D'ansite-(Fe): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{...}}
m Aggiorno - voce da rivedere
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 8:
|sistema = cubico
|classe = esatetraedrica
|parametri = a = 15,882(3) [[Ångström|Å]]<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Williams|nomeautore1= P.A. Williams |coautori autore2=Hatert F., PaseroHatert | autore3= M., MillsPasero | autore4= S.J. Mills | anno= 2011 | mese= dicembre | titolo= New minerals and nomenclature modifications approved in 201|2011 | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 75 | numero= 6 |pagine pp= 2887-2993 | url= http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/MM75_2887.pdf | accesso=16 agosto23 febbraio 2025 2012| lingua=inglese en}}</ref>
|puntuale = {{overline|4}}3m
|spaziale = I{{overline|4}}3d
Riga 22:
}}
 
La '''d'ansite-(Fe)''' è un [[minerale]]; il cuisuo nome èderiva statodalla attribuito[[d'ansite-(Mg)]], indi quantocui è l'analogo delladel [[d'ansite-(Mg)ferro]] con[[Valenza il catione(chimica)|bivalente]] (Fe<sup>2+</sup>). dominante,Il anome suadel voltaminerale denominataè in onore del chimico tedesco [[Jean D'Ans]] (1881-1969).
 
== Morfologia ==
{{...|mineralogia}}
 
== Origine e giacitura ==
{{...|mineralogia}}
 
== Note ==
Riga 34:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url= https://www.mindat.org/min-42848.html | titolo= D'Ansite-(Fe) | sito= mindat.org | editore= Hudson Institute of Mineralogy | lingua=en}}
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Dansite.shtml|Webmin|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.mindat.org/min-1211.html|Mindat|lingua=en}}
 
{{Gruppo della d'ansite}}
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
 
[[Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati (minerali)]]