Mikel Landa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(113 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mikel Landa
|Immagine =
|Didascalia = Mikel Landa al [[
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 172
|Peso =
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009 |{{Ciclismo Orbea}} |<small>
|2010 |{{Ciclismo Orbea}} |
|2011-2013 |{{Ciclismo Euskaltel}} |
|2014-2015 |{{Ciclismo Astana}} |
|2016-2017 |{{Ciclismo Sky}} |
|2018-2019 |{{Ciclismo Movistar}} |
|2020-2023 |{{Ciclismo Bahrain}} |
|2024- |{{Ciclismo Soudal}} |
}}
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 28:
|Cognome = Landa Meana
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
|AnnoNascita = 1989
|Epoca = 2000
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = che corre per il team [[Soudal Quick-Step]]
|PostNazionalità = che corre per il team [[Movistar Team|Movistar]]. Professionista dal 2010, ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]. In carriera ha vinto tre tappe e una [[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|classifica scalatori]] al [[Giro d'Italia]], dove fu terzo nel [[Giro d'Italia 2015|2015]], e una tappa alla [[Vuelta a España]]▼
}}
▲
== Carriera ==
=== 2010-2014: i primi anni nel professionismo ===
[[File:Mikel Landa CD 2011.jpg|thumb|upright=0.8|left|Landa al prologo del [[Critérium du Dauphiné 2011]].]]
Debutta tra i professionisti nel 2010 con la formazione spagnola [[Orbea (ciclismo)|Orbea]],<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.fundacioneuskadi.com/noticia/299/en|titolo=El Orbea probará a Mikel Landa y Jon Izagirre|data=24 luglio 2009}}</ref> passando l'anno successivo all'[[Euskaltel-Euskadi]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.orbea.com/br-es/noticias/mikel-landa-tambien-dara-el-salto-al-euskaltel-euskadi/|titolo=Mikel Landa también dará el salto al Euskaltel-Euskadi|data=24 agosto 2010}}</ref> Nel 2011 ottiene la prima vittoria da ''pro'' aggiudicandosi la quinta tappa della [[Vuelta a Burgos]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/vuelta-a-burgos-2-hc/stage-5/results/|titolo=Landa takes first pro victory on final stage|data=7 agosto 2011}}</ref> e vincendo anche la classifica scalatori della corsa. Nel 2012 si classifica secondo al [[Gran Premio Miguel Indurain 2012|Gran Premio Miguel Indurain]], mentre nel 2013 si piazza secondo sia alla [[Vuelta a la Comunidad de Madrid]] che alla [[Vuelta a Asturias]]; nelle due stagioni partecipa come gregario alla [[Vuelta a España]].
Riga 50 ⟶ 52:
Nello stesso anno partecipa anche alla [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]], in qualità di gregario del [[sicilia]]no [[Vincenzo Nibali]] (squalificato nel corso della seconda tappa) e del poi vincitore Aru.<ref name="Vuelta 2015">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingquotes.com/news/landa_explains_poor_vuelta_form/|titolo=Landa explains poor Vuelta form|autore=Emil Axelgaard|data=1º settembre 2015}}</ref> Partito senza ambizioni di classifica,<ref name="Vuelta 2015"/> vince dopo una lunga fuga l'undicesima tappa, da [[Andorra la Vella]] a [[Encamp|Cortals d'Encamp]], frazione "regina" della corsa, caratterizzata da ben sei salite in territorio andorrano:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/02-09-2015/vuelta-doppietta-astana-aru-va-maglia-rossa-1201192439744.shtml|titolo=Vuelta, doppietta Astana: e Aru va in maglia rossa|autore=Ciro Scognamiglio|data=2 settembre 2015}}</ref> concluderà la corsa al 25º posto.
Durante il mese di settembre Landa annuncia il suo passaggio al [[Team Sky]] per la stagione 2016:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/team-sky-confirms-the-arrival-of-mikel-landa-for-2016/|titolo=Team Sky confirms the arrival of Mikel Landa for 2016|autore=Stephen Farrand|data=26 settembre 2016}}</ref> qualche tempo più tardi il team manager della formazione britannica, Dave Brailsford, comunica che Landa ricoprirà il ruolo di capitano al [[Giro d'Italia 2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/370080/giro-ditalia-2016-mikel-landa-sara-il-capitano-del-team-sky|titolo=Giro d'Italia 2016: Mikel Landa sarà il capitano del Team Sky|autore=Lucia Resta|data=21 ottobre 2015|accesso=4 agosto 2017|dataarchivio=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804180326/http://www.outdoorblog.it/post/370080/giro-ditalia-2016-mikel-landa-sara-il-capitano-del-team-sky|urlmorto=sì}}</ref>
===
[[File:Giro d'Italia 2017, landa (34766910480).jpg|thumb|upright=1.
Dopo una prima parte di stagione 2016 complicata per motivi di salute, Landa ottiene una vittoria di tappa alla [[Vuelta al País Vasco 2016|Vuelta al País Vasco]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-04-2016/giro-paesi-baschi-seconda-tappa-vince-landa-secondo-kelderman-contador-aru-150122769109.shtml|titolo=Giro dei Paesi Baschi, Landa coglie il primo successo con la Sky|data=5 aprile 2016}}</ref> e una al [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-04-2016/trentino-show-landa-salita-tappa-maglia-cunego-terzo-nibali-cede-150305708905.shtml|titolo=Trentino, show di Landa in salita: tappa e maglia. Cunego terzo, Nibali cede 32"|data=20 aprile 2016}}</ref> corsa in cui ottiene anche il trionfo nella classifica finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-04-2016/giro-trentino-cles-quarta-tappa-vince-kangert-generale-landa-nibali-salita-vince-gpm-150332367389.shtml|titolo=Giro del Trentino, Landa vince col brivido. Nibali si prova in salita|data=22 aprile 2016}}</ref> In occasione del Giro d'Italia per la prima volta Landa si presenta ai nastri di partenza di un grande Giro con i gradi di capitano: dopo una prima settimana di prestazioni discontinue, seppur di buon livello, il basco è però costretto al ritiro nel corso della decima tappa per problemi fisici.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/17-05-2016/giro-d-italia-landa-si-ritira-la-10-tappa-150702726649.shtml|titolo=Giro d'Italia, Landa si ritira durante la 10ª tappa|data=10 maggio 2016}}</ref> In seguito partecipa al [[Tour de France 2016|Tour de France]] in appoggio al [[Gran Bretagna|britannico]] e capitano [[Chris Froome]], che conquisterà per la terza volta la corsa [[Francia|francese]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-07-2016/tour-de-france-greipel-vince-campi-elisi-scatta-festa-il-tris-froome-160462881909.shtml|titolo=Tour de France, Greipel vince sui Campi Elisi. Scatta la festa per il tris di Froome|autore=Mattia Bazzoni|data=24 luglio 2016}}</ref>
Nel 2017 in occasione del [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] è costretto a uscire di classifica a causa di una caduta nel corso della nona tappa,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/giro-ditalia-thomas-landa-and-yates-crash-en-route-to-blockhaus/|titolo=Giro d'Italia: Thomas, Landa & Yates crash en route to Blockhaus|data=14 maggio 2017}}</ref> ma è comunque protagonista con le fughe da lontano: transita per primo al [[Gran Premio della Montagna]] del [[passo dello Stelvio]], la [[cima Coppi]] dell'edizione (2758 m),<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/482585/giro-ditalia-2017-mikel-landa-ha-vinto-il-gpm-dello-stelvio-la-cima-coppi|titolo=Giro d'Italia 2017: Mikel Landa ha vinto il gpm dello Stelvio, la Cima Coppi|autore=Lucia Resta|data=23 maggio 2017|accesso=4 agosto 2017|dataarchivio=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804175518/http://www.outdoorblog.it/post/482585/giro-ditalia-2017-mikel-landa-ha-vinto-il-gpm-dello-stelvio-la-cima-coppi|urlmorto=sì}}</ref> e vince la tappa con arrivo in salita a [[Piancavallo]], arrivando in solitaria al traguardo;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-05-2017/giro-100-19-tappa-quintana-nuova-maglia-rosa-vince-landa-200574688195.shtml|titolo=Giro 100, 19ª tappa: Quintana torna in maglia rosa, a Piancavallo vince Landa|data=26 maggio 2017}}</ref> conquista inoltre la [[maglia azzurra]] di ''leader'' della [[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|classifica scalatori]].<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/480525/giro-ditalia-2017-classifica-scalatori-maglia-azzurra|titolo=Giro d'Italia 2017: classifica scalatori. Mikel Landa ha vinto la Maglia Azzurra|autore=Stefano Capasso|data=28 maggio 2017|accesso=4 agosto 2017|dataarchivio=4 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804173621/http://www.outdoorblog.it/post/480525/giro-ditalia-2017-classifica-scalatori-maglia-azzurra|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2017/05/giro-ditalia-mikel-landa-raggiante-maglia-azzurra-e-il-giusto-premio-e-sono-molto-contento/550738/|titolo=Giro d'Italia, Mikel Landa raggiante: "maglia azzurra è il giusto premio e sono molto contento"|autore=Filippo Francesco Idone|data=28 maggio 2017}}</ref>
A luglio si presenta al [[Tour de France 2017|Tour de France]] in supporto a Froome, che farà sua la sua quarta ''Grande Boucle'':<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-07-2017/tour-de-france-festa-froome-iv-campi-elisi-210498512347.shtml|titolo=Tour, nella festa di Froome IV l'ultimo sprint è di Groenewegen|autore=Ciro Scognamiglio|data=23 luglio 2017}}</ref> riesce a rimanere a ridosso delle prime posizioni per tutto l'arco delle tre settimane, dimostrandosi tra i più brillanti in salita,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/07/tour-de-france-2017-mikel-landa-quanto-va-forte-in-salita-sara-un-semplice-gregario-di-froome/|titolo=Tour de France 2017: Mikel Landa, quanto va forte in salita? Sarà un semplice gregario di Froome?|autore=Gianluca Santo|data=16 luglio 2017}}</ref> terminando al quarto posto nella generale a un solo secondo dal terzo gradino del podio, occupato dal francese [[Romain Bardet]].<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2017/tour-de-france-2017-landa-perde-podio-un-secondo-male/|titolo=Tour de France 2017, Landa perde il podio per un secondo: "Fa molto male"|autore=Giampaolo Almeida|data=22 luglio 2017}}</ref> Sei giorni più tardi è ottimo protagonista alla [[Clásica San Sebastián 2017|Clásica San Sebastián]], aiutando il [[Polonia|polacco]] compagno di squadra [[Michał Kwiatkowski]] a conseguire la vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2017/07/29/news/kwiatkowski_vince_san_sebastian-171933421/|titolo=Ciclismo, volata
=== 2018-2019: il
[[File:Mikel Landa Giro Emilia 2019.jpg|thumb|upright=1.0|right|Mikel Landa durante la partenza del [[Giro dell'Emilia 2019]].]]
Per la stagione 2018 si trasferisce tra le file della spagnola [[Movistar Team|Movistar]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-06-2017/landa-sky-movistar-c-accordo-il-primo-colpo-mercato-2001147390982.shtml|titolo=Landa da Sky a Movistar: c'è l'accordo per il primo colpo di mercato|data=19 settembre 2018}}</ref> Ottiene il primo successo con la
Imposta la prima parte della stagione
Prende parte in luglio anche al [[Tour de France 2019|Tour]], dove divide i grandi di capitano con Nairo Quintana. Proprio la rivalità interna con il colombiano crea problemi alľ intera squadra, che finisce comunque al primo posto nella graduatoria a squadre grazie a tre corridori nella top 10. Landa conclude al sesto posto, miglior piazzamento della Movistar.
Alla fine della stagione, desideroso di far parte di una squadra che punti su di lui, annuncia il passaggio alla [[Bahrain Victorious|Bahrain-McLaren]].
=== 2020-: Bahrain ===
Alla prima stagione partecipa al [[Tour de France 2020|Tour]] chiudendo quarto. Una caduta al [[Giro d'Italia 2021]], nel corso della 5ª tappa e a pochi chilometri dall'arrivo, lo costringe a ritirarsi dalla Corsa Rosa. Nell'[[Giro d'Italia 2022|edizione successiva]] si classifica al terzo posto finale, preceduto da [[Jai Hindley]] e [[Richard Carapaz]].
== Palmarès ==
Riga 87 ⟶ 96:
*[[2017]] <small>(Team Sky, quattro vittorie)</small>
:19ª tappa [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] ([[San Candido]] > [[Piancavallo]])
:1ª tappa [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]] ([[
:3ª tappa [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]] ([[Ojo Guareña]] > [[Espinosa de los Monteros|Picón Blanco]])
:Classifica generale [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
Riga 93 ⟶ 102:
*[[2018]] <small>(Movistar Team, una vittoria)</small>
:4ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] ([[Foligno]] > [[Sarnano|Sarnano Sassotetto]])
*[[2019]] <small>(Movistar Team, una vittoria)</small>
:2ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Riccione]] > [[Sogliano al Rubicone]])
*[[2021]] <small>(Bahrain Victorious, una vittoria)</small>
:Classifica generale [[Vuelta a Burgos 2021|Vuelta a Burgos]]
=== Altri successi ===
Riga 103 ⟶ 118:
*[[2015]] <small>(Astana Pro Team)</small>
:[[Premi speciali (Giro d'Italia)#Premio Azzurri d'Italia|Premio Azzurri d'Italia]] [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]]
:2ª tappa [[Vuelta a Burgos]] ([[
*[[2016]] <small>(Team Sky)</small>
:Classifica scalatori [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]]
*[[2017]] <small>
:[[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|Classifica scalatori]] [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]]
:[[Premio della Combattività (Giro d'Italia)|Premio della Combattività]] [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]]
:Classifica a punti [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
:Classifica scalatori [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
*[[2020]] <small>(Bahrain-McLaren)</small>
:Classifica a punti [[Vuelta a Burgos 2020|Vuelta a Burgos]]
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne inizio}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2014|2014]]: 34º
Riga 122 ⟶ 140:
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: ''ritirato'' (10ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2017|2017]]: 17º
:[[Giro d'Italia 2019|2019]]: 4º
:[[Giro d'Italia 2021|2021]]: ''ritirato'' (5ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2022|2022]]: 3º
:[[Giro d'Italia 2025|2025]]: ''ritirato'' (1ª tappa)
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
Riga 127 ⟶ 149:
:[[Tour de France 2017|2017]]: 4º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 7º
:[[Tour de France 2019|2019]]: 6º
:[[Tour de France 2020|2020]]: 4º
:[[Tour de France 2023|2023]]: 19º
:[[Tour de France 2024|2024]]: 5º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
Riga 133 ⟶ 159:
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 28º
:[[Vuelta a España 2015|2015]]: 25º
:[[Vuelta a España 2021|2021]]: ''ritirato'' (17ª tappa)
:[[Vuelta a España 2022|2022]]: 14º
:[[Vuelta a España 2023|2023]]: 5º
:[[Vuelta a España 2024|2024]]: 8º
:[[Vuelta a España 2025|2025]]: 27º
{{Colonne fine}}
=== Classiche monumento ===
{{Colonne inizio}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2012|2012]]: 133º
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 146º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 59º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2019|2019]]: 7º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2020|2020]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]]: 41º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
Riga 151 ⟶ 187:
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2019|2019]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2021|2021]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2022|2022]]: 3º
:[[Giro di Lombardia 2023|2023]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
Riga 156 ⟶ 196:
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Melbourne 2010 - In linea Under-23]]: 18º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2020 - Gara in linea maschile Elite|Imola 2020 - In linea Elite]]: 16º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Gara in linea maschile Elite|Zurigo 2024 - In linea Elite]]: ''ritirato''
===Competizioni europee===
*[[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite |Trento 2021 - In linea Elite]]: ''ritirato''
== Note ==
Riga 164 ⟶ 210:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Ciclismo
{{Classifica scalatori Giro d'Italia}}
{{Premio Combattività Giro d'Italia}}
{{Spagna maschile ciclismo mondiale 2020}}
{{Spagna maschile ciclismo mondiale 2024}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori del Giro del Trentino]]
|