C. Aubrey Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102564176 di 93.44.99.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
| (34 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 20 dicembre
|AnnoMorte = 1948
|Attività = attore▼
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
▲|Attività = attore
|Attività2 = crickettista
|Nazionalità = britannico
|Immagine = C. Aubrey Smith.jpg
|
}}
==Biografia==
Nato a Londra da Charles John Smith (1838–1928), dottore, e Sarah Ann Clode (1836–1922).<ref name="ODNB">{{Cita pubblicazione|doi=10.1093/ref:odnb/56993|titolo=Smith, Sir (Charles) Aubrey (1863–1948)}}</ref><ref>''Who Was Who in the Theatre: 1912–1976'' vol. 4, Q-Z, p. 2208; compiled from editions originally published annually by John Parker, this 1976 version by Gale Research.</ref>.
Nato a Londra, Aubrey Smith studiò alla [[Charterhouse School]] e al [[St John's College (Cambridge)|St. John's College]] di [[Cambridge]]. Come crickettista, giocò per la squadra dell'[[Università di Cambridge]] negli anni 1882-1885 e per il [[Sussex]] fra il 1882 e il 1892. Nel 1888-1889 si trasferì in [[Sud Africa]]. Qui giocò con la squadra inglese di [[Johannesburg]].▼
▲
Tornato in Inghilterra, iniziò la carriera teatrale nel 1895. Il suo primo ruolo importante fu ne ''[[Il prigioniero di Zenda]]'', a Londra, nel 1896. Fece il suo debutto a [[Broadway theatre|Broadway]] nel [[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]] di [[George Bernard Shaw]], nel ruolo di Henry Higgins.
Apparve in alcuni film dell'inizio della cinematografia inglese, in particolare quelli prodotti dalla Minerva Films, la casa di produzione cinematografica fondata da [[Leslie Howard]] e [[Adrian Brunel]] (''[[The Bump]]'', soggetto e sceneggiatura di [[A. A. Milne|A.A. Milne]], 1920)<ref>Adrian Brunel: ''Nice work: the story of thirty years in British film production. ''London, Forbes Robertson, 1949</ref>.
Smith morì di polmonite a [[Beverly Hills]] nel 1948, all'età di 86 anni.
==Riconoscimenti==
Riga 40 ⟶ 41:
*''[[La ragazza di Boemia (film 1922)|La ragazza di Boemia]]'' (''The Bohemian Girl''), regia di [[Harley Knoles]] (1922)
*''[[La voce del sangue (film 1931)|La voce del sangue]]'' (''Never the Twain Shall Meet''), regia di [[W. S. Van Dyke]] (1931)
*''[[The Man in Possession (film 1931)|The Man in Possession]]'', regia di
*''[[Amami stanotte]]'' (''Love Me Tonight''), regia di [[Rouben Mamoulian]] (1932)
*''[[Tarzan l'uomo scimmia (film 1932)|Tarzan l'uomo scimmia]]'' (''Tarzan the Ape Man''), regia di W.S. Van Dyke (1932)
Riga 55 ⟶ 56:
*''[[Un'ombra nella nebbia (film)|Un'ombra nella nebbia]]'' (''Bulldog Drummond Strikes Back''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1934)
*''[[Sui mari della Cina]]'' (''China Seas''), regia di [[Tay Garnett]] (1935)
*''[[Jalna (film 1935)|Jalna]]'', regia di [[John Cromwell]] (1935)
*''[[I crociati]]'' (''The Crusades''), regia di [[Cecil B. DeMille]] (1935)
*''[[I lancieri del Bengala]]'' (''The Lives of a Bengal Lancer''), regia di [[Henry Hathaway]] (1935)
*''[[Lord Fauntleroy (film 1936)|Lord Fauntleroy]]'' (''Little Lord Fauntleroy
*''[[Giulietta e Romeo (film 1936)|Giulietta e Romeo]]'' (''Romeo and Juliet''), regia di [[George Cukor]] (1936)
*''[[Il giardino di Allah]]'' (''The Garden of Allah''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1936)
*''[[Il prigioniero di Zenda (film 1937)|Il prigioniero di Zenda]]'' (''The Prisoner of Zenda''), regia di John Cromwell (1937)
*''[[Uragano (film 1937)|Uragano]]'' (''The Hurricane
*''[[Il giuramento dei quattro]]'' (''Four Men and a Prayer''), regia di John Ford (1938)
*''[[Le quattro piume (film 1939)|Le quattro piume]]'' (''The Four Feathers''), regia di [[Zoltán Korda]] (1939)
Riga 79 ⟶ 81:
==Doppiatori italiani==
*[[Olinto Cristina]] in ''La gloria del mattino'', ''I lancieri del Bengala''<ref>entrambi i doppiaggi</ref>, ''Il prigioniero di Zenda'', ''Le quattro piume'', ''Rebecca - La prima moglie'', ''Il dottor Jekyll e Mr. Hyde'', ''Gli invincibili'', ''Piccole donne
*[[Aldo Silvani]] in ''
*[[Gero Zambuto]] in ''Cleopatra''
*[[Mario Besesti]] in ''I crociati''
*[[
*[[Mario Bardella]] in ''Uragano'' (ridoppiaggio)<ref>[https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/584.pdf Visto censura d'epoca del film] su italiataglia.it</ref>
*[[Giorgio Piamonti]] in ''Amami stanotte'' (ridoppiaggio)▼
*[[Walter Maestosi]] in ''Il dottor Jekyll e Mr. Hyde'' (ridoppiaggio)
*[[Cesare Polacco]] in ''Dieci piccoli indiani'' (ridoppiaggio)
==Note==
Riga 89 ⟶ 95:
==Bibliografia==
* {{en}} Ray Stuart ''Immortals of the Screen'', Bonanza Books, New York 1965
==Voci correlate==
*[[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
| |||