Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Migliorare Cheryl Lynn.
Le uova alla scozzese (in inglese ''scotch eggs'') consistono in uova sode che, dopo essere state avvolte nella carne di salsiccia, vengono successivamente rivestite nel pangrattato prima di venire cotte o fritte.
 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/John_Savage&limit=500
== Storia ==
Esistono diverse teorie sulle origini e l'etimologia delle uova alla scozzese. I proprietari del grande magazzino londinese [[Fortnum & Mason]] hanno sostenuto di aver inventato la ricetta nel 1851, ma il nome dello spuntino era presumibilmente derivato da un nomignolo usato dai londinesi che vivevano nei pressi di [[Wellington Barracks]] dopo che gli ufficiali delle guardie scozzesi di stanza sviluppavano il gusto per la merenda.[1][2] Secondo Culinary Delights of Yorkshire, hanno avuto origine a Whitby, nello Yorkshire, in Inghilterra, nel 19 ° secolo, e originariamente erano coperti di pasta di pesce piuttosto che di carne di salsiccia. Erano presumibilmente intitolati a William J. Scott & Sons, un noto ristorante che li vendeva. È stato anche suggerito che in origine fossero chiamate uova "bruciate", dato che erano cotte a fuoco aperto. Altri scrittori hanno notato somiglianze con un piatto Mughlai chiamato nargisi kofta ("Polpette di Narciso") e un piatto algerino. [3]
 
Voci da creare
La prima ricetta stampata appare nell'edizione del 1809 del nuovo sistema di cucina domestica Maria Rundell. Rundell, così come altri autori del diciannovesimo secolo, li servì bollenti con il sugo. [4]
Afro house
Attila (indumento)
Benvenuto (Welcome)
Cappellano militare (Military chaplan)
Arthur Godfrey
Guy Stewart Callendar
Cambridge Dictionary
Champ (gastronomia)
Ferlin Husky
Illit
George Washington Lambert
Neufchâtel (formaggio)
Pelisse
Protezione ambientale
Riviera Country Club
Sale aromatizzato (Seasoned salt)
Salsa madre
Spode
Bayard Taylor
Hudson Taylor
Uchchaisravas
Universität Witten/Herdecke
Wellcome
Wine gum
Zalabia/Zalabiyeh
 
Disambigue da creare
==
Gummi
Le uova di scotch sono un cibo da picnic comune. Nel Regno Unito le uova scotch confezionate sono disponibili nei supermercati, nei negozi d'angolo e nelle stazioni di servizio autostradali. Sono disponibili anche versioni in miniatura, vendute come "mini scotch eggs", "uova salate", "uova da picnic", "uova da festa", "uova snack", "morsi d'uovo" o simili. Questi contengono uovo tagliato o un uovo di quaglia, piuttosto che un uovo intero di pollo e talvolta contengono maionese o pancetta tritata.
Gummy
Soca
Walmart
 
Negli Stati Uniti, molti pub e ristoranti in stile "british" servono uova di scotch, di solito servite calde con salse a immersione come condimento per ranch, salsa piccante o salsa di senape piccante. Alla fiera dello stato del Minnesota le uova di scotch vengono servite su un bastone. [5] Le uova di scotch sono disponibili nella maggior parte dei festival del Rinascimento negli Stati Uniti. [6] [7] [8]
 
Rendere Spirit in the Sky (Norman Greenbaum) prevalente.
Nei Paesi Bassi e in Belgio, le uova di scozzese possono anche essere chiamate vogelnestje ("piccolo nido d'uccello"), perché contengono un uovo, o eierbal ("palla di uovo").
Rendere Cimitero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) prevalente?
Rendere Skid Row paritaria.
 
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
Esistono diverse varianti locali. Il Manchester Egg utilizza un uovo in salamoia avvolto in una miscela di carne di maiale e sanguinaccio nero del Lancashire, [9] e l'uovo di Worcester usa un uovo in salamoia in salsa Worcestershire e avvolto in un misto di carne di salsiccia locale e sanguinaccio.
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=21 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
 
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|p=|data=|lingua=}}</ref>
Categoria:Spuntini
 
 
 
 
 
Scotch egg
Orsacchiotto di marshmallow
Installazione sonora
Obesità infantile
 
 
 
 
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=18 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita libro|titolo=Energy Flash: Viaggio nella cultura rave|autore=Simon Reynolds|editore=Arcana|anno=2010|pagine=capitolo 6}}</ref>
 
[[File:|thumb|upright|200px|right|]]
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#(nome)|discussione]]
{{Artista musicale
|nome =
Riga 43 ⟶ 58:
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|numero totale album pubblicati =
|etichetta =
|url =
}}
{{Bio
|Nome = &nbsp;
|Cognome = &nbsp;
|PostCognomeVirgola =
|Sesso =
|LuogoNascita =
Riga 59 ⟶ 73:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 20001900
|Attività =
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
{{Gastronomia
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|IPA =
|paese =
|regione =
|settore =
|riconoscimento =
|diffusione =
|zona =
|categoria =
|ingredienti = {{lista||||}}
|varianti =
|calorie =
|altri nomi =
|cat=no
}}
<gallery>
File:|
File:|
File:|
File:|
File:|
</gallery>
 
{{Album
|titolo =
|artista =
|tipo =
|giornomese =
|anno =
|debutto =
|postdata =
|etichetta =
|produttore =
|durata =
|genere =
|registrato =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
|anno successivo =
}}
{{Brano musicale
|titolo =
|artista =
|voce artista =
|giornoMese =
|anno =
|genere =
|etichetta =
|incisione =
|durata =
}}
 
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 =
| Durata1 =
| Autore testo e musica1 =
| Titolo2 =
| Durata2 =
| Titolo3 =
| Durata3 =
| Titolo4 =
| Durata4 =
| Titolo5 =
| Durata5 =
| Titolo6 =
| Durata6 =
| Titolo7 =
| Durata7 =
| Titolo8 =
| Durata8 =
| Titolo9 =
| Durata9 =
| Titolo10 =
| Durata10 =
}}
 
{{Recensioni album
| recensione1 =
| giudizio1 = {{Giudizio||}}
| recensione2 =
| giudizio2 =
| recensione3 =
| giudizio3 =
| recensione4 =
| giudizio4 =
}}
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|pagine=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|data=|lingua=}}</ref>
[[File:|thumb|upright|(numero)px|right|]]
{{interprogetto}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:FrescoBot/Lista_redirect_non_orfani_ad_asteroidi
{{Redirect da grafia errata}}
{{R a pagine di disambiguazione}}