Nintendo Software Planning & Development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
m fix link
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende di videogiochi|arg2=aziende giapponesi|novembre 2011}}
{{Azienda
| nome = Nintendo Software Planning & Development
| logo = Nintendo.svg
| tipoforma societaria = Divisione (organizzazione aziendale)|{{!}}Divisione
| logosize =
| data_fondazionedata fondazione = 30 settembre [[2003]]
| tipo = Divisione (organizzazione aziendale)|Divisione
| borseforza cat anno = 2003
| luogo fondazione =
| data_fondazione = 30 settembre [[2003]]
| fondatori =
| forza_cat_anno = 2003
| data_chiusuradata chiusura = 16 settembre [[2015]]
| causa_chiusuracausa chiusura = <br/><small>(fusione con [[Nintendo EAD]])</small>
| nazione = JPN
| sede = [[Kyoto]], [[Giappone]]
| luogo_fondazione =
| slogangruppo =
| controllate =
| sede = [[Kyoto]], [[Giappone]]
| persone chiave =
| personaggi = [[Yoshio Sakamoto]], Manager
| attivitàsettore =
| prodotti = [[Videogiochi]] per console [[Nintendo]]
| filiali =
| fatturato =
| anno_fatturato =
| dipendenti =
| anno_dipendenti =
| sito =
| tipo compagnia =
}}
Riga 29 ⟶ 23:
Il team è stato creato il 30 settembre [[2003]], due anni prima della chiusura di [[Nintendo Research & Development 1]] e [[Nintendo Research & Development 2]]. In Nintendo Software Planning & Development subentrarono molti nuovi programmatori con il compito di creare piccoli giochi innovativi ed aiutare gli altri team di sviluppo con i titoli ''first-party''.
 
Il 16 settembre [[2015]] Nintendo Software Planning & Development ha cessato di esistere in seguito alla [[Fusione societaria|fusione]] con [[Nintendo EAD|Nintendo Entertainment Analysis & Development]], che ha dato vita a [[Nintendo Entertainment Planning & Development]].<ref>{{cita web|cognome=Kohler|nome=Chris|titolo=Nintendo Consolidates Its Game Development Teams|url=https://www.wired.com/2015/09/nintendo-ead-spd-merge/|sito=[[Wired (website)|Wired]]|editore=[[Condé Nast]]|data=14 settembre 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150915010920/http://www.wired.com/2015/09/nintendo-ead-spd-merge/|dataarchivio=15 settembre 2015|deadurlurlmorto=no|accesso=1510 settembredicembre 20152023}}</ref>
 
==Struttura di Nintendo SPD==
Riga 38 ⟶ 32:
{| class="wikitable" width="90%"
! Titolo
! Data rilasciodi uscita
! Piattaforma
! Diattaforma
! Director
! Producer
Riga 156 ⟶ 150:
{| class="wikitable" width="90%"
! Titolo
! Data rilasciodi uscita
! Piattaforma
! Director
Riga 272 ⟶ 266:
{| class="wikitable" width="90%"
! Titolo
! Data rilasciodi uscita
! Piattaforma
! Director
Riga 301 ⟶ 295:
| align="center" | [[Kensuke Tanabe]]
|-
| align="left" | ''[[Geist (video game)|Geist]]''<sup>4</sup>
| align="center" | 2005
| align="center" | [[Nintendo GameCube|GCN]]
Riga 395 ⟶ 389:
{| class="wikitable" width="90%"
! Titolo
! Data rilasciodi uscita
! Piattaforma
! Director
! Producer
|-
| align="left" | ''[[Napoleon (videogioco)|Napoleon]]''<sup>6</sup>
| align="center" | 2001
| align="center" | [[GBA]]
Riga 472 ⟶ 466:
*<sup>4</sup> Prodotto con [[Hudson]].
*<sup>5</sup> Prodotto con [[INiS]].
*<sup>6</sup> Prodotto con [[Genki (azienda)|Genki]].
*<sup>7</sup> Prodotto con [[Paon]].
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Team di Sviluppo Nintendo}}