Meretz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato leader |
m Bot: http → https |
||
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = Meretz
|nome2 = מרצ
|
|stato = ISR
|fondazione = [[1992]]
|fondatori = [[Shulamit Aloni]]<br>[[Yair Tzaban]]<br>[[Amnon Rubinstein]]
|ideologia = [[Socialdemocrazia]]<br />[[Secolarismo]]<ref name=washpost>{{Cita news|autore=Ishaan Tharoor |data=14 marzo 2015 |lingua=en |pubblicazione=The Washington Post |url=https://www.washingtonpost.com/blogs/worldviews/wp/2015/03/13/these-are-the-political-parties-battling-for-israels-future/ |titolo=A guide to the political parties battling for Israel’s future |accesso=28 giugno 2015}}</ref><br />[[Ambientalismo]]<ref name="bbc.com">{{cita news|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-21073450|titolo=Meretz |lingua=en |sito=bbc.com}}</ref><ref name="Wright2013">{{Cita libro|autore=Melanie J. Wright|titolo=Studying Judaism: The Critical Issues |url=https://books.google.com/books?id=3Qt8AAAAQBAJ&pg=PT49|anno=2013|editore=A&C Black|isbn=978-1-4725-3888-8|p=49 |accesso=16 giugno 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.jpost.com/Diplomacy-and-Politics/Meretz-campaign-The-only-Zionist-Left-party|titolo=Meretz campaign: The only Zionist Left party|autore=Ben Hartman|pubblicazione=The Jerusalem Post |data=16 dicembre 2012 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.ynet.co.il/english/articles/0,7340,L-3499193,00.html |titolo=Meretz |sito=Ynet}}</ref><br />[[Femminismo]]<br />[[Pacifismo]]<br />[[Soluzione dei due Stati]]<ref name=bbc>{{Cita news|titolo=Guide to Israel's political parties |data=21 gennaio 2013 |url=https://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-21073450 |editore=BBC News |accesso=28 giugno 2015|lingua=en}}</ref><br />'''''Correnti interne''''':<br />[[Socialismo libertario]]<ref name="Migdalovitz">{{Cita news|nome=Carol |cognome=Migdalovitz |titolo=Israel: Background and Relations with the United States |editore=Congressional Research Service |anno=2009 |p=2 |lingua=en}}</ref><br />[[Sionismo socialista]]<ref name="bbc.com" />
|collocazione = [[Sinistra (politica)|Sinistra]]
|internazionale = [[Internazionale Socialista]]<br />[[Alleanza Progressista]]
|partito europeo = [[Partito del Socialismo Europeo]] (''osservatore'')
|seggi1 = {{Seggi|
|iscritti =
|dissoluzione = 12 luglio [[2024]]
|confluito in = [[I Democratici (Israele)|I Democratici]]
|sede = [[Tel Aviv]]
|chiusura = 12 luglio 2024 (''de facto'')
|sito = [http://www.Meretz.org.il/ www.Meretz.org.il]
}}
Il '''Meretz''' (in [[lingua ebraica|ebraico]] מרצ, tradotto ''Energia''; in [[lingua araba|arabo]]:ميرتس) è stato un partito politico di sinistra in [[Israele]], formato nel 1992 dalla fusione di [[Ratz]], [[Mapam]] e [[Shinui]]. Al suo apice tra il 1992 e il 1996, quando aveva 12 seggi alla [[Knesset]], nelle elezioni del 2022 non riuscì a superare la soglia elettorale e quindi non ottenne seggi.
Meretz era un partito socialdemocratico e laico che enfatizzava una soluzione a due stati al conflitto israelo-palestinese, la giustizia sociale, i diritti umani (in particolare per le minoranze religiose, etniche e sessuali), la libertà religiosa e l'ambientalismo.<ref>{{cita news |url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3499193,00.html |titolo=Meretz |data=4 febbraio 2008 |sito=Ynetnews |accesso=16 giugno 2015 |lingua=en}}</ref> Il partito era membro dell'[[Alleanza Progressista]] e dell'[[Internazionale Socialista]], ed era membro osservatore del [[Partito del Socialismo Europeo]].<ref>{{cita web|titolo=Members |sito=Party of European Socialists (PES) |url=http://www.pes.eu/parties |accesso=16 giugno 2015 |lingua=en|urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150724163338/http://www.pes.eu/parties}}</ref> La posizione del partito sul sionismo fu contestata.<ref>{{cita news|titolo=Meretz, Once the Beating Heart of the Israeli Left, No Longer Considers Itself a Zionist Party|data=3 novembre 2017 |pubblicazione=Tablet Magazine|lingua=en|citazione=Late last month, news broke in Israel that the party had deleted any reference to Zionism from its platform, perhaps as early as 2009. Subsequent attempts by reporters to ascertain whether the party still considers itself Zionist—the very question would’ve seemed absurd to any of us young political animals in the early 1990s—revealed organizational and ideological chaos. The party’s head, Zehava Galon, said Meretz remained as committed as ever to Zionism. Her spokeswoman, May Ossi, said the exact opposite: 'Meretz,' she told Haaretz, 'is a non-Zionist Israeli political party, the party of all citizens because the very idea of Zionism necessarily erases an entire other people.' Mossi Raz, the party's secretary-general, claimed that Meretz had never defined itself as a Zionist party|url=https://www.tabletmag.com/sections/israel-middle-east/articles/meretz-no-longer-a-zionist-party}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Meretz: The Little Post-Zionist Party that Couldn't?|data=1 dicembre 2022|pubblicazione=Partners for Progressive Israel|lingua=en|citazione=The reactions issued by various senior Meretz figures were inconsistent. Here's a sample: 'Meretz is a non-Zionist Israeli party belonging to all citizens;' 'Meretz is Zionist, while it has non-Zionist members;' 'Meretz has never been defined as a Zionist party;' 'We are an integral part of the Zionist system;' and 'Meretz is a Zionist left party, an Israeli party with Jewish and Arab members.'|url=https://www.progressiveisrael.org/meretz-the-little-post-zionist-party-that-couldnt/}}</ref>
Il 30 giugno 2024 il partito ha accettato di fondersi con il [[Partito Laburista Israeliano]] per formare un nuovo partito, [[I Democratici (Israele)|I Democratici]]. In base all'accordo di fusione, ci sarà un rappresentante di Meretz ogni quattro posti nella lista elettorale del nuovo partito e negli organi del partito, e ci sarà anche una rappresentanza per le fazioni municipali di Meretz.<ref name="democrats">{{cita news |titolo=Meretz, Labor Party sign agreement to merge parties under new party name 'The Democrats' |url=https://www.jpost.com/breaking-news/article-808400 |accesso=30 giugno 2024 |pubblicazione=The Jerusalem Post |data=30 giugno 2024 |lingua=en}}</ref> L'accordo è stato ratificato in una convention di delegati sia di Meretz che del Partito Laburista il 12 luglio 2024. In base all'accordo, i due partiti continuano ad essere entità corporative e di bilancio separate, e le loro fazioni nell'[[Histadrut]], nei consigli comunali e in altri organismi al di fuori della Knesset in questa fase non saranno unificate, ma coopereranno.<ref>{{cita web|url=https://www.jpost.com/israel-news/politics-and-diplomacy/article-810075|titolo=With an overwhelming majority, Meretz and Labor approve merge, becoming the Democrats |data=12 luglio 2024|accesso=12 luglio 2024|pubblicazione=The Jerusalem Post|lingua=en|cognome1=Shalev|nome1=Tal}}</ref>
== Storia ==
Il partito nasce con il nome di ''Meretz'' nel [[1992]] dalle ceneri del [[Mapam]], un partito d'ispirazione [[Marxismo|marxista]]. Le [[Elezioni parlamentari in Israele del 1992|elezioni del 1992]] sono un successo per la nuova lista, che ottiene 12 seggi alla [[Knesset]] ed entra a far parte del governo guidato dal [[Partito Laburista Israeliano|laburista]] [[Yitzhak Rabin]], che firmerà gli [[Accordi di Oslo]] nel 1993.
Meretz partecipa poi, tra il 1999 e il 2000, al governo guidato da [[Ehud Barak]].
Nel [[2002]], in seguito alla fusione con il [[Shahar (partito politico)|Shahar]] di [[Yossi Beilin]] e con [[Scelta Democratica]] di [[Roman Bronfman]], il partito assume il nome di Meretz-Yachad, che mantiene fino al 2006.
In occasione delle [[Elezioni parlamentari in Israele del settembre 2019|elezioni del settembre 2019]], Meretz entra a far parte di [[Unione Democratica (Israele)|Unione Democratica]] ed ottiene 3 dei 5 seggi totali della coalizione.
Alle [[Elezioni parlamentari in Israele del 2020|elezioni del 2020]] il partito forma un'alleanza con il [[Partito Laburista Israeliano]] e [[Gesher (partito politico)|Gesher]] che ottiene 7 seggi, di cui 3 in capo a Meretz.
Nelle [[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|elezioni del 2021]] Meretz ottiene 6 seggi. Nel giugno 2021 partecipa alla formazione del [[Governo Bennett-Lapid]], ottenendo i ministeri della salute, della [[Ministero della protezione ambientale (Israele)|protezione ambientale]] e della cooperazione regionale.<ref>{{Cita web|url=https://main.knesset.gov.il/EN/mk/government/Pages/governments.aspx?govId=36|titolo=All Governments of Israel|accesso=2021-12-27|lingua=en|sito=Knesset}}</ref>
Durante le [[Elezioni parlamentari in Israele del 2022|elezioni del 2022]] Meretz non riesce a passare la soglia di sbarramento del 3,25% e di conseguenza totalizza 0 seggi. È la prima volta dalla sua fondazione nel 1992.<ref>{{Cita web|url=https://www.jpost.com/israel-elections/live-updates-721259|titolo=Israel election: Final results announced for election 2022|sito=The Jerusalem Post {{!}} JPost.com|lingua=en|accesso=2022-11-17}}</ref>
== Ideologia ==
Le posizioni politiche del partito sono la difesa dello [[Stato sociale]], il riconoscimento dei diritti degli [[omosessuali]], la separazione tra [[Stato]] e [[religione]] e l'avvio di un negoziato di pace tra israeliani e [[Autorità Nazionale Palestinese|palestinesi]] che crei due Stati indipendenti. Tra i partiti sionisti, il Meretz è quello che si colloca più a [[Sinistra (politica)|sinistra]].
Il partito è membro dell'[[Internazionale Socialista]] e dell'[[Alleanza Progressista]] e membro osservatore del [[Partito Socialista Europeo]].
==
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
! colspan="3" |Leader
! Mandato inizio
! Mandato fine
! Elezioni della Knesset
! Eletto/rieletto come leader
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''1'''
|[[File:Shulamit Aloni portrait.jpg|80px]]
| [[Shulamit Aloni]]
| 1992
| 1996
| [[Elezioni parlamentari in Israele del 1992|1992]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''2'''
|[[File:Yossi Sarid.JPG|80px]]
| [[Yossi Sarid]]
| 1996
| 2003
| [[Elezioni generali in Israele del 1996|1996]], [[Elezioni parlamentari in Israele del 1999|1999]], [[Elezioni parlamentari in Israele del 2003|2003]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 1996|1996]], [[Elezioni primarie di Meretz del 1990|1999]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''3'''
|[[File:Yossi Beilin.jpg|80px]]
| [[Yossi Beilin]]
| 2004
| 2008
| [[Elezioni parlamentari in Israele del 2006|2006]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2004|2004]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''4'''
|[[File:Haim Oron 2006.jpg|80px]]
| [[Haim Oron]]
| 2008
| 2012
| [[Elezioni parlamentari in Israele del 2009|2009]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2008|2008]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Gil Stern Stern Hoffman||url=https://www.jpost.com/israel/new-meretz-leader-rejects-offer-to-join-govt|titolo=New Meretz leader rejects offer to join gov't|pubblicazione=[[The Jerusalem Post]]|data=18 marzo 2008|accesso=23 luglio 2025}}</ref>
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''5'''
|[[File:תמונה זהבה גלאון (cropped).jpg|80px]]
| [[Zehava Galon]]
| 2012
| 2018
| [[Elezioni parlamentari in Israele del 2013|2013]], [[Elezioni parlamentari in Israele del 2015|2015]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2012|2012]], [[Elezioni primarie di Meretz del 2015|2015]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''6'''
|[[File:TamiZandberg.jpg|80px]]
| [[Tamar Zandberg]]
| 2018
| 2019
| [[Elezioni parlamentari in Israele dell'aprile 2019|2019 (Apr)]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2018|2018]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''7'''
|[[File:Nitzan Horowitz 2012.jpg|80px]]
| [[Nitzan Horowitz]]
| 2019
| 2022
| [[Elezioni parlamentari in Israele del settembre 2019|2019 (Set)]], [[Elezioni parlamentari in Israele del 2020|2020]], [[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|2021]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2019|2019]]
|-
| style="background: {{colore partito|Meretz}}; color: white" | '''(5)'''
|[[File:תמונה זהבה גלאון (cropped).jpg|80px]]
| [[Zehava Galon]]
| 2022
| 2022
| [[Elezioni parlamentari in Israele del 2022|2022]]
| [[Elezioni primarie di Meretz del 2022|2022]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.jpost.com/breaking-news/article-722623|titolo=Zehava Galon to resign as head of Meretz after election downfall|pubblicazione=[[The Jerusalem Post]]|accesso=17 novembre 2022}}</ref>
|}
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Elezioni
!Leader
!Voti
!%
!Seggi
!+/-
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 1992|1992]]
|Shulamit Aloni
|250.667
|9.58 (#3)
|{{Seggi|12|120|P}}
|{{Aumento}}2
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 1996|1996]]
|Yossi Sarid
|226.275
|7.41 (#5)
|{{Seggi|9|120|P}}
|{{Diminuzione}}3
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 1999|1999]]
|Yossi Sarid
|253.525
|7.66 (#4)
|{{Seggi|10|120|P}}
|{{Aumento}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2003|2003]]
|Yossi Sarid
|164.122
|5.21 (#6)
|{{Seggi|6|120|P}}
|{{Diminuzione}}4
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2006|2006]]
|Yossi Beilin
|118.302
|3.77 (#9)
|{{Seggi|5|120|P}}
|{{Diminuzione}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2009|2009]]
|Haim Oron
|99.611
|2.95 (#10)
|{{Seggi|3|120|P}}
|{{Diminuzione}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2013|2013]]
|Zehava Gal-On
|172.403
|4.55 (#4)
|{{Seggi|6|120|P}}
|{{Aumento}}3
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2015|2015]]
|Zehava Gal-On
|165.529
|3.93 (#10)
|{{Seggi|5|120|P}}
|{{Diminuzione}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele dell'aprile 2019|Aprile 2019]]
|Tamar Zandberg
|156.473
|3.63 (#9)
|{{Seggi|4|120|P}}
|{{Diminuzione}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del settembre 2019|Settembre 2019]]
|Nitzan Horowitz
|colspan=2|{{Tutto attaccato|''In [[Unione Democratica (Israele)|Unione Democratica]]''}}
|{{Seggi|3|120|P}}
|{{Diminuzione}}1
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2020|2020]]
|Nitzan Horowitz
|colspan=2|{{Tutto attaccato|''Con [[Partito Laburista Israeliano|Partito Laburista]] e [[Gesher (partito politico)|Gesher]]''}}
|{{Seggi|3|120|P}}
|{{Stabile}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|2021]]
|Nitzan Horowitz
|202.218
|4.59 (#12)
|{{Seggi|6|120|P}}
|{{Aumento}}3
|-
![[Elezioni parlamentari in Israele del 2022|2022]]
|Zehava Gal-On
|150.696
|3.16 (#11)
|{{Seggi|0|120|P}}
|{{Diminuzione}}6
|-
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Partiti politici in Israele}}
|