Peter Crouch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 2001:B07:6467:BC74:899B:FF15:5C39:EE48 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.55.216.120
Etichetta: Rollback
 
(188 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Peter Crouch
|Immagine = Peter_Crouch_v_Chelsea_2014.jpg
|Didascalia = Crouch con la maglia dello {{Calcio Stoke City|N}} nel [[2014]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza = 201<ref>[http://www.stokecityfc.com/team/player-profile/peter-crouch/25 profile on Stokecityfc.com]</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 12 luglio 2019
|Squadra = {{Calcio Burnley}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|19951991-1998 1993|{{Calcio Tottenham|GBrentford}}|
|1993-1995|{{Calcio Queens Park Rangers}}|
|20191995- 1999|{{Calcio Burnley|GTottenham}} |0 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|19981999-2000|→ |{{Calcio Tottenham|GDulwich Hamlet}} |06 (01)
|2000|{{Calcio Hassleholm}}|8 (3)
|2000 |→ {{simbolo|600px vertical bisection HEX-CD2B92 HEX-111083.svg}} Dulwich Hamlet |6 (1)
|2000 -2001|{{simbolo|GialloCalcio eQueens Nero.svgPark Rangers|G}} Hasslehölm |842 (310)
|20002001-2001 2002|{{Calcio Queens Park RangersPortsmouth|G}} |4237 (1018)
|20012002-2002 2003|{{Calcio PortsmouthAston Villa|G}} |3722 (182)
|2002-2003|→ |{{Calcio AstonNorwich VillaCity|G}} |2215 (24)
|2003 -2004|{{Calcio NorwichAston CityVilla|G}} |15 (4)
|20032004-2004 2005|{{Calcio Aston VillaSouthampton|G}} |1527 (412)
|20042005-2005 2008|{{Calcio SouthamptonLiverpool|G}} |2785 (1222)
|20052008-2008 2009|{{Calcio LiverpoolPortsmouth|G}} |8538 (2211)
|20082009-2009 2011|{{Calcio PortsmouthTottenham|G}} |3873 (1112)
|20092011-2011 2019|{{Calcio TottenhamStoke City|G}} |73225 (1246)
|2011-2019 |{{Calcio Stoke CityBurnley|G}} |2256 (460)
|2019- |{{Calcio Burnley|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-1999 |{{NazU|CA|ENG|M|2018}} |?2 (?0)
|2002-2003 1999|{{NazU|CA|ENG|M|2120}} |62 (10)
|20062002-2003 |{{NazNazU|CA|ENG|M|B21}} |16 (01)
|2005-2010 2006|{{Naz|CA|ENG||B}} |421 (220)
|2005-2010|{{Naz|CA|ENG|M}}|42 (22)
}}
|Aggiornato = 31 gennaio 2019
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]. Con i suoi 201 [[Metro|cm]] è stato il calciatore più alto ad aver indossato la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]<ref name=ritiro>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/07/12/peter-crouch-ritiro-10-cose-che-lo-hanno-reso-bomber/amp|titolo=Crouch si ritira: 10 cose che lo hanno reso un bomber. Esultanze, acrobazie e aneddoti|accesso=19 ottobre 2019}}</ref>
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Burnley Football Club|Burnley]]
}}
|Categorie = no
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Con i suoi 201 [[Metro|cm]] è il più alto calciatore ad aver mai indossato la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]].
Di ruolo attaccante,<ref name=ritiro/> la sua stazza gli permetteva di essere un attaccante molto bravo a segnare goal di testa.<ref name=ritiro/> Nonostante non fosse molto agile, sapeva anche segnare in acrobazia.<ref name=ritiro/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
All'età di un anno si trasferì con la famiglia a [[Singapore]] salvo fare ritorno a [[Londra]] tre anni più tardi. Dopo aver frequentato la Drayton Manor High School Crouch non riuscì ada ottenere un contratto con il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], squadra nella quale militava nelle giovanili. Andò un periodo in prestito al Dulwich Hamlet, formazione che gioca nel campionato regionale inglese (Isthmian League). Nell'estate del [[2000]] si trasferì al IFK Hässleholm, squadra svedese che alla fine di quell'annata fu retrocessa dalla terza alla quarta serie nazionale, anche se Crouch tornò in Inghilterra in estate a stagione svedese in corso poiché ceduto dal Tottenham al [[Queens Park Rangers]].
 
Con il QPR, formazione di [[First Division]], iniziò di fatto la carriera professionistica, segnando al primo anno dieci gol. A causa del conseguente ridimensionamento delle possibilità economiche del QPR, viene ceduto al {{Calcio Portsmouth|N}} per 1.250.000 sterline. Con la squadra ''Pompey'' totalizza 18 reti in 37 gare di seconda divisione.
 
====Aston Villa, Norwich e Southampton====
Nel marzo [[2002]], viene acquistato per 5.000.000 di sterline dall'{{Calcio Aston Villa|N}}, squadra di [[Premier League]]. Un anno e mezzo dopo, nel dicembre [[2003]], viene ceduto in prestito al [[Norwich City F.C.|Norwich]]. Dopo tre mesi ritorna a giocare nella squadra di [[Birmingham]], segnando 4 gol nel girone di ritorno. Il suo bilancio all'Aston Villa sarà di 6 gol in 37 partite.
 
Nel luglio [[2004]], si trasferisce al [[Southampton F.C.|Southampton]] per 2 milioni di sterline, firmando un contratto quadriennale. Il suo esordio avviene proprio con la sua squadra precedente, l'Aston Villa, e si conclude con una sconfitta per 2-0. Totalizza 12 reti in 27 presenze, ma la squadra retrocede ugualmente in [[Football League Championship|Championship]]. Il 19 luglio [[2005]], viene ceduto al {{Calcio Liverpool|N}} per 7 milioni di sterline e la firma di un contratto quadriennale.
 
====Liverpool e Portsmouth====
[[File:Peter Crouch.JPG|thumb|left|Crouch in riscaldamento prepartita al Liverpool nel 2007]]
Viene acquistato dal Liverpool nell'estate del 2005, voluto espressamente dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]], per sostituire il ceco [[Milan Baroš]], ceduto all'Aston Villa. L'ambientamento non è facile e impiega 22 partite prima di segnare un gol con la nuova maglia; comincia poi a segnare con maggiore regolarità. Da ricordare la doppietta messa a segno durante la semifinale della [[Coppa del Campionato del Mondo per club FIFA 2005|Coppa del mondo per club]] disputata nel dicembre 2005 (il Liverpool ha poi perso la finale contro il [[São Paulo FC|San Paolo]]).
 
Viene acquistato dal Liverpool nell'estate del 2005, voluto espressamente dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]], per sostituire il ceco [[Milan Baroš]], ceduto all'Aston Villa. L'ambientamento non è facile e impiega 22 partite prima di segnare un gol con la nuova maglia; comincia poi a segnare con maggiore regolarità. Da ricordare la doppietta messa a segno durante la semifinale della [[Coppa del Campionato del Mondomondiale per club FIFA 2005|Coppa del mondo per club]] disputata nel dicembre 2005 (il Liverpool ha poi perso la finale contro il [[São Paulo FCFutebol Clube|San Paolo]]). Il 13 settembre 2005, con i ''Reds'' fa anche il suo esordio in [[Champions League]], nella vittoria in trasferta per 2-1 contro il [[Real Betis Balompié|Betis]]. Le sue prima marcature nella massima competizione europea arrivano solo nella stagione successiva, segna difatti una doppietta nel successo per 3-2 nel girone C contro il [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] nel settembre 2006. A Liverpool vince anche i suoi unici due titoli in carriera, una [[FA Community Shield|Community Shield]] e una [[English Football League Cup|Coppa di Lega inglese]]. Nella stagione 2008-2009, dopo il via libera dell'allenatore Benítez, lascia il Liverpool per raggiungere il {{Calcio Portsmouth|N}}, club per cui aveva già militato sette anni prima.
Nella stagione 2008-2009, dopo il via libera dell'allenatore Benítez, lascia il Liverpool per raggiungere il {{Calcio Portsmouth|N}}, club per cui aveva già militato sette anni prima.
 
====Tottenham====
Il 27 luglio [[2009]], passa al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] per circa 11 milioni di euro. Nelle stagioni trascorse con gli ''Spurs'' spicca la sua tripletta segnata allo [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]] nei preliminari della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]] ede il gol segnato al {{Calcio Milan|N}} negli ottavi di finale della stessa, che ha di fatto regalato alla sua squadra il passaggio ai quarti di finale del torneo.
 
====Stoke City====
Il 31 agosto 2011, ultimo giorno del mercato calcistico della Premier League, viene acquistato a titolo definitivo dallo {{Calcio Stoke City|NB}}. La cifra pagata al Tottenham è di 10 milioni di sterline, che potrebbero salire a 12 attraverso clausole legate al rendimento. Il 2 gennaio [[2012]], in occasione di [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]]-[[Stoke City Football Club|Stoke City]], realizza una doppietta che gli consente di raggiungere i 100 gol in carriera. Il 29 settembre 2011 fa il suo esordio in [[Europa League]], segnando tra l'altro l'1-1º febbraioin rimonta nel 2-1 finale casalingo contro il [[2017Besiktas JK|Besiktas]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/15014644|titolo=Stoke 2-1 Besiktas|lingua=en|accesso=13 luglio 2019|data=29 gennaio 2011}}</ref> Il 1º febbraio 2017, nel pareggio casalingo per 1-1 contro l'[[Everton Football Club|Everton]], realizza il suo 100°º gol in [[Premier League]]; per l'occasione ripropone dopo 10 anni la sua vecchia esultanza da [[robot]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2017/02/02/crouch-cento-gol/|titolo=I cento gol in Premier League di Peter Crouch|accesso=13 luglio 2019|data=2 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2017/02/01/peter-crouch-scores-100th-premier-league-goal-celebrates-breaking/|titolo=Peter Crouch scores 100th Premier League goal - and celebrates by breaking out the robot|lingua=en|accesso=13 luglio 2019|data=1 febbraio 2017}}</ref>
 
====Burnley====
L'ultimo giorno del mercato di gennaio 2019 si trasferisce al [[Burnley FC|Burnley]], tornando così in una squadra militante in [[English Premier League|Premier League]], in cambio di [[Sam Vokes]].
 
Il 12 luglio 2019 annuncia dopo oltre vent'anni di carriera, il suo ritiro dal calcio giocato al termine della stagione. In 468 partite giocate in Premier League ha segnato 108 gol, di cui 53 di testa, e fornito 58 assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/peter-crouch-si-ritira_1285153-201902a.shtml|titolo=PETER CROUCH SI RITIRA|accesso=12 luglio 2019}}</ref> Chiude la carriera con il primato di giocatore ad aver segnato più gol di testa in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/calcio-estero/12_07_2019/inghilterra-si-ritira-peter-crouch-e-il-giocatore-ad-aver-segnato-piu-gol-di-testa-370306|titolo=Inghilterra, si ritira Peter Crouch: è il giocatore ad aver segnato più gol di testa|accesso=13 luglio 2019}}</ref>
 
===Nazionale===
[[File:Peter Crouch RussiaSpain vs England 17 october 2007 training one day prior to a match.jpg|left|thumb|upright=0.7|Crouch durante(n. un20) allenamentoin connazionale lanel nazionale2009, neldurante un'amichevole contro la 2007Spagna.]]
 
Esordisce in Nazionale il 31 maggio [[2005]], con [[Sven-Göran Eriksson]] in panchina, nell'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|COL}}. L'anno seguente partecipa al campionato mondiale in Germania, disputando quattro incontri e segnando una rete a {{NazNB|CA|TTO}} nella fase a gironi. Durante le qualificazioni al [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] segna 5 gol, ma la sua squadra manca l'accesso. Viene poi convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]].
Ha fatto parte delle selezioni Under 18, 20 e 21 della nazionale inglese. Esordisce in Nazionale maggiore il 31 maggio 2005, con [[Sven-Göran Eriksson]] in panchina, nell'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|COL|M}}. Il 1º marzo dell'anno seguente realizza il suo primo gol, sempre in amichevole contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} (2-1 finale). Pochi mesi dopo partecipa al {{WC|2006}} in [[Germania]], disputando quattro incontri e segnando una rete a {{NazNB|CA|TTO|M}} nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/inghilterra-trinidad/inghilterra-trinidad.html|titolo=L'Inghilterra soffre ma vince. Il gruppo Eriksson agli ottavi|data=15 giugno 2006|accesso=16 giugno 2019}}</ref> Durante le qualificazioni al {{EC|2008}} segna 5 gol, ma la sua squadra manca l'accesso alla fase finale. Viene poi convocato per il {{WC|2010}} in [[Sudafrica]].
 
Chiude con la nazionale nel novembre successivo in amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (1-2 risultato finale, suo il gol dell'Inghilterra).
 
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Crouch durante la sua carriera, ha giocato globalmente 782 partite segnando 228 reti, alla media 0,29 gol a partita.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30termine giugnodella 2018carriera da calciatore.''
 
{|class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 112 ⟶ 120:
!Reti
|-
| [[Dulwich Hamlet F.C. 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|SWEENG}} Dulwich Hamlet || [[IFKIsthmian HasslehölmLeague|HasslehölmIL]] || 6 || 1 || [[CampionatoFA svedeseCup di1999-2000|FACup]]+[[Football calcioLeague Cup 1999-2000|D2CdL]] ||8||3|| - || - || - || - || - || - || - || - ||- 6 ||8||3 1
|-
| 2000-2001 || {{Bandiera|ENGSWE}} [[QueensHasslehölm Park Rangers Football Club|QPR]]|| [[FootballDivision League2 Championship(Svezia)|FLCD2]] ||42 8 ||10 3 ||[[FA Cup- 2000-2001|FACup]]+[[Football| League- Cup|| 2000-2001|CdL]]||3+2||2+0 || - || - || - || - || - || - ||47 8 ||12 3
|-
| [[PortsmouthQueens Park Rangers Football Club 20012000-2002|2001|2000-mar. 20022001]] || {{Bandiera|ENG}} [[PortsmouthQueens Park Rangers Football Club|PortsmouthQPR]] || [[Football League Championship|FLC]] ||37 42 ||18 10 || [[FA Cup 20012000-20022001|FACup]]+[[Football League Cup 20012000-20022001|CdL]] ||1 3+12 ||0 2+10 || - || - || - || - || - || - ||39 47 ||19 12
|-
| [[Aston VillaPortsmouth Football Club 2001-2002|mar.2001-giumar. 2002]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} [[Aston VillaPortsmouth Football Club|Aston VillaPortsmouth]] || [[FA PremierFootball League 2001-2002Championship|PLFLC]] ||7 37 ||2 18 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] ||- 1+1 ||- 0+1 || - || - || - || - || - || - ||7 39 ||2 19
|-
| [[Aston Villa Football Club 20022001-2003|2002|mar.-2003giu. 2002]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] ||14 7 ||0 2 || [[FA Cup 20022001-20032002|FACup]]+[[Football League Cup 20022001-20032002|CdL]] || 0+0 || 0 ||[[Coppa Intertoto- 2002|Int]]| - ||4 - ||0|| - || - || - ||18 7 ||0 2
|-
| [[Aston Villa Football Club 20032002-20042003|ago. 2002-2003]] || [[FA Premier League 20032001-20042002|PL]] ||1 14 || 0 || [[FA Cup 20032002-20042003|FACup]]+[[Football League Cup 20032002-20042003|CdL]] ||- 0+0 ||- 0 ||- [[Coppa Intertoto 2002|Int]] ||- 4 ||- 0 || - || - || - ||1 18 || 0
|-
|set.-dic. 2003||{{Bandiera|ENG}} [[NorwichAston CityVilla Football Club 2003-2004|Norwichago. City2003]] || [[FootballFA Premier League Championship2003-2004|FLCPL]] ||15 1 ||4 0 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - ||15 1 ||4 0
|-
| [[AstonNorwich VillaCity Football Club 2003|set.-2004|dic. 2003-2004]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio[[Norwich AstonCity VillaFootball Club|N}}Norwich City]] || [[FA PremierFootball League 2003-2004Championship|PLFLC]] || 15 || 4 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 0+20 || 0 || - || - || - || - || - || - ||17 15 || 4
|-
| [[SouthamptonAston Villa Football Club 20042003-2005|2004|dic. 2003-20052004]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio[[Aston SouthamptonVilla Football Club|N}}Aston Villa]] || [[FA Premier League 20042003-20052004|PL]] ||27 15 ||12 4 || [[FA Cup 20042003-20052004|FACup]]+[[Football League Cup 20042003-20052004|CdL]] ||5 0+12 ||4+ 0 || - || - || - || - || - || - ||33 17 ||16 4
!colspan=3 |Totale Aston Villa ||37 ||6 ||||2 ||0 ||||4 ||0 ||||- ||- ||43 ||6
|-
!colspan=3 |Totale Aston Villa || 37 || 6 || || 2 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 43 || 6
|[[Southampton Football Club 2004-2005|2004-2005]]||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}}||[[FA Premier League 2004-2005|PL]]||27||12||[[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]]||5+1||4+0||-||- ||-||-||- ||-||33||16
|-
| [[LiverpoolSouthampton Football Club 20052004-2006|2005|2004-20062005]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio[[Southampton LiverpoolFootball Club|N}}Southampton]] || [[FA Premier League 2004-2005-2006|PL]] ||32 27 ||8 12 || [[FA Cup 20052004-20062005|FACup]]+[[Football League Cup 20052004-20062005|CdL]] ||6 5+1 ||3 4+0 ||[[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] ||8<ref>2 presenze nel Secondo turno preliminare.</ref>- ||0 - ||[[Supercoppa UEFA- 2005|SU]]+[[Coppa| del- Campionato del Mondo per club FIFA 2005|Cmc]]||0+2 - ||2 33 ||49 ||1316
|-
| [[Liverpool Football Club 20062005-2007|2006|2005-20072006]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|N}} || [[FA Premier League 20062005-20072006|PL]] || 32 ||9 8 ||[[FA Cup 2005-2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 20062005-20072006|CdL]] ||1 6+1 ||0 3+10 || [[UEFA Champions League 2005-2006-2007|UCL]] ||15 8<ref name=presenzaterzo>2 presenze nel TerzoSecondo turno preliminare.</ref> ||7<ref name=reteterzo>10 rete|| nel[[Supercoppa Terzo turno preliminare.</ref>UEFA 2005||SU]]+[[FACoppa Communitydel ShieldCampionato 2006del Mondo per club FIFA 2005|CSCmc]] ||1 0+2 ||1 2 ||50 49 ||18 13
|-
| [[Liverpool Football Club 20072006-2008|2007|2006-20082007]] || [[FA Premier League 20072006-20082007|PL]] ||21 32 ||5 9 || [[FA Cup 20072006-20082007|FACup]]+[[Football League Cup 20072006-20082007|CdL]] ||4 1+31 ||2+ 0+1 || [[UEFA Champions League 20072006-20082007|UCL]] ||8 15<ref name=presenzaterzo>2 presenze nel Terzo turno preliminare.</ref> ||4 7<ref name=reteterzo>1 rete nel Terzo turno preliminare.</ref> ||- [[FA Community Shield 2006|CS]] ||- 1 ||- 1 ||36 50 ||11 18
|-
| [[Stoke CityLiverpool Football Club 20112007-20122008|ago. 20112007-20122008]] ||rowspan="7" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} ||[[Premier League 20112007-20122008|PL]] ||32 21 ||10 5 || [[FA Cup 20112007-20122008|FACup]]+[[Football League Cup 20112007-20122008|CdL]] ||3 4+23 || 2+0 || [[UEFA EuropaChampions League 20112007-20122008|UELUCL]] ||3 8<ref name=presenzaterzo/> ||2 4<ref name=reteterzo/> || - || - || - ||40 36 ||14 11
!colspan=3 |Totale Liverpool ||85 ||22 ||||16 ||6 ||||31 ||11 ||||3 ||3 ||135 ||42
|-
!colspan=3 |Totale Liverpool || 85 || 22 || || 16 || 6 || || 31 || 11 || || 3 || 3 || 135 || 42
|[[Portsmouth Football Club 2008-2009|2008-2009]] ||{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Portsmouth|N}} ||[[Premier League 2008-2009|PL]] ||38 ||11 ||[[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] ||3+1 ||1+0 ||[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] ||6 ||4 ||[[FA Community Shield 2008|CS]] ||1 ||0 ||49 ||16
|-
| [[Tottenham HotspurPortsmouth Football Club 20092008-2010|2009|2008-20102009]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio[[Portsmouth TottenhamFootball Club|N}}Portsmouth]] || [[Premier League 20092008-20102009|PL]] || 38 ||8 11 || [[FA Cup 2008-2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 20092008-20102009|CdL]] ||6+ 3+1 || 1+40 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] ||- 6 ||- 4 ||- [[FA Community Shield 2008|CS]] ||- 1 ||- 0 ||47 49 ||13 16
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 20102009-2011|2010|2009-20112010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[Premier League 20102009-20112010|PL]] ||34 38 ||4 8 || [[FA Cup 20102009-20112010|FACup]]+[[Football League Cup 20102009-20112010|CdL]] ||1 6+03 ||0 1+4 ||[[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] ||10<ref>1 presenza nei play-off.</ref> ||7<ref>3 reti nei play-off.</ref> || - || - || - ||45 47 ||11 13
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 20112010-20122011|ago. 2010-2011]] || [[Premier League 20112010-20122011|PL]] ||1 34 ||0 4 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] ||- 1+0 ||- 0 || [[UEFA EuropaChampions League 20112010-20122011|UELUCL]] || 10<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 7<ref>3 reti nei play-off.</ref> || - || - || - ||1 45 ||0 11
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|ago. 2011]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
!colspan=3 |Totale Tottenham ||73 ||12 ||||10 ||5 ||||10 ||7 ||||- ||- ||93 ||24
|-
!colspan=3 |Totale Tottenham || 73 || 12 || || 10 || 5 || || 10 || 7 || || - || - || 93 || 24
|[[Stoke City Football Club 2011-2012|ago. 2011-2012]] ||rowspan="7" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} ||[[Premier League 2011-2012|PL]] ||32 ||10 ||[[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] ||3+2 ||2+0 ||[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] ||3 ||2 ||- ||- ||- ||40 ||14
|-
| [[Stoke City Football Club 20122011-2013|2012|ago. 2011-20132012]] || rowspan=8|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} || [[Premier League 20122011-20132012|PL]] ||34 32 ||7 10 || [[FA Cup 20122011-20132012|FACup]]+[[Football League Cup 20122011-20132012|CdL]] || 3+12 ||0 2+10 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] ||- 3 ||- 2 || - || - || - ||38 40 ||8 14
|-
| [[Stoke City Football Club 20132012-2014|2013|2012-20142013]] || [[Premier League 20132012-20142013|PL]] || 34 ||8 7 || [[FA Cup 20132012-20142013|FACup]]+[[Football League Cup 20132012-20142013|CdL]] ||1+ 3+1 || 0+21 || - || - || - || - || - || - || 38 ||9 8
|-
| [[Stoke City Football Club 20142013-2015|2014|2013-20152014]] || [[Premier League 20142013-20152014|PL]] ||33 34 || 8 || [[FA Cup 20142013-20152014|FACup]]+[[Football League Cup 20142013-20152014|CdL]] ||2 1+3 ||1 0+12 || - || - || - || - || - || - || 38 || 10
|-
| [[Stoke City Football Club 20152014-2016|2015|2014-20162015]] || [[Premier League 20152014-20162015|PL]] ||11 33 ||0 8 || [[FA Cup 20152014-20162015|FACup]]+[[Football League Cup 20152014-20162015|CdL]] || 2+53 || 1+1 || - || - || - || - || - || - ||18 38 ||2 10
|-
| [[Stoke City Football Club 20162015-2017|2016|2015-20172016]] || [[Premier League 20162015-20172016|PL]] ||27 11 ||7 0 || [[FA Cup 20162015-20172016|FACup]]+[[Football League Cup 20162015-20172016|CdL]] ||1 2+15 ||0 1+31 || - || - || - || - || - || - ||29 18 ||10 2
|-
| [[Stoke City Football Club 20172016-2018|2017|2016-20182017]] || [[Premier League 20172016-20182017|PL]] ||31 27 ||5 7 || [[FA Cup 20172016-20182017|FACup]]+[[English Football League Cup 20172016-20182017|CdL]] || 1+21 || 0+13 || - || - || - || - || - || - ||34 29 ||6 10
|-
| [[Stoke City Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 31 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
!colspan="3" |Totale Stoke City ||202||45||||30||13||||3 ||2 ||||- ||- ||235||60
|-
| [[Stoke City Football Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 23 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
! colspan="3" |Totale carriera ||564||143||||75||31||||54 ||24 ||||4 ||3 ||697||201
|-
!colspan="3" |Totale Stoke City ||202 225 ||45 46 || ||30 33 ||13 14 || || 3 || 2 || || - || - ||235 261 ||60 62
|-
| [[PortsmouthBurnley Football Club 20082018-20092019|2008gen.-2009giu. 2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio[[Burnley PortsmouthFootball Club|N}}Burnley]] || [[Premier League 20082018-20092019|PL]] ||38 6 ||11 0 || [[FA Cup 20082018-20092019|FACup]]+[[English Football League Cup 20082018-20092019|CdL]] ||3 0+10 ||1+ 0 ||[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] ||6 - ||4 - ||[[FA Community Shield- 2008|CS]] ||1 - ||0 - ||49 6 ||16 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||564 599 ||143 145 || ||75 78 ||31 33 || || 54 || 24 || || 4 || 3 ||697 735 ||201 205
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|31-055-2005|East Rutherford|ENG|3|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|088-10-2005|Manchester|ENG|1|0|AUT|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Manchester|ENG|2|1|POL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Ginevra|ARG|2|3|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|011-033-2006|Liverpool|ENG|2|1|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|30-055-2006|Manchester|ENG|3|1|HUN|1|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|033-066-2006|Manchester|ENG|6|0|JAM|3|Amichevole}}
{{Cronopar|10-066-2006|Francoforte sul Meno|ENG|1|0|PRY|-|Mondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|15-066-2006|Norimberga|ENG|2|0|TTO|1|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|20-066-2006|Colonia (Germania)|ENG|2|2|SWE|-|Mondiali|2006|1º turno|13={{Sostin|4}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|011-077-2006|Gelsenkirchen|PRT|0|0|ENG|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|dts|3 – 1|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|16-088-2006|Manchester|ENG|4|0|GRC|2|Amichevole}}
{{Cronopar|022-099-2006|Manchester|ENG|5|0|AND|2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|066-099-2006|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|ENG|1|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|60}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|077-10-2006|Manchester|ENG|0|0|MKD 1995-2019|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11-10-2006|Zagabria|HRV|2|0|ENG|-|QEuro|2008|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|077-022-2007|Manchester|ENG|0|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|011-066-2007|Londra|ENG|1|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|066-066-2007|Tallinn|ENG|3|0|EST|1|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|22-088-2007|Londra|ENG|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|12-099-2007|Londra|ENG|3|0|RUS|-|QEuro|2008|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|17-10-2007|Mosca|RUS|2|1|ENG|-|QEuro|2008|13={{Sostin|80}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-11-2007|Vienna|AUT|0|1|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Londra|ENG|2|3|HRV|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|066-022-2008|Londra|ENG|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|26-033-2008|Parigi|FRA|1|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-055-2008|Londra|ENG|2|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|011-066-2008|Port of Spain|TTO|0|3|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|ENG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Berlino|DEU|1|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|11-022-2009|Siviglia|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-033-2009|Londra|ENG|4|0|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|31}} {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|011-044-2009|Londra|ENG|2|1|UKR|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|10-066-2009|Londra|ENG|6|0|AND|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Londra|ENG|3|0|BLR 1995-2012|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|033-033-2010|Londra|ENG|3|1|EGY|2|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-055-2010|Londra|ENG|3|1|MEX|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-066-2010|Phokeng|USA|1|1|ENG|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|18-066-2010|Città del Capo|ENG|0|0|DZA|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Londra|ENG|5|0|SMR|-|QEuro|2012|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|1|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
Riga 219 ⟶ 233:
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Liverpool: [[FA Cup 2005-2006|2005-2006]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Liverpool: [[FA Community Shield 2006|2006]]
Riga 230 ⟶ 245:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Peter Crouch}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Inghilterra maschile Under-20 calcio mondiale 1999}}
{{Calcio Burnley rosa}}
{{Inghilterra maschile Under-21 calcio europeo 2002}}
{{Nazionale inglese under-20 mondiali 1999}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2006}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2002}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale inglese mondiali 2006}}
{{Nazionale inglese mondiali 2010}}
{{Capocannonieri della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 245 ⟶ 259:
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]