Lele Mora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sizigia (discussione | contributi)
eliminato Pov di Mora. Non enciclopedico. La stragrande maggioranza dei condannati si dichiarano innocenti.
 
(149 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = LeleDario Gabriele
|Cognome = Mora
|Soprannome = Lele
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Dario Giulio Alessandro Gabriele Mora'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bagnolo di Po
Riga 11:
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 =
|AttivitàAltre = ed ex agente dello spettacolo
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Lele Mora indossa giacca con polso gemello ''Modello Lele Mora''.jpg
}}
 
Coinvolto in diversinumerosi procedimenti giudiziari e in inchieste di grande impatto [[Mezzo di comunicazione di massa|mediatico]], è stato condannato per [[evasione fiscale]], [[Bancarotta|bancarotta fraudolenta]] e [[Prostituzione|favoreggiamento della prostituzione]] per una pena complessiva di 6 anni e un 1 mese di reclusione, che Mora ha scontato in affidamento alla comunità [[Fondazione Exodus|Exodus]] di don [[don Antonio Mazzi]].
 
==BiografiaCarriera==
InizialmenteInizia direttorela sua carriera come insegnante presso l'IPSAR Luigi Carnacina di saloni[[Bardolino]] da([[provincia parrucchieredi Verona|VR]]). Nel [[1975]] apre a [[Verona]] il ''Lele Club,'' nelprimo locale gay della Penisola. Nel [[1978]] inizia a fare l'assistente per [[Patty Pravo]], [[Loredana Bertè]] e [[Nilla Pizzi]]. A fine [[anni ottanta]] è [[Pubbliche relazioni|PR]] per un beauty center di [[Verona]], che trasforma in un ritrovo di vip, calciatori e showgirl<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-pajaro-caniggia-gioia-incarnata/|titolo=Il “Pájaro” Caniggia, gioia incarnata|data=2022-01-10|accesso=2022-04-08}}</ref>. Nel [[2000]] apre a [[Milano]] la ''LM Managements''. Estende l'iniziale attività di manager sportivo anche al mondo della musica e dello spettacolo, e affianca all'attività di agente l'organizzazione di "eventi" aziendali, divenendo lui stesso showman e uomo immagine<ref>{{cita web|url=http://www.spoletonline.com/?page=articolo&id=124724|titolo=Giacca con polso gemello "Modello Lele Mora"|editore=Spoletonline}}</ref>. Cura l'immagine di molti artisti, proponendoli nell'ambito televisivo e delle sponsorizzazioni come testimonial.
 
Tra i personaggi che sono o sono stati in passato sotto contratto con la sua agenzia vi sono [[Simona Ventura]], [[Alberto Castagna]], [[Alda D'Eusanio]], [[Luisa Corna]], [[Maria Teresa Ruta]], [[Antonella Elia]], [[Marco Balestri]], [[MirkaMarco Bellavia]], [[Mirca Viola]], [[Naike Rivelli]], [[Christian De Sica]], [[Aída Yéspica]], [[Remo Girone]], [[Sabrina Ferilli]], [[Valeria Marini]], [[Walter Nudo]], [[Michele Santoro]], [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]], [[Francesca Lodo]], [[Costantino Vitagliano]], [[Daniele Interrante]], [[Francesco Arca (attore)|Francesco Arca]], [[Sara Tommasi]], [[Cecilia Capriotti]], [[Rocco Casalino]], [[Fabrizio Corona]], [[Barbara Guerra]], [[Brigitta Bulgari]], [[Ciro Petrone]], Alessandra Sorcinelli, [[Ben Dj]], Imane Fadil, [[Francesca Cipriani]], [[Paola Caruso]] e l'ex-[[Presidentepresidente della Camera]] [[Irene Pivetti]].
 
Nella stagione [[2008]] avvia il progetto "''Lele Mora House"'' prestando il nome ad un famoso locale di [[Desenzano del Garda]] ([[provincia di Brescia|BS]]) su richiesta della gestione dell'epoca. Il locale riscuote un grande successo e ospita star internazionali come [[Paris Hilton]]. Il 3 aprile 2008 il locale subisce un [[incendio]] doloso, la stessa notte in cui Lele Mora viene assolto dalle accuse che gli erano state rivolte durante il caso di ''[[Vallettopoli]]''. Dopo alcuni mesi, viene ritenuto colpevole dell'incendio il responsabile della sicurezza del parcheggio del ''Sesto Senso'', un'altra discoteca di [[Desenzano del Garda|Desenzano]] (anch'essa andata a fuoco). Tuttavia, assieme al presunto incendiario, vengono indagati anche Leo Peschiera e altri cinque suoi soci, tutti gestori del ''Lele Mora House'', i quali avrebbero precedentemente malmenato il sospettato dell'incendio al locale da loro gestito.<ref>{{cita webnews|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/26/boss_del_Lele_Mora_House_co_7_080726028.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017225612/http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/26/boss_del_Lele_Mora_House_co_7_080726028.shtml|titolo=Il boss di Lele Mora: ero lì, ma nessun pestaggio|editorepubblicazione=Corriere della Sera|urlmorto=sì|dataarchivio=17 ottobre 2013}}</ref>
 
Mora non ha mai nascosto le sue forti simpatie diper fascistail [[nazifascismo]], essendo stato ripreso nel documentario cinematografico ''[[Videocracy - Basta apparire]]'' nell'atto di sfoggiare con il proprio [[videofonino]] alcune immagini [[fascismo|fasciste]] e più [[svastica|svastiche]] [[naziste]], oltre che una [[suoneria]] sulle note di ''[[Faccetta nera]]''.<ref>''Il venerdì di Repubblica'', numero 1116, 7 agosto 2009, pagpp. 32 e 35.</ref>
 
Nel marzo del [[2013]] ha presentato al circolo della stampa di [[Milano]] il libro ''La mia verità'' sui 407 giorni trascorsi in carcere per bancarotta fraudolenta. L'incontro è stato introdotto da [[Platinette]], che Mora ha scelto come agente. Per l'occasione ha parlato di [[Fabrizio Corona]] (''"«È malato, soffre di disturbo bipolare"''») e di [[Silvio Berlusconi]] (''"«Non lo sento e non lo vedo dal 7 gennaio [[2011]]; come capita spesso ai re è un uomo molto solo che si è circondato di persone sbagliate. Forse lo sono stato anch'io"''»).<ref>{{Cita news|autore= Alberta Perolo|titolo =La verità di Mora è in un libro|pubblicazione = Settegiorni Tv|giorno data= 2|mese = marzo|anno = 2013|pagina p= 9}}</ref>
Il 27 settembre [[2010]] Lele Mora, interrogato dai pm nell'ambito dell'inchiesta relativa al crac della Corona's srl, disse: ''"Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006. I soldi provenivano da fatture false. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continental. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l'acquisto dell'appartamento".''<ref>{{cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/09/27/news/inchiesta_vip_le_rivelazioni_di_mora_avevo_una_relazione_con_corona-7473011/?ref=HREC2-4|titolo=Inchiesta vip, le rivelazioni di Mora<br />"Avevo una relazione con Corona"|data=27 settembre 2010|accesso=29 settembre 2010|autore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref>
 
Nel gennaio del [[2017]] entra a far parte dello staff della tennista [[Camila Giorgi]] e a settembre torna a fare l'agente di [[Simona Ventura]], [[Claudio Lippi]] e della modella [[Cicelys Zelies]].<ref>[{{Cita web|url=https://www.novella2000.it/news/claudio-lippi-partecipo-tale-quale-show-perche-ho-voglia-di-emozioni/ |titolo=Claudio Lippi: «Partecipo a Tale quale show perché ho voglia di emozioni»]|accesso=9 {{webarchivemaggio 2018|urldataarchivio=29 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929091440/https://www.novella2000.it/news/claudio-lippi-partecipo-tale-quale-show-perche-ho-voglia-di-emozioni/ |dataurlmorto=29 settembre 2017 }} </ref>
Nel marzo del [[2013]] ha presentato al circolo della stampa di [[Milano]] il libro ''La mia verità'' sui 407 giorni trascorsi in carcere per bancarotta fraudolenta. L'incontro è stato introdotto da [[Platinette]], che Mora ha scelto come agente. Per l'occasione ha parlato di [[Fabrizio Corona]] (''"È malato, soffre di disturbo bipolare"'') e di [[Silvio Berlusconi]] (''"Non lo sento e non lo vedo dal 7 gennaio [[2011]]; come capita spesso ai re è un uomo molto solo che si è circondato di persone sbagliate. Forse lo sono stato anch'io"'').<ref>{{Cita news|autore= Alberta Perolo|titolo =La verità di Mora è in un libro|pubblicazione = Settegiorni Tv|giorno = 2|mese = marzo|anno = 2013|pagina = 9}}</ref>
 
Nel gennaio del [[2017]] entra a far parte dello staff della tennista [[Camila Giorgi]] e a settembre torna a fare l'agente di [[Simona Ventura]], [[Claudio Lippi]] e della modella [[Cicelys Zelies]].<ref>[https://www.novella2000.it/news/claudio-lippi-partecipo-tale-quale-show-perche-ho-voglia-di-emozioni/ Claudio Lippi: «Partecipo a Tale quale show perché ho voglia di emozioni»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170929091440/https://www.novella2000.it/news/claudio-lippi-partecipo-tale-quale-show-perche-ho-voglia-di-emozioni/ |data=29 settembre 2017 }} </ref>
 
==Procedimenti giudiziari==
 
===Spaccio di droga===
Nel [[1989]] viene arrestato a [[Verona]] per presunto [[spaccio di [[droga]] e messo in custodia cautelare in carcere.<ref>[http{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/03/25/la-coca-dei-vip-verona-bene.html|titolo=La LAcoca COCA DEIdei VIPvip, VERONA Verona-bene BENE TREMA]trema|accesso=2022-04-08}}</ref>
 
Il 30 marzo [[1990]] il Tribunaletribunale Penalepenale di Verona lo condanna a 3 anni e 4 mesi di reclusione per spaccio di droga,<ref>http{{Cita web|url=https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/02/mora_sentenza.pdf|titolo=Sentenza del Tribunale di Verona}}</ref> pena poi ridotta in appello a un anno e sei mesi.<ref>[{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/09/mora-e-la-droga-sono-contrario-ma-nel-1990-fu-condannato-a-tre-anni-per-spaccio/91072/|titolo=Mora Ile Fattola Quotidiano,droga. 9"Sono febbraiocontrario". Ma nel '90 fu condannato a un anno e mezzo per spaccio|data=2011]-02-09|accesso=2022-04-08}}</ref>
 
===Evasione fiscale===
Nel [[2000]] Mora viene condannato dal fisco per evasione fiscale di 5 miliardi di {{M|5000000000|ul=lire. }}
 
Nel febbraio del [[2008]] viene nuovamente condannato, sempre per evasione fiscale, per 5,6 milioni di euro{{M|5600000|ul=€}}. Lele Mora e [[Mirko Mora]] (rappresentante legale della ''[[LM Managements]]'' e figlio di Lele) tra il [[2003]] e il [[2004]] hanno scaricato come spese legate alle loro attività cifre relative a spese che l'agenzia delle entrate ha ritenuto di carattere personale o comunque non legate alla loro attività commerciale. Tra queste spese si annoverano regali ad amici e collaboratori, viaggi pagati a persone non legate alla loro società, affitti di residenze in [[Sardegna]] e cene personali. In questo modo la società ha potuto dichiarare guadagni quasi inesistenti, in frode al fisco. Gli stessi Lele e Mirko Mora dichiaravano stipendi annuali inferiori ai 10 mila euro{{M|10000|u=€}} pur vivendo in una casa con un affitto di 220 mila euro{{M|220000|u=€}} annui.<ref>{{cita webnews|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Lele-Mora-nei-guai:-ha-evaso-56-milioni/1983147/6|titolo=Lele Mora nei guai: ha evaso 5,6 milioni|editorepubblicazione=L'Espresso|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080429230622/http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Lele-Mora-nei-guai:-ha-evaso-56-milioni/1983147/6|dataarchivio=29 aprile 2008}}</ref>
 
Pur facendo ricorso contro tali pronunce, nel febbraio [[2008]] Mora viene condannato al pagamento di 30 mila euro{{M|30000|u=€}},<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_03/lele_mora_fisco_9bdc4888-d24c-11dc-98b2-0003ba99c667.shtml|titolo=Lele Mora pizzicato dal fisco: deve 5,6 milioni|data=3-2- febbraio 2008|accesso=3-2- febbraio 2008|editore=Corriere.it}}</ref> per debiti verso il fisco e spese legali. Successivamente, lo stesso Lele Mora, ha rilasciato dichiarazioni all'[[ANSA]] secondo cui:
 
Successivamente, lo stesso Lele Mora, ha rilasciato dichiarazioni all'[[ANSA]] secondo cui: ''"{{Citazione|In relazione alle notizie diffuse in modo fuorviante dalle maggiori emittenti televisive e pubblicate da alcune testate giornalistiche italiane si vuole sottolineare che io stesso ho ricevuto la notizia del rigetto del ricorso, da parte della 5ª Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo, solo poche ore prima che queste fossero divulgate. Tengo a precisare che la giustizia tributaria prevede tre gradi di giudizio. I miei commercialisti stanno già predisponendo il ricorso in Commissione Regionale. Sono certo che la Commissione Tributaria Regionale sarà più attenta al giudizio in merito al ricorso che ci apprestiamo a presentare. Inoltre spero che tengano conto del tipo di attività svolta dalla LM Management S.r.l., cosa non fatta né dall'Ente accertatore, né dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo. Infine voglio chiarire che la deduzione di costi, che per il tipo di attività svolta sono a nostro giudizio inerenti e pertanto deducibili, non è sintomo di evasione come reso pubblico dai mass media"''.}}
 
===Vallettopoli===
Il 12 marzo [[2007]] gli viene notificato, dal pm[[Pubblico ministero|PM]] di [[Potenza (Italia)|Potenza]] [[Henry John Woodcock]], il divieto d'espatrio in base a intercettazioni telefoniche nell'ambito della indagine definita dalla stampa come "''[[Vallettopoli]]"'', divieto poi revocato l'11 maggio seguente.<ref>[{{Cita web |url=http://spettacoli.blogosfere.it/2007/03/inchiesta-potenza-arrestato-fabrizio-corona-schicci-ai-domiciliari-lele-mora-non-puo-espatriare.html |titolo=Inchiesta Potenza: arrestato Fabrizio Corona, Schicchi ai domiciliari, Lele Mora non può espatriare] |accesso=26 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130031033/http://spettacoli.blogosfere.it/2007/03/inchiesta-potenza-arrestato-fabrizio-corona-schicci-ai-domiciliari-lele-mora-non-puo-espatriare.html |urlmorto=sì }}</ref> Il 29 febbraio [[2008]] Lele Mora viene prosciolto dalle accuse riguardanti nello specifico le presunte estorsioni effettuate da [[Fabrizio Corona]] ai danni di alcuni [[Very Important Person|VIP]]. Il pmPM ha chiesto l'archiviazione per l'agente dei vip.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/corona-processo/corona-processo/corona-processo.html|titolo=Vallettopoli, prosciolto Lele Mora a giudizio Corona: "I vip tremino|data=29-2- febbraio 2008|accesso=2-3- marzo 2008|editore=Repubblica.it}}</ref>
 
Corona invece viene prima condannato, nel [[2011]], a 1 anno e 5 mesi di carcere per le tentate estorsioni nei confronti dei calciatori [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]], poi condannato nel [[2013]] a 5 anni per l'estorsione a [[David Trezeguet]] con entrambe le sentenze [[Cosa giudicata|passate in giudicato]] e infine arrestato a [[Cascais]] e estradato in [[Italia]] nel gennaio del [[2013]] dopo una latitanza durata sei giorni.
 
===Bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale===
Dopo che la LM Managements viene dichiarata fallita dal Tribunaletribunale di Milano nel giugno del [[2010]], Lele Mora viene iscritto nel registro degli indagati per [[bancarotta fraudolenta]] ed [[evasione fiscale]].
 
Il 29 luglio [[2010]] gli viene notificato l'avviso di chiusura delle indagini preliminari. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di [[Milano]] contestano a Mora ed altri sette imputati (tra cui [[Fabrizio Corona]]) un'evasione fiscale di 17 milioni di euro{{M|17000000|u=€}}, frutto di una serie di false fatture emesse da un imprenditore genovese, tale Marcello Silvestri, il quale, grazie ad alcuni prestanome, avrebbe emesso fatture false per consentire a vari imprenditori (tra cui Mora e Corona) di ridurre il reddito imponibile delle rispettive società, abbassando quindi l'ammontare delle imposte dovute al [[Fisco]].<ref>{{cita web | url = http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milione-di-euro.html |titolo=Corona Lele Mora evasione 17 milioni di euro|data=29 luglio 2010 | accesso = 22 novembre 2022 | urlarchivio = https:/07/2010archive.is/20120724161425/http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milioni-di-euro.html |urlmorto dataarchivio = 24 luglio 2012 }}</ref><ref>[http{{Cita web | url = https://milano.repubblica.it/cronaca/2010/07/30/news/vallettopoli_corona_e_mora_a_giudizio_per_evasione_fiscale-5923947/ |titolo=Vallettopoli, Corona e Mora a giudizio per evasione fiscale] repubblica.it, 30 luglio |data=2010-07-30|accesso=2022-04-08}}</ref> Secondo gli inquirenti milanesi la ''LM Management'' di Mora e la ''Corona's'', fallite rispettivamente nel [[2010]] e nel [[2008]], tra il [[2005]] e il [[2007]], avrebbero evaso rispettivamente 4 {{M|4000000|e 3,8 milioni di euro|3800000|u=€}}. Mora avrebbe poi distratto personalmente circa 8,5 milioni di euro{{M|8500000|u=€}} dalle casse della sua società che sarebbero stati trasferiti all'estero e mai rintracciati dai pmPM che per questo hanno acceso delle rogatorie in [[Svizzera]].<ref>[http name="://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/07/news/lele_mora_patteggia_per_il_crac_la_condanna_di_3_anni_e_4_mesi-24595259/0" Lele Mora sì al patteggiamento 4 anni e 3 mesi per bancarotta] repubblica.it, 7 novembre 2011</ref>
 
Il 17 dicembre seguente viene chiesto il rinvio a giudizio.
 
Il [[Giudicegiudice dell'udienza preliminare]] di [[Milano]], il 28 aprile [[2011]], dà ragione ai legali di Lele Mora dichiarando l'incompetenza territoriale dei magistrati milanesi a decidere. Il processo viene quindi trasferito a [[Bergamo]] mentre Corona viene condannato a 4 anni di carcere.<ref>[http{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_aprile_28/corona-condannato-190527793556.shtml |titolo=Fabrizio Corona condannato a 4 anni per bancarotta ed evasione fiscale] corriere.it, |data=28 aprile 2011|accesso=2022-04-08}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/28/evasione-fiscale-corona-condannato-a-4-anni-di-reclusione-dal-tribunale-di-milano/107646/ |titolo=Corona condannato a 4 anni per evasione fiscale e bancarotta]|sito=Il ilfattoquotidiano.it,Fatto Quotidiano|data=2011-04-28 aprile 2011|accesso=2022-04-08}}</ref>
 
Il 20 giugno seguente Mora viene arrestato e tenuto in stato di detenzione presso il [[carcere di Opera]], "stanti le descritte professionalità criminali e capacità economica di origine illecita 'doppiate' dall'attività di drenaggio di denaro anche successiva alla dichiarazione di fallimento" delle sue società.<ref>[http{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/milano_ordine_d_arresto_per_mora_l_accusa_bancarotta_fraudolenta-17972880/ |titolo=Milano, Lele Mora finisce in carcere bancarottacarcerebancarotta fraudolenta da 8,5 milioni|sito=la Repubblica|data=2011-06-20|accesso=2022-04-08}}</ref> Mora ha così deciso di patteggiare la condanna a 4 anni e 3 mesi. Il tutto viene ratificato il 4 novembre dal GUP di Milano -Elisabetta RepubblicaMeyer.it<!-ref name=":0">{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/07/news/lele_mora_patteggia_per_il_crac_la_condanna_di_3_anni_e_4_mesi-24595259/|titolo=Lele TitoloMora generato automaticamenteal patteggiamento 4 anni e 3 mesi per bancarotta|sito=la Repubblica|data=2011-11->]07|accesso=2022-04-08}}</ref> <br>La sentenza è così [[Cosa giudicata|passata in giudicato]].
Mora ha così deciso di patteggiare la condanna a 4 anni e 3 mesi. Il tutto viene ratificato il 4 novembre dal Gup di Milano [[Elisabetta Meyer]].<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/07/news/lele_mora_patteggia_per_il_crac_la_condanna_di_3_anni_e_4_mesi-24595259/ Lele Mora sì al patteggiamento 4 anni e 3 mesi per bancarotta - Milano - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La sentenza è così [[Cosa giudicata|passata in giudicato]].
 
Il 29 marzo [[2012]] Lele Mora si accorda con la Procura di Bergamo per un ulteriore patteggiamento a 7 mesi di carcere che, in continuazione sommati a quelli previsti dagli altri processi a suo carico, avrebbero fatto un totale di 4 anni e 10 mesi di carcere.<ref>[{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/29/frode-fiscale-accordo-lele-mora-procura-bergamo-pena-mesi/200936/ |titolo=Frode fiscale, accordo tra Lele Mora e la Procura di Bergamo per una pena di 7 mesi]|sito=Il ilfattoquotidiano.it, 29 marzoFatto Quotidiano|data=2012-03-29|accesso=2022-04-08}}</ref> Il GupGUP si sarebbe pronunciato il 26 settembre seguente ma già il 1º agosto il [[tribunale di sorveglianza]] dispone la sua scarcerazione in attesa della pronuncia sulla richiesta di affidamento in prova ai servizi sociali, avanzata dai suoi legali.<ref>[{{Cita web|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120801_132304.shtml |titolo=Lele Mora scarcerato in attesa di udienza su affidamento in prova]|data=2012-11-07|accesso=2022-04-08|dataarchivio=7 {{webarchivenovembre 2012|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20121107001341/http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120801_132304.shtml |dataurlmorto=7 novembre 2012 }}, [[TMNews]], 1º agosto [[2012]]</ref> Lele Mora a partire da settembre viene affidato alla comunità [[Fondazione Exodus|Exodus]] di [[Antonio Mazzi|Dondon Mazzi]] <ref>[http{{Cita web | url = https://www.milanotoday.it/cronaca/lele-mora-exodus-mazzi.html |titolo=Lele Mora da don Mazzi a Milano „Lele Mora da don Mazzi (a raccogliere peperoncini freschi)“] milanotoday.it, 2 ottobre 2012|accesso=2022-04-08}}</ref> mentre a Corona, in secondo grado, il 7 giugno era stata ridotta leggermente la pena a 3 anni e 10 mesi.<ref>[{{Cita web|url=http://livesicilia.it/2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/ |titolo=Evasione fiscale, Corona condannato]|data=2013-11-09|accesso=2022-04-08|dataarchivio=9 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109152706/http://livesicilia.it, 7 giugno /2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Favoreggiamento della prostituzione===
Nell'ottobre [[2010]], insieme a [[Emilio Fede]], Mora è coinvolto nello scandalo che vede al suo centro la minorenne marocchina "Ruby". Pare che siano stati proprio i due a presentare la giovane al [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidentepresidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]].
 
Nel gennaio [[2011]] Mora è indagato dalla Procura[[procura della Repubblica]] per favoreggiamento della prostituzione insieme a [[Silvio Berlusconi]], [[Emilio Fede]] e [[Nicole Minetti]] relativamente al "''[[Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi#Il caso Ruby"|caso Ruby]]''.
 
Il 19 luglio [[2013]] Mora, assieme ai due co-imputati nell'ambito del processo "''Ruby bis"'', è condannato dal Tribunaletribunale di [[Milano]] a 7 anni di reclusione per favoreggiamento della prostituzione e all'interdizione a vita dai pubblici uffici.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2013/07/19/news/ruby_bis_sentenza-63315072/?ref=HREA-1/shtml|titolo=7 anni a Mora e Fede, 5 a Minetti|data=19 luglio 2013|pubblicazione=La Repubblica}}</ref>. Mora rinuncia al ricorso in secondo grado.
 
Il 13 novembre [[2014]] la Corte d'Appelloappello gli riconosce la continuazione con la pena a 4 anni e 3 mesi già patteggiata per bancarotta arrivando complessivamente a 6 anni e un 1 mese di reclusione,<ref>[{{Cita web|url=http://milanowww.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_13/caso-ruby-lele-mora-aula-la-sentenza-d-appello-59ec1b18-6b26-11e4-8c60-d3608edf065a.shtml |titolo=Lele Mora condannato a sei anni] Pene ridotte per Fede e Minetti|data=2014-11-13|accesso=2022-04-08|urlmorto=sì}}</ref> pena che Mora sta scontando in affidamento alla comunità [[Fondazione Exodus|Exodus]] di [[Antonio Mazzi|Dondon Mazzi]] per la quale si occupa dell'orto e vende abiti al mercato, lavorando inoltre come stagista (centralinista e segretario) per la società del figlio per {{M|1200 euro|u=€}} al mese.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/interni/lultimo-show-lele-mora-vende-mercatolex-impresario-mi-1000159.html |titolo=L'ultimo show di Lele Mora: vende al mercato]|data=2014-03-10|accesso=2022-04-08}}</ref>
Al [[2015]] deve scontare ancora 2 anni ai servizi sociali con delle precise restrizioni: può andare solo in [[Lombardia]] e [[Veneto]] e non può lavorare nello spettacolo. Il 23 maggio 2018 [[Emilio Fede]] viene assolto in appello per l'accusa di bancarotta della società di Lele Mora.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/19/lele-mora-corona-mi-ha-mandato-in-rovina-come-la-pascale-sta-facendo-con-berlusconi/2049833/|titolo=Lele Mora: "Corona mi ha mandato in rovina come la Pascale sta facendo con Berlusconi"|data=2015-09-19|accesso=2022-04-08}}</ref>
Il 23 maggio 2018 Emilio Fede viene assolto in appello per l'accusa di bancarotta della società di Lele Mora.<ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/19/lele-mora-corona-mi-ha-mandato-in-rovina-come-la-pascale-sta-facendo-con-berlusconi/2049833/</ref>
 
== CinemaVita privata ==
Lele Mora è stato sposato con Maria Giovanna e ha due figli, Diana e Mirko, che lavorano con lui;<ref>{{cita libro|cognome1=Dell'Arti|nome1=Giorgio|wkautore=Giorgio Dell'Arti|cognome2=Parrini|nome2=Massimo|titolo=Catalogo dei viventi 2009: 7247 italiani notevoli con l'indice di tutti i nomi citati|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2008|isbn=978-88-317-9599-9|pp=1172-1173}}</ref> si professa cattolico.<ref>{{Cita news|autore=Lucio Giordano|titolo=Credevo in Dio, ma ero un grande peccatore, poi Lui mi ha salvato|pubblicazione=Dipiù|data=12 luglio 2024|numero=27|pp=82-85}}</ref>
* [[2006]] - ''[[Vita Smeralda]]'' regia di [[Jerry Calà]], nel ruolo di se stesso.
* [[2009]] - ''[[Videocracy]]'' regia di [[Erik Gandini]], nel ruolo di se stesso.
* [[2011]] - ''[[Sexocracy]]'' regia di [[Ruben Maria Soriquez]], nel ruolo di se stesso.
 
Il 27 settembre [[2010]] Lele Mora, interrogato dai pmPM nell'ambito dell'inchiesta relativa al crac della Corona's srl, disse: ''"Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006S. I soldi provenivano da fatture falser. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continentall. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l'acquisto dell'appartamento".''disse:<ref>{{cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/09/27/news/inchiesta_vip_le_rivelazioni_di_mora_avevo_una_relazione_con_corona-7473011/?ref=HREC2-4|titolo=Inchiesta vip, le rivelazioni di Mora<br />"Avevo una relazione con Corona"|data=27 settembre 2010|accesso=29 settembre 2010|autorepubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref>
==Citazioni==
 
{{Citazione|Si crede che il profitto, in particolare il profitto di breve periodo, sia l'unica misura di valore. Spesso in questa situazione il profitto è a scapito del bene generale e in violazione dei fondamentali princìpi di etica e correttezza, però il successo che se ne ottiene è ammirato e riverito dai media, diventa santificante e rende irrilevante ogni altra considerazione<ref>{{Cita news|url=http://www.milanogiornoenotte.com/lele-mora/|titolo=Fra gossip e storia: un uomo|pubblicazione=Milano Giorno e Notte|mese=Gennaio/Marzo|anno=2008|pagina=36|accesso=19-06-2013}}</ref>| ''Lele Mora}}
{{Citazione|Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006. I soldi provenivano da fatture false. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continental. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l'acquisto dell'appartamento.}}
 
Nel settembre del [[2019]] annuncia di avere un [[tumore maligno]] situato tra [[polmoni]] e [[reni]].<ref>{{cita news|url=https://gossip.fanpage.it/lele-mora-ho-un-tumore-maligno-tra-i-polmoni-e-i-reni-mi-spiace-per-i-miei-figli/|titolo=Lele Mora: “Ho un tumore maligno tra i polmoni e i reni, mi spiace per i miei figli”||data=26 settembre 2019|pubblicazione=Fanpage|accesso=27 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191007085050/https://gossip.fanpage.it/lele-mora-ho-un-tumore-maligno-tra-i-polmoni-e-i-reni-mi-spiace-per-i-miei-figli/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Filmografia ==
 
=== Attore cinematografico ===
* [[2006]] - ''[[Vita Smeralda]]'' regia di [[Jerry Calà]], nel ruolo di se stesso.([[2006]])
* [[2009]] - ''[[Videocracy]]'' regia di [[Erik Gandini]], nel ruolo di se stesso.([[2009]])
* [[2011]] - ''[[Sexocracy]]'' regia di [[Ruben Maria Soriquez ([[2011]], nel ruolo di se stesso.)
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* 2013 - ''Lele Mora, la mia verità'', di Matteo Menetti e Dario Gabriele Mora, Roberto Maggi Editore.
 
==Altri progetti==
{{Interprogettointerprogetto|n=categoria:Lele Mora|q|commons=Category:Lele Mora}}
 
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Agenti dello spettacolo]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]