Naranjo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo collegamento al Portale:Guatemala |
Lavoro sporco +tmp |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
|Nome = Naranjo
▲{{tmp|Sito archeologico}}
|Nome_altro =
|Immagine =
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia =
|Civiltà =
|Utilizzo =
|Stile =
|Epoca =
<!-- Localizzazione -->
|Stato = {{GUA}}
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 =
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Lunghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di =
|Ente =
|Responsabile =
|Visitabile =
|Sito_web =
|Nascondi_mappa =
|Zoom_mappa =
|Latitudine =
|Longitudine =
}}
{{S|siti archeologici del Guatemala}}
[[File:NaranjoStela10Maler.jpg|upright=0.7|thumb|Iscrizione relativa al regno di ''Itzamnaaj K'awil'' ([[784]]-[[810]]) ]]
'''Naranjo''' (il nome in [[lingua spagnola|spagnolo]] indica l'arancio) è il nome con cui sono conosciute le rovine di una città della civiltà [[Maya]] localizzata nel dipartimento del [[Petén]] in Guatemala, a circa 10 km dal confine con il [[Belize]]. È stata la capitale del regno di '''Saal''', durante il Periodo Classico Maya. Gli antichi nomi Maya della città erano '''Wak Kab'nal''' e '''Maxam'''.
== Voci correlate ==
* [[Wak Chanil Ajaw]]
== Altri progetti ==
Riga 12 ⟶ 53:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.authenticmaya.com/naranjo.htm|2=Galleria fotografica|lingua=en|accesso=7 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071005133702/http://www.authenticmaya.com/naranjo.htm|dataarchivio=5 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|conquista spagnola delle Americhe|Guatemala}}
{{Siti archeologici maya}}
| |||