Utente:Joe123/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rolf acker (discussione | contributi)
m Intro: Servizio: Tag di chiusura mancante
 
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Joseph 
|Cognome = Millo
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PreData =
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Joseph Millo Pasovsky'''
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Praga
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1916
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Tel Aviv
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1997
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Attività3 = direttore teatrale
|Nazionalità = israeliano
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=Emes, John | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=IV | p=345}}</ref>
Joseph Millo nacque nel 1916 a Praga, si trasferì con la famiglia in Israele all'età di cinque anni, ma ricevette la sua formazione [[Teatro|teatrale]] a Praga e a [[Vienna]].<ref name =ency>{{Cita web | url=https://www.encyclopedia.com/religion/encyclopedias-almanacs-transcripts-and-maps/millo-pasovsky-josef | titolo=Millo (Pasovsky), Josef | lingua = en | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
 
<ref name="oxf">{{cita libro | capitolo=Anne Pimlott Baker | capitolo=Emes, John (1762–1808) | titolo=Oxford Dictionary of National Biography | anno=2004 | editore=Oxford University Press | lingua=en}}</ref>
Tornato in Israele si distinse non solo per il talento, ma anche per la sua prontezza e inventiva che lo hanno portato a fondare numerose compagnie teatrali:<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1966 | volume=VII |p=480}}</ref> già agli esordi una compagnia di [[Marionetta|marionette]] a Tel Aviv dal [[1937]] al [[1941]], successivamente recitò per due anni con il teatro [[Satira|satirico]] "Ha-Matate" e nel [[1942]] creò il Teatro Camery a Tel Aviv, che diresse fino al [[1959]],<ref name =ency />infine nel [[1961]] istituì e assunse la direzione del Teatro Municipale di Haifa inaugurando il filone del [[dramma]] [[Naturalismo (letteratura)|naturalistico]] della scuola israeliana e influenzando la generazione successiva di attori e scrittori.<ref name =ency /><ref name ="le muse" />
 
<ref name="cyclo">{{cita libro | capitolo=Maxine Elliott | titolo=The National Cyclopaedia of American Biography | volume=XIV | editore=James T. White & Company | anno=1910 | lingua=fr | pp=87–88}}</ref>
Durante la sua carriera di attore e di regista, si mise in evidenza per i lavori ''Beit Avi'' ([[1947]]), ''Hu Halach B'Sadot'' ([[1967]]) e ''Opération Septembre Noir'' ([[1976]]),<ref name =imbd>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm0589836/bio?ref_=nm_ov_bio_sm | titolo=Yosef Millo | lingua = en | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
dirigendo circa cento opere teatrali, tra cui opere di [[Bertolt Brecht]] e di [[William Shakespeare]], interpretando lui stesso molti ruoli principali.<ref name =ency />
 
<ref name="indip">{{Cita libro | autore=Adam Lusher | capitolo=Did Churchill really fall for Cara Delevingne's great aunt in the villa of Edward VII's former mistress? | titolo=The Independent| città=Londra | anno=2018 | lingua=en}}</ref>
Ha incoraggiato i giovani scrittori israeliani a dedicarsi alla [[drammaturgia]], scoprendo così talenti come [[Moshe Shamir]], David Levin e [[Nathan Shaham]].<ref name ="le muse" />
 
<ref name="love">{{cita libro | autore=Mary S. Lovell | titolo=The Riviera Set | editore=Brown Book Group | città=Little | anno=2016 | lingua=en}}</ref>
Ha innovato il moderno dramma ebraico grazie alla direzione dell'opera ''Passava per i campi'' (''He Walked Through the Fields'', [[1948]]), tratta dal romanzo omonimo del [[1947]] dello [[scrittore]] Moshe Shamir, che ebbe anche il primato di essere il primo spettacolo rappresentato nel neonato Stato d'Israele.<ref name ="le muse" /> Il protagonista è un [[Sabra]], cioè un ebreo nato in Israele. Il romanzo venne adattato da Millo per una [[Adattamento cinematografico|trasposizione cinematografica]] nel [[1967]].<ref name =ency />
 
<ref name=TrecDBI>{{DBI|nome=Elia, Simone |nomeurl=simone-elia_%28Dizionario-Biografico%29|accesso=2 giugno 2021}}</ref>
Millo innovò il dramma ebraico anche con l'adattamento per il teatro del romanzo dello scrittore Nathan Shaham, intitolato ''They Will Return Tomorrow''.<ref name =ency />
 
<ref name =mov>{{Cita web | url=https://www.mymovies.it/biografia/?a=195848 | titolo=Ernst Eklund | accesso=30 maggio 2021}}</ref>
Infine si distinse anche per la [[traduzione]] in [[Lingua ebraica|ebraico]] della [[commedia]] di [[Carlo Goldoni]] [[Il servitore di due padroni]] e dell'opera di [[Karel Čapek]] ''The World We Live In''.<ref name =ency />
 
<ref name =TrecE>{{Treccani |anton-eisenhoit| accesso=30 maggio 2021}}</ref>
Millo ha diretto spettacoli teatrali a [[Parigi]] ([[1956]]), [[Venezia]] ([[1965]]) e altre città [[Europa|europee]].<ref name =ency />
 
<ref name =sap>{{Cita web | url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Eisenhoit%2C+Anton.html| titolo=Eisenhoit, Anton | accesso=30 maggio 2021}}</ref>
Nel [[1968]] ha ricevuto il Premio Israele per il teatro.<ref name =ency />
 
<ref name =brit>{{Cita web | url=https://www.britannica.com/biography/Jean-Duvet | titolo=Jean Duvet | accesso=14 maggio 2021 | lingua=en}}</ref>
Joseph Millo morì nel febbraio 1997 a Tel Aviv.<ref name =imbd />
 
<ref name="netty">{{cita libro | autore=Netty Hoeflake | capitolo=Van Dijck | titolo=A Tally of Types | editore=CUP Archive | città=Amsterdam | anno=1973 | pp=113-116 | lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references />
 
<ref name="le muse" />
== Bibliografia ==
*{{Cita libro | autore=Joel Blocker (a cura di), introduzione di Robert Alter | titolo=Racconti d'Israele | editore=Corbaccio-Dall'Oglio | anno=1964 | città=Milano}}
 
<ref name =TrecE />
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
 
<ref name =imdb>{{Cita web | url= Знаменитые россияне 18-19 веков. Биография и портреты (Famous Russians of the 18th and 19th Centuries. Biographies and Portraits) — Saint Petersburg, Лениздат, (1996), pg.764. | titolo=Primo Cuttica | accesso=24 marzo 2021 | lingua=en}}</ref>
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
 
<ref name="le muse" />
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
 
<ref name =sap />
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
 
<ref name=TrecDBI />
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
 
*<ref name="char">{{Cita libro | autore=Étienne Charles | capitolo=Choses du jour : Un nouveau salon | titolo=La Liberté | editorecittà=Parigi | anno=191899 | cittàlingua=fr | linguap=1}}</ref>
 
== NoteTeatro ==
*{{Cita libro | autore= | titolo= | editore= | anno=19 | città=| lingua=}}
* Incisione ''La distruzione delle batterie spagnole prima di Gibilterra'' (1786);
* Coppa argentea di gusto classico (1805);
* Acquerello ''L'incontro della Royal Society of British Archers a Gwersylt Park, Denbighshire'';
* Vedute del Dorsetshire.
 
== Voci correlateNote ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*[[Letteratura israeliana]]
* {{cita pubblicazione | autore=Enea Balmas | titolo=Josias di 'M. Philone' e il teatro riformato italiano del Cinquecento | rivista=Saggi e studi sul Rinascimento francese | anno=1982 | città=Padova | pp=105 s.}}
*[[letteratura ebraica]]
* {{cita pubblicazione | autore=S. Muzzi | titolo=La bottega di Lelio Dalla Volpe, Conversazioni letterarie | rivista=Almanacco statistico bolognese per l'anno 1839 dedicato alle donne gentili | anno=1839 | città=Bologna | pp=211-219}}
 
* {{cita pubblicazione |autore=Michèle Bimbenet-Privat |titolo=Les pots à oille Walpole entre Louis XIV et rocaille|rivista=Grande Galerie |numero=28 |anno=2014 |pp=50-52 |lingua=fr}}
* {{Cita libro | autore=R. Came | titolo= | editore=Silver | anno=191962 | città=Londra | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Carles Codina | titolo=Orfebrería | editore=Parramón | anno=192010 | città=Barcellona| lingua=es}}
* {{Cita libro | autore=Sergio Coradeschi | titolo=Plata | editore=Anaya | anno=191994 | città=Madrid| lingua=es}}
* {{Cita libro | autore=F. Dennis | titolo=Three |Centuries editore=of French Domestic Silver | anno=191960 | città=New York | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore= Carl Hernmarck | titolo=Die Kunst der europäischen Gold- und Silberschmiede von 1450 bis 1830 | editore=Beck | anno=191978 | città=Monaco di Baviera | lingua=de}}
* {{Cita libro | autore=Claudia Horbas | autore2=Renate Möller | titolo=Silber von der Renaissance bis zur Moderne. (Fakten, Preise, Trends)| editore= Deutscher Kunstverlag | anno=2000 | città=Monaco di Baviera| lingua=de}}
 
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'arte]]
* [[Storia della pittura]]
 
==Altri progetti==
Riga 82 ⟶ 99:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0589836/?ref_=nmbio_bio_nm|titolo=Filmografia di Joseph Millo |lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|letteraturaarte|pittura}}