Club Aurora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo colori nell'infobox (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Aurora
|nomestemma = Club Aurora.png
|soprannomi = ''El Equipo del Pueblo''
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_la2=_clubaurora11a|pattern_b2=_clubaurora11a|pattern_ra2=_clubaurora11a|leftarm2=000000|
Riga 48 ⟶ 44:
|stadio = [[Estadio Félix Capriles]]
|capienza = 32.000
|titoli nazionali = 2 [[Primera División (Bolivia)|Campionati boliviani]]
|scudetti =
|titoli nazionali = 2
|coppe Italia =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|coppe delle Fiere =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|coppe Intercontinentali =
|coppe del Mondo per club =
|titoli internazionali =
|sito = www.auroristasclubaurora.com/.bo
}}
Il '''Club Aurora''' è una [[società calcistica]] [[bolivia]]na, con sede a [[Cochabamba]]. Milita nella [[CampionatoPrimera bolivianoDivisión di calcio(Bolivia)|LigaPrimera de Fútbol Profesional BolivianoDivisión]], la massima serie del calcio[[campionato boliviano di calcio]].

Fu fondata il 27 maggio del [[1935]].
 
==Storia==
{{s sezione|calcio}}
Il Club Aurora è stato fondato il 27 maggio [[1935]] nei locali dello stabilimento ''Instituto Americano'' (Plaza Colón), precedentemente conosciuto come "La Alameda", dove attualmente risiedono gli uffici comunali. Il primo [[direttore]] del club fu Giovanni Cerruti; lo accompagnò in qualità di [[Segretario generale|segretario]] il [[generale]] Rene Ruiz; [[tesoriere]], Ferrel Humberto Lobo; [[delegato|delegati]] Ferrel Alberto Camacho e Walter de la Fuente; [[presidente onorario|presidenti onorari]], Timothy Ferrel de la Fuente, James Meyer, Israele Ferzt e Juan Iriarte; Regina del club fu eletta la signorina Lidia Gueiler Tejada.
 
Nel [[1963]], vinsero il [[Campeonato Nacional]], parteciparono alla [[Copa Libertadores]] contro la [[Club Nacional de Football]] e il [[Club Cerro Porteño]] con una prestazione eccezionale del portiere [[Jose Issa]], ricordato come il "ragno nero".
Riga 86 ⟶ 72:
''Aggiornata al 18 gennaio [[2013]].''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=BOL|nome=[[Luis Eduardo Galarza]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=BOL|nome=[[Diego Blanco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=BOL|nome=[[Osvaldo Medina]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=PRY|nome=[[Carlos Ortíz]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=BOL|nome=[[Edgar Olivares]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=BOL|nome=[[Nicoll Taboada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ARG|nome=[[Pablo Olmedo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=USA|nome=[[Aly Hassan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=BOL|nome=[[Rodrigo Vargas Touchard]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=BOL|nome=[[Roberto Carlos Rivas]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=BOL|nome=[[Darwin Lora]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=BOL|nome=[[Ronald Rodríguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=BOL|nome=[[Jorge Miguel Ayala]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=BOL|nome=[[Iván Huayhuata]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=BOL|nome=[[Diego Bengolea]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=BOL|nome=[[Vladimir Castellón]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=BOL|nome=[[Jaime Robles]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BOL|nome=[[Carmelo Angulo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=BOL|nome=[[Mauricio Baldivieso]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=BOL|nome=[[Diego Boris Gastón Villegas]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=BOL|nome=[[Henry Machado]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=BOL|nome=[[Silvio Dulcich]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=BOL|nome=[[Ramiro Mamani]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=BOL|nome=[[Jaime Cardozo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=BOL|nome=[[Jaime Robles]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=BOL|nome=[[Rodrigo Borda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=BOL|nome=[[Caleb Cardozo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=BOL|nome=[[Oscar Julio Zenteno]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=BOL|nome=[[Luis Ariel Jaldin]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=BOL|nome=[[Sergio Eduardo Torrez]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=BOL|nome=[[Manuel Sánchez Verazain]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=BOL|nome=[[Ramiro Mamani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=BOL|nome=[[Marcos Fabiano Peralta]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=38|nazione=BRA|nome=[[Mauro Machado]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=BRA|nome=[[Charles Da Silva]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=BOL|nome=[[Stefano Andre Kukoc]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 132 ⟶ 118:
:1963, [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2008#Torneo Clausura|Clausura 2008]]
 
*'''{{Calciopalm|Copa Simón Bolívar|12}}'''
:2002, 2016-2017
 
===Altri piazzamenti===
Riga 156 ⟶ 142:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Primera Division boliviana}}
{{Club campioni boliviani di calcio}}
{{Portale|calcio}}