Utente:Fatt-1/Paola Angelini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (47 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
* http://www.urbinonews.it/2017/04/urbino-davide-monaldi-a-palazzo-ducale/
* http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/08/Fuocoapaesaggio.-Paola-Angelini-Matrice-2014.-Photo-Giacomo-De-Don%C3%A0.jpg
* http://www.premiocombat.it/2012/paola-angelini-86405
* https://www.artribune.com/tribnews/2015/01/il-gigante-e-la-bambina-paola-angelini-un-viaggio-nella-pittura-sette-giorni-chiusa-nelle-gallerie-dellaccademia-di-venezia-al-cospetto-di-tiziano/
* https://www.mam-e.it/arte/intervista-paola-angelini/
* https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2021/10/mostra-pittura-paola-angelini-ca-pesaro-venezia/
* https://capesaro.visitmuve.it/it/mostre/archivio-mostre/paola-angelini-splendor-solis/2021/09/21594/splendor-solis/
{{citazione|Se le domandate cos’è per lei dipingere, vi dirà: "è come chiedere a un cieco di spiegare come percepisce la realtà. È un tentativo diverso di toccare le cose". <ref>[http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/20-artiste-italiane-da-conoscere#1 Chi sono le 20 artiste italiane da conoscere], Germano D'Acquisto su [[Marie Claire]], 27 Febbraio 2015</ref>}}
Riga 30 ⟶ 34:
Nel [[2013]] prende parte ad un laboratorio artistico presso l’[[Università Iuav di Venezia]], tenuto da [[Marta Kuzma]] e [[Bjarne Melgaard]],<ref name=massimodeluca>[http://www.massimodeluca.it/index.php?page=17&m=48 Paola Angelini], Galleria Massimo De Luca</ref> con cui espone per la prima volta<ref name=biennale2013>[http://arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-yellowing-of-the-lunar-consciousness-4017 Yellowing of the Lunar Consciousness], ''Arte.it''</ref> alla [[Biennale di Venezia]], dando un ufficiale avvio alla sua carriera artistica.<ref name=studiaperti /><ref>[https://www.oca.no/press/releases/5448/closing-of-beyond-death-viral-discontents-and-contemporary-notions-about-aids.1 Closing of 'Beyond Death: Viral Discontents and Contemporary Notions about AIDS', a teaching programme led by Bjarne Melgaard in Venice], [[Office for Contemporary Art Norway]]</ref>
Il critico d'arte [[Christian Caliandro]] sottolinea come sovrapponga nelle sue opere più livelli di idee e figure, creando una ''"sospensione del tempo"''.<ref>[http://www.artribune.com/attualita/2015/10/inpratica-critica-paola-angelini/ Inpratica. Critica come fraternità (IV): Paola Angelini], Artribune</ref> In particolare è sostenuta dal critico [[Andrea Bruciati]] che la porta a esporre nuovamente alla [[Biennale di Venezia]]<ref name=biennale2013 /> e a varie mostre collettive a [[Verona]],<ref name=lefigliedieva>[http://arte.it/calendario-arte/verona/mostra-le-figlie-di-eva-2717 Le figlie di Eva], ''Arte.it''</ref> [[Venezia]],<ref name=visioni>[http://arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-visioni-per-un-inventario-una-mappa-del-navegar-pittoresco-7138 Visioni per un inventario], ''Arte.it''</ref> [[Palermo]]<ref name=aragona>[http://arte.it/calendario-arte/palermo/mostra-le-stanze-d-aragona-capitolo-ii-pratiche-pittoriche-in-italia-all-alba-del-nuovo-millennio-16375 Le Stanze d'Aragona],''Arte.it''</ref> e [[Modena]].<ref name=versus>[http://insideart.eu/2016/09/16/alla-galleria-civica-gli-artisti-sfidano-i-grandi-del-novecento-nella-mostra-versus/ Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo], ''Inside Art''</ref> [[Vittorio Sgarbi]] evidenzia la qualità pittorica di una sua opera esposta nel [[2017]] dal centro d'arte ''Dolomiti Contemporanee''.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/archivio/corrierealpi/2017/08/09/belluno-sgarbi-in-visita-a-monte-ricco-e-al-villaggio-eni-di-borca-31.html?ref=search Sgarbi in visita a Monte Ricco e al Villaggio Eni di Borca], Corriere delle Alpi</ref><ref>[http://ilgazzettino.it/pay/cultura_pay/il_forte_di_monte_ricco_la_chiesa_di_nostra_signora_del_cadore_e_l_ex_villaggio-2608840.html Il Forte di Monte Ricco, la chiesa di Nostra Signora del Cadore e l'ex villaggio], [[Il Gazzettino]]</ref> E' apprezzata anche dall'opinionista [[Camillo Langone]], che nel suo libro ''Dei miei vini estremi'' ne apprezza l'«''eccellente pittura''».<ref>''Dei miei vini estremi: Un ebbro viaggio in Italia''</ref>
Secondo il critico d'arte Antonio Grulli,<ref>[http://animot.it/534/grulli-antonio/ Grulli, Antonio], ''Animot''</ref> lo stile figurativo di Angelini ''«dalla scelta di un’immagine, all’ideazione, alla selezione, fino a scarnificare sempre di più le personali proiezioni»'' è atto a mettere ''«a fuoco, passaggio dopo passaggio, un pensiero, una visione»''.<ref>[http://www.ilgiornaledellefondazioni.com/content/le-immagini-malgrado-tutto Le immagini malgrado tutto], ''Il Giornale delle Fondazioni''</ref><ref>[https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2021/08/dialoghi-estetica-intervista-paola-angelini-pittura/ Dialoghi di Estetica. Parola a Paola Angelini], ''Artribune''</ref>
==
* In seguito al [[Premio Lissone]] [[2012]], la sua opera ''Il grande Animale fermato'' entra a far parte del [[Museo d'arte contemporanea (Lissone)|Museo d'arte contemporanea]].<ref>[http://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-ci%C3%B2-che-l-apparire-lascia-trasparire-6380 Ciò che l'apparire lascia trasparire], Arte.it</ref>
* Una sua opera viene acquisita dal laboratorio artistico ''Vestfossen Kunstlaboratorium'' di Fabrikkgata ubicato in [[Norvegia]], entrando a far parte della collezione ''Morten Viskum collection''.<ref name=celeste />
* La sua opera ''Battaglie del centauro'' ([[2014]]) fa parte della collezione ''Imago Mundi – [[Luciano Benetton]] Collection'' (curatore [[Luca Beatrice]]).<ref>[http://www.imagomundiart.com/artworks/paola-angelini-battaglie-del-centauro/ About Paola Angelini], ''Imago mundi''</ref><ref>[http://www.artribune.com/mostre-evento-arte/imago-mundi-luciano-benetton-collection-praestigium-italia/ Imago Mundi – Luciano Benetton Collection: Praestigium Italia], Artribune</ref>
* Una sua opera, da lei ritenuta "la peggiore", fa parte dell'ironica collezione del gallerista Roberto Fassone, costituita dalle "opere peggiori".<ref>[http://www.arteecritica.it/NOTIZIE/2017/Fassone.html Roberto Fassone. Una collezione di opere "cancellate"], Arteecritica</ref>
* Nel 2017 la sua opera ''Giardino mosaico I'' è stata acquisita dal ''Museo Ettore Fico'' di Torino
* Una sua opera, in seguito alla fiera ''ArtVerona'' 2017, è entrata a far parte parte della collezione figurativa di Antonio e Annamaria Maccaferri.<ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/arteconomy/2019-06-03/una-collezione-fotografia-e-figura-111534.shtml Una collezione tra fotografia e figura], [[Il Sole 24 ORE]]</ref>
* Nel [[2019]] realizza il ''simulacro di vittoria'' per il [[Giostra della Quintana|palio di Foligno]].<ref>[http://www.umbriacronaca.it/2019/05/29/foligno-convivio-dama-cavaliere/ Foligno, convivio dama e cavaliere], ''Umbria Cronaca''</ref><ref>[http://www.rgunotizie.it/articoli/attualita/foligno-le-bandiere-dei-dieci-rioni-tornano-sventolare-le-vie-e-le-piazze-del-centro Foligno, le bandiere dei dieci rioni tornano a sventolare tra le vie e le piazze del centro], ''Rgunotizie.it''</ref>
== Riconoscimenti ==
Riga 56 ⟶ 62:
* ([[2012]]) Tiene una mostra personale a [[Oslo]], presso la Galleria Rod Bianco.<ref name=studiaperti /><ref>[https://rodbianco.com/artists/ Exhibited artists], Rod Bianco</ref>
* (2012) Ha la mostra personale ''E' stato catturato un grande animale'' presso la galleria ''ArteCore'' di [[Bari]].<ref name=celeste />
* ([[2013]]) Tiene la mostra personale ''A guardare il cielo si diventa cielo'' a [[Prato (Italia)|Prato]] presso la galleria ''Vault''.<ref name=celeste />
* ([[2016]]) Paola Angiolini pratica una performance ''work in progress'', lavorando in pubblico per una settimana al [[Palazzo Pretorio (Prato)|Palazzo Pretorio]] di [[Prato (Italia)|Prato]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/prato/mostra-paola-angelini-pretorio-studio-34159 Paola Angelini], ''Artribune''</ref>
* (2016) Espone al laboratorio artistico ''Marsèlleria'' di Milano con la mostra ''What is orange? Why, an Orange, Just an Orange!''.<ref>[https://marselleria.org/agenda/paola-angelini-what-is-orange/ Paola Angelini, What is orange? Why, an Orange, Just an Orange!], ''Marsèlleria''</ref>
* ([[2017]]) Espone al [[Palazzo Pretorio (Prato)|Palazzo Pretorio]] di [[Prato (Italia)|Prato]], con la mostra ''Forme del tempo''.<ref>[http://www.palazzopretorio.prato.it/it/mostre-ed-eventi/mostre-future/forme-del-tempo-paola-angelini/ Pretorio Studio. Forme del tempo: Paola Angelini], Museo di palazzo Pretorio</ref> <!--alla [[Galleria Nazionale delle Marche]],<ref>[http://www.rivistasegno.eu/events/la-conquista-dello-spazio/ La Conquista dello Spazio], Segno</ref>-->
* (2017-[[2018]]) Espone con una personale al Palazzo Ducale di Urbino, presso la [[Galleria nazionale delle Marche]].<ref>[http://www.urbinonews.it/event/urbino-_-a-palazzo-ducale-spazio-k-le-opere-di-elena-mazzi/ Urbino _ A Palazzo Ducale “Spazio K”: le opere di Elena Mazzi], Urbinonews</ref><ref>[http://www.artribune.com/arti-visive/2018/01/attualita-critica-cultura-arte-contemporanea/ Essere-presenti-scomparendo (VI). La fine dell’inizio], ''Artribune''</ref>
* ([[2021]]-[[2022]]) Esposizione personale ''Il tuffatore'' a Roma presso la ''Fondazione Coppola''.<ref>[https://www.fondazionecoppola.org/paola-angelini/ Il tuffatore], Fondazione Coppola</ref>
* (2022) ''Black Morning'', mostra recante le opere di Paola Angelini e Alessandro Fogo a [[New York]], presso la galleria ''Lyles & King''.<ref>[https://www.artribune.com/dal-mondo/2022/03/mostra-new-york-paola-angelini-alessandro-fogo/ La pittura di Paola Angelini e Alessandro Fogo in mostra a New York] ''Artribune''</ref>
=== Biennale di Venezia ===
Riga 66 ⟶ 74:
* (2013) Espone nuovamente alla [[Biennale di Venezia]] partecipando alla mostra ''Yellowing of the Lunar Consciousness'' organizzata da [[Andrea Bruciati]].<ref name=biennale2013 />
* (2015) Durante i giorni di anteprima della biennale, partecipa al progetto di [[Rob Pruitt]], che consiste nel mercatino artistico delle pulci ''Rob Pruitt’s flea market'' allestito al fine di dare risalto all'aspetto commerciale dell'arte.<ref>[https://vernissage.tv/2015/05/11/rob-pruitts-flea-market-in-venice/ Rob Pruitt’s Flea Market in Venice], ''Corriere.it''</ref><ref>[http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=45423&IDCategoria=204 Il mercatino delle pulci (degli artisti) di Rob Pruitt], ''Exibart''</ref>
=== Miart (Milano) ===
* (2022) Partecipa a ''Miart'' fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano<ref>[https://www.miart.it/press/comunicati-stampa/miart-2022.html miart 2022], Miart.</ref><ref>[https://www.bergamonews.it/2022/03/29/intesa-sanpaolo-porta-a-miart-5-giovani-artisti-emergenti-tra-questi-il-bergamasco-diego-gualandris/504925/ Intesa Sanpaolo porta a Miart 5 giovani artisti emergenti, tra questi il bergamasco Diego Gualandris], Bergamonews.</ref>.
=== Altre mostre collettive ===
* (2013) Partecipa alla mostra collettiva ''I low art'' presso la galleria di arte contemporanea ''Artcore'' di [[Bari]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/bari/mostra-i-low-art-2164 I low art], ''Arte.it''</ref>
* (2013) Espone alla mostra collettiva ''Le figlie di Eva'' organizzata da [[Andrea Bruciati]] presso la galleria ''Fama'' di [[Verona]], con Elenia Depedro, Sara Enrico, Mariangela Levita, Silvia Mariotti e Giusy Pirrotta.<ref name=lefigliedieva />
* (2013) Partecipa alla mostra ''The name, the nose'' al ''Museo Laboratorio - Ex Manifattura Tabacchi'' di [[Città Sant'Angelo]], organizzata da [[Raul Zamudio]].<ref>[http://arte.it/calendario-arte/pescara/mostra-the-name-the-nose-4852 The name, the nose], ''Arte.it''</ref>
* (2013) Partecipa alla mostra ''Fuori! Artisti'' tenuta dalla ''Fondazione Sandro Penna'' di [[Torino]], a cura di Maurizio Bongiovanni.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/torino/mostra-fuori-artisti-5483 Fuori! Artisti], ''Arte.it''</ref>
* (2013) Espone presso ''Velan Center'' di [[Torino]] con Sara Enrico, Helena Hladilová, Alessandro Roma e Namsal Siedlecki alla mostra ''Versus XIX'', organizzata da Francesca Referza.<ref>[http://www.magazineart.net/mostre/versus-xix.html Versus XIX], ''MagazineArt''</ref>
* ([[2014]]) Espone con Giuseppe Abate presso la [[Galleria internazionale d'arte moderna (Venezia)|Galleria internazionale d'arte moderna]] di [[Ca' Pesaro]].<ref>[http://archive.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fa%252Fd%252FD.e87d2420725cd07e6194/P/BLOB%3AID%3D74558/E/pdf Art Night Venezia 2014], ([[PDF]]) Comune di Venezia</ref>
* (2014) Espone alla mostra ''Il percorso della pittura'' presso il ''Museo storico della città di Lecce''.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/lecce/mostra-il-percorso-della-pittura-omar-galliani-leg%C3%A0mi-beat-five-6424 Il percorso della pittura], ''Arte.it''</ref>
Riga 94 ⟶ 106:
* (2016) Partecipa alla mostra ''Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo'' (a cura di [[Andrea Bruciati]], Daniele De Luigi e Serena Goldoni) presso la [[Galleria civica di Modena]].<ref name=versus />
* (2016) Partecipa alla mostra collettiva ''This is Today'' tenuta a [[Portorose]] ([[Slovenia]]).<ref>[http://www.italiaartmagazine.it/this-is-today-inaugura-il-19-ottobre-alle-ore-1800-presso-la-galleria-civica-di-pirano-e-al-monfort-di-portorose-slovenia-a-cura-di-aurora-fonda/ This is Today Inaugura il 19 Ottobre alle ore 18:00 presso la Galleria Civica di Pirano e al Monfort di Portorose], ''Italia Art Magazine''</ref>
* ([[2017]]) Alcune sue opere vengono esposte al [[Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci|Centro Pecci]] di Prato nella collettiva ''TU35 Expanded''.<ref>[http://insideart.eu/2017/07/25/al-centro-pecci-25-giovani-artisti-in-mostra-con-tu35-expanded/ Al Centro Pecci 25 giovani artisti in mostra con TU35 Expanded], Insideart</ref>
* (2017) Con Gabriele Di Matteo, [[Robert Smithson]] e Luigi Carboni espone presso la galleria ''Otto Gallery'' di Bologna.<ref>[http://www.bolognatoday.it/eventi/quidditas-mostra-otto-gallery.html "Quidditas": 4 artisti, 2 diverse generazioni, una mostra corale“], BolognaToday</ref>
* (2017) Presso il [[Museo di Castelvecchio]] di [[Verona]], espone alla fiera artistica ''Iconoclash'' di ArtVerona.<ref>[http://www.veronasera.it/eventi/cultura/artverona-eventi-collaterali-mostre-iconoclash-corpo-tempo-gam-cstelvecchio-13-ottobre-2017-.html ArtVerona 2017, due eventi collaterali alla Gam e al Museo di Castelvecchio], ''Veronasera''</ref>
* (2017-[[2018]]) Partecipa insieme a Gabriele Di Matteo, Luigi Carboni e Matteo Fato alla mostra ''Quidditas'' presso ''Otto Gallery'' di [[Bologna]], a cura di Alberto Zanchetta.<ref>[http://arte.it/calendario-arte/bologna/mostra-quidditas-43779 Quidditas], ''Artribune''</ref>
* (2018) Partecipa alla esposizione ''Rethinking Media'' presso la ''Galleri Brandstrup'' (a [[Gent]], in [[Belgio]]), con Amalie Jakobsen e Øyvind Sørfjordmo.<ref name=brandstrup />
* (2018-[[2019]]) Espone a [[Novate Milanese]] con Matteo Fato e altri
* (2019) Presso la galleria romana ''Monitor Rome Lisbon'' si tiene la mostra ''If it is untouchable it is not beautiful'' di cinque artiste italiane tra cui Paola Angelini.<ref>[http://www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-if-it-is-untouchable-it-is-not-beautiful-58261 If it is untouchable it is not beautiful], Arte.it</ref>
* (2019) Prende parte alla mostra
* (2019) Prende parte alla mostra collettiva ''straperetana/La luna vicina'' a [[Pereto]].<ref>[https://www.terremarsicane.it/straperetana-la-luna-vicina-18-artisti-a-pereto/ Straperetana 2019 “La luna vicina” le opere di 18 artisti a Pereto], ''Terremarsicane''</ref>
* (2019) Espone con Aryan Ozmaei al Centro Italiano di Arte Contemporanea (CIAC) di [[Foligno]] per il format espositivo di arte su strada "Arte per tutti".<ref>[https://www.vivoumbria.it/2019/09/10/al-ciac-di-foligno-larte-si-condivide-con-lidea-della-vetrina-su-strada-di-paola-angelini-e-aryan-ozmaei/ Al Ciac di Foligno l’arte si condivide con l’idea della vetrina su strada di Paola Angelini e Aryan Ozmaei], ''Vivoumbria.it''</ref>
* (2021) Espone alla collettiva ''Italian Twist'' presso la Galleria delle Prigioni di [[Treviso]].<ref>[https://insideart.eu/2021/06/18/italian-twist-la-nuova-collettiva-tutta-italiana-alla-galleria-delle-prigioni/ Italian Twist, la nuova collettiva tutta italiana alla Galleria delle Prigioni], ''Inside Art''</ref>
* (2021) Espone alla collettiva ''Paining now'' (con Diego Gualandris, Iva Lulashi, Ludovico Orombelli e Marta Spagnoli) presso le Gallerie delle Prigioni a [[Treviso]].<ref>[https://www.trevisotoday.it/eventi/gallerie-prigioni-painting-now-2021.html Gallerie delle Prigioni, ecco "Painting now" in dialogo con Carlo Sala], ''TrevisoToday''</ref>
* (2022) Collettiva ''On the Wall'', con Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann, presso ''Building Gallery'' di [[Milano]].<ref>[https://www.mam-e.it/arte/alla-building-gallery-di-milano-la-mostra-on-the-wall/ ALLA BUILDING GALLERY DI MILANO LA MOSTRA “ON THE WALL”], Mame</ref>
* (2023) ''La Biennale d'Arte a Monza'' dedicata alle accademie, presso il Belvedere della Reggia di Monza.<ref>[https://www.monzatoday.it/eventi/biennale-d-arte-a-monza.html La Biennale d'arte a Monza], Monzatoday</ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* ''Dei miei vini estremi: Un ebbro viaggio in Italia'' di [[Camillo Langone]], [[Marsilio Editori]], [[2019]], ISBN 978-88-2970-141-4.
<!--{{Portale|pittura|biografie}}
| |||