<!---
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Sima Sarajlija
|Cognome = Milutinović
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PreData=
|PreData = |PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarajevo
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
|AnnoNascita = 1791
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Belgrado
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|AnnoMorte = 1847
|NoteMorteAnnoMorte =
|EpocaNoteMorte = 1800
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività = scrittore
|Attività2 = storico
|Attività3 = diplomatico
|Nazionalità = serbo
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|PostNazionalità = , considerato assieme a [[Vuk Stefanović Karadžić]] una delle personalità più importanti della letteratura serba del [[XIX secolo]],<ref name =portala>{{Cita web | url=https://portalanalitika.me/clanak/255682/kakav-je-uticaj-sima-sarajlija-imao-na-njegosa | titolo=Kakav je uticaj Simo Sarajlija imao na Njegoša?| lingua = bs | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref> il primo autore [[Romanticismo|romantico]] serbo<ref name =vidovdan />
|Immagine = Sima Milutinovic Sarajlija.jpg
|Didascalia =
}}
--->
== Biografia ==
<ref name=Wei>{{Cita web | url=https://it.wikiqube.net/wiki/wei_wu_wei| titolo=Wei Wu Wei - Wei Wu Wei | accesso=20 ottobre 2021}}</ref>
[[File:Sima Milutinović Sarajlija 2016 stamp of Serbia.jpg|thumb|Sima Sarajlija Milutinović in un francobollo serbo del [[2016]]]]
Sima Sarajlija Milutinović nacque a Sarajevo il 3 ottobre 1791, dai genitori Milutin Simovic ([[1741]]-[[1828]]) e Andjelija Srdevici ([[1773]]-[[1817]]), ma ben prestò dovettero fuggire dalla [[peste]].<ref name =rizni>{{Cita web | url=http://riznicasrpska.net/knjizevnost/index.php?topic=384.0 | titolo=Sima Milutinović Sarajlija| lingua = bs | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref><ref name =portala />
<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=Gray, Terence | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=V | p=374}}</ref>
Milutinović frequentò le scuole di Belgrado, di [[Seghedino]], [[Sremski Karlovci]], [[Zemun]], dove imparò la [[lingua greca]] con l'intenzione iniziale di entrare nel mondo del commercio.<ref name =rizni />
<ref name=paul>{{cita libro | autore=Paul Cornwell | titolo=Only by Failure: The Many Faces of the Impossible Life of Terence Gray | editore=Salt Publishing | anno=2004 | lingua=en}}</ref>
Durante la sua esistenza insegnò, dal [[1813]], [[storia]], [[geografia]], calcolo e [[lingua tedesca]] agli studenti delle scuole superiori di Belgrado.<ref name =portala />
<ref name =TrecE>{{Treccani |caspar-gras| accesso=24 ottobre 2021}}</ref>
Partecipò attivamente a tutte le lotte serbe del suo tempo per l'autonomia e l'indipendenza; coinvolto nella lotta contro i turchi, fu arrestato e torturato in una prigione turca.<ref name =vidovdan>{{Cita web | url=https://vidovdan.org/info/nebom-osijani-pesnik-srpske-narodnosti-sima-milutinovic-sarajlija-171-godina-od-smrti/?script=lat| titolo=NEBOM OSIJANI PESNIK SRPSKE NARODNOSTI: Sima Milutinović Sarajlija- 171 godina od smrti| lingua = bs | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
<ref name="heinr">{{Cita pubblicazione | autore=Heinrich Weizsäcker | titolo=Hendrik Goudt | rivista=Oud Holland| numero=45 | anno=1928 | lingua=nd | pp=110-122}}</ref>
Esordì nella letteratura con brevi scritti [[Poesia|poetici]], ispirati dal suo primo grande amore per Fatima, una ragazza turca, dopo di che nella primavera del [[1814]] scrisse una petizione all'imperatore [[Russia|russo]] e [[Turchia|turco]] per salvare la Serbia, che tre anni dopo diventerà un Principato autonomo.<ref name =rizni />
<ref name="hoek">{{cita pubblicazione | autore=D. Hoek | titolo=Biografische bijzonderheden over Hendrik Goudt (1583-1648)| rivista=Oud Holland | volume=1 | numero=85 | anno=1970 | lingua=nd | pp=54-55}}</ref>
Lasciò la Serbia nel [[1816]] per cercare i genitori rifugiati in [[Russia]]. Dalla Russia si recò in [[Germania]], dove rimase fino all'autunno del [[1827]], quando si trasferì in [[Montenegro]], prima di soggiornare definitivamente in Serbia nel [[1832]], dove il principe [[Miloš Obrenović I di Serbia]] gli chiese di scrivere la storia della Seconda rivolta serba.<ref name =vidovdan /> Per pubblicarlo andò a [[Lipsia]], dove incontrò [[Johann Wolfgang von Goethe]] che espresse entusiasmo nei suoi riguardi.<ref name =vidovdan /> Tornato in Serbia, ricevette la carica di segretario del Ministero della Pubblica Istruzione.<ref name =vidovdan />
<ref name="spicer">{{cita pubblicazione | autore=Joaneath A. Spicer | titolo=The Role of Printmaking in Utrecht during the First Half of the Seventeenth Century)| rivista=The Journal of the Walters Art Gallery | numero=57 | anno=1999 | lingua=nd | pp=105-132}}</ref>
Nel 1827 Milutinović ultimò la raccolta lirica ''Sul far dell'aurora'' (''Zorica'', 1827),<ref name =rizni /> cui seguirono altre poesie pubblicate su numerose riviste, che si rivelarono come le più riuscite di Milutinović, perché si caratterizzarono per la spontaneità e uno [[stile]] dai ritmi popolareschi;<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1966 | volume=VII |p=483}}</ref> invece le composizioni successive, anche se dedicate a personaggi ed a eventi politici importanti, a personalità insurrezionali serbe, manifestarono una serie di [[Allegoria|allegorie]] non sempre chiarissime, così come il linguaggio poetico.<ref name ="le muse" />
Molto apprezzati risultarono gli scritti [[Poema epico|epici]]: ''Serbiade'' (''La Serbianka'', [[1826]]), ispirata dall'[[Iliade]] e incentrata sulla figura del capo dell'insurrezione serba, [[Karađorđe Petrović]]; ''Le tre sorelle'' (''Trojesestarstvo'', [[1837]]), descrivente la seconda insurrezione serba e il principe Miloš Obrenović I di Serbia; ''I tre fratelli'' (''Trojebratstvo'', [[1844]]), una seconda parte della ''Serbiade'', sempre di argomento [[Storia|storico]].<ref name ="le muse" /><ref name =rizni />
<ref name="real">{{cita libro | autore= Hoek, D. (1970). "Biografische bijzonderheden over Hendrik Goudt (1583-1648)". Oud Holland. 85 (1): 54–55. JSTOR 42710845.| titolo=Real Fábrica de Tabacos, segunda edición | città=Città del Messico | anno=2004 | lingua=es}}</ref>
Rilevanti si dimostrarono anche i due [[Dramma|drammi]] di Milutinović, ''Onore del Montenegro'' (''Dika crnogorska'', [[1835]]) e ''La tragedia di Obilić'' (''Tragedia Obilić'', 1837), poiché innovarono la drammaturgia serba.<ref name ="le muse" /><ref name =rizni />
<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=González Velázquez | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=V | p=328}}</ref>
Sono rimaste nel tempo come una pietra miliare della [[letteratura serba]], le opere storiche e [[Folclore|folcloristiche]] di Milutinović, come i ''Canti montenegrini ed erzegovesi'' (''Pjevanja cernogoska i hercegovačka'', [[1833]], 1837), la ''Storia del Montenegro dall'inizio fino ai tempi moderni'' (''Istorija Crne Gore od iskoni do novijega vremena'', 1835), la ''Storia della Serbia dall'inizio dell'anno 1813 alla fine dell'anno 1815'' (''Istirija Srbije od početka 1813 do konca 1815 godine'', 1837).<ref name ="le muse" /><ref name =vidovdan />
Dal [[1839]] Milutinović visse in Serbia al servizio dello stato.<ref name =rizni2>{{Cita web | url=http://riznicasrpska.net/knjizevnost/index.php?topic=384.10;wap2 | titolo=Simeon Sima Milutinović Sarajlija (1791—1847)| lingua = bs | accesso= 15 febbraio 2019}}</ref>
Sima Sarajlija Milutinović morì a Belgrado il 30 dicembre 1847.<ref name =vidovdan />
<ref name=TrecDBI>{{DBI|nome=Giroud, Edoardo |nomeurl=edoardo-giraud_(Dizionario-Biografico)|accesso=30 settembre 2021}}</ref>
*''Sul far dell'aurora'' (''Zorica'', 1827);
<ref name =dute>{{cita web | url=http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:sZo0-G9_I1wJ:www.circusnews.it/article/4532/%5BVIDEO%5D-Andrea-Giachi,-voce-ufficiale-dell%27International-Circus-Festival-Italy+&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it#.YUsP47gzaHs| titolo=Henri Garat | accesso=30 agosto 2021}}</ref>
*''Serbiade'' (''La Serbianka'', 1826);
*''Canti montenegrini ed erzegovesi'' (''Pjevanja cernogoska i hercegovačka'', 1833, 1837);
<ref name=storia>[http://www.teatrogerolamo.it/la-storia/ storia sul sito ufficiale]</ref>
*''Storia del Montenegro dall'inizio fino ai tempi moderni'' (''Istorija Crne Gore od iskoni do novijega vremena'', 1835);
*''Onore del Montenegro'' (''Dika crnogorska'', 1835);
*''Le tre sorelle'' (''Trojesestarstvo'', 1837);
*''La tragedia di Obilić'' (''Tragedia Obilić'', 1837);
*''Storia della Serbia dall'inizio dell'anno 1813 alla fine dell'anno 1815'' (''Istirija Srbije od početka 1813 do konca 1815 godine'', 1837);
<ref name="dict">{{cita libro | autore=Joël Aguet | capitolo=Alfred Gehri | titolo=Dictionnaire du théâtre en Suisse |editore=Chronos Verlag | città=Zurigo | anno=2005 | volume=I | pp=689-690 | lingua=fr}}</ref>
*''I tre fratelli'' (''Trojebratstvo'', 1844).
<ref name="griv">{{cita libro | autore=Martine Grivel | titolo=Dictionnaire encyclopédique du Livre | anno=2005 | volume=II | città=Parigi | editore=Cercle de la Librairie| lingua=fr | p=347}}</ref>
<ref name =TrecE />
<ref name="le muse" />
<ref name =TrecE />
<ref name =sap />
<ref name=TrecDBI />
* ''Fingers Pointing Towards The Moon; Reflections of a Pilgrim on the Way'', [[Londra]] ([[1958]]);
* ''Why Lazarus Laughed; The Essential Doctrine Zen-Advaita-Tantra'', Londra ([[1960]]);
* ''Ask The Awakened; The Negative Way'', Londra ([[1963]]);
* ''All Else Is Bondage; Non-Volitional Living'', [[Hong Kong]] ([[1964]]);
* ''Open Secret'', Hong Kong ([[1965]]);
* ''The Tenth Man'', Hong Kong ([[1966]]);
* ''Posthumous Pieces'', Hong Kong ([[1968]]);
* ''Unworldly Wise; As the Owl Remarked to the Rabbit'', Hong Kong ([[1974]]).
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Citacita libropubblicazione | autore=DimitrijeEnea BogdanovicBalmas | titolo="LetteraturaJosias serbadi tra'M. tradizionePhilone' e cronacail delteatro suoriformato tempo". Storiaitaliano del popolo serboCinquecento | volumerivista=II|editore=CooperativaSaggi letterariae serbastudi sul Rinascimento francese | anno=1982 | città=BelgradoPadova | linguapp=sr105 s.}}
* {{cita pubblicazione | autore=S. Muzzi | titolo=La bottega di Lelio Dalla Volpe, Conversazioni letterarie | rivista=Almanacco statistico bolognese per l'anno 1839 dedicato alle donne gentili | anno=1839 | città=Bologna | pp=211-219}}
*{{Cita libro | autore=Jovan Deretić | titolo=Put srpske književnosti: identitet, granice, težnje | editore=Srpska književna zadruga | anno=1996| lingua=hr}}
* {{cita pubblicazione |titolo=Deutsches Theater-Lexikon|rivista=Revue des Arts décoratifs | volume=I | editore=Kleinmayr | numero=4 |anno=1953 | città=Vienna | p=509 |lingua=de}}
*{{Cita libro | autore=Gojko Desnica | titolo=Književnost srpskog naroda 1170-1940 | editore=Zajednica pisaca | anno=1983 | lingua=hr}}
*{{Cita libro | autore=Milovan Djilas | titolo= Njegoš - poet, prince, bishop | editore=Harcourt Brace | anno=1966 | lingua=en}}
* {{Cita libropubblicazione | autore=PavleB. IvićHarbin | titolo=TheTerence HistoryGray ofand Serbianthe CultureCambridge Festival Theatre | editorerivista=PorthillEducational PublishersTheatre Journal| annonumero=199521 | cittàanno=Edgware1933 | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=MarijaOlivia KleutCosgrove | titoloautore2=LetteraturaLaurence popolareCox serba| editoreautore3=Carmen LibreriaKuhling degli| editorititolo=Ireland's ZoranNew StojanovicReligious Movements | editore=Cambridge Scholars Publishing | anno=20012010 | lingua=sren | p=62}}
* {{Citacita libropubblicazione | autore=Steve MilošNicholson Oben|autore2 titolo=Nobody MichelWas AubinReady |for titolo=That: NjegošThe iGross istorijaImpertinence uof pesnikovomTerence deluGray and the Degradation of Drama | editorerivista=Theatre KnjiževneResearch novineInternational | numero=21 | anno=19892016 | lingua=sren | pp=121-131}}
* {{Cita libro | autore=JovanPaul PejčićCornwell | titolo=ZasnoviOnly Gligorijaby VozarovićaFailure: The Many Faces of the Impossible Life of Terence Gray | editore=DentalSalt Publishing | anno=19952004 | città=Belgrado| lingua=sren}}
*{{Cita libro | autore=Tanja Popović | titolo=Poslednje Sarajlijino delo - o Tragediji Vožda Karađorđa | anno=1992 | città=Belgrado| lingua=sr}}
*{{Cita libro | autore=Pavle Popović | titolo=Преглед српске књижевности (Revisione della letteratura serba)| editore=Завод за уџбенике и наставна средства | anno=1999| lingua=sr}}
* {{Cita libro | autore=JovanWilhelm Adolf Schmidt | capitolo=Gras, Kaspar Skerlić| titolo=IstorijaAllgemeine noveDeutsche srpskeBiographie književnosti(ADB) | volume=9 | editore=Duncker & Humblot | anno=19211879 | città=BelgradoLipsia | lingua=srde | p=590}}
*{{cita pubblicazione |autore=Manfred Stoj |titolo=Milutinović-Sarajlija, Sima |rivista=Biographisches Lexikon zur Geschichte Südosteuropas |editore=Oldenbourg |città=Monaco di Baviera |volume=III |anno=1979 |p=220|lingua=de}}
* {{cita pubblicazione | autore=ConstantinSteve von WurzbachNicholson | titolo=Milutinovich,Nobody SimonWas (ImReady Familienartikelfor Milutinovich)That: |rivista=The BiographischesGross LexikonImpertinence desof KaiserthumsTerence OesterreichGray |editore=and Kaiserlich-königlichethe Hof-Degradation undof StaatsdruckereiDrama |città rivista=ViennaTheatre Research International |volume numero=XVIII21 | anno=18682016 |pp lingua=337en |lingua pp=de121-131}}
* {{Cita libro | autore=DragišaFranz Caramelle Živković| titolo=LetteraturaCaspar serbaGras, nel1585–1674, contestoLeben europeound | editore=Cooperativa letteraria serba | anno=2004Werk | lingua=srde}}
* {{Cita libro | autore=Wilhelm Adolf Schmidt | capitolo=Gras, Kaspar | titolo=Allgemeine Deutsche Biographie (ADB) | volume=9 | editore=Duncker & Humblot | anno=1879 | città=Lipsia | lingua=de | p=590}}
*{{cita pubblicazione |titolo=Milutinović Meyers Konversations-|rivista=Lexikon|editore=Verlag des Bibliographischen Instituts|città=Vienna |volume=XI |anno=1885–1892|pp=635 |lingua=de}}
== Voci correlate ==
* [[Letteratura serbainglese]]
* [[Storia delladel letteraturateatro]]
* [[Storia delFilosofie teatroorientali]]
*[[Storia della Serbia]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Sima Milutinović Sarajlija}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.poreklo.rs/2012/10/03/na-dana%C5%A1nji-dan-ro%C4%91en-sima-milutinovi%C4%87-sarajlija/sima-milutinovic-sarajlija/|titolo=Ritratto di Sima Sarajlija Milutinović|lingua=sr}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|teatro|filosofia|religioni}}
|