Trent Richardson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willy3198 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Running back]]
|Squadra = [[Birmingham{{Football Iron]]Caudillos de Chihuahua|G}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| 2009–2011 |{{Football Alabama Crimson Tide|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
| {{NFLS|2012}}–{{NFLS|2013}} | {{Football Cleveland Browns|G}} |
| 2013–{{NFLS|2014}} | {{Football Indianapolis Colts|G}} |
| {{NFLS|2015}}* | {{Football Oakland Raiders|G}}* |
| {{NFLS|2016}}* | {{Football Baltimore Ravens|G}}* |
| 2017-2018 | {{Football Saskatchewan Roughriders|G}} |<small>[[Canadian Football League|CFL]]</small>
| 2019–2019 | [[{{Football Birmingham Iron]]|G}} |<small>*solo[[Alliance pre-stagioneof American Football|AAF]]</small> |
| 2021-2022 | {{Football Caudillos de Chihuahua|G}} |<small>[[Fútbol Americano de México|FAM]]</small>
| 2023- | {{Football Caudillos de Chihuahua|G}} |<small>[[Liga de Fútbol Americano Profesional|LFA]]</small>
}}
|Aggiornato = 11 febbraio 2019
Riga 32 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = cheattualmente hafree agent, che milita nel ruolo di [[running back]] per i [[BirminghamCaudillos Ironde Chihuahua]] della [[AllianceLiga de ofFútbol AmericanAmericano FootballProfesional]] (AAFLFA). Fu scelto come terzo assoluto nel [[Draft NFL 2012]] dai [[Cleveland Browns]]. Al [[college]] giocò a football per [[Alabama Crimson Tide football|Alabama]]<ref>{{cita web |url=http://www.cbssports.com/nfl/draft/prospectrankings/TSX/2013_RB | titolo= NFL Draft - 2013 RB Draft Prospects |lingua=en}}</ref>
}} Durante i suoi tre anni al college, Trent guidò Alabama a due vittorie del BCS National Championship e a un SEC Championship. Fu selezionato come [[All-American]], vinse il [[Doak Walker Award]] e fu finalista dell'[[Heisman Trophy]] nel 2011. Resosi eleggibile per il Draft NFL 2012, Richardson fu definito forse il miglior running back selezionabile dai tempi di [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]]<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d82814011/article/trent-richardson-ranks-as-no-3-prospect-in-2012-nfl-draft | titolo="Trent Richardson ranks as No. 3 prospect in 2012 NFL Draft" |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.chicagotribune.com/sports/sns-tsn-abn-garbarini-column-20120405,0,6926192.story |titolo="Richardson ready to break RB trend" |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Carriera professionistica==
===Draft NFL 2012===
All'inizio della sua terza stagione al college, Richardson era considerato un dei migliori running back disponibili nel successivo Draft, fino a venire pronosticato anche come quarta scelta assoluta<ref>{{cita web |url=http://www.cbssports.com/nfl/story/15014424/flash-forward-top-32-picks-for-the-2012-nfl-draft | titolo="Flash forward: Top 32 picks for the 2012 NFL Draft" |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sportsillustrated.cnn.com/2011/football/nfl/05/03/2012.prospects/ | titolo="Stanford's Luck headlines early look at top 2012 draft prospects" |lingua=en |accesso=13 aprile 2012 |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110507015348/http://sportsillustrated.cnn.com/2011/football/nfl/05/03/2012.prospects/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.cbssports.com/nfl/draft/story/15029593/mock-draft-first-look-with-luck-and-heels | titolo="2012 mock draft: First look with Luck and Heels" |lingua=en}}</ref>. Le sue solide prestazioni sul campo, in sostituzione di [[Mark Ingram]], rafforzarono queste convinzioni. Nell'ottobre 2011, Tony Pauline di [[Sports Illustrated]] lo classificò al numero tre tra i prospetti di metà stagione , parlando della sua "eccezionale combinazione di rapidità, forza e velocità"<ref>{{cita web |url=http://sportsillustrated.cnn.com/2011/writers/tony_pauline/10/24/top.50/ | titolo="Andrew Luck, Trent Richardson high in midseason NFL draft rankings" |lingua=en |accesso=13 aprile 2012 |dataarchivio=27 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111027214805/http://sportsillustrated.cnn.com/2011/writers/tony_pauline/10/24/top.50/ |urlmorto=sì }}</ref>. Dopo aver subito un intervento minore al ginocchio nel febbraio 2012, Richardson non partecipò alla [[NFL Combine]]<ref>{{cita web |url=http://espn.go.com/nfl/draft2012/story/_/id/7604897/2012-nfl-draft-trent-richardson-skip-combine-drills-knee-surgery | titolo= "Trent Richardson to skip combine drills after knee surgery" |lingua=en}}</ref>. In seguito decise di non partecipare nemmeno all'Alabama Pro Day il 7 marzo<ref>{{cita web |url=http://www.cbssports.com/mcc/blogs/entry/13682485/35116373 | titolo="Richardson to skip Alabama's Pro Day" |lingua=en}}</ref>. Richardson tenne il suo personale Pro Day il 27 marzo<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/draft/story/09000d5d827f6bce/article/richardson-is-main-attraction-at-starstudded-alabama-pro-day | titolo=Richardson is main attraction at star-studded Alabama pro day |lingua=en}}</ref>.
 
Nel marzo 2012, Richardson fu largamente pronosticato come sesta scelta assoluta<ref>{{cita web |url=http://sportsillustrated.cnn.com/2012/writers/don_banks/02/22/2012.nfl.mock.draft.2/index.html | titolo="2012 NFL Mock Draft 2.0" |lingua=en |accesso=13 aprile 2012 |dataarchivio=1 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120301080923/http://sportsillustrated.cnn.com/2012/writers/don_banks/02/22/2012.nfl.mock.draft.2/index.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.foxnews.com/sports/2012/03/06/nfl-draft-coming-into-focus/ | titolo= "NFL Draft coming into focus" |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www2.tbo.com/sports/bucs/2012/feb/08/19/bucs-q-a-ar-356426/ |titolo="2012 NFL Mock Draft 3.0" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309201633/http://www2.tbo.com/sports/bucs/2012/feb/08/19/bucs-q-a-ar-356426/ |dataarchivio=9 marzo 2012 }}</ref>, mentre [[Cleveland Browns]], [[Tampa Bay Buccaneers]] e [[St. Louis Rams]] furono considerate le squadre maggiormente interessate<ref>{{cita web |url=http://www2.tbo.com/sports/bucs/2012/feb/08/19/bucs-q-a-ar-356426/ |titolo="Is RB Richardson the smart pick at No. 5?" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120309201633/http://www2.tbo.com/sports/bucs/2012/feb/08/19/bucs-q-a-ar-356426/ |dataarchivio=9 marzo 2012 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.stltoday.com/sports/football/professional/trading-no-pick-gives-rams-plenty-of-options/article_97ad82ab-c065-5d36-9aee-59a2c1a49ebf.html | titolo="Trading No. 2 pick gives Rams plenty of options" |lingua=en}}</ref>. L'ex vice presidente dei [[Indianapolis Colts|Colts]] [[Bill Polian]] descrisse Trent come uno dei "tre giocatori sicuri" del Draft 2012<ref>{{cita web |url=http://www.cleveland.com/browns/index.ssf/2012/04/trent_richardson_a_sure_thing.html | titolo=Trent Richardson a 'sure thing' along with top two QBs, says Bill Polian |lingua=en}}</ref>.
 
Il 26 aprile 2012, giorno del draft, Richardson fu chiamato come terzo assoluto dai Cleveland Browns che per salire di posizione nel draft scambiarono la loro quarta scelta assoluta e le scelte del quarto, quinto e settimo giro coi Minnesota Vikings in cambio della terza del primo giro<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/draft/story/09000d5d828a1a27/article/nfl-drafts-first-round-features-flurry-of-trade-activity | titolo=NFL draft's first round features flurry of trade activity |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d828a2831/article/browns-mine-nfl-draft-for-playmaker-trent-richardson?module=HP11_content_stream | titolo=Browns put their faith in Richardson |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://mondonfl.blogspot.it/2012/04/riflessioni-post-draft.html | titolo=Riflessioni post-Draft }}</ref>.
 
=== Cleveland Browns ===
[[File:Trent Richardson.jpg|thumb|Richardson nel training camp 2012.]]
Il 23 luglio 2012, Richardson firmò coi Browns un contratto quadriennale del valore di 20,4 milioni di dollari, tutti garantiti, compresi 13,6 milioni di bonus alla firma<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/09000d5d82ac3fce/article/trent-richardson-cleveland-browns-agree-to-contract-terms | titolo=Trent Richardson, Cleveland Browns agree to contract terms |lingua=en}}</ref>. Il 9 agosto, Trent si sottopose a un intervento minore in artroscopia volto a ripulire la cartilagine del ginocchio che lo costrinse a rimanere fuori per un periodo di tre settimane, recuperando in tempo per il debutto stagionale del 9 settembre contro i [[Philadelphia Eagles]]<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story/0ap2000000047761/article/trent-richardson-of-browns-undergoes-knee-surgery?module=HP11_headline_stack | titolo=Trent Richardson of Browns undergoes knee surgery |lingua=en}}</ref>. Nel suo debutto professionistico, Trent guidò i Browns con 39 yard corse su 19 tentativi, nella sconfitta punto a punto con gli Eagles<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090907/2012/REG1/eagles@browns#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game center: Philadelphia 17 Cleveland 16 |editore=NFL.com |data= 9 settembre 2012|accesso= 10 settembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.nflitaliablog.com/2012/09/nfl-2012-week-1-risultati-e-commenti.html?spref=fb |titolo=NFL 2012 Week 1: Risultati e Commenti |editore=NFL Italia Blog |data=10 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304102143/http://www.nflitaliablog.com/2012/09/nfl-2012-week-1-risultati-e-commenti.html?spref=fb |urlmorto=sì }}</ref>. Nel turno successivo i Browns furono ancora sconfitti contro i [[Cincinnati Bengals]] ma Trent giocò la sua prima grande partita correndo 109 yard segnando un [[touchdown]] su corsa e uno su ricezione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012091606/2012/REG2/browns@bengals#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game center: Cleveland 27 Cincinnati 34 |editore=NFL.com |data= 16 settembre |accesso= 17 settembre 2012 }}</ref>. Fu il primo [[rookie]] della storia dei Browns a correre per oltre 100 yard e segnare un touchdown su corsa e ricezione nella stessa partita. Per questa prestazione vinse il premio di [[Pepsi NFL Rookie|rookie della settimana]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/videos/nfl-videos/0ap1000000063558/Week-2-Pepsi-Rookie-of-the-Week-nominees |titolo=Week 2: Pepsi Rookie of the Week nominees |editore=NFL.com |data=17 settembre 2012 |accesso= 21 settembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/voting/rookies/2012/REG/2 |titolo=Pepsi NFL Rookie Week 2: Trent Richardson |editore=NFL.com |data=21 settembre |accesso= 22 settembre 2012 }}</ref>.
 
Nella settimana 3 i Browns furono nuovamente sconfitti dai [[Buffalo Bills]]: Trent corse solamente 27 yard su 12 tentativi ma segnò il secondo touchdown su corsa in carriera<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012092307/2012/REG3/bills@browns#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game Center: Buffalo 24 Cleveland 14 |editore=NFL.com |data=23 settembre 2012 |accesso= 24 settembre 2012 }}</ref>. Nel Thursday Night Football della settimana 4 i Browns persero contro i loro rivali di division, i [[Baltimore Ravens]]: Richardson corse 47 yard e segnò il suo terzo touchdown consecutivo, oltre a ricevere 4 passaggi per 57 yard<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012092700/2012/REG4/browns@ravens?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Cleveland 16 Baltimore 23 |editore=NFL.com |data=27 settembre 2012 |accesso= 28 settembre 2012 }}</ref>.
Riga 53 ⟶ 56:
Nel turno successivo i Browns scesero per la prima volta a un record di 0-5 dopo il ritorno della franchigia nella NFL nel 1999: contro i [[New York Giants|Giants]] il running back corse 81 yard e segnò un touchdown oltre a ricevere 5 passaggi per altre 47 yard<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012100703/2012/REG5/browns@giants?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#tab=analyze&analyze=boxscore&menu=highlights |titolo=Game Center: Cleveland 27 New York 41 |editore=NFL.com |data=7 ottobre 2012 |accesso=8 ottobre 2012 }}</ref>. Nella settimana 6, finalmente i Browns vinsero la prima gara della stagione contro i [[Cincinnati Bengals]] con Richardson che corse 37 yard prima di uscire dal campo per un infortunio <ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012101403/2012/REG6/bengals@browns?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: Cincinnati 24 Cleveland 34 |editore=NFL.com |data=14 ottobre 2012 |accesso=15 ottobre 2012 }}</ref>. La squadra tornò a perdere nella gara successiva contro gli [[Indianapolis Colts]] con Trent che corse solamente 8 yard su 8 tentativi venendo condizionato da un infortunio alla costola<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102106/2012/REG7/browns@colts?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Cleveland 13 Indianapolis 17 |editore=NFL.com |data=21 ottobre 2012 |accesso=22 ottobre 2012 }}</ref>.
 
I Browns vinsero la seconda gara stagionale nella settimana 8 contro i [[San Diego Chargers]] con Trent che trascinò la squadra con 122 yard corse e il touchdown decisivo per l'esito della partita<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102802/2012/REG8/chargers@browns?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: San Diego 6 Cleveland 7 |editore=NFL.com |data=28 ottobre 2012 |accesso=28 ottobre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.eatsportnews.net/blog/nfl-giants-in-volata-sui-cowboys-dominio-di-patriots-e-broncos/ |titolo=NFL – Giants in volata sui Cowboys, dominio di Patriots e Broncos |editore=Eat Sport |data=29 ottobre 2012 |accesso=29 ottobre 2012 |urlmorto=sì |dataarchivio=4 dicembre 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20121204160211/http://www.eatsportnews.net/blog/nfl-giants-in-volata-sui-cowboys-dominio-di-patriots-e-broncos/ }}</ref>. Nella settimana 9 i Browns persero contro i Ravens col running back che corse 105 yard <ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012110405/2012/REG9/ravens@browns#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Baltimore 25 Cleveland 15 |editore=NFL.com |data=4 novembre 2012 |accesso=7 novembre 2012 }}</ref>. Dopo la settimana di pausa Cleveland mise in seria difficoltà i [[Dallas Cowboys]] ma finì per perdere ai supplementari. Il rookie corse 95 yard su 28 tentativi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012111804/2012/REG11/browns@cowboys#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Cleveland 20 Dallas 23 |editore=NFL.com |data=19 novembre 2012 |accesso=21 novembre 2012 }}</ref>.
 
La terza vittoria stagionale per i Browns giunse nella settimana 12 contro i [[Pittsburgh Steelers]]: Richardson corse 85 yard e segnò un touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012112501/2012/REG12/steelers@browns#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Pittsburgh 14 Cleveland 20 |editore=NFL.com |data=25 novembre 2012 |accesso=27 novembre 2012 }}</ref>. La domenica successiva Cleveland vinse la seconda gara consecutiva col rookie che corse 72 yard e segnò un altro touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120211/2012/REG13/browns@raiders#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Cleveland 20 Oakland 17 |editore=NFL.com |data=2 dicembre 2012 |accesso=3 dicembre 2012 }}</ref>. La terza gara vinta di seguito dai Browns contro i [[Kansas City Chiefs]] fu la striscia positiva più lunga dal {{NFLS|2009}}. Richardson contribuì segnando due touchdown su corsa<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120901/2012/REG14/chiefs@browns#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Kansas City 7 Cleveland 30 |editore=NFL.com |data= 9 dicembre 2012 |accesso=10 dicembre 2012 }}</ref>.
Riga 73 ⟶ 76:
===Baltimore Ravens===
Dopo avere passato l'intera stagione 2015 lontano dai campi di gioco, il 28 febbraio 2016 Richardson firmò con i Baltimore Ravens. Il 2 agosto 2016 fu svincolato, optando inizialmente per il ritiro.
 
===Birmingham Iron===
Nel 2018, Richardson firmò con i [[Birmingham Iron]] della [[Alliance of American Football]] per la stagione 2019.<ref>{{Cita web|cognome1=Inabinett |nome1=Mark |titolo=Birmingham Iron building roster with in-state talent |url=https://www.al.com/sports/index.ssf/2018/09/birmingham_iron_building_roste.html |sito=AL.com |accesso=12 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 102 ⟶ 108:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nfl.com/player/trentrichardson/2533032/profile|Statistiche su NFL.com}}
*{{cita web | 1 = http://www.clevelandbrowns.com/team/roster/Trent-Richardson/295217fb-208d-41e1-8080-518d824570f7 | 2 = Profilo sul sito dei Browns | accesso = 22 settembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120922035821/http://www.clevelandbrowns.com/team/roster/Trent-Richardson/295217fb-208d-41e1-8080-518d824570f7 | dataarchivio = 22 settembre 2012 | urlmorto = sì }}
*{{cita web |1=http://www.rolltide.com/sports/m-footbl/mtt/richardson_trent00.html |2=Biografia sul sito degli Alabama Crimson Tide |accesso=13 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091216060752/http://www.rolltide.com/sports/m-footbl/mtt/richardson_trent00.html# |dataarchivio=16 dicembre 2009 |urlmorto=sì }}