Peter Crouch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:6467:BC74:899B:FF15:5C39:EE48 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.55.216.120 Etichetta: Rollback |
|||
(189 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Peter Crouch
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza = 201<ref>[http://www.stokecityfc.com/team/player-profile/peter-crouch/25 profile on Stokecityfc.com]</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 12 luglio 2019▼
▲|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|1993-1995|{{Calcio Queens Park Rangers}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|2000|{{Calcio Hassleholm}}|8 (3)
|2000
|
|
|
|2003
|
|
|
|
|
|
▲ |2019- |{{Calcio Burnley|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-1999
|
|
|
|2005-2010|{{Naz|CA|ENG|M}}|42 (22)
}}
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]. Con i suoi 201 [[Metro|cm]] è stato il calciatore più alto ad aver indossato la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]<ref name=ritiro>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/07/12/peter-crouch-ritiro-10-cose-che-lo-hanno-reso-bomber/amp|titolo=Crouch si ritira: 10 cose che lo hanno reso un bomber. Esultanze, acrobazie e aneddoti|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
}} ▼
▲}}
==Caratteristiche tecniche==
Di ruolo attaccante,<ref name=ritiro/> la sua stazza gli permetteva di essere un attaccante molto bravo a segnare goal di testa.<ref name=ritiro/> Nonostante non fosse molto agile, sapeva anche segnare in acrobazia.<ref name=ritiro/>
== Carriera ==
=== Club ===
All'età di un anno si trasferì con la famiglia a [[Singapore]] salvo fare ritorno a [[Londra]] tre anni più tardi. Dopo aver frequentato la Drayton Manor High School Crouch non riuscì
Con il QPR, formazione di [[First Division]], iniziò di fatto la carriera professionistica, segnando al primo anno dieci gol. A causa del conseguente ridimensionamento delle possibilità economiche del QPR, viene ceduto al {{Calcio Portsmouth|N}} per 1.250.000 sterline. Con la squadra ''Pompey'' totalizza 18 reti in 37 gare di seconda divisione.
====Aston Villa, Norwich e Southampton====
Nel marzo
Nel luglio
====Liverpool e Portsmouth====
[[File:Peter Crouch.JPG|thumb|left|Crouch in riscaldamento prepartita al Liverpool nel 2007]]
Viene acquistato dal Liverpool nell'estate del 2005, voluto espressamente dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]], per sostituire il ceco [[Milan Baroš]], ceduto all'Aston Villa. L'ambientamento non è facile e impiega 22 partite prima di segnare un gol con la nuova maglia; comincia poi a segnare con maggiore regolarità. Da ricordare la doppietta messa a segno durante la semifinale della [[Coppa del Campionato del Mondo per club FIFA 2005|Coppa del mondo per club]] disputata nel dicembre 2005 (il Liverpool ha poi perso la finale contro il [[São Paulo FC|San Paolo]]).▼
▲Viene acquistato dal Liverpool nell'estate del 2005, voluto espressamente dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]]
====Tottenham====
Il 27 luglio
====Stoke City====
Il 31 agosto 2011, ultimo giorno del mercato calcistico della Premier League, viene acquistato a titolo definitivo dallo {{Calcio Stoke City|NB}}. La cifra pagata al Tottenham è di 10 milioni di sterline, che potrebbero salire a 12 attraverso clausole legate al rendimento. Il 2 gennaio
====Burnley====
L'ultimo giorno del mercato di gennaio 2019 si trasferisce al [[Burnley FC|Burnley]], tornando così in una squadra militante in [[English Premier League|Premier League]], in cambio di [[Sam Vokes]].
Il 12 luglio 2019 annuncia dopo oltre vent'anni di carriera, il suo ritiro dal calcio giocato al termine della stagione. In 468 partite giocate in Premier League ha segnato 108 gol, di cui 53 di testa, e fornito 58 assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/peter-crouch-si-ritira_1285153-201902a.shtml|titolo=PETER CROUCH SI RITIRA|accesso=12 luglio 2019}}</ref> Chiude la carriera con il primato di giocatore ad aver segnato più gol di testa in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/calcio-estero/12_07_2019/inghilterra-si-ritira-peter-crouch-e-il-giocatore-ad-aver-segnato-piu-gol-di-testa-370306|titolo=Inghilterra, si ritira Peter Crouch: è il giocatore ad aver segnato più gol di testa|accesso=13 luglio 2019}}</ref>
===Nazionale===
[[File:
Ha fatto parte delle selezioni Under 18, 20 e 21 della nazionale inglese. Esordisce in Nazionale maggiore il 31 maggio 2005, con [[Sven-Göran Eriksson]] in panchina, nell'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|COL|M}}. Il 1º marzo dell'anno seguente realizza il suo primo gol, sempre in amichevole contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} (2-1 finale). Pochi mesi dopo partecipa al {{WC|2006}} in [[Germania]], disputando quattro incontri e segnando una rete a {{NazNB|CA|TTO|M}} nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/inghilterra-trinidad/inghilterra-trinidad.html|titolo=L'Inghilterra soffre ma vince. Il gruppo Eriksson agli ottavi|data=15 giugno 2006|accesso=16 giugno 2019}}</ref> Durante le qualificazioni al {{EC|2008}} segna 5 gol, ma la sua squadra manca l'accesso alla fase finale. Viene poi convocato per il {{WC|2010}} in [[Sudafrica]].
Chiude con la nazionale nel novembre successivo in amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (1-2 risultato finale, suo il gol dell'Inghilterra).
== Statistiche ==▼
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Crouch durante la sua carriera, ha giocato globalmente 782 partite segnando 228 reti, alla media 0,29 gol a partita.
▲==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{|class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 112 ⟶ 120:
!Reti
|-
| [[Dulwich Hamlet F.C. 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|
|-
| 2000
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[Aston Villa Football Club
|-
| [[Aston Villa Football Club
|-
|
|-
| [[
|-
| [[
!colspan=3 |Totale Aston Villa ||37 ||6 ||||2 ||0 ||||4 ||0 ||||- ||- ||43 ||6▼
|-
▲|[[Southampton Football Club 2004-2005|2004-2005]]||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}}||[[FA Premier League 2004-2005|PL]]||27||12||[[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]]||5+1||4+0||-||- ||-||-||- ||-||33||16
|-
| [[
|-
| [[Liverpool Football Club
|-
| [[Liverpool Football Club
|-
| [[
!colspan=3 |Totale Liverpool ||85 ||22 ||||16 ||6 ||||31 ||11 ||||3 ||3 ||135 ||42▼
|-
▲!colspan=3 |Totale Liverpool || 85 || 22 || || 16 || 6 || || 31 || 11 || || 3 || 3 || 135 || 42
|[[Portsmouth Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Portsmouth|N}} ||[[Premier League 2008-2009|PL]] ||38 ||11 ||[[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] ||3+1 ||1+0 ||[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] ||6 ||4 ||[[FA Community Shield 2008|CS]] ||1 ||0 ||49 ||16▼
|-
| [[
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|ago. 2011]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
!colspan=3 |Totale Tottenham ||73 ||12 ||||10 ||5 ||||10 ||7 ||||- ||- ||93 ||24▼
|-
▲|[[Stoke City Football Club 2011-2012|ago. 2011-2012]] ||rowspan="7" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} ||[[Premier League 2011-2012|PL]] ||32 ||10 ||[[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] ||3+2 ||2+0 ||[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] ||3 ||2 ||- ||- ||- ||40 ||14
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 31 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
!colspan="3" |Totale Stoke City ||202||45||||30||13||||3 ||2 ||||- ||- ||235||60▼
|-
| [[Stoke City Football Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 23 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
! colspan="3" |Totale carriera ||564||143||||75||31||||54 ||24 ||||4 ||3 ||697||201▼
|-
▲!colspan="3"
|-
▲| [[
|-
▲!
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2005|Manchester|ENG|2|1|POL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Ginevra|ARG|2|3|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-10-2006|Zagabria|HRV|2|0|ENG|-|QEuro|2008|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|17-10-2007|Mosca|RUS|2|1|ENG|-|QEuro|2008|13={{Sostin|80}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-11-2007|Vienna|AUT|0|1|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Londra|ENG|2|3|HRV|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|
{{Cronopar|15-10-2008|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|ENG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Berlino|DEU|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|14-10-2009|Londra|ENG|3|0|BLR 1995-2012|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|24-
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|18-
{{Cronopar|12-10-2010|Londra|ENG|5|0|SMR|-|QEuro|2012|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|1|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
Riga 219 ⟶ 233:
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Liverpool: [[FA Cup 2005-2006|2005-2006]]
*{{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Liverpool: [[FA Community Shield 2006|2006]]
Riga 230 ⟶ 245:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Inghilterra maschile Under-20 calcio mondiale 1999}}
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2002}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2006}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2010}}
{{Capocannonieri della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 245 ⟶ 259:
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della
|