Comunità di Piemonte d'Istria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemazioni varie |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 5:
La '''Comunità di [[Piemonte d'Istria]]''' fa parte dell'associazione delle comunità [[istria]]ne con sede a [[Trieste]].
==
Alla comunità fanno riferimento gli esuli che esodarono da [[Piemonte d'Istria]] (paese oggi nella Regione croata [[Istria]]-Istra denominato Završje) quando, alla fine del secondo conflitto mondiale, furono costretti ad abbandonare il paese (che era incluso nella provincia italiana di [[Pola]]) a causa delle violenze di carattere etnico e politico messe in atto dal nuovo regime comunista di [[Josip Broz Tito|Tito]] come quella più nota di cui fu vittima
La Comunità si raduna ogni anno in occasione delle due feste patronali (san [[
==Documentario==
Riga 19:
*[[Inno all'Istria]]
*[[Piemonte d'Istria]]
*[[Giorno del
*[[Massacri delle foibe]]
*[[Esodo
*[[Venezia Giulia]]
*[[Questione triestina]]
|