Samurai Fiction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dark~itwiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(42 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=film|data=agosto 2007}}
{{S|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo=Samurai Fiction
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale=SF・サムライ・フィクション
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua giapponese|giapponese]]
|nomepaesepaese= [[Giappone]]
|anno uscita=1998
|nomepaese2= <!--per produzioni multinazionali-->
|tipo colore= B/N
|nomepaese3=
|aspect ratio=
|titoloalfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La''); usato dalle categorizzazioni automatiche, per ora solo per nazionalità-->
|genere= azione
|annoproduzione=[[1998]]
|genere 2= avventura
|durata=111'
|genere 3= commedia
|tipocolore= B/N
|regista= [[Hiroyuki Nakano]]
|tipoaudio= sonoro
|soggetto= [[Hiroyuki Nakano]], Hiroshi Saitō
|ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|sceneggiatore=
|nomegenere= azione, avventura, commedia
|produttore=Hiroto Kimura
|nomeregista= Nakano Hiroyuki
|produttore esecutivo=Mitsuru Itô
|nomesoggetto= Hiroyuki Nakano, Hiroshi Saito
|attori=
|nomesceneggiatore=
*[[Morio Kazama]]: Hanbei Mizoguchi
|nomeproduttore=Hiroto Kimura
*[[Mitsuru Fukikoshi]]: Heishiro Inukai
|produttoreesecutivo=Mitsuru Itô
*[[Tomoyasu Hotei]]: Rannosuke Kazamatsuri
|nomeattori= *[[Morio Kazama]] - Hanbei Mizoguchi
*[[Tamaki Ogawa]]: Koharu Mizoguchi
*[[Mitsuru Fukikoshi]] - Heishiro Inukai
*[[Mari Natsuki]]: Okatsu
*[[Tomoyasu Hotei]] - Rannosuke Kazamatsuri
*[[Taketoshi Naitô]]: Kanzen Inukai
*[[Tamaki Ogawa]] - Koharu Mizoguchi
*[[MariKei NatsukiTani]]: - OkatsuKagemaru
*[[Fumiya Fujii]]: Ryunosuke Kuzumi
*[[Taketoshi Naitô]] - Kanzen Inukai
*[[KeiNaoyuki TaniFujii]]: -Shintarô KagemaruSuzuki
*[[Ken Osawa]]: Tadasuke Kurosawa
*[[Fumiya Fujii]] - Ryunosuke Kuzumi
*[[Hiroshi Kanbe]]: Gosuke
*[[Naoyuki Fujii]] - Shintarô Suzuki
*[[Ryoichi Yuki]]: Ninja Hayabusa
*[[Ken Osawa]] - Tadasuke Kurosawa
*[[HiroshiAkiko KanbeMonou]]: -Ninja GosukeAkakage
*[[Taro Maruse]]: Sakyounosuke Kajii
*[[Ryoichi Yuki]] - Ninja Hayabusa
*[[Yuji Nakamura]]: Samejima
*[[Akiko Monou]] - Ninja Akakage
|doppiatori italiani=
*[[Taro Maruse]] - Sakyounosuke Kajii
|titoli episodi=
*[[Yuji Nakamura]] - Samejima
|fotografo=
|nomedoppiatoriitaliani= <!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|montatore=
|titoliepisodi= <!--Solo per i film ad episodi, elenco degli episodi preceduti da un * seguiti dal nome del regista se diverso per ogni episodio. Cancellare questa riga se il film NON è ad episodi -->
|effetti speciali=
|nomefotografo=
|musicista=Tomoyasu Hotei
|nomefonico=
|scenografo=
|nomemontaggio=
|costumista=
|nomeeffettispeciali=
|truccatore=
|nomemusicista=Tomoyasu Hotei
|sfondo=
|nomescenografo=
|casa produzione=
|nomecostumista=
|casa distribuzione italiana=
|nometruccatore=
|nomesfondo=
|casaproduzione=
|distribuzioneitalia=
|nomepremi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
 
'''''Samurai Fiction''''' (oppure '''''SF: Episode One''''') è il titolo [[Lingua inglese|inglese]] di '''SF・サムライ・フィクション''', (''SF: samurai fikushon''), è un atipico film ''[[samurai]]''. È quasi completamente in bianco e nero e segue la trama tipica dei film ''[[jidaigeki]]-samurai'', ma la presenza del [[rock and roll1998]] didiretto [[Tomoyasu Hotei]] nella colonna sonora lo differenzia dai film a cui è ispirato, come per esempio i lavori dida [[AkiraHiroyuki KurosawaNakano]]. Un lungo [[spin-off]] è stato rilasciato nel [[2001]] col titolo ''[[Red Shadow (film 2001)|Red Shadow: Aka Kage]]''.
 
Conosciuto anche col titolo '''''SF: Episode One''''', è un atipico film ''[[samurai]]'', quasi completamente in bianco e nero, che segue la trama tipica dei film ''[[jidaigeki]]-samurai'': la presenza del [[rock and roll]] di [[Tomoyasu Hotei]] nella colonna sonora lo differenzia tuttavia dai film a cui è ispirato, come per esempio i lavori di [[Akira Kurosawa]]. Un lungo [[spin-off (mass media)|spin-off]] è stato pubblicato nel [[2001]] col titolo ''[[Red Shadow (film 2001)|Red Shadow: Aka Kage]]''.
<!-- ==Overview==
While the film is nearly entirely in black-and-white, paying homage to older samurai movies, this allows for the artistic and dramatic use of color; this is most noticeable whenever a character is killed, and the screen flashes red for a moment. Color is used to dramatic effect at the beginning and end of the film as well.
 
Il fatto che il film sia quasi interamente in bianco e nero, per rendere omaggio ai vecchi "samurai movie", permette un uso artistico e drammatico del colore, questo è particolarmente evidente quando un personaggio viene ucciso, e lo schermo per un attimo lampeggia nei toni del rosso. Il colore è usato per creare effetti anche all'inizio e alla fine del film.
''Samurai Fiction'' was the first full-length feature film for writer-director [[Nakano Hiroyuki]], who had been primarily a director of music videos for [[MTV Japan]]. His experience with music videos comes through in the directing of the film. This movie was also the first acting experience for Japanese rock star [[Tomoyasu Hotei]].
 
''Samurai Fiction'' è stato il primo lungometraggio per lo sceneggiatore-regista [[Hiroyuki Nakano]], che fino a quel momento era stato regista di [[Video musicale|video musicali]] per [[MTV Japan]]. Il film è anche stata la prima esperienza da attore per la rockstar giapponese [[Tomoyasu Hotei]].
==Plot==
The plot centers on Inukai Heishiro, played by [[Fukikoshi Mitsuru]], the son of a feudal lord. One of his family's most precious heirlooms, a sword given them by the Shogun, has been stolen by the samurai Kazamatsuri, played by [[Tomoyasu Hotei]]. Against his father's advice, Heishiro insists on retrieving the sword himself. His father sends two [[ninja]] after him to make sure he doesn't do anything stupid.
 
==Trama==
Kazamatsuri wounds Heishiro, and kills one of his companions. The young noble ends up staying with an older samurai and his daughter, Koharu, played by Tamaki Ogawa, while he heals from his wound and plans his next move. The older samurai tries to dissuade him from fighting, but Heishiro's honor won't allow him to leave Kazamatsuri alive. The older samurai, who turns out to be the master Hanbei Mizogushi, played by Morio Kazama convinces him to fight Kazamatsuri by throwing rocks at him.
La vicenda ruota intorno a Inukai Heishiro, figlio di un feudatario. Uno dei più preziosi cimeli di famiglia, una spada donata dallo [[Shōgun]], è stata rubata dal samurai Kazamatsuri. Contro l'opinione del padre, Heishiro decide di andare da solo a recuperare la spada, ma il padre manda due [[ninja]] con lui per assicurarsi che non faccia niente di stupido.
 
Kazamatsuri ferisce Heishiro, e uccide uno dei suoi compagni di viaggio: il giovane nobile trascorre un certo periodo con un vecchio samurai e sua figlia Koharu, durante il quale guarisce e pianifica le sue mosse future. Il vecchio samurai cerca di dissuaderlo dal combattimento, ma l'onore di Heishiro non gli permette di lasciare Kazamatsuri vivo. Il samurai, quindi, che si rivela essere il maestro Hanbei Mizogushi lo convince a combattere Kazamatsuri gettandogli delle pietre.
In the mean time, Kazamatsuri settles for a few days at a gambling house owned by the Lady Okatsu, played by Mari Atsuki, who falls in love with him. Then one night one of the ninja sent to protect Heishiro bribes her to poison his sake for one thousand gold. She does, but Kazamatsuri tastes the poison and kills Okatsu and the rest of the people in the gambling house. He then kidnaps Koharu in an attempt to get the master Mizoguchi to fight him.
 
Nel frattempo, Kazamatsuri si ferma per qualche giorno presso una casa di scommesse di proprietà di Lady Okatsu, che si innamora di lui. Una notte, uno dei nina mandati a proteggere la corrompe affinché versi del veleno nel sake per Kazamatsuri, ma lui si accorge del veleno stesso e uccide tutti quelli che si trovano nel locale. Quindi, rapisce Koharu per far sì che il maestro Mizoguchi a combattere contro di lui.
Mizoguchi reveals to Heishiro that he killed Koharu's father, and has since never drawn his sword on another man, despite his immense skill. They then go to find Kazamatsuri and rescue Koharu. While Mizoguchi stalls Kazamatsuri, Heishiro takes Koharu aside and says he will marry her if Mizoguchi wins. Kazamatsuri fights Mizoguchi, who only draws his sword after his opponent destroys his wooden sword. He then disarms Kazamatsuri near a cliff. Kazamatsuri, admitting defeat, commits suicide by jumping off the cliff. Heishiro and the others go to the bottom, where there is no sign of Kazamatsuri's body, but Koharu spots the stolen sword at the bottom of the river, where Heishiro retrieves it.
 
Mizoguchi rivela ad Heishiro di avere ucciso il padre di Koharu, e che in seguito, nonostante la sua grande abilità con la spada, non ha ucciso più nessuno. Quindi i due vanno a cercare Kazamatsuri e salvano Koharu. Mentre Mizoguchi prende tempo con Kazamatsuri, Heishiro prende Koharu da parte e le dice che la sposerà se Mizoguchi vincerà. Questi combatte contro Kazamatsuri e lo disarma nei pressi di una scogliera. Kazamatsuri, ammessa la sconfitta, si uccide gettandosi dalla scogliera stessa: Heishiro e gli altri scendono a riva, dove non c'è traccia del corpo di Kazamatsuri, ma Koharu nota la spada rubata sul fondo, ed Heishiro la recupera.
Flash forward one year. Heishiro has married Koharu, the sword is returned, and Mizoguchi is now an official in Heishiro's father's clan.
 
Un Flash forward ci porta ad un anno dopo: Heishiro ha sposato Koharu, la spada è tornata al suo posto, e Mizoguchi è ora un ufficiale del clan del padre di Heishiro.
==Cultural references==
The film has some amusing inside jokes, references, and connections. For example, the stolen sword that is at the center of the plot was a personal possession of [[Toshiro Mifune]], the star of many of [[Akira Kurosawa]]'s samurai films.
 
==Riferimenti culturali==
The name "Samurai Fiction" is a reference to ''[[Pulp Fiction (film)|Pulp Fiction]]''{{Fact|date=July 2007}}, and the Japanese movie's bichromatic (red/black) opening credit featuring the shadow of a samurai performing a ''[[kata]]'', was later spoofed, in blue & black, by [[Quentin Tarantino]] in his ''[[Kill Bill|Kill Bill vol.1]]''.
Il film contiene al suo interno riferimenti e legami interessanti. Ad esempio, la spada rubata che è al centro dell'intreccio è di proprietà di [[Toshirō Mifune]], star di molti film di samurai di [[Akira Kurosawa]].
 
I [[titoli di testa]] del film giapponese, bicromatici (rosso/nero) e che mostrano la sagoma di un samurai che esegue una ''[[kata]]'', sono stati poi parodiati, in nero e blu, da [[Quentin Tarantino]] nel suo ''[[Kill Bill: Volume 1]]''.
Also, Tarantino used [[Tomoyasu Hotei|Hotei]]'s famous "''Shin Jingi Naki Tatakai''" instrumental track (aka "''Battle Without Honor or Humanity''") - which is the title of a [[Kinji Fukasaku]], a major influence for Tarantino, classic [[yakuza]] movie - as [[BGM]] for the ''Kill Bill vol.1'' teaser and in the movie's score. Hotei stars in ''Samurai Fiction'' and he had composed its [[Soundtrack|OST]].
 
Inoltre, Tarantino ha utilizzato il famoso brano strumentale "''Shin Jingi Naki Tatakai''" (aka "''Battle Without Honor or Humanity''") di [[Tomoyasu Hotei|Hotei]], che è anche il titolo di un film di [[Kinji Fukasaku]]. La canzone è stata usata nel teaser di ''Kill Bill vol.1'' e nella colonna sonora.
==Licensed products==
 
A variety of licensed products were released from the video editions (DVD/LD/VHS), to the original soundtrack (CD), to ''Samurai Foto'', a portfolio collecting 300 pictures taken from the motion picture.
==Licenza==
Molti prodotti legati a questo film sono stati realizzati e messi in vendita, dalle edizioni video (DVD/LD/VHS), alla colonna sonora originale (CD), a ''Samurai Foto'', una raccolta di 300 immagini del film.
 
==SF episode one==
{{details|SF series|the SF episodes directed by Hiroyuki Nakano}}
 
Hiroyuki Nakano envisionedha immaginato ''Samurai Fiction'' ascome theil firstprimo episodeepisodio indi una serie chiamata aappunto "''SF''". entitledI series.film Thesarebbero filmsstati wouldlegati betra onlyloro vaguelyin modo relatedvago, in termstermini ofdi plottrame ore characterspersonaggi, asperché Nakano wanted to explore aintendeva numbersperimentare ofmolti genresgeneri. HoweverComunque, only astato secondrealizzato featuresolo filmun hassecondo been madefilm, ''[[Stereo Future]]'' innel 2001, thegli followingepisodi episodesseguenti beingsono shortstati films.dei Unreleased episodes were named ''Super Funky'', and ''Sunday Family''cortometraggi. -->
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.peacedelic.co.jp/sf/index.html Official Website]
*{{cita web | 1 = http://www.peacedelic.co.jp/sf/index.html | 2 = Official Website | accesso = 7 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070807064129/http://www.peacedelic.co.jp/sf/index.html | dataarchivio = 7 agosto 2007 | urlmorto = sì }}
*{{imdb|id=0170544|title=Samurai Fiction}}
 
{{template:Ispirazioni di Quentin Tarantino}}
 
 
{{Portale|cinema}}
[[de:Samurai Fiction]]
[[en:Samurai Fiction]]
[[ja:SF サムライ・フィクション]]