Utente:Yerul/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(51 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Trama ==
questa è la mia pagina della prove. --[[Utente:Yerul|Yerul]] 17:36, 30 dic 2006 (CET)
{{fatto}}
 
== Produzione ==
[[File:Sergio Corbucci.jpg|200px|thumbnail|right|Sergio Corbucci, regista del film.]]
;Preproduzione, idee, soggetto, sceneggiatura e regia
;Cast
{{quote|[[John Ford|Ford]] aveva [[John Wayne]], [[Sergio Leone|Leone]] aveva [[Clint Eastwood]], io ho [[Franco Nero]]|Sergio Corbucci}}
;Location, riprese
;Montaggio, scene eliminate
 
== Le armi usate ==
;Inesattezze storiche
 
== Colonna sonora ==
 
== Altre robeDistribuzione ==
=== Data di uscita ===
=== Censura/Divieti ===
[[File:Django orecchio.png|300px|thumbnail|right|La cruenta scena dell'orecchio.]]
 
== Accoglienza ==
<div class="NavFrame" style="padding:3px; background:white; margin-bottom:.5em;">
=== Incassi ===
<div class="NavHead rad" style="background:#CCCCCC;" align="center" width="100%">'''[[Utente:Yerul/Cassetta degli attrezzi|<font style="font-size: 120%" color="black">Cassetta degli attrezzi</font>]]'''</div>
=== Critica ===
<div class="NavContent">
In un'intervista per la trasmissione ''[[Stracult]]'' di [[Rai 2]] [[Alejandro Jodorowsky]] lo ha citato come il suo film preferito.
{| style="margin:0 auto; clear:both; text-align:center; width:100%; font-size: 95%;" class="toccolours"
|-
|[[Utente:Yerul/Sandbox]]
|-
|[[Utente:Yerul/Lettiera]]
|-
|[[Utente:Yerul/Patrollamento]]
|-
|[[Speciale:Recentchanges]]
|-
|[[Speciale:Newpages]]
|-
|[[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]]
|-
|[[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Log segnalazioni]]
|-
|[[Wikipedia:Pagine da cancellare|Da cancellare]]
|-
|[[:Categoria:Da cancellare subito|Canc. immediate]]
|-
|[[Wikipedia:Regole per la cancellazione|Regole canc.]]
|-
|[[Wikipedia:Segnala_delle_pagine_da_unire]]
|-
|[[:Categoria:Da wikificare|Da wikificare]]
|-
|[[:Categoria:Disambigua|Disambigua]]
|-
|[[Wikipedia:Progetto_Coordinamento/Elenco_di_tutti_i_template|Template]]
|-
|}
</div>
<div style="background-color: #EFEFEF; color:#666; text-align: center; letter-spacing:1px; word-spacing:2px;"><small>Qualche link utile</small></div>
</div>
 
==prova countdownPromozione ==
{{#expr:{{#expr: {{ #if: 25-{{CURRENTDAY}}<0 | {{#expr:30-{{CURRENTDAY}}+25}} | {{#expr:25-{{CURRENTDAY}}}} }}+{{ #if: 25-{{CURRENTDAY}}<0 | {{#expr:5-{{CURRENTMONTH}}-1}} | {{ #if: 5-{{CURRENTMONTH}}<0 | {{#expr:12-{{CURRENTMONTH}}+5}} | {{#expr:5-{{CURRENTMONTH}}}} }} }}*30.42+{{ #if: {{CURRENTMONTH}}-5>0 | 1 | {{#expr:2007-{{CURRENTYEAR}}}} }}}} round 0}}
 
== Edizioni home video ==
==Jabba the Hutt nella cultura popolare==
Con la prima uscita nei cinema di ''Il ritorno dello Jedi'' nel 1983 e con la conseguente campagna di ''merchandising'', Jabba the Hutt divenne un'icona nella cultura popolare statunitense. Il personaggio è stato oggetto di una serie di ''action figure'', prodotte e distribuite dalla [[Kenner]] e poi dalla [[Hasbro]], dal 1983 al 2004.<ref>Una serie completa di ''action figure'' su Jabba the Hutt venduta dalla Kenner nel 1983 è stata valutata sui 70 dollari nel 2003 dai collezionisti se in buone condizioni e con la confezione originale. Vedi Geoffrey T Carlton, ''Star Wars Super Collector's Wish Book: Identification & Values'' (Paducah, Ky.: Collector Books, 2003), p. 13, ISBN 1-57432-334-2.</ref> Negli [[anni 1990|anni novanta]] Jabba divenne il protagonista di una propria serie a fumetti, raccolti poi nell'antologia ''Jabba the Hutt: L'arte del commercio''.<ref>Richard von Busack, "Jabba the Hutt slimes his way through a new graphic novel," recensione di ''Jabba the Hutt: L'arte del commercio'' su [http://www.metroactive.com/papers/metro/08.06.98/comics-9831.html Metroactive Books].</ref>
 
== Gli "altri" Django e il vero seguito ==
Il ruolo di Jabba nella cultura popolare si estende oltre l'universo di ''Guerre Stellari'' e i suoi fan. Nella [[parodia]] di [[Mel Brooks]] ''[[Balle spaziali]]'', Jabba the Hutt viene parodiato da "Pizza the Hutt" (nella versione italiana chiamato "Pizza Margherita"), una massa gigantesca e invadente fatta interamente di pizza, il cui nome cita sia jabba the Hutt che la catena francese di ristoranti [[Pizza Hut]]. Come Jabba, Pizza the Hutt è un usuraio e un gangster. Il personaggio va incontro alla morte verso la fine del film, quando rimane chiuso nella sua auto e mangia sé stesso fino a morire.<ref>Mel Brooks, ''Balle spaziali'' (MGM, 1987).</ref> Il ''National Air and Space Museum'' dello [[Smithsonian Institution]] a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington, D.C.]], includeva un'esposizione su Jabba the Hutt nella mostra temporanea ''Star Wars: The Myth of Magic'', che ha chiuso nel 1999. Il settore della mostra dedicato a Jabba era intitolato ''"The Hero's Return"'' ("Il ritorno dell'eroe").<ref>''"The Hero's Return"'', ''Star Wars: The Myth of Magic'' al [http://www.nasm.si.edu/exhibitions/StarWars/sw-unit12.htm National Air and Space Museum].</ref>
 
== Citazioni e riferimenti ==
===Jabba the Hutt nei mass media===
Fin dall'uscita nei cinema di ''Il ritorno dello Jedi'', il nome ''Jabba the Hutt'' è diventato sinonimo di obesità e corruzione nei [[mass media]] soprattutto statunitensi. Il nome è utilizzato frequentemente come espediente letterario per evidenziare i difetti dei personaggi, come peso, [[Gola (ingordigia)|gola]], obesità ecc.
 
== Note ==
Nel suo libro umoristico ''The Darma of Star Wars'' ([[2005]]), lo scrittore Matthew Bortolin tenta di mostrare similitudini fra gli insegnamenti [[Buddismo|buddisti]] e ''Guerre Stellari''. Bortolin sottolinea che, se una persona prende le decisioni volute da Jabba, questa persona non ha compreso il corretto concetto spirituale del [[Dharma]]. Il libro di Bortolin rinforza l'idea che il nome di Jabba sia sinonimo di negatività: {{quote|Un modo di vedere se pratichiamo il giusto sostentamento è di comparare il nostro commercio con quello di Jabba the Hutt. Jabba ha le sue grasse e tozze dita in molt<!--Jabba has his fat, stubby fingers in many of the pots that lead to the dark side.--> che conducono al [[Forza_(Guerre_Stellari)#Lato_Oscuro:_Filosofia_dei_Sith|lato oscuro]]. Egli traffica per lo più nel commercio di "spezia" illegale &mdash; rendendolo il corrispondente nella galassia di ''Guerre Stellari'' di un trafficante di droga. Inoltre fa affari nella tratta di schiave. Lui stesso ha molte schiave, e ne dà qualcuna in pasto al Rancor, una creatura che tiene segregata e tormentata nella sua prigione.<ref>Matthew Bortolin, ''The Dharma of Star Wars'' (Somerville, Mass.: Wisdom Publications, 2005), p. 139, ISBN 0-86171-497-0.</ref>}}
<references/>
 
== Voci correlate ==
Outside literature, the character's name has become an insulting [[term of disparagement]]. To say that someone "looks like Jabba the Hutt" is commonly understood as a slur to impugn that person's weight and/or appearance.<ref name="FatWars"/> The term is often employed by the media as an attack on prominent figures. For instance, actress and comedian [[Roseanne Barr]] endured what W. C. Goodman called "vitriolic attacks based on her weight" at the hands of ''[[New York Observer]]'' columnist Michael Thomas who often compared her with "''Star Wars'' blob monster" Jabba the Hutt.<ref>W. C. Goodman, ''The Invisible Woman: Confronting Weight Prejudice in America'' (Carlsbad Calif.: Gürze Books, 1995), p. 57, ISBN 0-936077-10-7.</ref> Actress [[Sally Struthers]], meanwhile, was portrayed in an episode of ''[[South Park]]'' as Jabba the Hutt.
*[[Spaghetti western]]
 
*[[Seguiti di Django]]
[[Image:311 sallys.jpeg|left|thumb|Actress and spokeswoman [[Sally Struthers]] is parodied as Jabba the Hutt in an episode of ''[[South Park]]'' in 1999.]]
*[[Sergio Corbucci]]
 
*[[Franco Nero]]
In another sense of the term, Jabba the Hutt has come to represent greed and [[anarchism|anarchy]], especially in the business world.<ref name="Kuiper"/> For instance, [[Michael Jordan]] biographer Mitchell Krugel uses the term to disparage [[Chicago Bulls]] general manager [[Jerry Krause]] after Krause made a comment about Jordan and other players' multi-million dollar contracts: "Krause added to his Jabba the Hutt image during the media gathering that preceded the opening of camp when he answered a question about the prospect of rebuilding the Bulls without [[Phil Jackson|Phil]] or [[Michael Jordan|Michael]] in the imminent future by saying, 'Organizations win championships. Players and coaches are parts of organizations'."<ref>Mitchell Krugel, ''One Last Shot: The Story of Michael Jordan's Comeback'' (New York: St. Martin's Press, 2003), p. 55, ISBN 0-312-99223-8.</ref>
 
Jabba the Hutt has likewise become a popular means of caricature in American politics. For example, opponents of [[California]] [[Democratic Party (United States)|Democratic]] legislator [[Jackie Goldberg]] depict the politician as the ''Star Wars'' character. The ''[[Los Angeles Daily News]]'' has caricatured her in cartoons as a grotesquely overweight Jabba the Hutt-like figure and the ''[[New Times LA]]'' referred to Goldberg as "a human Jabba the Hutt who consumes the good while producing the bad."<ref>Patrick Mallon, ''California Dictatorship'' (Philadelphia: Xlibris, 2004), p. 235, ISBN 1-4134-6797-0.</ref> [[William Ouchi|William G. Ouchi]] uses the term to describe what he sees as the ineffecient [[bureaucracy]] of the American public school system: "With all of these unnecessary layers of organizational fat, school districts have come to resemble Jabba the Hutt—the pirate leader in ''Star Wars''."<ref>William G. Ouchi, ''Making Schools Work: A Revolutionary Plan to Get Your Children the Education They Need'' (New York: Simon and Schuster, 2003), p. 96, ISBN 0-7432-4630-6.</ref>
 
Likewise in Irish politics, Minister for Health [[Mary Harney]], is referred to as Jabba Da Harney on Satirical radio show [[Gift Grub]].