Francesco Gabbani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kalabio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-29240-52 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-26583-22
Etichetta: Rollback
 
(770 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Francesco Gabbani
|tipo artista = Cantautore
|immagine = Francesco Gabbani RedCarpetdi KyivSanremo 20172020IMG 2331 (cropped).jpgJPG
|didascalia = Francesco Gabbani all'intervistato durante il [[EurovisionFestival Songdi ContestSanremo 20172020]]
|nazione = ITA
|genere = Pop
|genere2 = ElettropopSynth pop
|genere3 = Elettropop
|anno inizio attività = 2000
|anno inizio attività = 2011
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Canto|Vocevoce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]]
|etichetta = [[BMG Rights Management|BMG Rights Management Italy]]
|band precedenti = Trikobalto <small>(2000-2010)</small>
|numero totale album pubblicati = 48
|numero album studio = 36
|numero album live = 1
|numerocolonne raccoltesonore = 1
}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 25:
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1982
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/artista/francesco-gabbani/|titolo=Francesco Gabbani|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 31 ⟶ 33:
|Attività2 = polistrumentista
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|2016|Nuove proposte}}<br />{{Premio|sanremo|2017|Campioni}}
}}
 
Nel corso della sua carriera ha vinto per due volte il [[Festival di Sanremo]], rispettivamente nel 2016,[[Festival annodi inSanremo cui ha vinto come esordiente2016|2016]] nella sezione "Nuove Proposteproposte" con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'' (ottenendo anche il Premio "[[Emanuele Luzzati]]", il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "[[Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]]" e il Premio "[[Sergio Bardotti]]" alper il miglior testo), e nel [[Festival di Sanremo 2017|2017]] nella categoria "Big" con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'' (ottenendo anche il Premio TIMmusic), diventando il primo cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto nelle due principali categorie della manifestazione canora in due edizioni consecutive. Nel 2017 è stato scelto come rappresentante dell'[[Italia all'Eurovision Song Contest|Italia]], alldove si è piazzato al sesto posto. Si è poi classificato al secondo posto al [[Festival di Sanremo 2020]] con il brano ''[[EurovisionViceversa Song(singolo)|Viceversa]]'',<ref Contestname="Rai">{{Cita 2017web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/sanremo-diodato-pinguini-gabbani-fiorello-amadeus-c06da535-f452-4e3f-8155-c765101ff071.html|titolo = Sanremo 2020. Vince Diodato|sito = [[Rai News]]|data = 9 febbraio 2020|accesso = 9 febbraio 2020}}</ref> ottenendo il Premio TIMmusic.<ref>{{Cita web|url = https://music.fanpage.it/i-vincitori-dei-premi-dalla-bardotti-bigazzi-e-timmusic-a-sanremo-2020/|titolo = I vincitori dei Premi Dalla, Bardotti, Bigazzi e TIMmusic a Sanremo 2020|autore = Stefania Rocco|sito = [[Fanpage.it]]|data = 9 febbraio 2020|accesso = 9 febbraio 2020}}</ref>
 
== Biografia ==
=== Primi anni e Trikobalto ===
Nato nel 1982 a [[Carrara]] il 9 settembre 1982 inda una famiglia proprietaria di un negozio di [[Strumento musicale|strumenti musicali]], ha avuto modo di avvicinarsi alla [[musica]] già in tenera età.<ref>{{Cita Ilweb|url=https://www.libero.it/magazine/personaggi/francesco-gabbani-41604|titolo=Francesco suoGabbani: primocarriera approccioe avvienevita attraversoprivata ladel [[Batteriacantante|sito=libero.it|data=18 (strumentoluglio musicale)2023|batteria]],accesso=18 maluglio realizza2023}}</ref> prestoA laquattro necessitàanni, diinfatti, imparareha ainiziato suonarecon unola [[Batteria (strumento armonicomusicale)|batteria]] -e chea glinove permettaanni di scrivere canzoni - comecon la [[chitarra]],.<ref>{{Cita cheweb|url studia= perhttp://www.rai.it/programmi/sanremo/Francesco-Gabbani-9e6d5cf0-be38-499d-b0da-f1a0307b6406.html|titolo qualche= annoFrancesco aGabbani|sito cavallo= tra[[Rai]]|accesso l'infanzia= e3 l'adolescenza.marzo 2019}}</ref> Suona anche il [[pianoforte]] e, il [[basso elettrico|basso]] e hala [[Tastiera elettronica|tastiera]] e dopo aver lavorato come [[Tecnico del suono|fonico]] e [[tecnico]] di palco, ha iniziato il suo percorso artistico come musicista suonando [[blues]], [[funk]] e [[jazz]].<ref name=":0">{{Cita web|autore=Valentina Cesarini|url=http://www.sorrisi.com/musica/chi-e-francesco-gabbani-occidentali-s-karma-dagli-inizi-fino-a-sanremo-la-storia/|titolo=Chi è Francesco Gabbani? Dagli inizi fino a Sanremo|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=14 febbraio 2017|accesso=4 novembre 2017}}</ref>
 
Prima di completare gli studi presso il liceo classico "E. Repetti" di Carrara, a diciotto anni ha firmato il suo primo contratto discografico e registra con il progetto Trikobalto un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei [[Planet Funk]]. I video dei due singoli estratti entrano in rotazione sulle principali emittenti televisive musicali e permettono ai Trikobalto di esibirsi nei principali festival italiani, tra i quali l'[[Heineken Jammin' Festival]], di partecipare alle serate targate [[Rock TV]] e di aprire al [[Blue Note (locale Milano)|BlueNote di Milano]] l'unica data italiana del tour degli [[Oasis]].
Inizia il suo percorso artistico come musicista suonando [[blues]], [[funk]] e [[jazz]].
 
Nel 2010, sulla scia del successo del primo disco, arriva per i Trikobalto l'uscita del secondo album, ''Necessità primarie'', prodotto da Marco Patrignani. Segue un tour in [[Francia]] e la realizzazione del video di ''Preghiera maledetta''. I Trikobalto sono scelti come supporter dell'unica data italiana degli [[Stereophonics]] e sono tra gli ospiti al Palafiori di Sanremo durante l'[[Festival di Sanremo 2010|edizione 2010]] del Festival. In primavera Gabbani lascia la band e firma un nuovo contratto discografico per la realizzazione del suo primo progetto solista.<ref name=":0" />
Prima di completare gli studi presso il Liceo Classico "E. Repetti" di Carrara, a diciotto anni firma il suo primo contratto discografico e registra con il progetto Trikobalto un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei [[Planet Funk]]. I videoclip dei due singoli estratti entrano in rotazione sulle principali emittenti televisive musicali e permettono ai Trikobalto di esibirsi nei principali festival italiani, tra i quali l’[[Heineken Jammin' Festival]], di partecipare alle serate targate [[Rock TV]] e di aprire al BlueNote di Milano l’unica data italiana degli [[Oasis]].
Sempre nello stesso anno partecipa come chitarrista per la registrazione di due tracce contenute nell'album ''[[Milleluci (album Paola & Chiara)|Milleluci]]'' di [[Paola & Chiara]].
 
=== 2011-2016: carriera solista: ''Greitist Iz'' e ''Eternamente ora'' ===
Nel 2010, sulla scia del successo del primo disco, arriva per i Trikobalto l'uscita del secondo album, ''Necessità primarie'', prodotto da Marco Patrignani. Segue un tour in [[Francia]] e la realizzazione del video di ''Preghiera maledetta''. I Trikobalto sono scelti come supporter dell’unica data italiana degli [[Stereophonics]] e sono tra gli ospiti al Palafiori di Sanremo durante l'[[Festival di Sanremo 2010|edizione 2010]] del Festival.
In primavera Gabbani lascia la band e firma un nuovo contratto discografico per la realizzazione del suo primo progetto solista.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/chi-e-francesco-gabbani-occidentali-s-karma-dagli-inizi-fino-a-sanremo-la-storia/|titolo = Chi è Francesco Gabbani? Dagli inizi fino a Sanremo|autore = Valentina Cesarini|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 14 febbraio 2017|accesso = 4 novembre 2017}}</ref>
 
=== Carriera solista: ''Greitist Iz'' e ''Eternamente ora'' ===
[[File:Francesco Gabbani Sanremo 2017.jpg|thumb|sinistra|Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]]]]
Nel corso del 2011 Gabbani pubblicaha pubblicato quattro singoli: ''Italia 21'', ''Un anno in più'', ''Estate'' e ''Maledetto amore'', quest'ultimo tratto dalla colonna sonora del film ''[[L'amore fa male]]'' di [[Mirca Viola]]. Nel 2014 esceè uscito il suo primo album in studio da solista, ''[[Greitist Iz]]'', dal quale è stato estratto il singolo ''[[I dischi non si suonano]]''. Nel 2015 iniziaha iniziato a collaborare con la [[BMG Rights Management]] in qualità di autore e firmafirmando un contratto di esclusiva.
 
Nell'autunno 2015 si presentaè presentato a [[Sanremo Giovani 2015|Sanremo Giovani]] con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'', composto dal cantautore stesso su testo del paroliere [[Fabio Ilacqua]], superando il concorso canoro che gli consente l'ammissione di diritto al [[Festival di Sanremo 2016|66º Festival di Sanremo]] nella categoriasezione "Nuove Proposteproposte".<ref name=":0" /> Inizialmente eliminato dalla competizione, dopo aver perso una sfida contro la cantante Miele, è riammesso in gara poiché una verifica rileva che la votazione è stata falsata da un problema tecnico nella sala stampa. La ripetizione delle operazioni di voto capovolge il risultato precedente, permettendo così a Gabbani di superare l'eliminatoria. Ammesso alla finale del 12 febbraio, il cantautore si classifica al primo posto, trionfando nella categoriasezione "Nuove Proposteproposte". In questa occasione gli vengonosono anchestati tributatiassegnati idiversi riconoscimentipremi, deltra cui il ''Premio della criticaCritica "[[Mia Martini]]''", il ''Premio "[[Sergio Bardotti]]" comeper il miglior testo'' e il ''Premio "[[Emanuele Luzzati]]''".<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/02/13/francesco-gabbani-amen-sanremo/|titolo = Francesco Gabbani ha vinto tra le "nuove proposte" al Festival di Sanremo|editoresito = [[Il Post]]|data = 13 febbraio 2016}}</ref>
 
Nei mesi successivi alla vittoria il singolo sanremese riscosse un buon successo commerciale, raggiungendo la quattordicesima posizione della classifica, e in aprile venne certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver superato le 25.000{{formatnum:25000}} copie vendute. Otto mesi dopo il Festival la canzone ottenne il [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] per le oltre 50.000{{formatnum:50000}} copie vendute. Il singolo inoltre anticipò il secondo [[album in studio]] di Gabbani ''[[Eternamente ora]]'', pubblicato il 12 febbraio 2016. L'album, contenente otto brani inediti, raggiunse la diciottesima posizione nella classifica. Il 6 maggio dello stesso anno venne estratto dall'album il secondo singolo omonimo ''[[Eternamente ora (singolo)|Eternamente ora]]'' a cui seguì il singolo ''[[In equilibrio (Francesco Gabbani)|In equilibrio]]'', lanciato sul mercato il 9 settembre.
 
Successivamente inizia il tour promozionale ''#gabbatour'' e apre concerti di artisti nazionali ede internazionali come [[Franco Battiato]], [[Francesco Renga]], [[Simply Red]] e [[Anastacia]],<ref>{{Cita web|url = http://www.perugiatoday.it/eventi/francesco-gabbani-31-agosto-2017-spoleto-concerti.html|titolo = Francesco Gabbani approda in Umbria: pronto a stupire con il suo tour|editoresito = PerugiaToday|accesso = 30 gennaio 2019}}</ref> duettando con quest'ultima in ''[[I Belong to You (Il ritmo della passione)|I Belong to You]]'' durante il suo concerto.<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/06/22/gabbani-apre-concerto-anastacia-carpi-summer-festival_yyY0LYPIuVn6ejSvDD9guJ.html|titolo = Gabbani apre il concerto di Anastacia al Carpi Summer Festival|editoresito = [[Adnkronos]]|data = 22 giugno 2016|accesso = 27 febbraio 2017}}</ref>
 
In seguito Gabbani ha firmato la [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Poveri ma ricchi]]'' di [[Fausto Brizzi]], con [[Christian De Sica]] ed [[Enrico Brignano]], uscito nelle sale cinematografiche il 15 dicembre 2016. Tra le canzoni presenti nella pellicola vi è anche ''[[Foglie al gelo]]'', brano che viene pubblicato come singolo il 9 dicembre 2016.
Riga 60 ⟶ 61:
Nello stesso anno ha lavorato come autore per altri interpreti, collaborando insieme a [[Fabio Ilacqua]] al brano ''L'amore sa'' di [[Francesco Renga]], contenuto nell'album del cantante bresciano ''[[Scriverò il tuo nome]]'', pubblicato il 15 aprile 2016. Successivamente ha scritto, musicato e co-arrangiato con [[Celso Valli]] il brano ''Il bambino col fucile'', interpretato da [[Adriano Celentano]] e incluso nell'album dell'artista [[Milano|milanese]] ''[[Le migliori]]'', pubblicato l'11 novembre 2016.
 
=== 2016-2018: la vittoria al Festival di Sanremo e ''Magellano'' ===
[[File:Francesco Gabbani (Italy). Photo 335 (cropped).jpg|thumb|Gabbani durante le prove dell'[[Eurovision Song Contest 2017]]]]
Il 12 dicembre 2016 il conduttore televisivo [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] ha annunciato la partecipazione di Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]], nella sezionecategoria ''"Big''" con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'', composto dal cantautore insieme a Filippo Gabbani, [[Fabio Ilacqua]] e [[Luca Chiaravalli]].<ref>{{citaCita newsweb|autoreurl =Elena Masuelli|url=http://www.lastampa.it/2016/12/12/spettacoli/musica/festival-di-sanremo-big-e-giovani-ecco-tutti-i-cantanti-in-gara-nhOTKETA13nyoSuoH5QyYI/pagina.html|titolo = Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara|editoreautore = Elena Masuelli|sito = [[La Stampa]]|data = 12 dicembre 2016|accesso = 13 dicembre 2016}}</ref> Tale brano è stato eseguito con l'ausilio del ballerino Filippo Ranaldi che, indossando un costume da [[Simiiformes|scimmia]], ha partecipato alla [[coreografia]] del brano. L'11 febbraio 2017 Gabbani si aggiudicaè aggiudicato il [[Festival di Sanremo 2017|67º Festival di Sanremo]], risultando vincitore della competizione canora per il secondo anno consecutivo, davanti a [[Fiorella Mannoia]] con ''[[Che sia benedetta]]'' ed [[Ermal Meta]] con ''[[Vietato morire]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2017-02-12/e-sanremo-occidentali-s-karma-gabbani-vince-sorpresa-a-mannoia-e-meta-104519.shtml?uuid=AE83HhU&refresh_ce=1|titolo = È il Sanremo di «Occidentali's Karma»: Gabbani vince a sorpresa davanti a Mannoia e Meta|autore = Francesco Prisco|editoresito = [[Il Sole 24 OREOre]]|data = 12 febbraio 2017}}</ref>
 
Il singolo ''Occidentali's Karma'', pubblicato il 9 febbraio 2017, riscuoteha riscosso grande successo commerciale sia in [[Italia]] - dove raggiungeha raggiunto e mantienemantenuto la prima posizione della classifica per tre settimane consecutive - sia in [[Europa]], entrando nelle classifiche di altre quattordici nazioni. A solo una settimana di distanza dalla sua pubblicazione, il brano sanremese è stato certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 25.000{{formatnum:25000}} copie vendute mentre la settimana successiva ha ottenuto il disco di platino per il superamento delle 50.000{{formatnum:50000}} copie vendute. Inoltre il [[videoclipvideo musicale]] del brano ha ottenuto 4.353.802{{formatnum:284000000}} visualizzazioni su [[Vevo]] in sole 24 ore, conquistando così il record di maggiori visualizzazioni in un giorno per un artista italiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/gabbani-recordman-occidentalis-karma-video-italiano-piu-visto-in-un-solo-giorno/|titolo=Gabbani recordman: "Occidentali's Karma" è il video italiano più visto in un solo giorno|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=14 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
 
In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Gabbani è stato automaticamente designato come rappresentante dell'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]] a [[Kiev]].<ref>{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovisionall'Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Francesco Gabbani dichiara il 24 febbraio 2017, durante il programma ''[[Standing Ovation (programma televisivo)|Standing Ovation]]'', che ''Occidentali's Karma'' sarà cantata per l'occasione interamente in italiano.<ref>{{Cita news|nome=Gigi|cognome=D'Aquino|autore=|url=http://www.vistomagazine.com/francesco-gabbani-standing-ovation-eurovision-occidentalis-karma-italiano/|titolo=Francesco Gabbani a Standing Ovation: '"Eurovision? Occidentali's Karma in italiano'"|pubblicazione=Visto Magazine|data=25 febbraio 2017|accesso=25 febbraio 2017}}</ref> Nella manifestazione europea Gabbani si classificaè classificato al sesto posto, vincendo il premioPremio della salaSala stampaStampa (''Press Award'').
 
Il 4 aprile ha annunciato l'uscita del suo terzo album in studio ''[[Magellano (album)|Magellano]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/francesco-gabbani-album-si-chiamera-magellano.html|titolo = FRANCESCOFrancesco GABBANIGabbani: il nuovo album si chiamerà "Magellano" (COPERTINAcopertina)|editoresito = aLLMusicItaliaAll Music Italia|data = 4 aprile 2017|accesso = 4 aprile 2017}}</ref> uscito il 28 aprile. Da esso sono stati estratti ulteriori tre singoli: ''[[Tra le granite E le granate]]'' (5 maggio),<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/francesco_gabbani_tra_le_granite_e_le_granate_radio_date_05_05_2017_23525757/|titolo = Francesco Gabbani - Tra le granite e le granate (Radio Date: 05-05-2017)|autore = Andrea Vittori|editoresito = EarOne|data = 28 aprile 2017|accesso = 13 maggio 2017}}</ref> ''[[Pachidermi e pappagalli]]'' (15 settembre)<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/francesco_gabbani_pachidermi_e_pappagalli_radio_date_15_09_2017_25464726/|titolo = Francesco Gabbani - Pachidermi e pappagalli (Radio Date: 15-09-2017)|autore = Andrea Vittori|editoresito = EarOne|data = 12 settembre 2017|accesso = 16 settembre 2017}}</ref> e ''[[La mia versione dei ricordi]]'' (24 novembre).<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/francesco_gabbani_la_mia_versione_dei_ricordi_radio_date_24_11_2017_26475231/|titolo = Francesco Gabbani - La mia versione dei ricordi (Radio Date: 24-11-2017)|autore = Andrea Vittori|editoresito = EarOne|data = 20 novembre 2017|accesso = 24 novembre 2017}}</ref> Nell'estate dello stesso anno ha vinto la [[Power Hits Estate#Prima edizione (2017)|prima edizione]] del ''[[Power Hits Estate]]'' con il brano ''[[Tra le granite E le granate]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rtl.it/notizie/articoli/power-hits-estate-tra-le-granite-e-le-granate-tormentone-2017/|titolo=Power Hits Estate, Tra le granite e le granate Tormentone 2017|sito=[[RTL 102.5]]|accesso=13 giugno 2025}}</ref>
 
In seguito all'uscita dell'album, Gabbani ha intrapreso un tour di 44 date con circa 140.000{{formatnum:140000}} persone ad assistere in totale, dato che gli ha conferito uno dei premi ai Wind Music Awards del 2018.<ref>{{Cita web|url = http://francescogabbani.com/francesco-premiato-ai-wind-music-awards/|titolo = Francesco premiato ai Wind Music Awards|editoresito = Francesco Gabbani|accesso = 9 gennaio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190110003643/http://francescogabbani.com/francesco-premiato-ai-wind-music-awards/|urlmorto = sì}}</ref> Per festeggiare l'anno concluso e i grandi successi, l'artista si è esibito per la prima volta in un palazzetto, ovvero al Nelson Mandela Forum di [[Firenze]] il 20 gennaio 2018.<ref>{{Cita web|url = https://www.lanazione.it/firenze/spettacoli/francesco-gabbani-concerto-1.3674692|titolo = Gabbani esalta il Mandela Forum, pienone al concerto / FOTO|editoresito = La Nazione|accesso = 9 gennaio 2019}}</ref> Per celebrare tale successo nel maggio 2018 ha pubblicato il singolo ''[[Selfie del selfie]]'', originariamente inclusa come [[traccia fantasma]] dell'album.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/247247/francesco-gabbani-regala-ai-fan-il-video-di-selfie-del-selfie.html|titolo = Francesco Gabbani regala ai fan il video di "Selfie Del Selfie"|sito = [[Radio 105]]|data = 2 maggio 2018|accesso = 15 novembre 2019}}</ref>
 
Nell'estate 2018 il cantante ha intrapreso il minitour ''Magellano è ancora in viaggio'', composto da sei date,<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/intrattenimento/2018/03/21/francesco-gabbani-tour-estivo-date.html|titolo = Francesco Gabbani torna sul palco: mini-tour per l'estate 2018|editoresito = [[Sky TG 24TG24]]|data = 21 marzo 2018|accesso = 9 gennaio 2019}}</ref> per poi esibirsi anche alla manifestazione ''Meraviglioso Modugno'' a ([[Polignano a Mare]])<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/notizia_3156085201802a.shtml|titolo = "Meraviglioso Modugno": da Carboni a Gabbani, festa per mister "Volare"|editoresito = [[TGcom24]]|data = 4 agosto 2018|accesso = 9 gennaio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190110014355/https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/notizia_3156085201802a.shtml|urlmorto = sì}}</ref> e in [[Piazza del Duomo (Milano)|Piazza del Duomo]] a [[Milano]] per il concerto di Capodanno.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/capodanno-concerto-piazza-duomo-1.4369837|titolo = Capodanno 2019, 20mila in piazza Duomo per il concerto di Gabbani|editoresito = [[Il Giorno]]|data = 31 dicembre 2018|accesso = 9 gennaio 2019}}</ref>
 
=== 2019-2020: terzo Sanremo e ''Viceversa'' ===
Il 10 maggio 2019 Gabbani ha pubblicato il singolo ''[[È un'altra cosa]]'', il primo atto ad anticipare l'uscita del quarto album di inediti.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/05/13/francesco-gabbani-nuovo-singolo-testo.html|titolo = Francesco Gabbani, il nuovo singolo "È un'altra cosa": il testo|sito = [[Sky TG24]]|data = 13 maggio 2019|accesso = 14 maggio 2019}}</ref> Il 9 novembre 2019 è stato presentato attraverso [[WhatsApp]] il brano ''Duemiladiciannove'', seguito due giorni più tardi dal relativo video diretto da Olmo Parenti.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-708765/francesco-gabbani-singolo-duemiladiciannove-whatsapp-video|titolo = Francesco Gabbani: guarda il video di "Duemiladiciannove"|sito = [[Rockol]]|data = 11 novembre 2019|accesso = 15 novembre 2019}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2020 ha annunciato il quarto album ''[[Viceversa (album)|Viceversa]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.optimagazine.com/2020/01/31/viceversa-e-il-nuovo-album-di-francesco-gabbani-tracklist-e-date-instore-tour/1700854|titolo = Viceversa è il nuovo album di Francesco Gabbani: tracklist e date instore tour|autore = Cinzia Del Prete|sito = Optimagazine|data = 31 gennaio 2020|accesso = 7 febbraio 2020}}</ref> mentre pochi giorni più tardi ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2020|Festival di Sanremo]] con il [[Viceversa (singolo)|singolo omonimo]], con il quale si è classificato al secondo posto, vincendo il Premio Tim Music.<ref name="Rai"/> I testi dell'album affrontano il tema della condivisione e dell'abbandono dell'individualismo, come spiegato dallo stesso Gabbani.<ref>{{Cita web|url = https://www.gingergeneration.it/n/francesco-gabbani-significato-viceversa-video-intervista-384510-n.htm|titolo = Francesco Gabbani spiega il significato del testo di Viceversa (video intervista)|autore = Alberto Muraro|data = 8 febbraio 2020|accesso = 14 aprile 2020}}</ref> Un terzo singolo, ''[[Il sudore ci appiccica]]'', è stato pubblicato il 5 giugno.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/francesco_gabbani_il_sudore_ci_appiccica_radio_date_05_06_2020_42503241/|titolo = Francesco Gabbani - Il Sudore Ci Appiccica (Radio Date: 05-06-2020)|autore = Andrea Vittori|sito = EarOne|data = 1º giugno 2020|accesso = 9 settembre 2020}}</ref>
 
Nello stesso anno il cantautore ha aderito al [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] Italian Allstars 4 Life che ha riunito oltre cinquanta artisti italiani per l'incisione del brano ''[[Ma il cielo è sempre blu]]'', cover corale del brano di [[Rino Gaetano]]. I ricavati del singolo, pubblicato l'8 maggio, sono stati devoluti alla [[Croce Rossa Italiana]] per sostenere ''Il Tempo della Gentilezza'', progetto a supporto delle persone più fragili colpite dalla [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/ma-il-cielo-e-sempre-piu-blu-italian-allstars4life-testo-audio-cantanti.html|titolo = Fuori "Ma Il Cielo È Sempre Più Blu" Italian Allstars4life. Ecco Testo, Audio, Video E Cantanti|sito = All Music Italia|data = 8 maggio 2020|accesso = 8 maggio 2020}}</ref> In seguito il 16 ottobre 2020 venne pubblicata una nuova versione di ''Einstein'' intitolata ''[[Einstein (E=mc²)]]'' con il relativo video.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/canzoni/francesco-gabbani-il-nuovo-singolo-einstein/|titolo = Francesco Gabbani: il nuovo singolo "Einstein"|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 16 ottobre 2020|accesso = 22 gennaio 2021}}</ref> Il 23 dicembre ha tenuto un concerto in [[livestream]] insieme al flautista [[Andrea Griminelli]] presso il Teatro Comunale di [[Ferrara]], eseguendo in chiave acustica alcuni brani dei suoi album e le cover natalizie ''[[White Christmas (brano musicale)|White Christmas]], [[Adeste fideles]]'' e ''[[Happy Xmas (War Is Over)]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.teatrocomunaleferrara.it/events/event/natale-gabbani-e-griminelli-per-un-concerto-streaming/|titolo = Natale: Gabbani e Griminelli per un concerto streaming|data = 23 dicembre 2020|accesso = 25 febbraio 2021}}</ref>
 
=== 2021-2022: ''Volevamo solo essere felici'' ===
Il 3 settembre 2021 Gabbani ha presentato il singolo ''[[La rete (singolo)|La rete]]'', volto ad anticipare il suo quinto album di inediti.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/canzoni/francesco-gabbani-la-rete-e-il-nuovo-singolo/|titolo = Francesco Gabbani: "La rete" è il nuovo singolo|autore = Giulia Ciavarelli|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 3 settembre 2021|accesso = 5 settembre 2021}}</ref> Nello stesso anno ha collaborato alla colonna sonora della serie televisiva ''[[Un professore]]'' con il singolo ''[[Spazio tempo (singolo)|Spazio tempo]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/canzoni/spazio-tempo-di-francesco-gabbani-la-sigla-di-un-professore/|titolo = "Spazio tempo" di Francesco Gabbani, la sigla di "Un professore"|autore = Giulia Ciavarelli|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 11 novembre 2021|accesso = 19 novembre 2021}}</ref>
 
Nel mese di marzo dell'anno seguente è stato annunciato il titolo dell'album, ''[[Volevamo solo essere felici]]'', e l'11 dello stesso mese è stato pubblicato il [[Volevamo solo essere felici (singolo)|singolo omonimo]].<ref>{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/volevamo-solo-essere-felici-francesco-gabbani-testo-significato-canzone|titolo = Volevamo solo essere felici, Francesco Gabbani: il nuovo singolo dall'11 marzo 2022|autore = Alberto Graziola|data = 9 marzo 2022|accesso = 10 marzo 2022}}</ref> La promozione del disco è proseguita poi con il ''[[Francesco Gabbani Live 2022]]'', partito il 28 giugno.
 
=== 2022-2024: ''Ci vuole un fiore e tour'' ===
[[File:Francesco Gabbani RadioBruno Festival di Sanremo 2024.png|thumb|Gabbani intervistato durante l'ospitata al [[Festival di Sanremo 2024]]]]
L'8 aprile 2022, insieme a [[Francesca Fialdini]], conduce il suo primo programma televisivo, intitolato ''[[Ci vuole un fiore (programma televisivo)|Ci vuole un fiore]]''.<ref>{{Cita news|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2022/04/05/news/francesco_gabbani_uno_show_green_ci_vuole_un_fiore_per_salvare_lambiente-344113284/|titolo = Francesco Gabbani, uno show green: "Ci vuole un fiore" per salvare l'ambiente|autore = Silvia Fumarola|pubblicazione = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 5 aprile 2022|accesso = 10 aprile 2022}}</ref> Nello stesso anno ha pubblicato i singoli ''[[Peace & Love (Francesco Gabbani)|Peace & Love]]'' e ''[[Natale tanto vale]]'' e ha esordito come attore nel film ''[[La donna per me]]''. Il 7 aprile 2023 è stata la volta del singolo ''[[L'abitudine]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/04/09/francesco-gabbani-labitudine/|titolo = Francesco Gabbani "L'Abitudine è prendere coscienza che siamo noi la Natura"|autore = Fabrizio Basso|sito = [[Sky TG24]]|data = 9 aprile 2023|accesso = 7 maggio 2023}}</ref> dopodiché l'artista ha presentato, in veste di unico conduttore, la seconda edizione del programma ''Ci vuole un fiore''.
 
Gabbani è stato presente nel docufilm ''Enzo Jannacci - Vengo anch'io'', del regista Giorgio Verdelli, presentato l'8 settembre 2023 al [[80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival del cinema di Venezia]] e uscito nelle sale cinematografiche alcuni giorni dopo, dove parla della musica del cantautore milanese.<ref>{{Cita web|url = https://www.hollywoodreporter.it/film/festival-e-premi/enzo-jannacci-vengo-anchio-bene-bravo-tris-un-film-entusiasmante-ora-dateci-una-docuserie/46667/|titolo = Enzo Jannacci, il documentario: Perché se avesse voluto vincere il Nobel, avrebbe vinto il Nobel|accesso = 10 settembre 2023}}</ref>
 
Il 27 aprile 2023 ha annunciato il tour estivo ''Ci vuole un fiore tour'' con un totale di nove date tra il 2 luglio e il 19 agosto, oltre a un concerto speciale nella propria città e nel giorno del suo compleanno, chiamato ''Francesco Gabbani in Carrara "Finalmente a casa"'',<ref>{{Cita web|url = https://www.voceapuana.com/cultura-e-spettacolo/2023/04/28/francesco-gabbani-presentato-il-tour-estivo-2023-col-gran-finale-a-carrara/66420/|titolo = Francesco Gabbani, presentato il tour estivo 2023 col gran finale a Carrara|autore = Nicola Morosini|data = 28 aprile 2023|accesso = 11 novembre 2023}}</ref> con buona parte del pubblico da tutta la [[Toscana]], ma anche da [[Stati Uniti d'America]], [[Brasile]] e alcune nazioni dell'Europa;<ref>{{Cita web|url = https://www.diaritoscani.it/2023/09/06/concerto-evento-di-francesco-gabbani-a-carrara-vorrei-che-cantassimo-insieme-il-piu-a-lungo-possibile/|titolo = Concerto-evento di Francesco Gabbani a Carrara: vorrei che cantassimo insieme il più a lungo possibile|autore = Vinicia Tesconi|data = 6 settembre 2023|accesso = 11 novembre 2023}}</ref> durante tale spettacolo ha presentato in anteprima il brano inedito ''Al di là'', originariamente pensato per essere incluso nella colonna sonora della seconda stagione della serie televisiva ''[[Un professore]]'', successivamente rimpiazzato con ''[[Spazio tempo (singolo)|Spazio tempo]]'', colonna sonora della prima stagione.<ref>{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/un-professore-2-quando-esce-colonna-sonora-francesco-gabbani|titolo = Francesco Gabbani, Al di là: il brano non sarà più nella colonna sonora di "Un professore 2"|autore = Alberto Graziola|data = 25 ottobre 2023|accesso = 11 novembre 2023}}</ref>
 
Il 9 febbraio 2024 ha partecipato come ospite al [[Festival di Sanremo 2024|74º Festival di Sanremo]], duettando con [[Fiorella Mannoia]] con due dei loro successi, ''[[Occidentali's Karma]]'' e ''[[Che sia benedetta]]'', rispettivamente prima e seconda classificata all'[[Festival di Sanremo 2017|edizione 2017]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/02/09/cover-sanremo-duetti|titolo = Serata cover a Sanremo 2024, tutti i duetti|sito = [[Sky TG24]]|data = 10 febbraio 2024|accesso = 10 febbraio 2024}}</ref> Il 3 maggio seguente è uscito il singolo ''[[Frutta malinconia]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.intoscana.it/it/frutta-malinconia-e-il-nuovo-singolo-di-francesco-gabbani-a-dicembre-parte-il-tour/|titolo=''Frutta malinconia'' è il nuovo singolo di Francesco Gabbani, a dicembre parte il tour|data=3 maggio 2024|accesso=7 maggio 2024}}</ref>
 
Nel 2024 è risultato essere il nono artista con più copie certificate di singoli sanremesi nella storia del Festival in epoca [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|autore=Donato Cappiello|url=https://liberalamusica.com/festival-sanremo-analisi-vendite-novembre-2024/|titolo=Festival di Sanremo: analisi delle vendite dei brani in gara - aggiornamento novembre 2024|sito=Libera la Musica|data=28 novembre 2024|accesso=29 novembre 2024}}</ref>
 
=== 2025-presente: quarto Sanremo e ''Dalla tua parte'' ===
Il 3 gennaio 2025 è uscito il singolo ''[[Vengo a fidarmi di te]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/francesco-gabbani-vengo-a-fidarmi-di-te-testo-significato.html|titolo=Francesco Gabbani, in attesa della dedica alla vita a Sanremo, inaugura il 2025 con ''Vengo a fidarmi di te''|sito=All Music Italia|data=2 gennaio 2025|accesso=2 gennaio 2025}}</ref> Nel febbraio dello stesso anno è tornato a partecipare per la quarta volta in gara al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Viva la vita (Francesco Gabbani)|Viva la vita]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/artista-del-mese/francesco-gabbani-testo-e-significato-di-viva-la-vita-brano-in-gara-al-festival-di-sanremo-2025.html|titolo=Francesco Gabbani: testo e significato di Viva la vita, brano in gara al Festival di Sanremo 2025|sito=All Music Italia|data=18 dicembre 2024|accesso=18 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Cecilia Esposito|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/francesco-gabbani-al-festival-di-sanremo-2025/|titolo=Francesco Gabbani a Sanremo 2025: "È un brano giusto per il contesto sanremese"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=27 gennaio 2025|accesso=27 gennaio 2025}}</ref> classificandosi all'ottavo posto.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/festival-di-sanremo/2025/02/16/news/classifica_finale_sanremo_2025-424007444/|titolo=La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref> Il 14 febbraio, nella [[Festival di Sanremo 2025#Quarta serata|quarta serata]] dedicata alle cover, ha duettato con [[Tricarico (cantante)|Tricarico]] cantando il brano ''[[Io sono Francesco]]'', classificandosi al quindicesimo posto.<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/spettacoli/gabbani-e-tricarico-duetto-sanremo-2025-io-sono-francesco-e-la-storia-vera_5aSFQ8brZ2SS5l5KmyIFeZ|titolo=Tricarico, Io sono Francesco a Sanremo 2025: la storia vera e la chicca in TV|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=14 febbraio 2025|accesso=14 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2025/02/14/tricarico-senza-voce-gabbani-canta-quasi-da-solo_3a41d910-4336-4219-a4df-9dc7392a7a5c.html|titolo=Tricarico senza voce, Gabbani canta quasi da solo|pubblicazione=[[ANSA]]|data=14 febbraio 2025|accesso=14 febbraio 2025}}</ref>
 
Il 21 febbraio 2025 ha pubblicato il suo sesto [[album in studio]] ''[[Dalla tua parte (Francesco Gabbani)|Dalla tua parte]]'',<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/recensioni/francesco-gabbani-recensione-nuovo-album-dalla-tua-parte.html|titolo=Francesco Gabbani si interroga sul senso della vita e si schiera ''Dalla tua parte''|sito=All Music Italia|data=20 febbraio 2025|accesso=20 febbraio 2025}}</ref> anticipato dai singoli ''[[Frutta malinconia]]'', ''[[Vengo a fidarmi di te]]'' e ''[[Viva la vita (Francesco Gabbani)|Viva la vita]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2024/12/20/francesco-gabbani-annuncia-luscita-di-un-singolo-ed-un-album_f567a09f-72ba-4a16-a2a1-3421b14599b9.html|titolo=Francesco Gabbani annuncia l'uscita di un singolo ed un album|pubblicazione=[[ANSA]]|data=20 dicembre 2024|accesso=20 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cromosomimedia.com/2025/02/12/francesco-gabbani-torna-a-sanremo-con-viva-la-vita-e-annuncia-il-nuovo-album/|titolo=Francesco Gabbani torna a Sanremo con Viva la vita e annuncia il nuovo album|sito=Cromosomi|data=12 febbraio 2025|accesso=12 febbraio 2025}}</ref> Il 16 maggio dall'album è stato estratto il singolo ''[[Così come mi viene]]''.<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/news/francesco-gabbani-cosi-come-mi-viene-significato-testo-nuovo-singolo.html|titolo=Francesco Gabbani torna in radio con "Così come mi viene": un inno alla libertà emotiva|sito=All Music Italia|data=14 maggio 2025|accesso=14 maggio 2025}}</ref> Il 2 settembre pubblica un nuovo singolo intitolato ''[[Dalla mia parte]]''.
 
== Discografia ==
Riga 80 ⟶ 110:
* 2016 – ''[[Eternamente ora]]''
* 2017 – ''[[Magellano (album)|Magellano]]''
* 2020 – ''[[Viceversa (album)|Viceversa]]''
* 2022 – ''[[Volevamo solo essere felici]]''
* 2025 – ''[[Dalla tua parte (Francesco Gabbani)|Dalla tua parte]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2017 – ''[[Sudore, fiato, cuore - Live 2017]]''
 
=== AutoreColonne per altri artistisonore ===
* 2016 – ''[[Poveri ma ricchi - Colonna sonora originale]]''
{|class="wikitable"
 
!Anno
== Filmografia ==
!Titolo
=== Attore ===
!Artista
==== Cinema ====
!Album di provenienza
* ''[[La donna per me]]'', regia di [[Marco Martani]] (2022)
|-
 
|rowspan="2"|2016
==== Televisione ====
|''L'amore sa''
* ''[[Sconfort Zone]]'', regia di Maccio Capatonda (2025)
|[[Francesco Renga]]
 
|''[[Scriverò il tuo nome]]''
== Programmi televisivi ==
|-
* ''[[MTV Awards 2017|MTV Awards]]'' ([[MTV (Italia)|MTV]], 2017) <small>- conduttore</small>
|''Il bambino col fucile''
* ''[[Ci vuole un fiore (programma televisivo)|Ci vuole un fiore]]'' ([[Rai 1]], 2022-2023) <small>- conduttore</small>
|[[Adriano Celentano]]
* ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' ([[Sky Uno]], [[TV8 (Italia)|TV8]], 2025) <small>- giudice</small>
|''[[Le migliori]]''
 
|}
== Partecipazioni a manifestazioni canore ==
* [[Eurovision Song Contest]]
** [[Eurovision Song Contest 2017|2017]] – 6º posto con ''[[Occidentali's Karma]]''
* [[Festival di Sanremo]] ([[Rai 1]])
** [[Festival di Sanremo 2016|2016]] – 1º posto sezione "Nuove proposte" con ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]''
** [[Festival di Sanremo 2017|2017]] – 1º posto sezione "Campioni" con ''[[Occidentali's Karma]]''
** [[Festival di Sanremo 2020|2020]] – 2º posto sezione "Campioni" con ''[[Viceversa (singolo)|Viceversa]]''
** [[Festival di Sanremo 2025|2025]] – 8º posto sezione "Campioni" con ''[[Viva la vita (Francesco Gabbani)|Viva la vita]]''
* [[Sanremo Giovani]] (Rai 1)
** [[Sanremo Giovani 2015|2015]] – 6º posto con ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]''
 
== Riconoscimenti ==
* [[FestivalEurovision diSong Sanremo 2016Contest]]
** [[Eurovision Song Contest 2017|2017]] – Vincitore del Premio [[Marcel Bezençon Awards|Marcel Bezençon]] (Press Award) con ''[[Occidentali's Karma]]''
** Vincitore categoria "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
* [[Festival di Sanremo]]
** Premio [[Emanuele Luzzati]] sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
** [[Premio della Critica del Festival delladi canzoneSanremo italiana "Mia Martini"2016|2016]] – Vincitore sezione "Nuove Proposteproposte" (con ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'')
** Premio2016 miglior testoPremio ''Sergio"[[Emanuele Bardotti''Luzzati]]" sezione "Nuove Proposteproposte" (conper ''Amen'')
** 2016 – [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]] sezione "Nuove proposte" per ''Amen''
*[[Festival di Sanremo 2017]]
** 2016 – Premio "[[Sergio Bardotti]]" per il miglior testo sezione "Nuove proposte" per ''Amen''
** Vincitore del Festival con il brano ''Occidentali's Karma''
** 2016 – [[Premio Lunezia]] per il valore musical-letterario dell'album ''[[Eternamente ora]]'', sezione "Nuove proposte"
** Vincitore del premio TIMmusic (assegnato al brano ''Occidentali's Karma'' in quanto più ascoltato in streaming tra quelli arrivati in finale)
** [[Festival di Sanremo 2017|2017]] – Vincitore sezione "Campioni" con ''Occidentali's Karma''
*[[Eurovision Song Contest 2017]]
** Vincitore2017 del [[MarcelPremio BezençonTIMmusic Awards|Marcel Bezençon Award]] (Press Award) (conper ''Occidentali's Karma'')
** 2017 – Targa in via Matteotti a [[Sanremo]] per ''Occidentali's Karma''
* [[Wind Music Awards 2017]]
** [[Festival di Sanremo 2020|2020]] – Premio TIMmusic per ''[[Viceversa (singolo)|Viceversa]]''
**Premio CD oro per l'album ''Magellano''
* [[TIM Music Awards|Music Awards]]
**Premio Singolo Multiplatino per ''Occidentali's Karma''
** [[Wind Music Awards 20182017|2017]] – Premio "CD d'oro" per l'album ''[[Magellano (album)|Magellano]]''
** 2017 – Premio CD"Singolo platinomultiplatino" per l'album 'Occidentali'[[Magellanos (album)|Magellano]]Karma''
** [[Wind Music Awards 2018|2018]] – Premio "CD platino" per l'album ''Magellano''
** Premio Singolo Platino per ''Tra le granite e le granate''
** 2018 – Premio singolo di platino per ''Tra le granite E le granate''
** Premio Live
** 2018 – Premio Live
* '''RTL Powerhits Estate 2017''' per ''Tra le granite e le granate''
* [[Power Hits Estate|RTL 102.5 Power Hits Estate]]
** [[Power Hits Estate#Prima edizione (2017)|2017]] – Premio per ''Tra le granite E le granate''
* [[Sanremo Giovani]]
** [[Sanremo Giovani 2015|2015]] – Sesto classificato della nona edizione con ''Amen''
* [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatto]]
** [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo#2022|2022]] – Premio per il talento artistico e l'attenzione all'ambiente
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 132 ⟶ 181:
{{Francesco Gabbani}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Vincitori della categoria GiovaniNuove Proposte al Festival di Sanremo}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{X Factor Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musicaEurovisione|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:Francesco Gabbani| ]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2017]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della BMG Rights Management]]
[[Categoria:Partecipanti a Sanremo Giovani]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2017]]
[[Categoria:Premiati ai Music Awards]]
[[Categoria:Premiati al Power Hits Estate]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
[[Categoria:Premiati con il Telegatto]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]