Utente:Blackcat/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
tools
 
(61 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Utente:Blackcat/Toolbar}}
{{portale:rugby/finestra |titolo=In primo piano|link=portale:rugby/voce |contenuto={{portale:rugby/voce}} }}
{{vedi anche|Wikipedia:Modello di voce/Rugbisti a 15}}
{{vedi anche|Discussioni_progetto:Sport/Rugby/Struttura_voce_rugbista_a_15}}
{{Vedi anche|Utente:Blackcat/Sandbox/EGO rugbisti}}
{{vedi anche|Progetto:Sport/Rugby/Elenco di rose della Nazionale di rugby a 15 dell'Italia}}
{{tl|Benvenuto - progetto:Sport/Rugby}}
[[Utente:Blackcat|{{subst:Utente:Blackcat/Firma}}]] ([[Discussioni utente:Blackcat|msg]]) 17:03, 8 nov 2013 (CET)
* [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=10109&p=6#page/6/mode/2up ridiscussione della Coppa Eirppa 1951]
* [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=9918&p=4#page/4/mode/2up Totocalcio Italia Cecoslovacchia 1949 e Italia Spagna 1951]
* http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4047&p=3#page/3/mode/1up
Francesco Vinci vanta il singolare primato di essere l'ultimo marcatore del rugby internazionale tra le due guerre: il 5 maggio 1940, data della sua quindicesima e ultima presenza in nazionale, realizzò infatti un calcio in ''drop'' contro la {{RU|DEU}} a [[Stoccarda]] che vide l'{{RU|ITA}} prevalere per 4-0: la [[seconda guerra mondiale]] interruppe qualsiasi attività internazionale, che riprese solo nel 1946.<kbd><nowiki>Cita|Collins|p. 204</nowiki></kbd>
* {{cita libro | cid = Collins | url = https://books.google.it/books?id=sTRJCgAAQBAJ&pg=PT204&lpg=PT204&dq=Francesco+Vinci+rugby&source=bl&ots=nB6MCeAagh&sig=ACfU3U3FX0DZgp-RziQL37TIIDUtxTZz1A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiUoOvuxJrgAhVT8OAKHbRQCzs4ChDoATAEegQIBhAB#v=onepage&q=Francesco%20Vinci%20rugby&f=false | titolo = The Oval World: A Global History of Rugby | autore = Tony Collins | editore = Bloomsbury | città = [[londra|London]] | anno = 2015 | isbn = 1-4088-4372-2 }}
 
* [https://lists.toolforge.org/itwiki ToolForge] - ToolZ molto utilissimi assai.
== Spareggio scudetto 1954 ==
* [https://federugby.it/pubblicazioni/media-guide-sei-nazioni-maschile-2025-e-sei-nazioni-u20-2025/ Media Guide FIR Men's Six Nations 2025]
* https://archivio.unita.news/assets/main/1954/06/21/page_004.pdf
* [https://federugby.it/pubblicazioni/media-guide-guinness-womens-six-nations-2025/ Media Guide FIR Women's Six Nations 2025]
Rovigo - Treviso 6-3 dts (pt 3-0) 20-6-1954
* [https://preo.u-bourgogne.fr/football-s/index.php?id=120 Footballisation du rugby?]
Rovigo: 20' Cecchetto II mt.; Baratella cp 130'; Treviso: 71' Zucchello drop
* [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k12090829/f9.item Tour giapponese in Francia 1980]
* [https://adeac.jp/jrfu/top/topg/english/match_e.html JRFU Match List]
* <kbd><nowiki>{{NazU|R15|ITA|M|20}}</nowiki></kbd> --> {{NazU|R15|ITA|M|20}}
* <kbd><nowiki>{{NazU|R15|ITA|F|20}}</nowiki></kbd> --> {{NazU|R15|ITA|F|20}}
 
* [https://www.flickr.com/photos/stefanodelfrate/albums Flickr Stream] Stefano Delfrate
 
* https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=5749&Itemid=818&lang=it Biografie RWC2017
== Rugby femminile ==
Due squadre femmniinili francesi a Rho, di Valence e Chateaurenard
* {{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,16/articleid,1114_01_1974_0202_0016_16267559/ | pubblicazione = [[La Stampa]] | accesso = 5 febbraio 2019 | data = 10 settembre 1974 | titolo = Due squadre femminili, novità assoluta a Rho | pagina = 16 }}
 
 
* [https://www.rugbyeurope.eu/media/sjqdd3cv/rugby-europe-bylaws-veng-2021.pdf Regolamento di Rugby Europe]
* [https://t2rugby.com/viewtopic.php?f=3&t=748 tier 2 rugby - Asia Championship]
* [https://eresources.nlb.gov.sg/newspapers/ Singapore newspaperz]
 
* [https://ww3.brighton-hove.gov.uk/sites/brighton-hove.gov.uk/files/RWC2015%20Economic%20Impact%20Final%20Report%20-%20Rugby%20World%20Cup%20Post%20Event.pdf The Economic Impact of the Rugby World Cup 2015] ([https://web.archive.org/web/20160524141354/http://pulse-static-files.s3.amazonaws.com/worldrugby/document/2016/05/24/8a6dcadc-8da6-4cc1-8d89-b324614cefa4/Rugby_World_Cup_-_Post_event_Final_Report_(low_res).pdf archivijo])
=== Spareggi scudetto ===
* ''What is also considered later in this section is, while there have been efforts to include more nations in the RWC since 1999 by expanding the competition to involve 20 nations, the overall results and nations competing in the final rounds have been very predictable. Only 25 different nations have ever competed since the event'' ({{Cita libro | titolo = Major Sporting Events: Beyond the Big Two. Sport in the Global Society – Contemporary Perspectives | curatore1 = John Harris | curatore2 = Fiona Skillen | curatore3 = Matthew McDowell | editore = Routledge | data = 2018 | isbn = 1351334247 | città = Abingdon | autore1 = Nicholas Wise | capitolo = Rugby World Cup: new directions or more of the same? | pp = 47-48 | url = https://books.google.it/books?id=IZWwDwAAQBAJ&pg=PT52&lpg=PT52&dq=Rwc+2011+same+2007+except+portugal&source=bl&ots=yKEqw4FZ-A&sig=ACfU3U2_7FFjq0Hvx89-QWSeYUUY4KAo1A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwihvengue_uAhXL-KQKHQU4BxIQ6AEwEXoECAYQAg#v=onepage&q=Rwc%202011%20same%202007%20except%20portugal&f=false }})
 
* [https://www.espn.com/rugby/story/_/id/30004762/south-africa-ditches-super-rugby-favour-pro14 Sudafrica esce dal Super Rugby]
Il campionato avrebbe dovuto terminare il 24 aprile 1949 ma, avendo Roma e Rovigo terminato appaiate in testa alla classifica, fu deciso uno spareggio
* [https://www.espn.com/rugby/story/_/id/29941501/south-africa-southern-kings-placed-liquidation Southern Kings bye bye]
http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7531&p=4#page/3/mode/1up 24 aprile 1949
{{Utente:Blackcat/Sandbox/Incontro sportivo
|nome = coppa degli Scartiellati 2292
|immagine = <!-- Logo della manifestazione, o immagine della squadra vincitrice, senza prefisso File: -->
|didascalia = <!-- Didascalia all'immagine -->
|dimensione = <!-- Dimensione dell'immagine; esempio: 120px -->
<!-- Dettagli evento -->
|sport = Rugby a 15
|competizione = O'Uallaruso Cup
|data = 28-2-2010<!-- Data della partita -->
|città = Paperopoli <!-- Città sede dell'incontro -->
|impianto = Stadio del Buzzurro <!-- Impianto sportivo sede dell'incontro -->
|spettatori = 782480 <!-- Numero degli spettatori -->
<!-- Risultato -->
|squadra1 = Scapoli <!-- Nome della squadra di casa -->
|squadra2 = Ammogliati <!-- Nome della squadra ospite -->
|punti1 = 6<!-- Punteggio finale realizzato dalla squadra1 -->
|punti2 = 3 <!-- Punteggio finale realizzato dalla squadra2 -->
|dettagli = <!-- per indicare i supplementari o il punteggio al termine dei calci di rigore -->
<!-- Altre informazioni -->
|arbitro = Cornuto <!-- Arbitro della partita -->
|mvp = So' tutte 'na manica de pippe <!-- Man of the Match della partita, se esistente -->
|precedente =
|successiva =
}}
 
* [https://books.google.it/books?id=-XIbCwAAQBAJ&q=Louis+Luyt&dq=au+cours+du+son+dernier+match+international+pour+l%27Italie&hl=it&source=gbs_word_cloud_r&cad=6#v=snippet&q=Louis%20Luyt&f=false Rugby: Coupe du Monde Inédite ]
che però non fu messo in programma nell'immediato in quanto la FIR aveva già messo in calendario un raduno della nazionale e un ''test match'' contro la {{RU|CSK}} a maggio; nel frattempo il Parma aveva presentato ricorso contro l'esito della partita contro il Napoli
* Editing from 98.158.240.0/20 has been blocked (disabled) by ‪ST47‬ for the following reason(s):
 
* <!-- [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=756812913&p=413#page/112/mode/1up2up
Fiamme Oro di misura
 
Maurizio Bocconcelli
ottenendone la ripetizione dal giudice sportivo, vinta a fine maggio per 13-0. Per effetto di tale risultato, che portò la squadra emiliana a pari punti delle due citate, lo spareggio divenne un minigirone aggiunto a 3 squadre, che prese il via il 19 giugno allo Stadio Nazionale di Roma tra la compagine locale e il Rovigo http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7579&p=3#page/1/mode/1up e vide prevalere 9-3 i capitolini, che misero quindi un'ipoteca sullo scudetto poi matematicamente conquistato una settimana più tardi a Parma quando vinsero 6-3 sui gialloblu http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7586&p=1#page/1/mode/2up.
24 maggio 1971 corriere dello Sport
Ininfluente fu la vittoria di Rovigo su Parma nell'ultima gara di spareggio che si tenne il 3 luglio, che diede ai veneti la piazza d'onore del torneo. http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7586&p=1#page/1/mode/2up
p. 13 --> Coppa Itlaia 1971
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 1949
| Ora = 17:30 [[UTC+1|GMT+1]]
| Squadra 1 = '''{{Rugby Roma Olimpic|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Rovigo}}
| Punteggio 1 = 9
| Punteggio 2 = 3
| Referto = http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7581&p=4
| Città = Roma
| Stadio = [[Stadio Nazionale]]
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 1949
| Ora = 17 GMT+1
| Squadra 1 = {{Rugby Parma|D}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby Roma Olimpic}}'''
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 6
| Referto = http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=7586&p=1#page/1/mode/2up
| Città = Parma
| Stadio = [[Stadio Ennio Tardini|Stadio Comunale]]
| Arbitro = Rama
| Cittarbitro = Torino
| Mete 1 = Aiolfi {{Meta|60}}
| Mete 2 = {{Meta|12}} Redfern<br />{{Meta|72}} Rossini
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 1949
| Ora = 17 GMT+1
| Squadra 1 = '''{{Rugby Rovigo|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Parma}}
| Punteggio 1 = 46
| Punteggio 2 = 3
| Città = Rovigo
| Sfondo =
}}
 
* [https://www.scrumqueens.com/fixtures-and-results?year=2019 Scrum Queens - risultati e calendario femminile]
* [https://www.epcrugby.com/european-professional-club-rugby-it/news-archive/ EPCR News Archive]
* [https://web.archive.org/web/20011116160823/http://irb.org/report.htm#sec1 1999 RWC report]
* [https://doi.org/10.3917/sta.068.0025 conflitto tra FIFA e CIO]
[[Utente:Blackcat|&#123;&#123;subst:Utente:Blackcat/Firma&#125;&#125;]] ([[Discussioni utente:Blackcat|msg]]) 17:03, 8 nov 2013 (CET)
* [https://tools.wmflabs.org/pltools/harvesttemplates/ Harvest Templates]
{{Progetto:Sport/Rugby/Serie completate}}
* [https://rugby.statbunker.com/competitions/Sections?comp_id=43&section_id=65 statbungher]
* [https://books.google.it/books?id=Bs_qhO4obH0C&pg=PT250&lpg=PT250&dq=toulouse+fc+stade+wallon&source=bl&ots=xKpoPUmAKC&sig=ACfU3U3QhqorV-Q66O-BwouCQ6xfNcOjNQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiY2MKtkN7mAhUsPewKHR5lCtE4ChDoATAIegQIChAB#v=onepage&q=toulouse%20fc%20stade%20wallon&f=false Dizionario del rugby francese]
 
 
* [https://web.archive.org/web/20190809082550/https://archivio.unita.news/assets/main/1967/06/20/page_010.pdf Rugby in URSS]
== Italia - romania al Testaccio ==
;Asian cempionscip 2010 (http://en.rugby-japan.jp/schedule/detail/4425/)
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 2922 aprilemaggio
| Anno = 19392010
| Ora = 16:1512 [[UTC+1|GMT+19]]
| Nazionale 1 = ITA 1861-1946JPN
| Nazionale 2 = ROU 1881-1947HKG
| Punteggio 1Sesso = 3F
| Punteggio 1 = 17
| Punteggio 2 = 0
| Referto = {{Referto World Rugby|11463}}
| Referto = http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=3724&p=2#page/2/mode/2up
| Città = RomaTokyo
| Stadio = Campo[[Stadio TestaccioPrincipe Chichibu]]
| Spettatori =
| Arbitro = MarcelGeorge RuffyDanapal
| Nazarbitro = FRASGP
| Mete 1 = Kato {{Meta|11}}<br />Tanaka {{Meta|41}}<br />Kamada {{Meta|59}}
| Calci piazzati 1 = [[Sandro Vigliano|Vigliano]] {{Calcio tra i pali|19}}
| Trasformazioni 1 = Hasebe {{Calcio tra i pali|11}}
| Sfondo = on
}}
 
<!--
https://web.archive.org/web/20190613135846/https://pulse-static-files.s3.amazonaws.com/worldrugby/document/2018/11/15/fca59d0c-a517-417d-a2da-520df65e1089/DP_RWC2023_FR.pdf
https://pulse-static-files.s3.amazonaws.com/worldrugby/document/2018/11/15/fca59d0c-a517-417d-a2da-520df65e1089/DP_RWC2023_FR.pdf
Kit per la stampa di presentazione della RWC 2023
francese
-->
 
* {{Cita pubblicazione | url = https://www.efdeportes.com/efd189/el-rugby-en-cuba-surgimiento-y-evolucion.htm | lingua = es | titolo = El rugby en Cuba: surgimiento y evolución | data = febbraio 2014 | rivista = Lecturas: Educación Física y Deportes | città = [[Buenos Aires]] | autore = Leonid Baro Espinosa | autore2 = Lestter Frias Febles | volume = 18 | numero = 189 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180426142935/https://www.efdeportes.com/efd189/el-rugby-en-cuba-surgimiento-y-evolucion.htm | accesso = 6 giugno 2019 | issn = 1514-3465 }}
 
* [https://books.google.it/books?id=H65IDgAAQBAJ&pg=PT39&lpg=PT39&dq=rugbyfest+new+zealand+1990&source=bl&ots=ajd4GJl_m_&sig=ACfU3U1SFTVNlmH7oeGCo4FMIvUfZwjuAw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjOr7ylpvXhAhWF-6QKHVuCCaQQ6AEwC3oECAcQAQ#v=onepage&q=rugbyfest%20new%20zealand%201990&f=false For the Love of Rugby: A Companion]
 
* [https://federugby.it/index.php?option=com_joomleague&p=169&Itemid=662&lang=it Calendari FIR]
* [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=10109&p=6#page/6/mode/2up ridiscussione della Coppa Eirppa 1951]
* [http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=9918&p=4#page/4/mode/2up Totocalcio Italia Cecoslovacchia 1949 e Italia Spagna 1951]
 
== Spareggio scudetto 1954 ==
* campionato: nascita as roma : https://archivio.unita.news/assets/main/1954/10/01/page_005.pdf
* https://archivio.unita.news/assets/main/1954/06/21/page_004.pdf
Rovigo - Treviso 6-3 dts (pt 3-0) 20-6-1954
Rovigo: 20' Cecchetto II mt.; Baratella cp 130'; Treviso: 71' Zucchello drop
 
 
Riga 117 ⟶ 133:
== Trofeò Garibaldì ==
* [https://web.archive.org/web/20190107164127/http://ffr-php4.as2.io/var/corporate/storage/original/application/a60b5f8fef0abb27771ec08613348984.pdf Comité directeur Vendredi 24 novembre 2006 – F.F.R. ] pag. 2
 
 
* [http://www.aucklandmarist.co.nz/National-Reps/Black-Ferns Marist Black Fernz]
 
Riga 140 ⟶ 154:
* [ https://www.worldrugby.org/match/11463 ore 12:00 ong cong Asia Series 2010]
* [http://womensrugbyhistory.blogspot.com/1994/04/ Articoli sulla rwc donne]
{{Approfondimento
| allineamento = destra
| larghezza = 250px
| titolo = Il primo ''test match'' della Gran Bretagna
| dim-testo = 85%
| testo = [[Londra]], Richmond-on-Thames Athletic Ground, 19 aprile 1986
 
'''[[nazionale di rugby a 15 femminile della Gran Bretagna|GRAN BRETAGNA]] — [[nazionale di rugby a 15 femminile della Francia|FRANCIA]] 8-14''' (8-4)
 
'''Marcatori''': Almond 2 mt; Gracieux mt; Fenoll mt; Pagegie mt Hayraud tr.
 
'''GRAN BRETAGNA''': V. Moore, Atkinson, Robson, Benett, McLaren-Francis, Almond, Hill, Talbot, Lee, Watts, Durkin, T. Moore, Gedrych, Isherwood (c), Burgess.<br />Allenatore: Stefan Czerpak.
 
'''FRANCIA''': C. Fenoll, Saudin, M Fraysse (c), Rival, A. Fenoll, Hayraud, Gracieux, Champeil, Lugrand, Girard, Merlin, Henry, Amiel, Pagegie, Marbleu.<br />Allenatore: Claude Izoard.
 
Arbitro: {{tutto attaccato|{{Bandiera|ENG}} C Leek}}
}}
 
* [https://web.archive.org/web/20131004224229/http://www.urts.rs/wp-content/uploads/2013/03/Proslo-je-30-godina-cela-knjiga.pdf Rugby in Jugoslavia]