X-COM: Interceptor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia |
|||
(33 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|serie=[[X-COM]]
|immagine=
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[MicroProse]]
|pubblicazione=[[MicroProse]]
|anno=1998
|
|genere=[[Simulatore di volo]]
|
|tema=[[Fantascienza]]
|
|piattaforma=[[Windows]]
|
|requisiti=
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|preceduto=[[X-COM: Apocalypse]]
|seguito=[[XCOM: Enemy Unknown]]
}}
'''''X-COM: Interceptor''''' è un [[videogioco]] creato da [[
==Trama==
== Modalità di gioco ==
In ''X-COM: Interceptor'', siete al comando di un corpo d'élite che è stato messo in campo per affrontare gli alieni nel loro stesso territorio - le profondità dello spazio. Stavolta, il gioco è orientato alle battaglie con nemici [[Extraterrestre|alieni]] viste dalla cabina di un caccia spaziale d'avanguardia: si combatte caccia-contro-caccia per proteggere le corporazioni della Terra e le installazioni della [[X-COM]].
==Caratteristiche==
▲''X-COM: Interceptor'', anche se rilasciato come quarto gioco della serie, in realtà è ambientato prima di [[X-COM: Apocalypse]], e perciò viene collocato come il terzo gioco in ordine cronologico.
''X-COM: Interceptor'' è una combinazione di vari generi: [[simulatore di volo]] spaziale, [[simulatore]] economico ed elementi di [[strategia]]. Nello specifico, il vostro ruolo comprende: gestire un certo numero di basi spaziali della X-COM, pilotare il vostro caccia durante gli scontri con gli ostili e, nel frattempo, coordinare i vostri [[wingman]] e amministrare le risorse e la ricerca.
Il gioco comincia
La vostra prima missione implica di solito la rilevazione e intercettazione di una squadriglia di caccia nemici. Il giocatore invia la sua squadriglia e, non appena essa intercetta quella nemica, il gioco passa alla modalità di simulazione spaziale. In questa modalità, pilotate un velivolo insieme agli altri wingman che avete assegnato alla missione, in uno stile simile a ''[[Wing commander: Prophecy]]'', con l'obiettivo di distruggere o rendere inoffensive le navi nemiche.
Nel gioco ci sono vari tipi di missione: distruggere/disattivare velivoli nemici, catturare certi velivoli speciali, interrompere le rotte commerciali, servizi di scorta a navi mercantili e razzia delle basi nemiche.
La fine del gioco consiste nella scoperta dei piani degli alieni per costruire il dispositivo del [[Giorno del Giudizio]] e distruggere la superficie della Terra. Questo dispositivo è una specie di arma ad energia, più grande di una stazione spaziale.
Siccome l'arma stessa è impossibile da distruggere con mezzi convenzionali, è necessaria la ricerca e la creazione della "Bomba Nova". Questa è un enorme missile, che, invece di distruggere direttamente il bersaglio, viene diretto verso la stella centrale del sistema di provenienza degli alieni, causando l'esplosione della stella e
La missione finale è in due parti. La prima consiste nel far entrare in un [[buco nero]] una nave da trasporto (la UGS MacArthur) equipaggiata con uno speciale dispositivo, che vi permette di entrare nella dimensione alternativa dov'è custodita quest'arma. Bisogna anche distruggere il velivolo di difesa al buco nero, proteggendo contemporaneamente la UGS MacArthur. Se la missione ha successo, la UGS MacArthur entra nel buco nero per andare nella dimensione alternativa.▼
▲La missione finale è in due parti. La prima consiste nel far entrare in un [[buco nero]] una nave da trasporto (la UGS MacArthur) equipaggiata con uno speciale dispositivo, che vi permette di entrare nella dimensione alternativa dov'è custodita quest'arma. Bisogna anche distruggere il velivolo di difesa al buco nero, proteggendo contemporaneamente la UGS MacArthur. Se la missione ha successo, la UGS MacArthur entra nel buco nero per andare nella dimensione alternativa.<br />
La seconda parte della missione comprende il lancio della Bomba Nova verso la stella del sistema verso il quale ci si è trasportati. Siccome il missile può essere distrutto per il tempo di un minuto dal lancio (dopo che è entrato nell'[[iperspazio]]), esso richiede protezione dagli assalti dei velivoli nemici.
Da
# '''Missione Fallita:''' Fallite la missione se in un punto qualsiasi il velivolo che state pilotando viene distrutto o reso inoffensivo. Oppure, se la MacArthur viene distrutta prima di entrare nel bucco nero, o se la Bomba Nova viene distrutta, fallite lo stesso la missione. Questo risulta in una sequenza finale in cui gli alieni trasferiscono il dispositivo del Giorno Del Giudizio vicino alla Terra e la distruggono.
X-Com: Interceptor è stato inoltre il primo gioco della serie con una sezione multigiocatore completamente funzionante.▼
▲3: Successo completo - Se avete successo nell'entrare nel buco nero, lanciare la Bomba Nova in sicurezza e ritornare alla MacArthur prima che la Bomba Nova raggiunga la sua destinazione, distruggete il dispositivo del Giorno del Giudizio e fuggite. Questo risulta in una sequenza finale che mostra la MacArthur che fa ritorno ad una delle vostre basi con i caccia che fanno acrobazie attorno ad essa e i fuochi artificiali.
▲X-Com: Interceptor è stato il primo gioco della serie con una sezione multigiocatore completamente funzionante.
==Controversie==
Molti credono che questo gioco sia il più debole nella linea temporale di X-COM. Alcune delle cose che sono state criticate sono il tono eccessivamente umoristico e le citazioni fuori luogo<ref name=gamespot>[
Altre parti criticate sono le molte incongruenze della trama (per esempio, perchè gli Alieni avrebbero esaurito le risorse costruendo un'arma tipo [[Morte Nera]], quando sarebbe stato più facile costruire un'armata di navi?) e il [[gameplay]] povero e ripetitivo.<ref name=gamespot/>▼
Molti appassionati pensano che questo gioco sia l'inizio dell'autodistruzione della serie. La causa fu la scarsità delle vendite: circa 30.000 copie. <ref>[http://www.thelastoutpost.co.uk/games/dave-ellis-genesis Part Three: X-COM GENESIS ]</ref> Un'altra causa fu il fatto che i creatori furono costretti a rendere la licenza di X-COM alla MicroProse.<ref>[http://www.thelastoutpost.co.uk/games/laser-squad-nemesis-interview Laser Squad Nemesis Interview]</ref>▼
== Nome==▼
▲Altre parti criticate sono le molte incongruenze della trama (per esempio,
==Collegamenti esterni==▼
▲Molti appassionati pensano che questo gioco sia l'inizio dell'autodistruzione della serie. La causa fu la scarsità delle vendite: circa
*{{moby game|id=/x-com-interceptor|name=''X-COM: Interceptor''}}▼
<references />
==Voci correlate==
* [[X-COM]]
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|videogiochi}}
|