Chiesa di San Giorgio di Samatya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|
|Immagine = Church of St. George of Samatya 01.jpg
|Didascalia = L'entrata della chiesa moderna vista da nord
|Larghezza =
|
|Regione = [[Turchia]]
|SiglaStato = TUR
Riga 14 ⟶ 13:
|InizioCostr = [[1866]]
|FineCostr = [[1887]]
|
}}
'''San Giorgio di Samatya''' o '''Surp Kevork''' (
==Ubicazione==
La chiesa si trova ad Istanbul, nel distretto di [[Fatih]], nella ''[[mahalle]]'' di ''Kocamustafapaşa'' (storicamente [[Samatya]]), a ''Marmara Caddesi'' 79.
==Storia==
Riga 27 ⟶ 25:
===Periodo bizantino===
[[File:Constantinople mediaeval map.jpg
Nel quinto secolo sorgeva qui la chiesa di ''Hagios Stephanos en tais Aurelianai''. Questa chiesa era situata vicino al Palazzo ''Helenianai'' e al monastero di [[San Dalmazio]],
Nell'XI-XII secolo, era solito che la corte si recasse ogni anno alla Peribleptos per celebrare la festa della [[candelora]].
===Periodo ottomano===
Subito dopo la [[assedio di Costantinopoli (1453)|conquista di Costantinopoli nel 1453]], l'edificio continuò ad appartenere alla [[Chiesa greco-ortodossa]].
==Descrizione==
L'ambasciatore [[regno di Castiglia|spagnolo]] [[Ruy
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{Cita libro|cognome=Mamboury|nome=Ernest
*{{Cita libro|cognome=Janin|nome=Raymond
*{{Cita libro|cognome=Eyice|nome=Semavi|wkautore=Semavi Eyice|titolo=Istanbul. Petite Guide a travers les Monuments Byzantins et Turcs|editore=Istanbul Matbaası|città=Istanbul|lingua=Francese|cid=Eyice (1955)|anno=1955}}
*{{Cita libro|cognome=Müller-Wiener|nome=Wolfgang
*{{Cita libro|
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲*{{Cita libro|cognome=Müller-Wiener|nome=Wolfgang |wkautore=Wolfgang Müller-Wiener|titolo=Bildlexikon Zur Topographie Istanbuls: Byzantion, Konstantinupolis, Istanbul Bis Zum Beginn D. 17 Jh|editore=Wasmuth|città=Tübingen|lingua=Tedesco|anno=1977|isbn=978-3-8030-1022-3}}
▲*{{Cita libro|cognome1=Ronchey|nome1=Silvia|cognome2=Braccini|nome2=Tommaso|titolo=Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2010|isbn=978-88-06-18921-1}}
==Collegamenti esterni==
{{Chiese e Monasteri di Costantinopoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|cristianesimo}}
{{DEFAULTSORT:San Giorgio di Samatya}}
[[Categoria:Chiese di Costantinopoli]]
[[Categoria:Chiese di Istanbul|Giorgio di Samatya]]
[[Categoria:Chiese Armene Apostoliche|Giorgio di Samatya]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Giorgio|Samatya]]
|