Dardust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 146718857 di Mabakn98 (discussione) le ospitate non hanno rilevanza
Etichetta: Annulla
 
(395 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Dario FainiDardust
|tipo artista = Strumentista
|nazione = Italia
|generenazione = PopITA
|immagine = Dardust live at Auditorium di Milano, Milan - March 13th, 2023 (230027).jpg
|genere2 = elettronica
|didascalia = Dardust in concerto a Milano nel 2023
|genere = Musica elettronica
|genere2 = Musica sperimentale
|genere3 = Pop
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = in attività
|strumento = [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]], [[drum machine]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
|note periodo attività =
|etichetta = [[Sony Music]], [[Artist First]]
|tipo artista = cantautore
|totale album = 6
|strumento = [[Canto (musica)|voce]], [[pianoforte]]
|album studio = 5
|immagine =Dardust -kdiB-U10402115714597AzH-700x394.jpg
|didascaliaremix = 1
|etichetta = [[Universal Music Group]]
|url =
|numero totale album pubblicati = 2
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Dario
|Cognome = Faini
|PostCognomePseudonimo = , in arte '''Dardust''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ascoli Piceno
Riga 29 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pianista
|Attività2 = compositore
|Attività3 = musicistaproduttore discografico
|AttivitàAltre = e [[musicista]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
}} Inizia la sua carriera di musicista nei primi anni 2000, specializzandosi successivamente come compositore, pianista e producer elettronico. Parallelamente all'attività solista, negli anni ha composto principalmente come autore brani per cantanti italiani come [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Emma Marrone|Emma]], [[Fedez]], [[Marco Mengoni]], [[Luca Carboni]], [[Fiorella Mannoia]], [[Cristiano De André]], [[Francesco Renga]], [[Irene Grandi]], [[Alessandra Amoroso]], [[Marco Carta]], [[Antonino (cantante)|Antonino]], [[Tommaso Paradiso]].
 
== Biografia ==
=== GliInizi inizie gli Elettrodust ===
DarioAll'età Faini inizia adi nove anni Faini iniziò lo studio del pianoforte classico presso l'Istituto musicale “Gaspare"Gaspare Spontini”Spontini" di [[Ascoli Piceno]], sua città natale. In contemporanea, l'manifesta un interesse musicale che spazia dalla musica pop, iniziando a scrivere i primi pezzi, a quella elettronica europea. L'esperienza in questo campo si consolidò agli inizi del 2000 con l'incisione del primo disco promozionale elettronico da solista attraverso lo pseudonimo Dario Dust.<ref>{{Cita web|autore=Tommaso Toma|url=https://billboard.it/interviste/dardust-intervista/2023/09/28132369/|titolo=Dardust a cuore aperto: la sua storia, dagli inizi accademici alla voglia di grandeur|sito=[[Billboard Italia]]|data=28 settembre 2023|accesso=27 novembre 2024}}</ref>
 
Nel gennaio 2000 Dario Dust formò gli Elettrodust, composto anche dai chitarristi Cristian Regnicoli e Corrado De Paoli, dal bassista Fabrizio Panichi e dal batterista Daniele Di Pietro.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/artista/elettrodust/biografia|titolo = Elettrodust|sito = [[Rockol]]|data = 25 luglio 2002|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Dopo un cambio di formazione che ha visto l'abbandono di Panichi e il passaggio di De Paoli al basso,<ref>{{Cita web|url = https://www.gay.it/roma-elettrodust-live-un-tributo-a-bowie|titolo = Roma: Elettrodust live, un tributo a Bowie|sito = [[Gay.it]]|data = 30 maggio 2002|accesso = 18 marzo 2023}}</ref> il gruppo debuttò al Rock Targato Italia, vincendolo,<ref name="Rockol"/> per poi prendere parte nello stesso anno al Festival Italiano del rock emergente ''Sotterranea'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sotterranea.com/|titolo = Festival Sotterranea|accesso = 5 maggio 2012}}</ref> trionfando nelle categorie miglior gruppo e migliore abilità tecnica, oltre a miglior cantante e tastierista per Dario Dust.<ref>{{Cita web|url = http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|titolo = Elettrodust|accesso = 5 maggio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030917124221/http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|urlmorto = sì}}</ref> Nel 2001 uscì l'omonimo EP, composto da cinque brani,<ref name="Rockol"/> promosso attraverso vari concerti in cui figurarono come gruppo d'apertura per artisti come [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Quintorigo]] e [[Afterhours]]; nel gennaio dell'anno seguente aprirono inoltre le due date italiane di Jimmy Somerville tenute a [[Pescara]] e [[Perugia]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/news/elettrodust-supporto-jimmy-sommerville|titolo = Elettrodust supporto di Jimmy Sommerville|sito = Rockit|data = 25 gennaio 2002|accesso = 12 luglio 2020}}</ref>
=== La carriera solista come Dario Dust e gli Elettrodust ===
L'esperienza in questo campo si consolida agli inizi del [[2000]] con l'incisione del primo album promo elettronico da solista, utilizzando il nome d'arte '''Dario Dust'''. Nel [[2000]] nasce la band '''Elettrodust''' che al Festival Italiano del rock emergente ''Sotterranea''<ref>{{cita web|url=http://www.sotterranea.com/|titolo=Festival Sotterranea}}</ref> vince nello stesso anno il titolo di miglior gruppo, migliore abilità tecnica, miglior cantante e tastierista per Dario Dust<ref>{{cita web|url=http://www.settenote.it/elettrodust/index.htm|titolo=Elettrodust}}</ref>. Nuovamente il successo si ripete con la vittoria dello stesso festival nel [[2001]]. La band, costituita inoltre dai chitarristi Cristian Regnicoli e Corrado De Paoli, il bassman Jury Capriotti, il batterista Daniele Di Pietro e il vocalist Paolo Romersa partecipa ai festival ''Rock No Stop'', ''Notte Rock Festival'', ''Fuori Tempo'' e ''Spazio Giovani''. Dario Dust risulta per oltre sei mesi l'artista emergente più votato sul sito del mensile Rockstar mentre nello stesso anno produce il primo disco omonimo ''Elettro Dust''. Apre i concerti di [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Quintorigo]] ed [[Afterhours]] e nel 2002 è supporter ufficiale del tour italiano di Jimmy Somerville.
 
Nel [[2003]] iniziagli Elettrodust iniziarono la produzione del primo progetto discografico in italiano, insotto collaborazionela consupervisione ildel produttore milanese Marco Forni, eddistribuendo ilnello primostesso anno il singolo "''Blu"'' distribuitocon la [[Sony Music]].; Glinello Elettroduststesso anno apronoaprirono i concerti di [[Vasco Rossi]], [[Planet Funk]], [[Morgan (cantante)|Morgan]], Afterhours e [[Linea 77|Linea77]] e nelpoco [[2004]]tempo Dariodopo conDe Paoli abbandonò la bandformazione, divenuta un terzetto.<ref name="MC">{{Cita web|url = http://www.musicclub.eu/artisti/elettrodust|titolo = Elettrodust|accesso = 18 marzo 2023}}</ref> Nell'estate 2004 intrapresero una breve tournée atta a pubblicapromuovere il materiale per il primo album in studio ''My personalPersonal raveRave'', conmentre nel settembre seguente Regnicoli lasciò il gruppo e fu sostituito dal [[DJ producer]] Loris Camerini, rendendo gli Elettrodust un singolo-testgruppo più improntato sull''Theelettronica rightpiuttosto che al rock.<ref name="MC"/> In quello stesso anno fu pubblicato il singolo crash''Nanana'', scrittoil inquale italianoè estato remixato dal djDJ [[Mario Fargetta]]. Fargettae lonel lancia2005 suulteriormente [[Radiorivisitato Deejay]]in edchiave ilhouse singolocome viene''The distribuitoRight dallaCrash'' Selfper inil tuttamercato Europaeuropeo. Il cantautore2005 Mariosegnò Nunziante,inoltre uscitoil dallapassaggio trasmissionedegli televisivaElettrodust ''[[Amicida digruppo Mariamusicale Dea Filippi]]'',progetto interpretapuramente ilelettronico, suocomplice branoanche l''Ogniabbandono istantedi cheDi vivrai''Pietro, che daràfu ilrimpiazzato nomenel all2006 dal DJ Mauro Zucchetti; un'EPultima entratopubblicazione, immediatamente''Loops alCan 15ºKill'', postofu delladistribuita classificanel FIMI2006.<ref name="MC"/>
 
=== L'attivitàAttività teatraledi autore ===
Nel 2006 Dario Dust firmò un contratto come autore con la [[Universal Music Publishing]] che gli permetterà negli anni di collaborare alla scrittura ed alla composizione di brani per vari artisti del panorama musicale italiano. La prima collaborazione arrivò nel 2007, scrivendo assieme a [[Irene Grandi]] il brano ''Le tue parole'', interpretato dalla stessa; in tale anno curò anche la colonna sonora del cortometraggio ''Dress!'',<ref>{{Cita web|url = http://www.cinobii.it/film/scheda_film/40243/Dress|titolo = Dress!|accesso = 13 settembre 2021|urlarchivio = https://archive.is/2012.07.22-165226/http://www.cinobii.it/film/scheda_film/40243/Dress}}</ref> vincitore di vari premi nei festival italiani ed europei e in concorso ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]].
Nel [[2007]] debutta in teatro nel musical ''Actor Dei'' con la regia di Giulio Costa, nel ruolo dell'Alto Prelato. Nel [[2009]] discute la tesi ''Humour ed ascolto musicale'' in conclusione del corso di laurea alla facoltà di Psicologia dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università degli Studi ''La Sapienza'']] di Roma.
 
Nel 2010 scrisse e compose con Antonio Galbiati ''Il mondo in un secondo'' per [[Alessandra Amoroso]] (contenuto nell'[[Il mondo in un secondo|omonimo album]]) e con [[Roberto Casalino]] la musica del singolo ''[[Con le nuvole]]'' per [[Emma Marrone|Emma]], mentre l'anno seguente rinnovò la collaborazione con Galbiati per la realizzazione di ''Nelle mie favole'' per [[Diana Del Bufalo]] e prese parte alla stesura della colonna sonora del film ''La patente'' di Alessandro Palazzi. Nel 2012 collaborò con [[Francesco Renga]] e [[Diego Mancino]] alla realizzazione dei brani ''[[La tua bellezza]]'' (presentato al [[Festival di Sanremo 2012|Festival di Sanremo]]) e ''[[Senza sorridere]]'', entrambi inseriti nella raccolta ''[[Fermoimmagine]]'' dello stesso Renga. Nel 2013 collaborò con [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] alla stesura di alcuni brani per il suo album ''[[Non so ballare]]'', tra cui i singoli ''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]'' e ''[[Alice e il blu]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/2012/12/18/818944-san-remo-annalisa.shtml|titolo = Faini al festival di Sanremo "Scintille" per Annalisa - Una canzone scritta con Galbiati per la brava artista|autore = Lorenza Cappelli|sito = [[Il Resto del Carlino]]|data = 18 dicembre 2012|accesso = 21 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www3.varesenews.it/musica/alice-e-il-blu-il-nuovo-singolo-di-annalisa-260086.html|titolo = "Alice e il blu", il nuovo singolo di Annalisa - Il brano sarà in radio da domani, venerdì 12 aprile, ed è tratto dal suo ultimo album "Non so ballare"|data = 11 aprile 2013|accesso = 12 aprile 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131225075252/http://www3.varesenews.it/musica/alice-e-il-blu-il-nuovo-singolo-di-annalisa-260086.html|urlmorto = sì}}</ref> e con [[Chiara Galiazzo]] i brani ''[[Vieni con me (Chiara Galiazzo)|Vieni con me]]'' e ''Qualcosa da fare'', entrambi tratti dal primo album ''[[Un posto nel mondo (album)|Un posto nel mondo]]'' della cantante; nello stesso periodo coscrisse due canzoni contenute nell'album ''[[Schiena (album)|Schiena]]'' di Emma, ''In ogni angolo di me'' e ''Se rinasci'', oltre al singolo ''[[Non me ne accorgo]]'' di [[Marco Mengoni]], presente in ''[[Pronto a correre]]''.
Dal [[2009]] al [[2010]] entra a far parte del cast del musical ''La Bella e la Bestia''.<ref>{{cita web|url=http://dietrolequinte.blogosfere.it/2009/09/la-bella-e-la-bestia-altieri-e-arianna-una-coppia-da-favola-a-palazzo-marino.html|titolo=La bella e la bestia: il cast}}</ref>
 
Nel 2014 partecipa al [[Festival di Sanremo 2014]] come autore dei brani ''Un uomo è un albero'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]], ''[[Ti porto a cena con me]]'' di [[Giusy Ferreri]], ''[[Il cielo è vuoto]]'' di [[Cristiano De André]]; inoltre co-scrive i singoli ''[[Ricomincio da me (singolo)|Ricomincio da me]]'' dei [[Follya|Dear Jack]] e ''[[Sempre sarai]]'' di [[Moreno (rapper)|Moreno]].
Torna poi in teatro nel musical ''[[Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (musical)|Sweeney Todd]]'' interpretando l'ufficiale Beadle Bamford.
 
=== Carriera solista ===
=== Autore e compositore per altri cantanti ===
==== ''7'' (2014-2015) ====
[[File:Dardust -kdiB-U10402115714597AzH-700x394.jpg|thumb|sinistra|Dardust in concerto ad Ascoli Piceno nel 2015]]
Nel 2014 Faini ha modificato il proprio pseudonimo da Dario Dust a Dardust, con l'obiettivo di creare musica che unisce sonorità [[Musica classica|classiche]] con quelle [[Musica elettronica|elettroniche]] ispirandosi al genere pop classic degli [[Anni 1980|anni ottanta]], in particolar modo ai [[Rondò Veneziano]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/08/25/dardust-fluid-love|titolo = Dardust, la musica come l'amore non conosce generi, tutto è Fluid Love|sito = Sky TG24|data = 25 agosto 2022|accesso = 5 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/italiana/dardust-10-canzoni-estate/2019/08/1822362/|titolo = Le 10 canzoni dell'estate di Dardust|sito = Billboard Italia|data = 18 agosto 2019|accesso = 5 ottobre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221005152628/https://www.billboard.it/musica/italiana/dardust-10-canzoni-estate/2019/08/1822362/|urlmorto = sì}}</ref> Il nome scelto è un omaggio al personaggio [[Ziggy Stardust (brano musicale)|Ziggy Stardust]] di [[David Bowie]] e un tributo al duo Dust Brothers, divenuto celebre con il nome [[The Chemical Brothers]].
 
La prima pubblicazione sotto il nome Dardust è l'album di debutto ''[[7 (Dardust)|7]]'', uscito il 2 marzo 2015 attraverso la INRI e che rappresenta il primo di una trilogia volta a percorrere l'asse geografico [[Berlino]], [[Reykjavík]] e [[Londra]], le tre città ispiratrici dell'immaginario musicale dell'artista. Il [[concept album]] ruota attorno al numero sette: infatti in esso sono presenti sette brani, registrati in sette giorni e prodotti in sette mesi. Per la sua promozione sono stati pubblicati i singoli ''[[Sunset on M.]]'' e ''[[Invisibile ai tuoi occhi]]'', usciti tra febbraio e marzo 2015, i cui videoclip risultano collegati tra loro e rappresentano un omaggio al film ''[[L'uomo che cadde sulla Terra (film)|L'uomo che cadde sulla Terra]]'' di [[Nicolas Roeg]]. Dal punto di vista dei concerti, il disco ha fatto il suo debutto attraverso tre showcase sold-out tenuti alla Miniera delle arti di Ascoli Piceno, in seguito immortalati nel film concerto ''7'' diretto da Alessandro Marconi. Ulteriori concerti si sono tenuti sempre nel 2015, tra cui due eventi speciali al Monk Club di Roma e al Teatro Franco Parenti di Milano. Durante l'estate è uscito l'EP ''[[7 Remixed]]'', contenente alcuni dei brani dell'album originale rivisitati dai produttori Populous, Aquadrop, [[Lele Sacchi]], Inesha e Machweo. A seguito del lancio di ''7'', Dardust è stato candidato agli [[MTV Awards 2015]] nella categoria ''Best New Generation'' e agli MTV Digital Days nella categoria ''Best Generation Electro''.
Nel [[2006]] firma un contratto come autore con la Universal Music Publishing che gli permetterà negli anni di collaborare alla scrittura ed alla composizione di brani per vari artisti del panorama musica italiano.
 
Il 2015 ha rappresentato inoltre l'anno del successo in qualità di autore. Dardust infatti ha collaborato alla stesura di diversi singoli che hanno ottenuto un buon successo in ambito nazionale, come ''[[Magnifico]]'' di [[Fedez]], ''[[Io ti aspetto]]'' di [[Marco Mengoni]], ''[[Occhi profondi]]'' di Emma e ''[[Luca lo stesso]]'' di [[Luca Carboni]]. Tale successo si è ripetuto l'anno seguente con il successo dei singoli ''[[Luce che entra]]'' di [[Lorenzo Fragola]], ''[[Il paradiso non esiste]]'' di Emma, ''[[Noi siamo infinito (singolo)|Noi siamo infinito]]'' di [[Alessio Bernabei]], ''[[Sul ciglio senza far rumore]]'' di [[Alessandra Amoroso]] e ''[[Assenzio (singolo)|Assenzio]]'' di [[J-Ax]] e [[Fedez]].
La prima collaborazione arriva nel [[2007]], scrive assieme ad [[Irene Grandi]] il brano "Le tue parole" interpretato dalla stessa e di cui è il compositore unico delle musiche; si occupa anche della colonna sonora del cortometraggio "Dress!"<ref>{{cita web|url=http://www.cinobii.it/film/scheda_film/40243/Dress|titolo=Scheda del film "Dress!"}}</ref> vincitore di vari premi nei festival italiani ed europei e in concorso ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]].
 
==== ''Birth'' e collaborazioni (2016-2019) ====
Nel [[2010]] scrive e compone con Antonio Galbiati ''[[Il mondo in un secondo]]'' per [[Alessandra Amoroso]], brano che darà il nome all'album multiplatino e alle due tournée successive e con [[Roberto Casalino]] la musica di ''[[Con le nuvole]]'' per [[Emma Marrone|Emma]], primo singolo dell'album ''[[A me piace così]]''. Nel [[2011]] scrive e compone, sempre con Antonio Galbiati, ''Nelle mie favole'' per [[Diana Del Bufalo]]. Inoltre collabora alla stesura della colonna sonora del film ''La patente'' di Alessandro Palazzi.
Il 18 marzo 2016 è stato pubblicato il secondo album ''[[Birth (album Dardust)|Birth]]'', promosso dai singoli ''[[The Wolf (Dardust)|The Wolf]]'' e l'omonimo ''[[Birth (singolo Dardust)|Birth]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/dardust_the_wolf_radio_date_15_01_2016_17506749/|titolo = Dardust - The Wolf (Radio Date: 15-01-2016)|autore = Laura Beschi|sito = EarOne|data = 18 gennaio 2016|accesso = 12 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/dardust_birth_radio_date_15_04_2016_18597294/|titolo = Dardust - Birth (Radio Date: 15-04-2016)|autore = Laura Beschi|sito = EarOne|data = 14 aprile 2016|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Il disco è stato registrato presso i [[Sundlaugin|Sundlaugin Studio]] di [[Reykjavík]] di proprietà dei [[Sigur Rós]] e rappresenta un ulteriore sviluppo delle sonorità sperimentate in ''7'', con la prima parte dei brani incentrati su melodie più neoclassiche e la seconda focalizzata su quelle più elettroniche. Per la sua promozione Dardust ha intrapreso il ''Birth Tour'', partito al [[Teatro Ventidio Basso]] di [[Ascoli Piceno]] e terminato nel dicembre 2017 con una serie di concerti "Gran Finale".
 
Il 2017 è inoltre l'anno della consacrazione come autore: firma infatti le hit estive ''[[Riccione (singolo)|Riccione]]'' dei [[Thegiornalisti]] e ''[[Pamplona (singolo)|Pamplona]]'' di [[Fabri Fibra]] e nello stesso anno partecipa alla realizzazione del brano ''[[Pezzo di me]]'' di [[Levante (cantante)|Levante]] e ''[[Partiti adesso]]'' di [[Giusy Ferreri]]. L'anno seguente ha prodotto l'album ''[[Love (Thegiornalisti)|Love]]'' dei [[Thegiornalisti]], oltre ad aver scritto i singoli ''[[La stessa]]'' di Alessandra Amoroso, ''[[Dall'alba al tramonto (Ermal Meta)|Dall'alba al tramonto]]'' di [[Ermal Meta]], ''[[Se piovesse il tuo nome]]'' di [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] e ''[[Vulcano (Francesca Michielin)|Vulcano]]'' di [[Francesca Michielin]].
In occasione del [[Festival di Sanremo 2012]] scrive e compone per [[Francesco Renga]], assieme allo stesso e con [[Diego Mancino]] il brano ''[[La tua bellezza]]'' che raggiunge l'ottavo posto nella categoria artisti, in breve anche nella classifica italiana<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=02&id=337|titolo=Classifica settimanale dal 13/02/2012 al 19/02/2012}}</ref> e per oltre un mese rimane il brano italiano più suonato dalle radio raggiungendo la seconda posizione del MusicControl.
Ad aprile esce ''Senza Sorridere'' il secondo singolo del best ''[[Fermoimmagine]]'' di [[Francesco Renga]], uscito in concomitanza con Sanremo, scritto e composto sempre sia con Diego Mancino che con Francesco Renga. L'anno seguente è nuovamente presente in qualità di autore al [[Festival di Sanremo 2013]]; scrive e compone assieme al collega Antonio Galbiati, il brano ''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]'' per [[Annalisa (cantante)|Annalisa]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/2012/12/18/818944-san-remo-annalisa.shtml|titolo=Faini al festival di Sanremo "Scintille" per Annalisa - Una canzone scritta con Galbiati per la brava artista|autore=Lorenza Cappelli|editore=''[[il Resto del Carlino]]''|data=18 dicembre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref> Per quest'ultima scrive e compone gran parte dei brani contenuti nel terzo [[album in studio]] della cantante, [[Non so ballare]] tra cui anche il secondo [[singolo (musica)|singolo]] estratto, ''[[Alice e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www3.varesenews.it/musica/alice-e-il-blu-il-nuovo-singolo-di-annalisa-260086.html|titolo="Alice e il blu", il nuovo singolo di Annalisa - Il brano sarà in radio da domani, venerdì 12 aprile, ed è tratto dal suo ultimo album “Non so ballare” |editore=http://www3.varesenews.it|data=11 aprile 2013|accesso=12 aprile 2013}}</ref>
È coautore di due canzoni interpretate da [[Chiara (cantante)|Chiara]] e contenute nel suo primo [[album in studio]], ''[[Un posto nel mondo (album)|Un posto nel mondo]]'': ''Vieni con me'' e ''Qualcosa da fare''.
Nello stesso periodo è anche coautore di due canzoni contenute nell'album ''[[Schiena (album)|Schiena]]'' di [[Emma Marrone|Emma]], ''In ogni angolo di me'' e ''Se rinasci'', ma anche coautore di un brano scritto per [[Marco Mengoni]], ''[[Non me ne accorgo]]'' a cui lo stesso Mengoni ha dato il suo contributo, contenuto in ''[[Pronto a correre]]''.
Nel 2014 partecipa al [[Festival di Sanremo 2014]] come autore dei brani ''Un uomo è un albero'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]], ''Ti porto a cena con me'' di [[Giusy Ferreri]], ''[[Il cielo è vuoto]]'' di [[Cristiano De André]].
Inoltre è autore nello stesso anno con Diego Mancino di tre canzoni interpretate da Francesco Renga. Co-scrive una canzone nel frattempo per i [[Dear Jack]], ''[[Ricomincio da me (singolo)|Ricomincio da me]]'' e firma il singolo ''[[Sempre sarai]]'' interpretato in duetto da [[Fiorella Mannoia]] e [[Moreno]].
 
Il 2018 ha segnato l'inizio della collaborazione con [[Mahmood]], con il quale ha scritto i brani ''[[Nero Bali]]'' per [[Elodie]], [[Michele Bravi]] e [[Guè]] e ''Rivoluzione'' per Marco Mengoni.<ref name="SB">{{Cita web|url = https://www.soundsblog.it/post/570167/dario-faini-mahmood-soldi-sanremo-intervista|titolo = Dario "Dardust" Faini a Blogo: "La vittoria di Mahmood, l'Eurovision e le polemiche su Sanremo"|autore = Giulio Pasqui|data = 16 febbraio 2019|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Nell'estate di quell'anno hanno dato vita a ''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]]'', successivamente presentato da Mahmood stesso al [[Festival di Sanremo 2019]], dove è risultato vincitore nella serata conclusiva;<ref name="SB"/> il brano ha ottenuto particolare successo anche all'[[Eurovision Song Contest 2019]], classificandosi secondo. La collaborazione con Mahmood si è rinnovata con la pubblicazione del singolo ''[[Calipso (singolo)|Calipso]]'', prodotto da Dardust con [[Charlie Charles]] e che ha visto anche la partecipazione vocale dei rapper [[Sfera Ebbasta]] e [[Fabri Fibra]],<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/calipso-il-nuovo-singolo-di-charlie-charles-con-dardust-fabri-fibra-mahmood-e-sfera-ebbasta/455053/|titolo = 'Calipso': il nuovo singolo di Charlie Charles con Dardust, Fabri Fibra, Mahmood e Sfera Ebbasta|sito = Rolling Stone Italia|data = 23 aprile 2019|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> oltre che dai singoli ''[[Barrio (singolo)|Barrio]]'', e ''[[Rapide (singolo)|Rapide]]'', usciti tra agosto 2019 e gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/italiana/barrio-mahmood-ascolta-qui/2019/08/3022497/|titolo = Perché "Barrio" di Mahmood è già una hit|autore = Giovanni Ferrari|sito = Billboard Italia|data = 30 agosto 2019|accesso = 12 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://music.fanpage.it/il-significato-di-rapide-il-cui-mahmood-mostra-che-ce-tanta-vita-oltre-soldi/|titolo = Il significato di Rapide, il cui Mahmood mostra che c'è tanta vita oltre "Soldi"|sito = [[Fanpgae.it]]|data = 16 gennaio 2020|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Nello stesso anno collabora con [[Jovanotti]] nel brano ''[[Nuova era (singolo)|Nuova era]]'', estratto come singolo.
Il 2015 è l’anno delle conferme come songwriter e dei successi con 9 platini. 5 dischi di platino per il brano ''[[Magnifico]]'' di [[Fedez]], doppio disco di platino con [[Marco Mengoni]] per ''[[Io ti aspetto]]'' e disco di platino per ''[[Occhi profondi]]'' scritta per [[Emma Marrone|Emma]]'''.'''
 
==== ''S.A.D. Storm and Drugs'' (2020-2021) ====
Nel 2015 compone ''[[Luca lo stesso]]'', con [[Luca Carboni]], che diventa una delle canzoni dell’anno.
Il 17 gennaio 2020 Dardust ha pubblicato l'album ''[[S.A.D. Storm and Drugs]]'', ultimo capitolo della trilogia di dischi iniziata cinque anni prima con ''7''.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/01/15/dardust-album-sad-storm-and-drugs|titolo = Dardust, il nuovo album è "S.A.D. Storm and Drugs"|sito = [[Sky TG24]]|data = 15 gennaio 2020|accesso = 12 luglio 2020}}</ref> Il mese seguente ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2020|Festival di Sanremo]] nella serata dedicata ai brani che hanno fatto la storia della competizione canora, accompagnando al piano [[Rancore (rapper)|Rancore]] e [[La Rappresentante di Lista]] nella cover di ''[[Luce (tramonti a nord est)]]''; è autore e produttore di due canzoni in gara: ''[[Eden (Rancore)|Eden]]'' del già citato Rancore, che si aggiudica il premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo, e ''[[Andromeda (Elodie)|Andromeda]]'' di Elodie. Il 15 luglio è stato pubblicato il singolo ''[[Defuera]]'', che ha visto la partecipazione vocale di [[Ghali (rapper)|Ghali]], [[Madame (cantante)|Madame]] e [[Marracash]]. Il brano rappresenta inoltre il primo inciso sotto lo pseudonimo DRD, scelto dall'artista per rispecchiare le produzioni più [[Musica pop|pop]] e dirette.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/dardust-da-un-identita-alla-sua-anima-pop-nasce-drd-primo-singolo-con-tre-special-guest.html|titolo = Dardust da un identità alla sua anima pop... nasce DRD. Primo singolo con tre special guest!|sito = All Music Italia|data = 13 luglio 2020|accesso = 14 luglio 2020}}</ref>
 
Ha partecipato come autore e produttore al [[Festival di Sanremo 2021]] in cinque brani: ''[[La genesi del tuo colore]]'' di [[Irama]], ''[[Voce (Madame)|Voce]]'' di [[Madame (cantante)|Madame]], ''[[Amare (La Rappresentante di Lista)|Amare]]'' de [[La Rappresentante di Lista]], ''[[Glicine (singolo)|Glicine]]'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]] e ''[[Quando trovo te]]'' di [[Francesco Renga]]. Inoltre ha anche prodotto i medley di Elodie e di Mahmood (ospiti rispettivamente nella seconda e nella quarta serata) ed ha partecipato come ospite nella serata finale.
Nel 2018 partecipa insieme al cantante [[Tommaso Paradiso]], leader dei [[Thegiornalisti]], alla composizione della canzone ''[[New York (Thegiornalisti)|New York]]'', apparendo nel video ufficiale, dove suona un pianoforte bianco. La canzone arriverà al settimo posto della classifica italiana ufficiale.
 
==== ''Duality'' (2022-2024) ====
È coautore della canzone ''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]]'', con la quale [[Mahmood]] vince il [[Festival di Sanremo 2019]], e sua è stata l'idea di introdurre il "clap clap" caratteristico del brano, come lo stesso Mahmood ha dichiarato alla conferenza stampa finale del festival.
[[File:Dardust live at Auditorium di Milano, Milan - March 13th, 2023 (213842).jpg|thumb|Dardust in concerto all'[[Auditorium di Milano]], tappa del ''Duality Tour'']]
Nel 2022 Dardust ha intrapreso una campagna promozionale atta a lanciare il suo quarto album di inediti, culminata con l'uscita di una serie di quattro EP, tutti composti da due tracce: ''[[001 Coordinate]]'', ''[[002 Hymns]]'', ''[[003 Horizons]]'' e ''[[004 Fluidity]]''.<ref name="ANSA">{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2022/10/04/dardust-il-28-ottobre-il-nuovo-lavoro-discografico-duality_e566ac4f-7620-4b10-8eb5-ba23e2ee61be.html|titolo = Dardust, il 28 ottobre il nuovo lavoro discografico "Duality"|sito = [[ANSA]]|data = 4 ottobre 2022|accesso = 22 ottobre 2022}}</ref> Tali pubblicazioni hanno rappresentato una novità per l'artista, in quanto le sonorità elettroniche e quelle acustiche risultano distinte e non più amalgamate tra loro.<ref name="ANSA"/> Tra i brani presentati in anteprima vi è anche ''[[Horizon in Your Eyes]]'', che ha fatto il suo debutto dal vivo in occasione della partecipazione di Dardust all'[[Eurovision Song Contest 2022]] in qualità di ospite d'eccezione.<ref>{{Cita web|url = https://www.djmagitalia.com/dardust-eurovision/|titolo = Dardust ha portato la storia della dance italiana a Eurovision, con un sacco di stile|autore = Albi Scotti|sito = DJ Mag Italia|data = 11 maggio 2022|accesso = 19 marzo 2023|dataarchivio = 19 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230319094417/https://www.djmagitalia.com/dardust-eurovision/|urlmorto = sì}}</ref> L'album, intitolato ''[[Duality (Dardust)|Duality]]'', è stato distribuito il 28 ottobre dello stesso anno ed è un doppio disco contenente brani elettronici nel primo e altri puramente eseguiti con il solo ausilio del pianoforte nel secondo.<ref name="ANSA"/>
 
Nel mese di agosto è stato il maestro concertatore della [[Notte della Taranta]] a [[Melpignano]], tenendo un'esibizione di oltre tre ore in cui ha alternato la musica tradizionale a quella più moderna ed elettronica,<ref>{{Cita web|url = https://www.imusicfun.it/news/notte-della-taranta-2022-recensione-dardust-concertone-melpignano/|titolo = La Notte della Taranta 2022, l'energia contaminata di Dardust illumina Melpignano|sito = Imusicfun|data = 28 agosto 2022|accesso = 19 marzo 2023}}</ref> Tra dicembre 2022 e gennaio 2023 ha accompagnato Elisa durante la tournée ''[[Tour di Elisa#An Intimate Night, An Intimate Arena e An Intimate Christmas|An Intimate Night]]'' svolta nei principali teatri italiani,<ref>{{Cita web|url = https://www.spettacolo.eu/elisa-dardust-an-intimate-night/|titolo = Elisa, nuove date del suo tour acustico, ospite in tutti i live Dardust|autore = Eduardo Giometti|data = 25 ottobre 2022|accesso = 19 marzo 2023}}</ref> mentre tra marzo e aprile ha intrapreso il ''Duality Tour'', esibendosi in Italia e in alcune località dell'Europa.<ref>{{Cita web|url = https://www.insidemusic.it/dardust-duality-tour-2023-milano-rimandato/|titolo = Dardust – DUALITY TOUR 2023 di Milano cambia data e ___location|sito = InsideMusic|data = 9 dicembre 2022|accesso = 19 marzo 2023}}</ref> Nel 2023 è produttore e arrangiatore della raccolta di Elisa ''[[Intimate - Recording at Abbey Road Studios]]'' ed è musicista in ''[[Tour di Elisa#An Intimate Christmas|An Intimate Christmas]]'', un doppio spettacolo presso il [[Mediolanum Forum]] di [[Milano]], successivamente trasmesso in prima serata su [[Canale 5]] con il titolo ''[[Elisa Buon Natale anche a te]]'' alla [[Vigilia di Natale|Vigilia di Natale 2023]].
=== Dardust ===
Dardust è il nome del nuovo progetto musicale di Dario Faini, iniziato nel 2014 e ancora in corso. Il gruppo è formato da un trio di archi, Carmelo Emanuele Patti, Simone Sitta e Simone Giorgini, e il polistrumentista, curatore della parte elettronica, Vanni Casagrande. Il genere musicale del gruppo è neoclassico/elettronico, il nome infatti è un ironico omaggio a [[Ziggy Stardust (brano musicale)|Ziggy Stardust]], il più celebre personaggio alieno incarnato da [[David Bowie]], che ha ispirato l'immaginario “spaziale” di tutto il progetto e dall'altra un tributo al duo Dust Brothers, divenuto celebre con il nome [[Chemical Brothers]]. La crasi tra il nome del fondatore Dario Faini e “Dust” racchiude così nell'universo Dardust l'importanza di uno specifico mondo elettronico. L'album d'esordio ''7'', registrato a Berlino negli storici studi di registrazione ''Funkhaus'', è uscito il 2 marzo 2014 per l'etichetta torinese [http://www.inritorino.com INRI]/Universal Music Publishing Ricordi, ed ha ottenuto notevoli riscontri di critica e pubblico stabilendosi immediatamente alla seconda posizione degli album più venduti su [[ITunes]] Classica.
 
==== ''Urban Impressionism'' (2024-presente) ====
Dario esce con il suo primo progetto pianistico solista ''Dardust'' che riceve ottime recensioni anche all’estero e viene candidato agli MTV Awards nella categoria ''Best New Generation'' e agli MTV Digital Days nella categoria ''Best Generation Electro''.
L'8 novembre 2024 pubblica il quinto album in studio ''[[Urban Impressionism]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.agi.it/spettacolo/news/2024-11-12/dardust-urban-impressionism-album-suono-periferie-28702368/|titolo = Dardust, con Urban Impressionism suono le periferie|autore = Letizia D'Agata|sito = [[Agenzia Giornalistica Italia]]|data = 12 novembre 2024|accesso = 27 novembre 2024}}</ref>
 
=== Altre attività ===
Dardust parte in un tour di 25 date in tutta italia suonando in vari festival accanto a nomi come [[Of Monsters and Men|Of Monster and Men]], [[Interpol (gruppo musicale)|Interpol]] e [[Bluvertigo]] in ___location particolari creando eventi unici come alla '''“'''Galleria di Arte Moderna e Contemporanea” a Roma.
Oltre al campo musicale, Faini ha partecipato ad alcune attività teatrali. Nel 2007 debuttò nel musical ''Actor Dei'' con la regia di Giulio Costa, nel ruolo dell'Alto Prelato. Dal 2009 al 2010 entrò a far parte del cast del musical ''La Bella e la Bestia''.<ref>{{Cita web|url = https://www.cinematografo.it/riflettori/dardust-al-lecco-film-fest-nessuno-credeva-in-soldi-cenere-un-miracolo-ma-ora-cambio-strada-felgl7i8|titolo = Dardust al Lecco Film Fest: "Nessuno credeva in Soldi. Cenere? Un miracolo. Ma ora cambio strada"|autore = Lorenzo Ciofani|sito = [[Cinematografo (rivista)|Cinematografo]]|data = 7 luglio 2023|accesso = 27 novembre 2024}}</ref> Torna poi in teatro nel musical ''[[Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (musical)|Sweeney Todd]]'' interpretando l'ufficiale Beadle Bamford.
 
Nel 2009 discusse la tesi ''Humour ed ascolto musicale'' in conclusione del corso di laurea alla facoltà di Psicologia dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]].
L’ultima data di lancio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, per il nuovo album ''Birth'' ha raggiunto il tutto esaurito in pochi giorni.
 
== Discografia ==
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Dardust}}
* 2015 – ''[[7 (Dardust)|7]]''
* 2016 – ''[[Birth (album Dardust)|Birth]]''
* 2020 – ''[[S.A.D. Storm and Drugs]]''
* 2022 – ''[[Duality (Dardust)|Duality]]''
* 2024 – ''[[Urban Impressionism]]''
 
=== SingoliCon gli Elettrodust ===
* 2001 – ''Elettrodust'' (EP)
* 2004 – ''My Personal Rave''
 
==== ComeCon Darioi DustKi-Mono ====
* 2007 – ''Loops Can Kill''
 
== Tournée ==
*[[2008]] - ''Improvvisamente piove''<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/it/artist/dario-dust/280263890|titolo=‎Dario Dust su Apple Music|sito=Apple Music|lingua=it-it|accesso=2019-02-13}}</ref>
=== Come artista principale ===
* 2015 – ''7 Tour''
* 2016 – ''Birth Tour''
* 2017 – ''The New Loud Tour''
* 2017 – ''Gran finale 2017''
* 2019 – ''Lost in Space - Piano Solo''
* 2020 – ''Storm and Drugs Live''
* 2020 – ''Lost in Space - Piano Solo''
* 2022 – ''Dardust Secret Gig (Piano Solo)''
* 2023/24 – ''Duality Tour''
* 2025 – ''Urban Impressionism Tour''
 
=== Come artista di supporto ===
==== Con gli Elettrodust<ref name="ep album e singoli" /><ref>[http://www.aboxmusic.com/italian/ELE-CDS.TXT info singoli]</ref><ref name="info">{{Cita web|url=https://myspace.com/cristianregnicoli|titolo=Cristian Regnicoli {{!}} Listen and Stream Free Music, Albums, New Releases, Photos, Videos|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
* 2022/23 – ''[[Tour di Elisa#An Intimate Night, An Intimate Arena e An Intimate Christmas|An Intimate Night]]'', con [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]]
* 2023 – ''[[Tour di Elisa#An Intimate Night, An Intimate Arena e An Intimate Christmas|An Intimate Arena]]'', con Elisa
* 2023 – ''[[Tour di Elisa#An Intimate Night, An Intimate Arena e An Intimate Christmas|An Intimate Christmas]], con Elisa
 
== Programmi televisivi ==
*[[2003]] - ''Blu'', [[Sony Music]] <small>(EAN-13: 5099767413012 13SDG)</small> <small>(2 tracce: ''Blu'' e ''Domani in un momento'')</small>
* ''Elisa with Dardust - An intimate night'' ([[Rai 2]], 2023) - musicista e arrangiatore
*[[2004]] - ''My Personal Rave'', [[Politalia (etichetta)|Politalia]] - Self <small>(tratto dall'omonimo album ''My Personal Rave''; singolo e remix)</small>
* ''[[Elisa Buon Natale anche a te]]'' ([[Canale 5]], 2023) - musicista e arrangiatore
*[[2004]] - ''Nanana'', [[Politalia (etichetta)|Politalia]] - Self <small>(tratto da ''My Personal Rave'')</small>
*[[2005]] - ''The Right Crash!'', [[My life (etichetta)|My life]] - Self<ref>[http://www.self.it/ita/details.php?nb=8019991857786&tc=c The Right Crash!]</ref>
 
=== EPTeatrografia ===
* ''Actor Dei'' di Giulio Costa, regia di Giulio Costa. Tour in Italia (2007)
* ''[[La bella e la bestia (musical 1994)|La bella e la bestia]]'' di [[Alan Menken]], [[Howard Ashman]] e [[Tim Rice]], regia di Glenn Casale. [[Teatro Nazionale (Milano)|Teatro Nazionale]] di [[Milano]] (2009-2010)
* ''[[Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (musical)|Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street]]'' di [[Stephen Sondheim]] e [[Hugh Wheeler]], regia di [[Dino Scuderi]] e Marco Simeoli. Teatro Sala Uno di [[Roma]] (2011)
 
== Riconoscimenti ==
==== Con gli Elettrodust ====
* [[Rockol#Rockol Awards|Rockol Awards]]
 
** 2021 – Premio NuovoImaie<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-727558/rockol-awards-2021-dardust-il-video-e-il-premio-nuovoimaie-chris-nolan|titolo = Rockol Awards 2021: la performance di Dardust|sito = [[Rockol]]|data = 12 gennaio 2022|accesso = 27 novembre 2024}}</ref>
*[[2000]] - ''Elettrodust'', Self<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/elettrodust/album/elettrodust/1218|titolo=Elettrodust - Elettrodust|sito=Rockit.it|lingua=it|accesso=2019-02-13}}</ref> <small>(5 tracce: ''Disconnesso'', ''Blade Walker'', ''Cameracar'', ''Lakrime'' e ''Cosmo chimico…)''</small>
* [[Società Italiana degli Autori ed Editori#SIAE Music Awards|SIAE Music Awards]]
 
** [[SIAE Music Awards 2024|2024]] – Miglior canzone streaming per ''[[Cenere (Lazza)|Cenere]]''<ref>{{Cita web|url = https://musicbiz.rockol.it/news-748315/siae-music-awards-2024-elenco-vincitori-cosa-e-successo|titolo = SIAE Music Awards 2024, l'elenco dei vincitori|sito = [[Rockol]]|data = 23 novembre 2024|accesso = 24 novembre 2024}}</ref>
===== Come Dardust =====
** 2024 – Candidatura alla miglior canzone social per ''Cenere''
 
** 2024 – Candidatura per la miglior canzone radio per ''Cenere''
*2015 - ''7'' (Remixed), [[INRI]]
 
=== Album ===
 
==== Con gli Elettrodust<ref name="ep album e singoli">{{Cita web|url=http://www.cristian.regnicoli.it/disco.htm|titolo=Cristian Regnicoli|sito=www.cristian.regnicoli.it|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
 
*[[2004]] - ''My Personal Rave''<ref>[http://www.musicclub.it/musicpedia/35739/elettrodust My personal Rave]</ref>
 
==== Con i Ki-Mono<ref>{{Cita web|url=https://myspace.com/electrokimono|titolo=KI-MONO {{!}} Listen and Stream Free Music, Albums, New Releases, Photos, Videos|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref> ====
 
*[[2007]] - ''Loops Can Kill''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=‎Loops Can Kill di Kimono|lingua=it-it|accesso=2019-02-13|url=https://itunes.apple.com/it/album/loops-can-kill/279144610}}</ref>
 
==== Come Dardust ====
 
* 2015 - ''7''
* 2016 - ''Birth''
 
=== Videoclip musicali ===
 
==== Con gli Elettrodust ====
 
*[[2003]] - ''Blu''<ref>{{Cita web|url=https://myspace.com/alessandropalazzi/video/elettrodust-blu/22880182|titolo=Elettrodust - Blu Video by alessandro palazzi on Myspace|sito=Myspace|accesso=2019-02-13}}</ref>
 
==== Come Dardust ====
 
* 2014 - ''Sunset on M.''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2014-11-11|titolo=Dardust - Sunset on M.|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=wlkDFQxIbw4}}</ref>
* 2015 - ''Invisibile ai tuoi occhi''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2015-03-18|titolo=Dardust - Invisibile ai tuoi occhi - Official Video|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=IwZikAE2bZw}}</ref>
* 2016 - ''The Wolf''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2016-01-21|titolo=Dardust - The Wolf|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=ZjQNEic1h6E}}</ref>
* 2016 - ''Birth''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DardustVEVO|data=2016-04-08|titolo=Dardust - Birth|accesso=2019-02-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=8fV9wX2GjGo}}</ref>
 
== Tour ==
 
==== Con gli ''Elettrodust'' ====
 
*[[2003]] - ''Blutour'' <small>(Tour nazionale di 30 date, data zero al Palafolli di [[Ascoli Piceno]])</small><ref name="info" /><ref>[http://www.musicclub.it/giornale/2004-01/appunti-di-viaggio/elettrodustblu-politalia-records Blu tour]</ref>
*[[2004]] - ''My Personal Rave Tour 2004''<ref name="info" />
 
== Autore e compositore per altri cantanti ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Artista
!Album di Provenienza
|-
|2007
|Le tue parole<br /><small>(autore con [[Irene Grandi]]; compositore unico musiche)</small>
|align="center"|[[Irene Grandi]]
|align="center"|''[[Irenegrandi.hits]]''
|-
|2008
|''Ogni istante che vivrai''
|align="center"|Mario Nunziante
|align="center"|''Ogni istante che vivrai''
|-
|rowspan="7"|2010
|''Punto di domanda''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="3"|[[Alessandra Amoroso]]
|align="center" rowspan="3"|''[[Il mondo in un secondo]]''
|-
|''Il mondo in un secondo''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Semplicemente così''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Il cuore non dimentica''<br /><small>(autore unico del testo; compositore Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Marco Carta]]
|align="center"|''[[Il cuore muove]]''
|-
|''[[Con le nuvole]]''<br /><small>(autore [[Roberto Casalino]]; compositore musiche assieme a Roberto Casalino)</small>
|align="center" rowspan="3"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="3"| ''[[A me piace così]]''
|-
|''Dimmi che senso ha''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''Petali''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|rowspan="12"|2011
|''Nelle mie favole''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Diana Del Bufalo]]
|align="center"|''[[Amici 10]]''
|-
|''Pioggia cadrà''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Antonino (cantante)|Antonino]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Costellazioni (EP)|Costellazioni]]''
|-
|''Ovest''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|-
|''Cado giù''<br /><small>(autore Roberto Casalino; compositore unico delle musiche; Titolo originale ''Cado giù come neve'')</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Nali]]''/''[[Amici 10]]''
|-
|''Inverno''
|-
|''Dove finisce la notte''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Sarò libera]]''
|-
|''Protagonista''<br /><small>(autore e compositore con [[Andrea Amati (compositore)|Andrea Amati]])</small>
|-
|''Com'è semplice''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|align="center" rowspan="3"|Francesca Nicolì
|align="center" rowspan="3"|''Kekka''
|-
|''Improvvisamente piove''
|-
|''Quante volte''<br /><small>(autore con e compositore con Andrea Amati)</small>
|-
|''Dentro me''
|align="center" rowspan="2"|[[Luca Napolitano]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Fino a tre]]''
|-
|''Risvegli''<br /><small>(autore e compositore con Massimo Greco)</small>
|-
|rowspan="15"|2012
|''[[La tua bellezza]]''<br /><small>(autore e compositore con [[Francesco Renga]] e [[Diego Mancino]])</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Francesco Renga]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Fermoimmagine]]''
|-
|''Senza sorridere''<br /><small>(autore e compositore con Francesco Renga e Diego Mancino)</small>
|-
|''[[La mail che non ti ho scritto]]''<br /><small>(autore con [[Giulia Anania]]; compositore con Giulia Anania e [[Emiliano Cecere]])</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Giulia Anania]]
|align="center" rowspan="2"|''Giulia Anania''
|-
|''La bella stagione''<br /><small>(autore con Giulia Anania)</small>
|-
|''Non cambiare mai''<br /><small>(autore Giulia Anania; compositore unico delle musiche)</small>
|align="center" rowspan="7"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="7"|''[[Mentre tutto cambia]]''
|-
|''Ancora un'altra volta''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Per te''<br /><small>(autore e compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Lucciole''<br /><small>(autore e compositore con Andrea Amati)</small>
|-
|''Ottovolante''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|-
|''[[Tra due minuti è primavera]]''<br /><small>(autore [[Roberto Kunstler]]; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''Prato di orchidee''<br /><small>(autore Roberto Casalino; compositore con Roberto Casalino)</small>
|-
|''Chiudi gli occhi''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center"|[[Marco Carta]]
|align="center"|''[[Necessità lunatica]]''
|-
|''Non sarà lo stesso''<br /><small>(autore con Roberto Casalino)</small>
|align="center"|Valeria Romitelli
|align="center"|''[[Amici 2012]]''
|-
|''Solo un'ora''<br /><small>(autore con Emiliano Cecere)</small>
|align="center" rowspan="2"|Ottavio De Stefano
|align="center" rowspan="2"|''Solo un'ora''
|-
|''L'amore più grande che c'è''
|-
|rowspan="11"|2013
|''[[Scintille (Annalisa)|Scintille (Radio Version)]]''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="6"|[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|align="center" rowspan="1"|''[[Sanremo 2013 (compilation)]]''
|-
|''[[Scintille (Annalisa)|Scintille]]''<br /><small>(autore e compositore con Antonio Galbiati)</small>
|align="center" rowspan="5"|''[[Non so ballare]]''
|-
|''[[Alice e il blu]]''
|-
|''Ed è ancora settembre''<br /><small>(autore e compositore con Emiliano Cecere, Fabio Campedelli ed Andrea Amati)</small>
|-
|''Spara amore mio''<br /><small>(autore e compositore con [[La Fame di Camilla|Ermal Meta]])</small>
|-
|''Meraviglioso addio''<br /><small>(autore con Fabio Campedelli; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''Vieni con me''<br /><small>(autore con Ermal Meta)
|align="center" rowspan="2"|[[Chiara (cantante)|Chiara]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Un posto nel mondo (album)|Un posto nel mondo]]''
|-
|''Qualcosa da fare''<br /><small>(autore con Diego Mancino)
|-
|''In ogni angolo di me''<br /><small>(autore e compositore con [[Alessandro Raina]] ed Emma)</small>
|align="center" rowspan="2"|[[Emma Marrone|Emma]]
|align="center" rowspan="2"|''[[Schiena (album)|Schiena]]''
|-
|''Se rinasci''<br /><small>(autore [[Niccolò Agliardi]]; compositore unico delle musiche)</small>
|-
|''[[Non me ne accorgo]]''<br /><small>(autore e compositore con Marco Mengoni e [[Pquadro#Lo scioglimento della band e le diverse carriere|Piero Romitelli]])</small>
|align="center"|[[Marco Mengoni]]
|align="center"|''[[Pronto a correre]]''
|-
|2014
|''[[Ricomincio da me (singolo)|Ricomincio da me]]''<br /><small>(autore e compositore con [[Pquadro#Lo scioglimento della band e le diverse carriere|Piero Romitelli]])</small>
|align="center"|[[Dear Jack]]
|align="center"|''Domani è un altro film (Prima parte)''
|-
|2016
|''[[Noi siamo infinito (singolo)|Noi siamo infinito]]''<br /><small>(autore e compositore insieme con Ivan Amatucci e [[Roberto Casalino]])</small>
|align="center"|[[Alessio Bernabei]]
|align="center"|''[[Noi siamo infinito (album)|Noi siamo infinito]]''
|-
|2018
|''[[New York (Thegiornalisti)|New York]]''<br /><small>(autore e compositore insieme a [[Tommaso Paradiso]])</small>
|align="center"|[[Thegiornalisti]]
|align="center"|''[[Love (Thegiornalisti)|Love]]''
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://myspace.com/dariodust/Dario|Dario Faini su Myspace}}
* {{cita web|http://www.dardust.com|Sito ufficiale di Dardust}}
 
{{Dardust}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:GruppiArtisti ealla musicistiposizione dellenumero Marche1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti delle Marche]]
[[Categoria:Musicisti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Musicisti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]