Manuel Faißt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
aggiorno
 
(26 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = DEU
|competizione 1 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 30
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 10
|competizione 12 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|oro 2 = 3
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = 222 febbraiomarzo 20192025
}}
{{Bio
|Nome = Manuel
|Cognome = Faißt
|ForzaOrdinamento = Faisst ,Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Furtwangen im Schwarzwald
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|AnnoNascita = 1993
Riga 27 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = combinatista nordico
|Nazionalità = tedesco
}}
 
== Biografia ==
È fratello della [[Salto con gli sci|saltatrice con gli sci]] [[Melanie Faißt|Melanie]], a sua volta [[Sci nordico|sciatrice nordica]] di alto livello<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.kombiundspezinachwuchs.de/MelanieFaisstprofil.htm|titolo="Melanie Faißt" su Kombiundspezinachwuchs.de|accesso=4 febbraio 2013}}</ref>
Fratello della [[Salto con gli sci|saltatrice con gli sci]] [[Melanie Faißt|Melanie]], a sua volta [[Sci nordico|sciatrice nordica]] di alto livello<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.kombiundspezinachwuchs.de/MelanieFaisstprofil.htm|titolo="Melanie Faißt" su Kombiundspezinachwuchs.de|accesso=4 febbraio 2013}}</ref>, in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ha esordito il 5 dicembre 2009 a [[Lillehammer]] (49º) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 3 febbraio 2013 a [[Soči]]. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci nordico|iridato]], si è classificato 17º nel trampolino normale; ai successivi Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico|Seefeld in Tirol 2019]] è stato 13º nel trampolino lungo, mentre a quelli di [[Campionati mondiali di sci nordico 2021|Oberstdorf 2021]] si è classificato 19º nel trampolino lungo. L'anno dopo ai [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2022}}, sua prima presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], ha vinto la medaglia d'argento [[Combinata nordica ai XXIV Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]] e si è piazzato [[Combinata nordica ai XXIV Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|4º nel trampolino lungo]]; ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2023|Planica 2023]] è stato 5º nel trampolino normale e 20º nel trampolino lungo e a quelli di [[Campionati mondiali di sci nordico 2025|Trondheim 2025]] si è classificato 23º nel trampolino normale.
 
==Biografia==
In [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ha esordito il 5 dicembre 2009 a [[Lillehammer]] (49°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 3 febbraio 2013 a [[Soči]]. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci nordico|iridato]], si è classificato 17º nel trampolino normale; ai successivi Mondial di [[Campionati mondiali di sci nordico|Seefeld in Tirol 2019]] è stato 14º nel trampolino lungo.
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 argento ([[Combinata nordica ai XXIV Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|combinata nordica|2022}})
 
=== Mondiali juniores ===
* 5 medaglie:
Riga 44 ⟶ 52:
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 117º [[Coppa del Mondo di combinata nordica 20162024|nel 20162024]]
* 718 podi (38 individuali, 410 a squadre):
** 1 vittoria (a squadre)
** 37 secondi posti (a squadre)
** 310 terzi posti (8 individuali, 2 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
Riga 72 ⟶ 80:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaFIS|S=NK}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}