutto viene trascritto in appositi libri bollati dalla Finanza, in caso contrario si parla di ''allibratori clandestini'' che agiscono quindi nella piena illegalità.
* ''[[L'assassinio di un allibratore cinese]]''▼
Questa figura professionale è talvolta designata anche con l'[[anglicismo]] ''bookmaker''.<ref>{{Treccani|allibratore|Allibratore|v=sì|accesso=11 settembre 2022}}</ref>
== Nei media ==
=== Cinema ===
▲* ''[[L'assassinio di un allibratore cinese]]'' (''The Killing of a Chinese Bookie''), regia di [[John Cassavetes]]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Gioco d'azzardo]]
* [[Ippica]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=allibratore}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|sociologia|
[[Categoria:Giochi d'azzardo]]
|