Alex Alexis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
+note
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|editori italiani|scrittori italiani}}
{{Bio
|Nome = Luigi Giuseppe Maria Giovanni Battista
|Cognome = Alessio
|PostCognomeVirgolaPseudonimo = noto con lo [[pseudonimo]] '''Alex Alexis'''
|ForzaOrdinamento = Alex Alexis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Caramagna Piemonte
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1902
|NoteNascita = <ref name="familysearch">{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QS7-89CX-XRMR?view=explore&groupId=TH-1971-35534-21572-53&lang=it|titolo=Atto di nascita di Alex Alexis}}</ref>
|LuogoMorte = Caramagna Piemonte
|GiornoMeseMorte = 515 aprile
|AnnoMorte = 1962
|Epoca = 1900
Riga 20:
 
È conosciuto per essere stato il primo traduttore del ''[[Viaggio al termine della notte|Voyage au bout de la nuit]]'' di [[Louis-Ferdinand Céline]], del quale ha presentato una versione purgata degli elementi più scabrosi per i tipi di [[Corbaccio]] (1933). Fu legato per amicizia e ragioni professionali (condividevano lo stesso editore) a [[Gian Dàuli]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*Michel David, ''Sulla prima traduzione italiana del Voyage di Céline'', in ''Opera Aperta'', n. 8-9, Roma,aprile 1967, pp. 67-79.
 
== Collegamenti esterni ==
*[https://web.archive.org/web/20160329153940/http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/ricerca_metaindice.jsp?q=alex+alexis Alexis, Alex] in ''[[Internet Culturale]]''.
*[[Sergio Luzzatto]], ''[http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-11-06/bagatelle-critica-081415.shtml?uuid=AayfFAJE Bagatelle della critica]'', ilsole24ore.com, 6 novembre 2011.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}