Dirk Nowitzki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
tmp
 
(114 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Dirk Nowitzki
| Immagine = Dirk Nowitzki 2- 2019202181209 2019-07-21 Champions for Charity - 1829 - B70I1864.jpg
| Didascalia = Dirk Nowitzki con la maglia dei [[Dallasnel Mavericks]]2019
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{DEU}}
| Peso = 111110
| Disciplina = Pallacanestro
| Ruolo = [[Ala grande]]
|TermineCarriera = 2019
| Squadra = {{Basket Dallas Mavericks}}
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
| TermineCarriera =
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|anno = 2023
|1994-1998|{{Basket Wurzburg}}|
}}
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1998-|{{Basket Dallas Mavericks|G}}|<small>1.471</small> <small>(31.187)</small>
|1994-1998|Wurzburg|
|1998-2019|Dallas Mavericks|1522 <small>(31.560)</small>
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|19961997-2015|{{NazUNaz|PC|DEU||18M}}|153
|1998|{{NazU|PC|DEU||22}}|
|1999-2015|{{Naz|PC|DEU}}|
}}
| Allenatore =
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|Stati Uniti 2002]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket 2005|Serbia e Montenegro 2005]]}}
| Aggiornato = 5 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Dirk Werner
|Cognome = Nowitzki
|Sesso = M
Riga 38 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[ala grande]]
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] con i [[Dallas Mavericks]]. È soprannominato ''german Wunderkind'' o anche ''Wunder Dirk''
}}
 
Soprannominato ''German Wunderkind'' e ''Wunder Dirk'', ha iniziato la sua carriera nei [[Würzburg Baskets]], prima di passare in [[NBA]] ai [[Dallas Mavericks]], nei quali ha militato fino al 2019, anno del suo ritiro. È stato eletto [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della regular season]] nel [[National Basketball Association 2006-2007|2007]] (primo [[Europa|europeo]] di sempre) e [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finali]] nel [[National Basketball Association 2010-2011|2011]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/24-08-2019/i-21-campioni-xxi-secolo-4-nowitzki-lungo-che-ha-rivoluzionato-lega-3401922225597.shtml|titolo=I 21 campioni del XXI secolo: 4º Nowitzki, il lungo che ha rivoluzionato la Lega|accesso=2019-12-23}}</ref>
[[File:DirkNowitzki.jpg|miniatura|Dirk Nowitzki, bandiera dei [[Dallas Mavericks]]]]
 
È uno dei sette giocatori ad aver segnato almeno 30.000 punti in ''[[regular season]]'' (insieme a [[LeBron James]], [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Karl Malone]], [[Kobe Bryant]], [[Michael Jordan]] e [[Wilt Chamberlain]]), e uno dei sette a giocare almeno 50.000 minuti sempre in stagione regolare (insieme a [[Lebron James]], [[Kareem Abdul-Jabbar]], [[Karl Malone]], [[Kevin Garnett]], [[Jason Kidd]] ed [[Elvin Hayes]]).
 
Nel 2023 è stato inserito fra i [[membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]<ref>{{cita web|url=https://www.hoophall.com/news/naismith-basketball-hall-of-fame-announces-12-inductees-for-the-class-of-2023/|titolo= NAISMITH BASKETBALL HALL OF FAME ANNOUNCES 12 INDUCTEES FOR THE CLASS OF 2023|sito = hoophall.com|lingua=en|data =1º aprile 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un'[[Alaala grande]] di 2,13 metri,che puòpoteva giocare anche come [[centro (pallacanestro)|centro]], ruolo che ricopriva soprattutto in nazionale. ÈEra un eccellente tiratore dalla distanza, caratteristica rara nei suoi pari ruolo; si avvaleva spesso del [[Fade-away (pallacanestro)|tiro in allontanamento]].<ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/news/story?id=2074360|titolo=ESPN.com's Greatest Power Forwards|data=2 giugno 2005|lingua=en|accesso=11 luglio 2017}}</ref> si avvale spesso del [[Fade-away|tiro in allontanamento]].<ref>{{cita web|url=http://www.businessinsider.com/dirk-shot-2014-11|titolo=How Dirk Nowitzki Invented The Most Unguardable Shot In The NBA|autore=Scott Davis|lingua=en|data=12 novembre 2014|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
 
== Carriera ==
=== IniziGli esordi ===
Proveniente da una famiglia di sportivi, padre giocatore di [[pallamano]], madre giocatrice di basket, dopo aver praticato diversi sport (tra cui tennis e pallamano),<ref name=":0">{{Cita|MacRae|p. 6}}.</ref> si dedica al basket all'età di 1513 anni,<ref name=":0" /> entrando nella squadra locale, il DJK Würzburg (a 16), oggi [[Würzburg Baskets]]. A 16 anni è ancora un giocatore acerbo, quando viene notato casualmente dall'ex nazionale tedesco [[Holger Geschwindner]]. Quest'ultimo si propone di diventare allenatore personale di Dirk, promettendogli di portarlo a giocare con i migliori. Ne diventa anche il mentore, aiutando il giovane talento a sviluppare la propria personalità, attraverso le letture e la musica.
 
=== NBADallas Mavericks ===
Selezionato con la scelta numero 9 dai [[Milwaukee Bucks]] nel [[Draft NBA 1998|Draft del 1998]], venne immediatamente scambiatoceduto ai Dallas Mavericks in cambio di [[Robert Traylor]] (scelta 6) e [[Pat Garrity]] (scelta 19), in uno scambio che in futuro verrà ricordato come uno dei più sbilanciati della storia.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.nbapassion.com/nba/step-back-dirk-nowitzki-dirk-shot-74324/|titolo=Step Back: Dirk Nowitzki e il suo impatto nell'NBA con la Dirk-Shot|pubblicazione=NBA PASSION: News, Mercato NBA|data=2016-12-16|accesso=2018-04-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://thecomeback.com/freezingcoldtakes/nba/1998-nba-draft-flashback-bucks-trade-dirk-to-mavs-for-tractor-traylor-mavs-also-trade-for-steve-nash-many-takes-ensue.html|titolo=1998 NBA Draft Flashback: Bucks trade Dirk to Mavs for Tractor Traylor, Mavs also trade for Steve Nash, many takes ensue - Freezing Cold Takes|pubblicazione=Freezing Cold Takes|data=2017-01-05|accesso=2018-04-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.gazzetta.it/Nba/09-04-2014/nba-nowitzki-dirk-record-dallas-milano-bologna-boston-bird-80414573754.shtml|titolo=Nba, Dirk Nowitzki record: 10 cose che non sapete di lui|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-04-08}}</ref> Con i [[Dallas Mavericks]] ha trovato il modo di esprimere tutto il suo potenziale anche grazie ai suoi colleghi di squadra, in particolare [[Steve Nash]] e [[Michael Finley]]. È sempre stato una delle migliori ali grandi della NBA, ma con l'[[allenatore]] [[Don Nelson]] ha giocato sporadicamente anche da centro per accentuare la pericolosità perimetrale della squadra. Ha giocato 1014 volte nell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]] e nel 2006 ha vinto la gara del tiro da tre punti. Portò i Mavericks fino alla finale di conference contro i [[San Antonio Spurs]], ma giocò solo parte della serie perché infortunato.
Nei playoff della [[National Basketball Association 2005-2006|stagione 2005-06]] è riuscito, da vero leader ma certamente con l'aiuto dei compagni, ad arrivare alle finali NBA, perdendo 4-2 contro i [[Miami Heat]]. Nella [[National Basketball Association 2006-2007|stagione 2006-07]] è il primo europeo<ref name=":1" /> (oltre che il primo non nordamericano se si considera che il [[nigeria]]no [[Hakeem Olajuwon|Olajuwon]] fu [[Naturalizzazione|naturalizzato]] dagli [[Stati Uniti d'America|USA]]) nella storia della NBA a ricevere il premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]], dopo aver ottenuto il miglior record di squadra ad ovest. Nonostante ciò Nowitzki e i suoi Mavericks vengono eliminati al primo turno dei [[NBA Playoffs 2007|playoff]] dalla sorpresa [[Golden State Warriors]], in uno dei rarissimi casi in cui la testa di serie numero 8 ha eliminato quella numero 1. Anche nel [[National Basketball Association 2007-2008|2007-08]] i Mavericks vengono eliminati al primo turno dei [[NBA Playoffs 2008|playoff]] dai [[New Orleans Pelicans]] di [[Chris Paul]], mentre nella [[National Basketball Association 2008-2009|stagione successiva]] riescono a passare il primo turno (contro i [[San Antonio Spurs]]) ma vengono eliminati nelle semifinali di [[NBA Western Conference|Western Conference]] dai [[Denver Nuggets]].
[[File:NowitzkiWizards1.jpg|miniatura|Nowitzki esegue il suo caratteristico fadeaway nel 2008]]
[[File:Nowitzki-v-wizards1.jpg|miniatura|Nowitzki protegge palla da [[Rashard Lewis]] nel 2011]]
L'[[National Basketball Association 2009-2010|anno dopo]] invece il primo turno dei playoff contro gli [[San Antonio Spurs|Spurs]] è fatale a Dallas (seconda testa di serie a Ovest). Nei playoff 2010-2011 le fatiche del tedesco vengono finalmente ricompensate, i Mavericks infatti eliminano al primo turno i [[Portland Trail Blazers]] per 4 a 2, in semifinale di conference sconfiggono a sorpresa i campioni in carica, i [[Los Angeles Lakers]], per 4 a 0 e mandano fuori gli [[Oklahoma City Thunder]] nella finale dell'ovest per 4 a 1 arrivando alle finali dove li attendono i [[Miami Heat]] guidati da [[LeBron James]] e [[Dwyane Wade]], in una replica delle Finals del 2006. Il 12 giugno 2011 vince il campionato [[NBA]], battendo per 4 a 2 i [[Miami Heat]] di [[LeBron James]] e laureandosi [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finals]], in una serie che lo ha visto incontrare varie difficoltà come un infortunio al [[tendine]] della mano sinistra in gara 1 ed un'influenza con febbre a 38,5 in gara 4. Diviene dunque il primo tedesco, e quindi il primo europeo, ad ottenere sia l'MVP della ''regular season'', sia quello delle Finals.
 
Il 7 marzo 2017, nella partita contro i [[Los Angeles Lakers]], diventò il sesto giocatore nella storia della Lega a raggiungere i {{formatnum:30000}} punti.<ref name=30k>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/18849339/dallas-mavericks-legend-dirk-nowitzki-reaches-30000-points|titolo=Mavericks' Dirk Nowitzki joins greats in 30K club|lingua=en|data=8 marzo 2017|autore=Tim MacMahon|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
Nei [[play-off]] della [[National Basketball Association 2005-2006|stagione 2005-06]] è riuscito, da vero leader ma certamente con l'aiuto dei compagni, ad arrivare alle finali NBA, perdendo 4-2 contro i [[Miami Heat]]. Nella [[National Basketball Association 2006-2007|stagione 2006-07]] è il primo europeo (oltre che il primo non nordamericano se si considera che il [[Nigeria|nigeriano]] [[Hakeem Olajuwon|Olajuwon]] fu [[Naturalizzazione|naturalizzato]] dagli [[United States of America|USA]]) nella storia della NBA a ricevere il premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]], dopo aver ottenuto il miglior record di squadra ad ovest. Nonostante ciò Nowitzki e i suoi Mavericks vengono eliminati al primo turno dei [[NBA Playoffs 2007|playoff]] dalla sorpresa [[Golden State Warriors]], in uno dei rarissimi casi in cui la testa di serie numero 8 ha eliminato quella numero 1. Anche nel [[National Basketball Association 2007-2008|2007-08]] i Mavericks vengono eliminati al primo turno dei [[NBA Playoffs 2008|playoffs]] dai [[New Orleans Hornets]] di [[Chris Paul]], mentre nella [[National Basketball Association 2008-2009|stagione successiva]] riescono a passare il primo turno (contro i [[San Antonio Spurs]]) ma vengono eliminati nelle semifinali di [[NBA Western Conference|Western Conference]] dai [[Denver Nuggets]].
 
Prendendo parte alla stagione [[National Basketball Association 2018-2019|2018-19]], diventa inoltre l'unico giocatore nella storia della NBA ad aver militato per una singola franchigia per 21 stagioni.<ref name=":1" /> Il 19 marzo 2019 supera nella classifica NBA dei punti segnati [[Wilt Chamberlain]], assestandosi al 6º posto assoluto, miglior europeo di sempre in tale classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.nbapassion.com/nba/news-nba/mavs-nowitzki-chamberlain-all-time-scorer-134133/|titolo=Dirk Nowitzki supera Chamberlain, è il sesto miglior marcatore NBA all time|sito=NBA PASSION|data=2019-03-19|accesso=2019-03-19}}</ref>
L'[[National Basketball Association 2009-2010|anno dopo]] invece il primo turno dei play-off contro gli [[San Antonio Spurs|Spurs]] è fatale a Dallas (seconda testa di serie a Ovest). Nei Playoffs 2010-2011 le fatiche del tedesco vengono finalmente ricompensate, i Mavericks infatti eliminano al primo turno i [[Portland Trail Blazers]] per 4 a 2, in semifinale di conference sconfiggono a sorpresa i campioni in carica, i [[Los Angeles Lakers]], per 4 a 0 e mandano fuori gli [[Oklahoma City Thunder]] nella finale dell'ovest per 4 a 1 arrivando alle finali dove li attendono i [[Miami Heat]] guidati da [[LeBron James]] e [[Dwyane Wade]], in un rematch delle Finals del 2006. Il 12 giugno 2011 vince il campionato [[NBA]], battendo per 4 a 2 i [[Miami Heat]] di [[LeBron James]] e laureandosi [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finals]], in una serie che lo ha visto incontrare varie difficoltà come un infortunio al [[tendine]] della mano sinistra in gara 1 ed un'influenza con febbre a 38.5 in gara 4. Diviene dunque il primo tedesco a ottenere i due riconoscimenti.
 
L'11 aprile 2019 ha disputato la sua ultima partita in NBA contro i San Antonio Spurs, ritirandosi dalla pallacanestro.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/04/11/nba-dirk-nowitzki-ultima-partita-tributo.html|titolo=Il commovente addio di Dirk Nowitzki|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-05-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/doylerader/2019/04/11/dirk-nowitzki-final-nba-game-historic-career-dallas-mavericks/|titolo=Dirk Nowitzki Plays His Final NBA Game, Ending A Historic Career|autore=Doyle Rader|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2019-05-16}}</ref>
Il 7 marzo 2017 nella partita contro i [[Los Angeles Lakers]], diventò il sesto giocatore nella storia della Lega a raggiungere i {{formatnum:30000}} punti.<ref name=30k>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/18849339/dallas-mavericks-legend-dirk-nowitzki-reaches-30000-points|titolo=Mavericks' Dirk Nowitzki joins greats in 30K club|lingua=en|data=8 marzo 2017|autore=Tim MacMahon|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
 
Prendendo parte alla stagione [[National Basketball Association 2018-2019|2018-19]], diventa inoltre l'unico giocatore nella storia della NBA ad aver militato per una singola franchigia per 21 stagioni.
 
=== Nazionale ===
Parte stabile della [[Nazionale di pallacanestro della Germania{{NazNB|Nazionale tedesca]]PC|DEU|M}}, ha vinto l'argento all'[[FIBA EuroBasket 2005|EuroBasket 2005]]. In occasione delle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]] è stato scelto come [[portabandiera]] della [[Germania]]. In nazionale indossa la maglia n° 14 in onore di [[Charles Barkley]], dopo averlo ammirato alle [[Giochi della XXV Olimpiade|Olimpiadi di Barcellona '92]], dove Barkley portava quel numero con il [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Dream Team]]. Quando arrivò ai Mavericks il 14 era già assegnato al compagno [[Robert Pack]], quindi invertì le cifre e prese il 41, che lo accompagna da allora ed è anche commemorativo dell'[[Alba Berlino]]. Il 10 settembre 2015, dopo l'eliminazione della [[Germania]]{{NazNB|PC|DEU|M}} da [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|EuroBasket 2015]], si ritira dalla nazionale.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/basket/europei-di-basket/2015/il-canto-del-cigno-nowitzki-dice-addio-alla-nazionale-dopo-la-sconfitta-con-la-spagna_sto4905216/story.shtml|titolo=Il canto del cigno: Nowitzki dice addio alla Nazionale dopo la sconfitta con la Spagna|pubblicazione=Eurosport|data=2015-09-11|accesso=2018-04-08}}</ref>
[[File:Dirk Nowitzki german national team 2015 (cropped).jpg|miniatura|Nowitzki con la {{NazNB|PC|DEU|M}} nel 2015]]
 
=== Dopo il ritiro ===
Nel 2019 è diventato [[ambasciatore]] della [[Federazione Internazionale Pallacanestro|FIBA]]<ref>{{Cita news|url=https://sportando.basketball/nowitzki-diventa-ambasciatore-fiba-wc-puo-essere-levento-per-nazionali-piu-competitivo-di-sempre/|titolo=Nowitzki diventa ambasciatore FIBA WC: Può essere l’evento per nazionali più competitivo di sempre|pubblicazione=Sportando|accesso=2019-05-16}}</ref> e [[testimonial]] del [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|Campionato mondiale]] disputatosi in [[Cina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/mondiali/16-05-2019/basket-nowitzki-mondiale-fiba-cina-3301666127231.shtml|titolo=“Sarà il Mondiale più bello di sempre”. Parola di Dirk Nowiztki|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2019-05-16}}</ref>
 
== Vita privata ==
È sposato con la [[Svezia|svedese]] Jessica Olsson, sorella dei [[Calciatore|calciatori]] (di nazionalità [[Svezia|svedese]]) [[Marcus Olsson|Marcus]] e [[Martin Olsson|Martin]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Marc J.Spears|url=https://theundefeated.com/features/the-color-of-love-dirk-nowitzki-opens-up-on-his-interracial-marriage/|titolo=The color of love: Dirk Nowitzki opens up on his interracial marriage|data=9 gennaio 2017}}</ref>
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
 
{| class="wikitable"
=== Career-high ===
|-
 
|style="background:#afe6ba; width:3em;"|†
* Massimo di punti: 53 vs [[Houston Rockets]] (2 dicembre 2004)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Dirk-Nowitzki/Bests/308|titolo=Dirk Nowitzki Career Bests and Rankings, Dallas Mavericks, News, Rumors, NBA Stats, Events Stats, Game Logs, Awards - RealGM|sito=basketball.realgm.com|accesso=2018-04-08}}</ref>
|Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
* Massimo di rimbalzi: 23 vs [[Boston Celtics]] (21 febbraio 2002)
|-
* Massimo di assist: 12 vs [[Milwaukee Bucks]] (6 febbraio 2008)
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
* Massimo di palle rubate: 9 vs [[Houston Rockets]] (7 marzo 2004)
|Primo nella lega
* Massimo di stoppate: 7 vs [[Denver Nuggets]] (6 gennaio 2006)
|}
 
=== Stagione regolare ===
{{NBA player statistics start}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%
!Stagione
! Squadra
! PG
! PI
! MPG
! FG%
! 3P%
! FT%
! OFF
! DIF
! RPG
! APG
! SPG
! BPG
! PPG
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 1998-1999|1998-199999]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 47 || 24 || 20,4 || 40,5 || 20,6 || 77,3 || 0,9 || 2,6 || 3,4 || 1,0 || 0,6 || 0,6 || 8,2
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 1999-2000|1999-200000]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| '''82''' || 81 || 35,8 || 46,1 || 37,9 || 83,0 || 1,2 || 5,2 || 6,5 || 2,5 || 0,8 || 0,8 || 17,5
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2000-2001|2000–20012000-01]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| '''82''' || '''82''' || 38,1 || 47,4 || 38,7 || 83,8 || 1,5 || 7,7 || 9,2 || 2,1 || 1,0 || 1,2 || 21,8
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2001-2002|2001–20022001-02]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 76 || 76 || 38,0 || 47,7 || 39,7 || 85,3 || '''1,6''' || 8,4 || '''9,9''' || 2,4 || 1,1 || 1,0 || 23,4
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2002-2003|2002–20032002-03]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 80 || 80 || '''39,0''' || 46,3 || 37,9 || 88,1 || 1,0 || '''8,9''' || '''9,9''' || 3,0 || '''1,4''' || 1,0 || 25,1
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2003-2004|2003–20042003-04]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 77 || 77 || 37,9 || 46,2 || 34,1 || 87,7 || 1,2 || 7,5 || 8,7 || 2,7 || 1,2 || 1,4 || 21,8
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2004-2005|2004–20052004-05]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 78 || 78 || 38,7 || 45,9 || 39,9 || 86,9 || 1,2 || 8,5 || 9,7 || 3,1 || 1,2 || '''1,5''' || 26,1
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2005-2006|2005–20062005-06]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 81 || 81 || 38,1 || 48,0 || 40,6 || 90,1 || 1,4 || 7,6 || 9,0 || 2,8 || 0,7 || 1,0 || '''26,6'''
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2006-2007|2006–20072006-07]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 78 || 78 || 36,2 || 50,2 || 41,6 || 90,4 || '''1,6''' || 7,3 || 8,9 || 3,4 || 0,7 || 0,8 || 24,6
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2007-2008|2007–20082007-08]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 77 || 77 || 36,0 || 47,9 || 35,9 || 87,9 || 1,2 || 7,3 || 8,6 || '''3,5''' || 0,7 || 0,9 || 23,6
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2008-2009|2008–20092008-09]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 81 || 81 || 37,7 || 47,9 || 35,9 || 89,0 || 1,1 || 7,3 || 8,4 || 2,4 || 0,8 || 0,8 || 25,9
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2009-2010|2009–20102009-10]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 81 || 80 || 37,5 || 48,1 || '''42,1''' || '''91,5''' || 1,0 || 6,7 || 7,7 || 2,7 || 0,9 || 1,0 || 25,0
|-
| alignstyle="text-align:left"; background:#afe6ba;"| [[DallasNational MavericksBasketball Association 2010-2011|2010–20112010-11]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 73 || 73 || 34,3 || '''51,7''' || 39,3 || 89,2 || 0,7 || 6,3 || 7,0 || 2,6 || 0,5 || 0,6 || 23,0
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2011-2012|2011-201212]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 62 || 62 || 33,5 || 45,7 || 36,8 || 89,6 || 0,7 || 6,0 || 6,7 || 2,2 || 0,6 || 0,4 || 21,6
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2012-2013|2012-201313]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 53 || 47 || 31,3 || 47,1 || 41,4 || 86,0 || 0,7 || 6,2 || 6,98 || 2,5 || 0,7 || 0,7 || 17,3
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2013-2014|2013-201414]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 80 || 80 || 32,9 || 49,7 || 39,8 || 89,9 || 0,5 || 5,7 || 6,2 || 2,7 || 0,9 || 0,4 || 21,7
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2014-2015|2014-201515]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 77 || 77 || 29,6 || 45,9 || 38,0 || 88,2 || 0,6 || 5,4 || 5,9 || 1,9 || 0,5 || 0,7 || 17,3
|-
| align="left" | [[DallasNational MavericksBasketball Association 2015-2016|2015-201616]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 75 || 75 || 31,5 || 44,8 || 36,8 || 89,3 || 0,7 || 5,8 || 6,5 || 1,8 || 0,7 || 0,7 || 18,3
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2016-2017|2016-201717]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 54 || 54 || 26,4 || 43,7 || 37,8 || 87,5 || 6,5 || 1,5 || 0,6 || 0,7 || 14,2
|54
|54
|26,4
|43,7
|37,8
|87,5
|0,4
|6,1
|6,5
|1,5
|0,6
|0,7
|14,2
|-
| align="left" | [[National Basketball Association 2017-2018|2017-201818]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 77 || 77 || 24,7 || 45,6 || 40,9 || 89,8 || 5,7 || 1,6 || 0,6 || 0,6 || 12,0
|77
|77-
| align="left" | [[National Basketball Association 2018-2019|2018-19]]
|24,7
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
|45,6
| 51 || 20 || 15,6 || 35,9 || 31,2 || 78,0 || 3,1 || 0,7 || 0,2 || 0,4 || 7,3
|40,9
|89,8
|0,3
|5,4
|5,7
|1,6
|0,6
|0,6
|12,0
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="leftcenter" | '''Carriera'''
| 14711522 || 1440 || 3433,48 || 47,21 || 38,30 || 87,9 || 1,0 || 6,7 || 7,75 || 2,54 || 0,8 || 0,98 || 2120,27
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="leftcenter" | '''All-Star'''
| 1314 || 2 || 1716,12 || 4345,40 || 2229,60 || 87,5 || 1,2 || 3,07 || 41,0 || 1,2 || 0,87 || 0,4 || 8,7
|}
 
=== Play-offPlayoff ===
{{NBA player statistics start}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:right;"
!Anno
! Team
! PG
! PI
! MPG
! FG%
! 3P%
! FT%
! OFF
! DIF
! RPG
! APG
! SPG
! BPG
! PPG
|-
| align="left" |[[NBA Playoffs 2001|2001]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 10 || 10 || 39,9 || 42,3 || 28,3 || 88,3 || 1,4 || 6,7 || 8,1 || 1,4 || 1,1 || 0,8 || 23,4
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2002|2002]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 8 || 8 || '''44,6''' || 44,5 || style="background:#cfecec;"|'''57,1'''* || 87,8 || 2,1 || '''11,0''' || '''13,1''' || 2,3 || '''2,0''' || 0,8 || '''28,4'''
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2003|2003]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 17 || 17 || 42,5 || 47,9 || 44,3 || 91,2 || 0,9 || 10,6 || 11,5 || 2,2 || 1,2 || 0,9 || 25,3
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2004|2004]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 5 || 5 || 42,4 || 45,0 || 46,7 || 85,7 || 2,6 || 9,2 || 11,8 || 1,4 || 1,4 || '''2,6''' || style="background:#cfecec;"|26,6*
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2005|2005]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 13 || 13 || 42,4 || 40,2 || 33,3 || 82,9 || 1,9 || 8,2 || 10,1 || 3,3 || 1,4 || 1,6 || 23,7
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2006|2006]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| style="background:#cfecec;"|'''23'''* || '''23''' || 42,7 || 46,8 || 34,3 || 89,5 || 2,0 || 9,6 || 11,7 || 2,9 || 1,1 || 0,6 || 27,0
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2007|2007]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 6 || 6 || 39,8 || 38,3 || 21,1 || 84,0 || '''4,2''' || 7,2 || 11,3 || 2,3 || 1,8 || 1,3 || 19,7
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2008|2008]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 5 || 5 || 42,2 || 47,3 || 33,3 || 80,8 || 2,0 || 10,0 || 12,0 || '''4,0''' || 0,2 || 1,4 || 26,8
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2009|2009]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 10 || 10 || 39,4 || 51,8 || 28,6 || 92,5 || 1,2 || 8,9 || 10,1 || 3,1 || 0,9 || 0,8 || 26,8
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2010|2010]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 6 || 6 || 38,8 || '''54,7''' || '''57,1''' || '''95,2''' || 1,2 || 7,0 || 8,2 || 3,0 || 0,8 || 0,7 || 26,7
|-
| alignstyle="text-align:left"; background:#afe6ba;"| [[NBA Playoffs 2011|2011]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| style="background:#cfecec;"|21* || 21 || 39,3 || 48,5 || 46,0 || 94,1 || 0,6 || 7,6 || 8,1 || 2,5 || 0,6 || 0,6 || 27,7
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2012|2012]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 4 || 4 || 38,5 || 44,2 || 16,7 || 90,5 || 5,5 || 0,8 || 6,3 || 1,8 || 0,8 || 0,0 || 26,8
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2014|2014]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 7 || 7 || 37,6 || 42,9 || 8,3 || 80,6 || 0,7 || 7,3 || 8,0 || 1,6 || 0,9 || 0,9 || 19,1
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2015|2015]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 5 || 5 || 36,2 || 45,2 || 23,5 || 92,9 || 0,8 || 9,6 || 10,4 || 2,4 || 0,4 || 0,4 || 21,2
|-
| align="left" | [[NBA Playoffs 2016|2016]]
| align="left" | {{Basket Dallas Mavericks}}
| 5 || 5 || 34,0 || 49,4 || 36,4 || 94,1 || 0,6 || 4,8 || 5,0 || 1,6 || 0,4 || 0,6 || 20,4
|-class="sortbottom"
| alignstyle="lefttext-align:center;" colspan="2"| '''Carriera'''
| 145 || 145 || 40,7 || 46,2 || 36,5 || 89,2 || 10,0 || 2,5 || 1,0 || 0,9 || 25,3
| align="left" |
| 145 || 145 || 40,7 || 46,2 || 36,5 || 89,2 || 1,5 || 8,5 || 10,0 || 2,5 || 1,0 || 0,9 || 25,3
|}
 
=== Massimi in carriera ===
{| class="toccolours" style="font-size: 90%; white-space: nowrap;"
* Massimo di punti: 53 vs [[Houston Rockets]] (2 dicembre 2004)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Dirk-Nowitzki/Bests/308|titolo=Dirk Nowitzki - NBA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|lingua=en|accesso=2018-04-08}}</ref>
|-
* Massimo di rimbalzi: 23 vs [[Boston Celtics]] (21 febbraio 2002)
! colspan="6" style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid #AAAAAA;" | Legenda
* Massimo di assist: 12 vs [[Milwaukee Bucks]] (6 febbraio 2008)
|-
* Massimo di palle rubate: 9 vs [[Houston Rockets]] (7 marzo 2004)
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;&nbsp;PG
* Massimo di stoppate: 7 vs [[Denver Nuggets]] (6 gennaio 2006)
| Partite giocate
* Massimo di minuti giocati: 58 vs [[Sacramento Kings]] (10 maggio 2003)
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;&nbsp;PI&nbsp;
| Partite iniziate
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;MPG&nbsp;
| Minuti a partita
|-
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;FG%&nbsp;
| style="padding-right: 8px" | % dal campo
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;3P%&nbsp;
| style="padding-right: 8px" | % da tre punti
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;FT%&nbsp;
| % tiro libero
|-
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;OFF&nbsp;
| Rimbalzi offensivi a partita
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;DIF&nbsp;
| Rimbalzi difensivi a partita
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;RPG&nbsp;
| Rimbalzi a partita
|-
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;APG&nbsp;
| Assist a partita
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | SPG&nbsp;
| Palle rubate a partita
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black;" | &nbsp;BPG&nbsp;
| Stoppate a partita
|-
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;PPG&nbsp;
| Punti a partita
| style="background-color: #F2F2F2; border: 1px solid black" | &nbsp;'''Grassetto'''&nbsp;
| Career high
|
|-
|}
 
== Premi e riconoscimentiPalmarès ==
=== PalmarèsClub ===
* {{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
==== NBA ====
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Dallas Mavericks: [[NBA Playoffs 2011|2011]]
 
=== Individuale ===
*[[NBA Three-point Shootout]]: 1
*[[Euroscar Award]]: 6
:[[National Basketball Association 2005-2006|2006]]
:2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2011
 
*[[FIBA World Cup MVP|MVP]] del [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionato mondiale]]: 1
* [[NBA Most Valuable Player Award|MVP della regular season]]: 1
: [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|2002]]
:[[National Basketball Association 2006-2007|2007]]
* [[FIBA EuroBasket MVP|MVP]] del [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionato europeo]]: 1
 
* [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finali]]: 1
:[[2011]]
 
* Squadre All-NBA:
:[[All-NBA Team|First Team]]: [[National Basketball Association 2004-2005|2005]], [[National Basketball Association 2005-2006|2006]], [[National Basketball Association 2006-2007|2007]], [[National Basketball Association 2008-2009|2009]]
:[[All-NBA Team|Second Team]]: [[National Basketball Association 2001-2002|2002]], [[National Basketball Association 2002-2003|2003]], [[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2009-2010|2010]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
:[[All-NBA Team|Third Team]]: [[National Basketball Association 2000-2001|2001]], [[National Basketball Association 2003-2004|2004]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]]
* Convocazioni all'[[NBA All-Star Game]]: 13
:[[NBA All-Star Weekend 2002|2002]], [[NBA All-Star Weekend 2003|2003]], [[NBA All-Star Weekend 2004|2004]], [[NBA All-Star Weekend 2005|2005]], [[NBA All-Star Weekend 2006|2006]], [[NBA All-Star Weekend 2007|2007]], [[NBA All-Star Weekend 2008|2008]], [[NBA All-Star Weekend 2009|2009]], [[NBA All-Star Weekend 2010|2010]], [[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]]
 
=== Altro ===
* [[FIBA World Cup MVP|MVP dei mondiali]]: 1
:2002
* [[FIBA EuroBasket MVP|MVP degli europei]]: 1
:2005
* [[FIBA EuropeWorld PlayerCup ofAll-Tournament the Year AwardTeams]]: 21
: [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|2002]]
:2005, 2011
* [[Mr. Europa]]: 1
:2005
*[[FIBA Europe Player of the Year Award|European Player of the Year]]: 2
* [[Euroscar Award]]: 6
:2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2011
* [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] della [[NBA]]: 1
 
:[[National Basketball Association 2006-2007|2007]]
==== Nazionale ====
* [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP]] delle [[NBA Finals]]: 1
* [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002]]: medaglia di bronzo
:[[2011]]
* [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005]]: medaglia d'argento
*[[All-NBA Team|Squadre All-NBA]]: 12
: First Team : [[National Basketball Association 2004-2005|2005]], [[National Basketball Association 2005-2006|2006]], [[National Basketball Association 2006-2007|2007]], [[National Basketball Association 2008-2009|2009]]
: Second Team : [[National Basketball Association 2001-2002|2002]], [[National Basketball Association 2002-2003|2003]], [[National Basketball Association 2007-2008|2008]], [[National Basketball Association 2009-2010|2010]], [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
: Third Team : [[National Basketball Association 2000-2001|2001]], [[National Basketball Association 2003-2004|2004]], [[National Basketball Association 2011-2012|2012]]
* Inserito nella [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] nel 2023
* Inserito nell'NBA 75th Anniversary Team
 
== Record ==
* Giocatore con più presenze nella storia dei [[Dallas Mavericks]] (record stabilito il 28 gennaio 2010);
* Giocatore con più tiri liberi tentati e segnati in una partita di playoff (24 su 24 contro gli [[Oklahoma City Thunder]] in gara-1 della finale di Conference 2010-2011);
* Miglior marcatore straniero della storia dell'della NBA (record stabilito il 12 novembre 2014 contro i [[Sacramento Kings]]).;<ref>{{cita web|titolo=NBA, Dirk Nowitzki miglior marcatore straniero di sempre|url=http://www.gazzetta.it/Nba/12-11-2014/nba-nowitzki-dirk-dallas-record-straniero-marcatore-olajuwon-901012761768.shtml|autore=Riccardo Pratesi|data=12 novembre 2014|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
*Giocatore che ha partecipato a più stagioni con la stessa franchigia (21 stagioni, dalla stagione 1998/1999, sempre con i [[Dallas Mavericks]]).
* Sesto [[Migliori marcatori di sempre ABA e NBA|miglior marcatore di sempre sommando ABA e NBA]]
* Sesto [[Migliori marcatori NBA|miglior marcatore di sempre NBA]]
* Ventisettesimo [[Migliori rimbalzisti NBA|miglior rimbalzista di sempre NBA]] (28° sommando NBA e ABA)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|nome=Sloan|cognome=MacRae|titolo=Meet Dirk Nowitzki: Basketball's Blond Bomber|anno=2009|editore=The Rosen Publishing Group|cid=MacRae|ISBN=978-1-4358-2709-7}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Dirk Nowitzki}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{En}}{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/player/_/id/609/dirk-nowitzki|titolo=Dirk Nowitzki}}
*{{SchedaBasketballBundesliga|player|ID=1385-dirk-nowitzki}}
 
{{Basketball Hall of Fame}}
{{NBA 75}}
{{Dallas Mavericks}}
{{Germania maschile Under-22 pallacanestro europeo 1998}}
{{Basket Dallas Mavericks rosa}}
{{Germania dimaschile pallacanestro Under-22europeo agli europei 19981999}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aglieuropeo europei 19992001}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aglimondiale europei 20012002}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aieuropeo mondiali 20022003}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aglieuropeo europei 20032005}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aglimondiale europei 20052006}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aieuropeo mondiali 20062007}}
{{Germania dimaschile pallacanestro agliolimpiadi europei 20072008}}
{{Germania dimaschile pallacanestro alleeuropeo olimpiadi 20082011}}
{{Germania dimaschile pallacanestro aglieuropeo europei 20112015}}
{{GermaniaCampionati mondiali di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Miglior giocatore del campionato mondiale maschile di pallacanestro}}
{{MVP dei FIBA EuroBasket}}
{{NBA MVP}}
{{NBA Finals MVP}}
{{Twyman-Stokes Teammate of the Year Award}}
{{Draft NBA 1998}}
{{Dallas Mavericks campioni NBA 2010-2011}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
Riga 408 ⟶ 338:
[[Categoria:Alfieri tedeschi ai Giochi olimpici estivi]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXIX Olimpiade]]
[[Categoria:Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]
[[Categoria:Insigniti con il Lauro d'argento]]