Detective Harper: acqua alla gola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ortografia
 
(24 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film gialli}}
{{Film
|titolo italiano= Detective Harper: acqua alla gola
|immagine = Detective Harper acqua alla gola.png
|didascalia = [[Paul Newman]] e [[Gail Strickland]] in una scena del film
|titolo originale = The Drowning Pool
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1975]]
|aspect ratio =
|genere = Giallo
|genere 2 = Thriller
|regista = [[Stuart Rosenberg]]
|soggetto = dal romanzo di [[Ross Macdonald]]
|sceneggiatore = [[Tracy Keenan Wynn]]<br>, [[Lorenzo Semple Jr.]]<br>, [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]]
|produttore = [[David Foster]]<br>[[Hawk, Koch]]<br>[[Lawrence Turman]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Warner Bros.]], [[Paul Newman|First Artists]]
|attori =
*[[Paul Newman]]: Lew Harper
*[[Joanne Woodward]]: Iris Devereaux
*[[Anthony Franciosa]]: comandante Broussard
*[[Murray Hamilton]]: J.U.Hugh Kilbourne
*[[Gail Strickland]]: Mavis Kilbourne
*[[Melanie Griffith]]: SchuylerScarlett Devereaux
*[[Linda Haynes]]: Gretchen
*[[Richard Jaeckel]]: tenente Franks
*[[Paul Koslo]]: Candy
*[[Joe Canutt]]: Glo
*[[Andrew Robinson (attore)|Andrew Robinson]]: Pat Reavis
*[[Coral Browne]]: Olivia Devereaux
*[[Richard Derr]]: James Devereaux
|doppiatori italiani =
*[[Helena Kallianiotes]]: Elaine Reavis
*[[Leigh French]]: Red Head
|doppiatori italiani =
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Lew Harper
*[[Maria Pia Di Meo]]: Iris Devereaux
*[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: comandante Broussard
*[[Sergio Fiorentini]]: J.U.Hugh Kilbourne
*[[Rita Savagnone]]: Mavis Kilbourne
*[[Micaela Esdra]]: SchuylerScarlett Devereaux
*[[Serena Verdirosi]]: Gretchen
*[[Manlio De Angelis]]: tenente Franks
*[[Pino Colizzi]]: Pat Reavis
*[[Lydia Simoneschi]]: Olivia Devereaux
|fotografo = [[John C.Gordon HowardWillis]]
|montatore = [[John C. Howard]]
|effetti speciali = [[Chuck Gaspar]], [[Henry Millar Sr.]]
|musicista = [[Michael Small]]
|scenografo = [[Paul Sylbert]], [[Edwin O'Donovan]], [[Phil Abramson]]
|costumista = [[Richard Bruno]], [[Donald Brooks]]
|truccatore = [[KayeMonty PownallWestmore]]
|distribuzione= [[Warner Bros.]]
}}
 
'''''Detective Harper: acqua alla gola''''' (''The Drowning Pool'') è un [[film]] del [[1975]] diretto da [[Stuart Rosenberg]], con [[Paul Newman]], [[Joanne Woodward]] e [[Anthony Franciosa]].
 
È il secondo film in cui Newman interpreta il detective [[Lew Harper]] dopo ''[[Detective's Story]]'' del [[1966]]: anche questo, come il precedente, è tratto da un romanzo di [[Ross Macdonald]]: ''[[Il vortice (romanzo)|Il vortice]]'' (''The Drowning Pool)'' del 1950.
 
== Trama ==
Il detective Lew Harper arriva a [[New Orleans]] per accettare un incarico per conto di una sua ex fiamma, la ricca ereditiera Iris Devereaux, che vive insieme al marito e alla figlia Scarlett nella tenuta coloniale della madre, Olivia: Iris infatti viene ricattata da lettere anonime riguardo ai suoi affari extraconiugali e ritiene che l'autore del ricatto sia il suo chaffeur Pat Reavis, che ha appena licenziato. Col beneplacito del capo della polizia Broussard, che mostra da subito grande preoccupazione nei confronti di Iris e Scarlett, Harper inizia le indagini.
[[Los Angeles]]: la ricca ereditiera Iris Devereaux sospetta che le lettere anonime in cui viene accusata di adulterio siano opera del suo ex autista, Pat Reavis, e incarica delle indagini il detective privato Lew Harper, con il quale anni prima aveva avuto una relazione.
 
Scopre che la tenuta dei Devereaux è oggetto delle brame del magnate del petrolio J. Hugh Kilbourne, che vuole impadronirsene per iniziare l'estrazione quanto prima; inoltre scopre che Reavis si intratteneva con una prostituta di nome Gretchen, che lo indirizza a una camera d'albergo che però trova deserta. Nel perquisirla si imbatte in due loschi individui che lo rapiscono e lo portano nella loro macchina, dove una donna misteriosa lo interroga riguardo a un libretto d'assegni che Reavis doveva avere in suo possesso; Harper riesce a trarsi d'impaccio fingendosi un ladro in cerca di gioielli e affermando di non sapere niente.
Harper trova subito Reavis; questi però viene ucciso dagli uomini di Kilbourne, un ricco petroliere, per impedirgli di consegnare un libretto di assegni che comprova le mazzette che Kilbourne versava ai politici.
 
Dopo che Olivia Devereaux viene ritrovata morta in casa sua, Broussard si concentra sulla ricerca di Reavis, ritenendolo principale sospettato; Harper riesce a rintracciarlo nell'appartamento della sorella Elaine e lo trova in possesso di ben 10.000 dollari, che lui ritiene il compenso da parte di Kilbourne per aver ucciso Olivia. Contattata la polizia per informarli del ritrovamento di Reavis, cerca di portarlo alla centrale, ma lungo la strada i due finiscono in un agguato da parte di tre uomini armati e mascherati: gli aggressori sparano a Reavis, uccidendolo, ma Harper riesce a ferire uno di loro e salvarsi. Tornato da Broussard, questi lo informa che la sua chiamata alla centrale non gli è stata passata, che non ci sono rapporti sulla sparatoria e che il suo aiutante Franks si è ferito al braccio durante un incidente di caccia.
Scoperto il movente dell'omicidio di Reavis, Harper finisce nelle mani del petroliere, che tenta di ucciderlo, insieme alla propria moglie Mavis, in una grossa vasca per idroterapia. Sfuggiti entrambi al tentativo, e morto Kilbourne, Harper torna da Iris, ma la trova morta. Alla fine Harper capisce la verità.
 
Harper torna da Gretchen, che ammette di aver nascosto il libretto di assegni rubato da Reavis su richiesta di quest'ultimo: il libretto contiene i nomi di tutti i politici e poliziotti corrotti da Kilbourne. Deduce inoltre che Franks era uno degli aggressori mascherati: dopo averlo sorpreso in casa sua lo costringe ad ammettere di lavorare per Kilbourne e di esser stato assoldato da lui per uccidere Reavis. Torna così da Kilbourne per informarlo delle sue scoperte e Kilbourne confessa che Reavis era una sua spia, ma non è stato lui a ucciderla. Harper afferma di essere in possesso del libretto di assegni, ma rifiuta di farsi comprare. Scopre inoltre che la donna misteriosa in cerca del libretto è la moglie di Kilbourne, Mavis: era stata lei a consegnare il libretto a Reavis, all'insaputa del marito.
 
Kilbourne li fa rapire e rinchiudere entrambi in una clinica abbandonata fuori città, dove tortura Harper per ottenere l'ubicazione del libretto; quando lui si rifiuta di parlare, Kilbourne li lascia lì con la promessa di tornare la mattina seguente. Harper e Mavis riescono a liberarsi e cercano di evadere allagando lo stanzone e raggiungere il lucernario sul soffitto. Il piano fallisce, in quanto non riescono a infrangere il vetro; ma proprio allora Kilbourne ritorna e, aprendo la porta, viene investito da una fiumana d'acqua. Harper e Mavis riescono a uscire, ma mentre Harper cerca di contattare la polizia, Mavis spara a Kilbourne, insistendo che se fosse stato perseguito per vie legali l'avrebbe fatta franca.
 
Tornato alla tenuta, Harper scopre che Iris è morta per overdose di farmaci, di cui abusava da tempo, e che Broussard è già sul posto: i due infatti avevano una relazione da molti anni. Avendo dedotto in precedenza che era stata Scarlett a scrivere la lettera ricattatoria, ricopiando delle frasi dal manoscritto del padre, Harper sospetta ora che sia stata proprio lei a uccidere Olivia e a spingere Iris al suicidio. Scarlett lo conferma, affermando di averle odiate entrambe. Broussard, che ha origliato la confessione, lascia andare Scarlett e confessa di essere lui il vero padre della ragazza.
 
Prima di tornare a Los Angeles, Harper passa di nuovo da Gretchen, donandole i 10.000 dollari trovati in tasca a Reavis (meno 800 dollari di spese per sé) e incoraggiandola a inviare il libretto di assegni al giornale più prestigioso di New Orleans.
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 65 ⟶ 81:
 
[[Categoria:Film gialli]]
[[Categoria:Film ambientati a LosNew AngelesOrleans]]