Drupi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
None film e link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(122 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il quasi omonimo personaggio dei cartoni animati|Droopy}}
{{Artista musicale
|nome = Drupi
Riga 5:
|nazione = ITA
|immagine = Drupi 2014.jpg
|didascalia = Drupi nel 2014
 
 
{{Premio|Festivalbar 1975}}
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1967
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati = 1932
|album studio = 19
|raccolte = 13
}}
{{Bio
Riga 19 ⟶ 25:
|GiornoMeseNascita = 10 agosto
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
IlDopo suotanta gavetta e aver fatto i mestieri di idraulico, barista e meccanico, esordisce con il gruppo Le Calamite.<ref name="arti">{{cita libro|cognome1=Dell'Arti|nome1=Giorgio|wkautore=Giorgio Dell'Arti|cognome2=Parrini|nome2=Massimo|capitolo=|titolo=Catalogo dei viventi 2009: 7247 italiani notevoli con l'indice di tutti i nomi citati|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2008|isbn=978-88-317-9599-9|p=676}}</ref> Il debutto discografico avviene con un [[45 giri]] pubblicato per la [[Ariston Records]], contenente le canzoni ''Che ti costa'' e ''Plenilunio d'agosto'' (quest'ultima con citazioni musicali da [[Ludwig Vanvan Beethoven|Beethoven]]), comenel leader del gruppo ''Le Calamite''. Nel [[1972]]; passa poi alla [[Dischi Ricordi]], prendendo come pseudonimo il nome di un folletto che aveva interpretato da bambino in una commedia. Partecipa al [[Festival di Sanremo 1973]] con [[''[[Vado via'']]'', scritta da [[Enrico Riccardi]] e [[Luigi Albertelli]], già suoi scopritori<ref name=anselmi>Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo - Almanacco illustrato della Canzone italiana', p 690, v. Drupi</ref> senza giungere in finale. Tuttavia il brano ha un grande successo all'estero, soprattutto in [[Francia]] e si[[Gran Bretagna]])<ref>{{Cita web|url=https://digilander.libero.it/gianni61dgl/drupi.htm|titolo=DRUPI|accesso=19 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.francebleu.fr/emissions/pop-story/drupi-vado|titolo=Drupi : Vado Via|lingua=fr|accesso=19 classificasettembre ultimo2025}}</ref>.
 
[[File:Drupi 1975.jpg|thumb|Drupi nel 1975]]
Drupi è sul punto di tornare a fare il suo mestiere di idraulico, ma il brano scala le classifiche di vendita diventando un gran successo, non solo in [[Italia]], ma soprattutto in [[Francia]]. Seguono poi una serie di ''hit'' che lo consacreranno come interprete di successo in [[Europa]] e nei mercati in [[lingua spagnola]]: "Rimani", ''Piccola e fragile'' (seconda classificata a [[Un disco per l'estate 1974]] e al [[Festivalbar 1974]]), ''Sereno è'' [[1974]], ''Due'' (con cui vincerà il [[Festivalbar 1975]]), ''Sambariò'' ([[Festival di Sanremo 1976]]). Seguiranno poi ''Bella Bellissima 1976,'' che riscontra un notevole successo e ''Come va 1977.'' Nel [[1978]] pubblica la canzone ''Paese'', che diventa la sigla finale di [[Domenica in]] (edizione [[1978]]-[[1979]]).
[[File:Drupi 1975.jpg|thumb|left|Drupi nel 1975]]
Nel [[1982]] si piazza al terzo posto del [[Festival di Sanremo 1982|Festival di Sanremo]] con ''Soli'', scritta e realizzata insieme ai [[New Trolls]], che diventerà un buon successo discografico. Dopo due anni arriva uno dei più grandi successi di tutta la sua carriera con ''[[Regalami un sorriso]]'', arrangiata da [[Tony Hymas]] dei [[Ph.D. (gruppo musicale)|Ph.D.]] e prodotta da [[Victorio Pezzolla]] per la [[WEA Italiana]], presentata al [[Festival di Sanremo 1984]]. Nelle successive apparizioni sanremesi propone, rispettivamente, ''Fammi volare'' ([[1985]]), ''Era bella davvero'' ([[1988]]), ''Un uomo in più'' ([[1992]]) e ''Voglio una donna'' ([[1995]]), quest'ultima con la produzione di [[Toto Cutugno]]. Nel suo album ''[[Amica mia (album Drupi)|Amica mia]]'' <ref>[http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=7506 ''Amica mia'', tredicesimo long playing di Drupi. <!-- Titolo generato automaticamente -->] </ref> ([[1992]]) é inserito inoltre il brano ''Maledetta musica'' che porta la firma (musica e testo) di [[Giorgio Faletti]]. Continua a incidere dischi senza rincorrere la notorietà a ogni costo, declinando anche numerosi inviti a trasmissioni revival e reality show, inclusi quelli a carattere musicale{{sf}}.
Drupi, nel corso degli anni ha acquistato una notorietà sempre crescente nell’Europa dell’est. In [[Polonia]], in un concerto ha superato per pubblico [[Elton John]]{{sf}}. In [[Repubblica Ceca]], nella capitale [[Praga]], ha avuto l’onore di esibirsi in concerto nella [[Piazza della Città Vecchia]], dove ad oggi solamente due artisti si sono esibiti: i [[Rolling Stones]] e, per l'appunto, Drupi{{sf}}.
 
Successivamente scala le classifiche di vendita non solo in [[Italia]], ma soprattutto in [[Francia]]. Drupi ha cantato la canzone ''Le hasard et la violence'' del film di [[Philippe Labro]] ''[[Amore e violenza]]'', che è stato l'unico pezzo della sua carriera cantato in francese.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Drupi - Michel Colombier - Bande Originale Du Film "Le Hasard Et La Violence"|lingua=en|accesso=3 maggio 2023|url=https://www.discogs.com/release/5438329-Drupi-2-Michel-Colombier-Bande-Originale-Du-Film-Le-Hasard-Et-La-Violence}}</ref> Seguono poi una serie di ''hit'' che lo consacreranno come interprete di successo in [[Europa]] e nei mercati in [[lingua spagnola]]: ''Rimani'', ''Piccola e fragile'' (seconda classificata a [[Un disco per l'estate 1974]] e al [[Festivalbar 1974]]), ''Sereno è'' 1974, ''Due'' (con cui vincerà il [[Festivalbar 1975]]), ''Sambariò'' ([[Festival di Sanremo 1976]]). Seguiranno poi ''Bella Bellissima'' (1976), che riscontra un notevole successo e ''Come va'' (1977). Nel 1978 pubblica la canzone ''Paese'', che diventa la sigla finale di [[Domenica in]] (edizione 1978-1979).
==Discografia==
===Album===
* [[1974]] - ''[[Drupi (album 1974)|Drupi]]''
* [[1974]] - ''[[Sereno è...]]''
* [[1975]] - ''[[Due (Drupi)|Due]]''
* [[1976]] - ''[[Drupi (La visiera si stacca e si indossa!)]]''
* [[1977]] - ''[[Di solito la gente mi chiama Drupi]]''
* [[1978]] - ''[[Provincia (album)|Provincia]]''
* [[1979]] - ''[[E grido e vivo e amo]]''
* [[1981]] - ''[[Drupi (album 1981)|Drupi]]''
* [[1983]] - ''[[Canta (Drupi)|Canta]]''
* [[1985]] - ''[[Un passo]]''
* [[1989]] - ''[[Drupi (album 1989)|Drupi]]''
* [[1990]] - ''[[Avanti (album)|Avanti]]''
* [[1992]] - ''[[Amica mia (album Drupi)|Amica mia]]''
* [[1993]] - ''[[Storie d'amore (Drupi)|Storie d'amore]]''
* [[1995]] - ''[[Voglio una donna]]''
* [[1997]] - ''[[Bella e strega]]''
* [[2004]] - ''[[Buone notizie (Drupi)|Buone notizie]]''
* [[2007]] - ''[[Fuori target]]''
* [[2013]] - ''[[Ho sbagliato secolo]]''
 
Nel [[1979]], insieme alla cantante ceca [[Hana Zagorová]], interpreta la parte italiana della canzone ''Setkání'' ("Riunione"), che ha avuto un grande successo nella [[Repubblica Ceca]].
===Singoli 45 giri===
 
Nel 1982 si piazza al terzo posto del [[Festival di Sanremo 1982|Festival di Sanremo]] con ''Soli'', scritta e realizzata insieme ai [[New Trolls]], che diventerà un buon successo discografico. Dopo due anni arriva uno dei più grandi successi di tutta la sua carriera con ''[[Regalami un sorriso]]'', arrangiata da [[Tony Hymas]] dei [[Ph.D. (gruppo musicale)|Ph.D.]] e prodotta da [[Victorio Pezzolla]] per la [[WEA Italiana]], presentata al [[Festival di Sanremo 1984]]. Nelle successive apparizioni sanremesi propone, rispettivamente, ''Fammi volare'' (1985), ''Era bella davvero'' (1988), ''Un uomo in più'' (1992) e ''Voglio una donna'' (1995), quest'ultima con la produzione di [[Toto Cutugno]]. Nel suo album ''[[Amica mia (album Drupi)|Amica mia]]''<ref>{{DNCI opere|7506|Amica mia}}</ref> (1992) è inserito inoltre il brano ''Maledetta musica'' che porta la firma (musica e testo) di [[Giorgio Faletti]].
*''[[1967]]'' - ''[[E loro dicono/Il matusa]]'' [[Tiffany (casa discografica)|Tiffany]], TIF 523 (pubblicato con il gruppo "''[[I Frenetici]]''")
*''[[1968]]'' - ''[[Qualche santo pregherà per noi/Fatalità]]'' [[Tiffany (casa discografica)|Tiffany]], TIF 537 (pubblicato con il gruppo "''[[I Frenetici]]''")
*''[[1968]]'' - ''[[Che c'è di strano/Il soprabile]]'' [[Tiffany (casa discografica)|Tiffany]] (pubblicato con il gruppo "''[[I Frenetici]]''")
*''[[1970]]'' - ''[[Plenilunio d'agosto/Che ti costa]]'' - [[Ariston Records]] AR 0340 (pubblicato con il gruppo "''Le Calamite''")
*''[[1973]]'' - ''[[Vado via/Segui me (Sail away)]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.688
*''[[1974]]'' - ''[[Rimani/Ma poi...]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.712
*''[[1974]]'' - ''[[Piccola e fragile/...Che estate]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.721
*''[[1974]]'' - ''[[Sereno è.../Mille lire]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.741
*''[[1975]]'' - ''[[Due/Bagno a mezzanotte]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.760
*''[[1976]]'' - ''[[Sambariò/Aiutami]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.792
*''[[1976]]'' - ''[[Bella bellissima/Non sei più tu]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.823
*''[[1977]]'' - ''[[Come va/Tutto bene]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.841
*''[[1977]]'' - ''[[Vita di mare/Due corpi]]'' - [[Dischi Ricordi]] SRL 10.851
*''[[1978]]'' - ''[[Provincia/Piero va]]'' - [[Real Music]] RM 18000
*''[[1978]]'' - ''[[Paese/Merilù]]'' - [[Real Music]] RM 18004
*''[[1979]]'' - ''[[Buonanotte/Giovanna]]'' - [[Real Music]] RM 18008
*''[[1979]]'' - ''[[E grido e vivo e amo/La più bella]]'' - [[Real Music]] RM 18009
*''[[1980]]'' - ''[[Sera/I capelli di Armanda]]'' - [[Real Music]] RM 18010
*''[[1981]]'' - ''[[La mia canzone al vento/Lascerò]]'' - [[Fonit Cetra]] SP 1758
*''[[1982]]'' - ''[[Soli/Stai con me]]'' - [[Fonit Cetra]] SP 1766
*''[[1983]]'' - ''[[Canta/E piove]]'' - [[Fonit Cetra]] SP 1791
*''[[1984]]'' - ''[[Regalami un sorriso/Preghiera]]'' - [[WEA Italiana|WEA]] 24 9486-7
*''[[1985]]'' - ''[[Fammi volare/Un passo]]'' - [[WEA Italiana|WEA]] 24 9138-7
*''[[1988]]'' - ''[[Era bella davvero/Che cos'è]]'' - [[Baby Records]] BR 50384
*''[[1992]]'' - ''[[Un uomo in più/Un uomo in più (Strumentale)]]'' - [[RTI Music]] 0700-7
 
Continua a incidere dischi senza rincorrere la notorietà a ogni costo, declinando anche numerosi inviti a trasmissioni revival e reality show, inclusi quelli a carattere musicale<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/drupi_malattia_tumore_come_sta_moglie_dove_vive_canzoni_stasera_una_voce_per_padre_pio-drupi_chi_e-2-8925271.html|titolo=Drupi ospite a Una Voce per Padre Pio, chi è il cantante? Età, dove vive, il tumore, la moglie, le canzoni e la carriera|data=28 giugno 2025|accesso=19 settembre 2025}}</ref>.
===Raccolte===
 
Drupi nel corso degli anni ha acquistato una notorietà sempre crescente nell'[[Europa dell'est]] e anche in [[America latina]]<ref name="arti"/><ref>{{Cita web|url=https://www.leggo.it/schede/drupi_problema_polmone_un_anno_di_vita_come_sta_oggi_dove_vive_15_10_2024-drupi_chi_e-3-8416975.html|titolo=Drupi: «Ho avuto un brutto problema al polmone, mi avevano dato un anno di vita. Ora mi godo la vita e non lavoro»|data=15 ottobre 2024|accesso=19 settembre 2025}}</ref>.
*''[[1995]]'' - ''[[Belle bellissime]]'' - [[Dischi Ricordi]] LOCD 9
*''[[1997]]'' - ''[[Protagonisti (Drupi)|Protagonisti]]'' - [[BMG Ricordi]] 7432151475-2
*''[[2000]]'' - ''[[I grandi successi originali (Drupi)|I grandi successi originali]]'' - [[Dischi Ricordi]] 74321750102 (2) (CD doppio)
*''[[2000]]'' - ''[[Musica più (Drupi)|Musica più]]'' - [[Sony]]
*''[[2000]]'' - ''[[Vado via]]'' - [[Brilliant]] 33021
*''[[2003]]'' - ''[[Greatest hits (Drupi)|Greatest hits]]'' - [[ZYX Music]] 1039
*''[[2004]]'' - ''[[Flashback Collection]]'' - [[Sony Music-Ricordi]]
*''[[2006]]'' - ''[[Le più belle canzoni di Drupi]]'' - [[Warner Bros.]] 112017
*''[[2006]]'' - ''[[Gold Italia Collection]]'' - [[Sony BMG]]
*''[[2006]]'' - ''[[Flashback Collection Box-CD]]'' - [[Sony Music-Ricordi]] 828768283721 (CD triplo)
*''[[2008]]'' - ''[[Il meglio di Drupi]]'' - [[BMG Ricordi|Ricordi]] CDOR 8317
*''[[2009]]'' - ''[[Flashback - I grandi successi originali]]'' - [[Sony Music-Ricordi]] 8697587302 (CD doppio)
 
Nell'estate del 2024 ha realizzato il suo primo film, [https://www.leggo.it/spettacoli/cinema/drupi_cinema_film_intervista_cosa_ha_detto_oggi_10_10_2025-9117323.html Alcooltest] di Stefano Usardi, come attore protagonista<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://laprovinciapavese-gelocal-it.cdn.ampproject.org/v/s/laprovinciapavese.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2024/06/04/news/drupi_debutto_cinema_addio_capelli_lunghi-14362524/amp/?amp_gsa=1&amp_js_v=a9&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM=#amp_tf=Da%20%251$s&aoh=17392155388383&referrer=https://www.google.com&ampshare=https://laprovinciapavese.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2024/06/04/news/drupi_debutto_cinema_addio_capelli_lunghi-14362524/|titolo=Drupi debutta nel cinema e (dopo 40 anni) addio alla lunga chioma|sito=La Provincia Pavese|data=2024-06-04|accesso=2025-02-10}}</ref>.
==Musicisti tour 2013 / 2014==
* Luca Cinalli - Chitarre
* Abramo Riti - Piano Tastiere Hammond
* Emanuele Ciampichetti - Basso
* Dario Di Nardo - Batteria
* Irene Ciarelli - Cori
* Valentino Negri - chitarre acustiche , cori
 
== Vita privata ==
== Partecipazioni al [[Festival di Sanremo]] ==
È sposato con Dorina Dato.<ref>{{cita news|url = https://www.ilmessaggero.it/schede/drupi_chi_e_eta_che_fine_ha_fatto_moglie_carriera_curiosita_i_migliori_anni-l_amore_lungo_50_anni_con_dorina_dato-4-7370968.html|titolo = Drupi che fine ha fatto?|pubblicazione = Il Messaggero|data = 28 Aprile 2023|accesso=18 aprile 2024}}</ref>
 
==Discografia==
{{Vedi anche|Discografia di Drupi}}
*1974 – ''[[Drupi (album 1974)|Drupi]]''
*1974 – ''[[Sereno è...]]''
*1975 – ''[[Due (Drupi)|Due]]''
*1976 – ''[[Drupi (La visiera si stacca e si indossa!)]]''
*1977 – ''[[Di solito la gente mi chiama Drupi]]''
*1978 – ''[[Provincia (album)|Provincia]]''
*1979 – ''[[E grido e vivo e amo]]''
*1981 – ''[[Drupi (album 1981)|Drupi]]''
*1983 – ''[[Canta (Drupi)|Canta]]''
*1985 – ''[[Un passo]]''
*1989 – ''[[Drupi (album 1989)|Drupi]]''
*1990 – ''[[Avanti (album)|Avanti]]''
*1992 – ''[[Amica mia (album Drupi)|Amica mia]]''
*1993 – ''[[Storie d'amore (Drupi)|Storie d'amore]]''
*1995 – ''[[Voglio una donna]]''
*1997 – ''[[Bella e strega]]''
*2004 – ''[[Buone notizie (Drupi)|Buone notizie]]''
*2007 – ''[[Fuori target]]''
*2013 – ''[[Ho sbagliato secolo]]''
 
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
*[[Festival di Sanremo 1973|1973]]: ''Vado via'' (Non finalista)
*[[Festival di Sanremo 1976|1976]]: ''Sambariò'' (6º posto)
Riga 127 ⟶ 94:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://myspace.com/drupiofficial|Pagina ufficiale su MySpace.com}}
* {{cita web|http://www.facebook.com/DrupiFansClub|Pagina ufficiale su Facebook}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Vincitori del Festivalbar]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Drupi| ]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del Festivalbar]]
[[Categoria:Vincitori di Vota la voce]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]