Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(351 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 12:
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Archivio10|Archivio 23-31 gen 2012]]
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Archivio11|Archivio febbraio - dicembre 2012]]
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Archivio12|Archivio 2013-2019]]
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Archivio13|Archivio 2020]]
*[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Archivio14|Archivio 2021-2022]]
}}
 
== DomandaTerza sui criterifascia ==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|--[[UtenteDiscussioni utente:erik1991Ombra|Erik91<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
Il punto quattro dice: ''aver disputato nella seconda serie dei campionati nazionali incontri in misura dipendente dalla federazione di appartenenza. In particolare: il 50% degli incontri per ciascuna di due stagioni o 50 incontri fra prima e seconda serie distribuiti anche in più stagioni, per i campionati di Germania, Inghilterra, Italia e Spagna. ''
 
Ma paesi come Guinea-Bissau, Kenya, Mali, Namibia, Seychelles, Sudan, Uganda, Zambia, Zimbabwe
Significa che se un giocatore di Serie B l'anno scorso ha fatto 21 presenze e quest'anno è sceso in campo altre 21 volte è da considerare enciclopedico ? --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 13:31, 19 gen 2013 (CET)
Bangladesh, Myanmar, Pakistan ecc. di cui non si riesce neanche a reperire le presenze degli atleti (dubito che la loro sia una lega professionistica, o che i loro campionati siano più competitivi di quello maltese...) non andrebbero spostati nella quarta fascia ? Volevo un altro parere in merito al campionato lituano che credo sia sullo stesso piano di quello estone/lettone ma è considerato alla pari di una lega dilettantistica --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 17:52, 4 mar 2023 (CET)
 
:@[[Utente:Captain Awesome|Captain Awesome]] Sono d'accordo per la maggior parte dei campionati che hai citato, ma salverei quelli del Mali, del Sudan e dell'Uganda, visto che (se non sto dicendo sciocchezze) le loro rispettive squadre sono quantomeno competitive nelle competizioni continentali, come la [[CAF Champions League]].
:sì --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:35, 19 gen 2013 (CET)
:Quanto alla Lituania, credo che potremmo anche mantenere lo status attuale, perché comunque i tre campionati del Baltico mi sembrano, almeno all'apparenza, piuttosto equivalenti fra loro per livello e organizzazione. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 18:07, 5 mar 2023 (CET)
::D'accordo ma il campionato lituano è una lega professionistica.. dovrebbe trovarsi in terza fascia --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 06:01, 8 mar 2023 (CET)
 
== Proposta modifica condizione 2 criteri di enciclopedicità calciatori ==
::Ma vale anche se le 21 presenze le ha fatte in due stagioni non consecutive? --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 13:50, 19 gen 2013 (CET)
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|--[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 21:17, 25 ago 2023 (CEST)}}
 
Quasi un paio d'anni fa (non so in quanti se ne siano accorti) con {{Diff|121728856|questa modifica}} non preventivamente concordata era stata aggiunta l'UEFA Europa Conference League alla lista delle competizioni internazionali ufficiali per club che concorrono al soddisfacimento della condizione 2 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|criteri di enciclopedicità di voci su calciatori]]. Innanzitutto, chiedo se ci sono opposizioni a quest'aggiunta, sennò la diamo per buona ''a posteriori''.
:::Sì basta che siano 21 a stagione (o comunque il 50% a stagione, quindi se ad esempio un calciatore ha fatto 19 presenze in B quando c'erano 20 squadre più altre 21 in anni recenti in cui la B è a 22 squadre rientra comunque nei criteri). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 14:38, 19 gen 2013 (CET)
==credo ci sia qualcosa da rivedere...==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]}}
Ho notato, passando per caso, che i criteri di enciclopedicità dei calciatori sono compilati in modo tale da prevedere un'anomalia, a mio parere inaccettabile: l'andamento dell'enciclopedicità è legato all'andamento di un campionato nel ranking UEFA o sudamericano, cosa che può portare, alla lunga, a considerare non più enciclopedici calciatori che invece lo erano in passato. L'enciclopedicità (cosa che si è ripetuta più volte nelle procedure di cancellazioni) è un parametro permanente e non può quindi variare periodicamente a seconda dei risultati di questa o quell'altra squadra, magari trascinando nel baratro della non enciclopedicità decine o centinaia di voci scritte magari anni ed anni prima; servono, quindi, parametri permanenti, che non si possono modificare nel tempo, o perlomeno si modifichi molto raramente (ad esempio il numero di volte che una nazionale ha partecipato alla fase finale di un mondiale) e perciò credo vadano rivisti (e pesantemente, mi sento di aggiungere) i criteri.
 
Poi, visto che negli ultimi anni le competizioni internazionali per club si stanno espandendo sia come numero di squadre partecipanti sia come numero di partite disputate, vorrei proporre una rivisitazione della condizione 2 dei criteri nei seguenti termini:
Per correttezza, segnalo anche al Bar. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 14:19, 13 feb 2013 (CET)
 
<<''aver disputato 7 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari).''>>
:IMHO il problema delle eventuali cancellazioni non c'è. Almeno, per come la vedo io, se per esempio l'Italia avesse un tracollo e scivolasse fuori dalle zone di vertice del ranking UEFA, che ne so, nel 2015, questo comporterebbe una modifica nei criteri post-2015. Sicuramente non andrebbe ad intaccare le voci scritte in precedenza. Attendo comunque pareri di utenti più esperti. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 14:56, 13 feb 2013 (CET)
 
Riassumendo:
::in realtà la possibilità che voci scritte in passato vengano intaccate c'è, ma è bassissima. nella stesura dei criteri, infatti, si paventò questa possibilità, ma fu detto (se non sbaglio) che modifiche radicali tali da poter far cambiare fascia a un paese sono improbabili nel mondo reale e di riflesso, quindi, anche su it.wiki --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 15:07, 13 feb 2013 (CET)
* verrebbero escluse le presenze nei turni preliminari,
* verrebbero considerate solo le presenze nelle fasi finali, dove 7 è la soglia già presente nella condizione 2, ma che coprirebbe le presenze in tutte le partite di una fase a gironi più almeno una partita nella fase a eliminazione diretta.
 
Cosa ne pensate? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 10:32, 13 mag 2023 (CEST)
:::Forse l'Ungheria pre-1950 rispetto a quella attuale può essere un caso di cambio di classe, il livello del campionato in quegli anni doveva essere ben più alto di quello attuale, visto l'[[Albo d'oro della Coppa Mitropa]]. Diciamo che per valutare un calciatore del campionato di 2º livello ungherese degli anni 1930 mi rifarei ai criteri della serie B italiana attuale piuttosto che a quelli della serie B ungherese attuale. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:35, 13 feb 2013 (CET)
 
:Ciao, per me va benissimo l'aggiunta di due anni fa della Conference League, e anche alla luce di questa nuova competizione concordo con te nel rivedere il tetto di presenze necessarie all'enciclopedicità, le 3 presenze sono un criterio un po' troppo largo. Però forse abbasserei le 7, stai dando per scontato che un giocatore giochi tutte le gare di una fase a gironi e che passi questa, quando credo che fisiologicamente (ma lo dico senza numeri alla mano) un giocatore tenda a saltarne almeno una su 6, senza contare che il caso di un giocatore che gioca l'intera fase a gironi senza però qualificarsi rischia di rimanere fuori dall'enciclopedicità, quindi abbasserei questa soglia a 6, se non proprio a 5. --[[Utente:FloddyJump|FloddyJump]] ([[Discussioni utente:FloddyJump|msg]]) 10:39, 13 mag 2023 (CEST)
::::Avevo fatto presente anche io i miei dubbi citando credo proprio l'Ungheria... Comunque attualmente dubito esista qualche problema. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>]] 17:48, 13 feb 2013 (CET)
 
::: Beh, un tempo un cestista americano disse: «Chiedi a un rookie qual è la differenza tra la ''regular season'' e i ''play-off''… Beh, il rookie ti dirà che nei ''play-off'' non ha giocato». Questo a parte, per me uno dovrebbe essere enciclopedico solo dopo una stagione completa al massimo livello da protagonista, non sei-sette partite (a meno non sia quello che da esordiente segna il goal in finale di CL e allora abbiamo un'eccezione ampiamente gestibile e giustificata). Comunque mi trova d'accordo la proposta che debba avere giocato almeno 7 incontri continentali di club, anche alla luce del fatto che di base la Conference League è la serie B2 europea, e farei un'eccezione per la finale, avesse giocato solo quella, a patto che avesse segnato. Per il resto sono favorevole a qualsiasi criterio che limiti i casi di enciclopedicità automatica per i pallonari, dal momento che il progetto ha bisogno di razionalizzazione, come scrivo nel paragrafo sottostante. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 10:45, 13 mag 2023 (CEST)
:::::Qualche problema nella suddivisione in fasce l'avevo fatto presente in occasione di una procedura di cancellazione tempo fa ma nulla è cambiato: in sintesi l'Australia è in terza fascia e non in seconda perchè non ha vinto 10 edizioni di una competizione continentale: ovvio, la [[Coppa delle nazioni oceaniane]] è arrivata alla nona edizione (ed è difficile vincerne 10 su 9...) e nel frattempo è passata alla confederazione asiatica. La Nuova Zelanda (ora in quarta fascia) raggiungerà la seconda fascia ben prima dell'Australia avendo già due qualificazioni mondiali alle spalle e la concreta possibilità di avere la terza (e decisiva) presenza nel mondiale alla prossima edizione. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 20:52, 13 feb 2013 (CET)
::::Per me quella parte del criterio va bene così come è (inclusa l'inclusione della Conference). Per decenni le fasi a gironi non sono esistite, pertanto gente che ha giocato "solo" 5/6 partite di Coppa dei Campioni (quando ci andava solo chi vinceva il campionato e anche ad arrivare in finale giocavi 8/9 partite in tutto o giù di lì) è e deve rimanere enciclopedica a prescindere da tutto il resto. Eventualmente una distinzione si potrebbe fare per gli anni post introduzione delle fasi a gironi, ma già abbiamo criteri frammentari così, eviterei di complicarli ancora di più. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 10:56, 13 mag 2023 (CEST)
::::::: {{fc}} {{ping|Nico.1907}} la vecchia Coppa dei Campioni è un altro discorso, erano solo 9 partite quindi se ne giocavi 3 o 4 avevi giocato il 33/38% delle partite totali e, appunto, giocava solo la squadra campione, non è la Coppa dei Quartoni come adesso. Quindi si possono tranquillamente impostare criteri di enciclopedicità per la Coppa dei Campioni completamente a ''knock-out stage'' e quella ripartita tra gironi e fase a eliminazione, nessuno lo vieta. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:43, 13 mag 2023 (CEST)
:quoto ''in toto'' Blackat --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:10, 13 mag 2023 (CEST)
::::::::Se si toccasse solo la parte relativa al post introduzione fase a gironi sarebbe già un altro discorso infatti (l'unico motivo per cui lo eviterei come detto sopra è perché abbiamo dei criteri che per come sono scritti già ora avrebbero bisogno di essere semplificati e non complicati). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 13:43, 13 mag 2023 (CEST)
:::::::::{{at|Nico.1907}}, io per fase finale intendo quella che include una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta o la sola fase a eliminazione diretta, com'era ad esempio la Coppa dei Campioni. Quindi, andremo a escludere dal computo quelli che venivano/vengono chiamati turni preliminari o turni di qualificazione. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:09, 13 mag 2023 (CEST)
::::::::::Sì appunto quindi chi ha giocato 6 partite per esempio nella [[Coppa dei Campioni 1974-1975]] (ovvero uno che ha fatto dal primo turno ai quarti giocando 6 partite su 6, o uno che ha vinto la coppa giocando 6 partite su 9) non sarebbe più enciclopedico (se non per altri motivi): la trovo una cosa quantomeno comica. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 17:18, 14 mag 2023 (CEST)
 
:Contrario. Le partite di Conference tra l'altro hanno visibilità internazionale. Va messa sullo stesso piano di UCL/UEL. Non è che se ''le competizioni internazionali per club si stanno espandendo sia come numero di squadre partecipanti sia come numero di partite disputate'' allora la loro rilevanza viene meno. I criteri li lascerei così come sono --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 12:48, 13 mag 2023 (CEST)
:::::::Potenzialmente modifiche sono certamente possibili, ma molto difficili. In particolare è "estremamente difficile" che qualche nazione ''scenda'' di fascia, dato che il posizionamento dipende da partecipazioni o vittorie (già fatte) oppure (per la sola Europa) dal posizionamento in [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Fasce]] che è ottenuta facendo una media su 57 anni di punteggi. Più probabili invece possono essere spostamenti tra la quarta e la terza fascia, dove il discrimime è solo il professionismo, ma in generale credo che si tratti di situazioni che possiamo gestire con buon senso. Aggiungo che mi sembra assurdo pensare che un tizio, considerato enciclopedico in un certo istante, dopo XX anni possa essere considerato non più enciclopedico... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:35, 14 feb 2013 (CET)<small>PS @ Ramatteo - Giusto per la precisione, la Nuova Zelanda, oltre ad arrivare a tre partecipazioni mondiali, dovrebbe arrivare anche ad almeno 10 vittore nella [[OFC_Champions_League]] per saltare di fascia...</small>
:: {{ping|Captain Awesome}} tocca guardare la realtà. Il calcio è affetto da recentismo, c'è la corsa a fare la vocina stubbettata del primo pallonaro che calca un campo di periferia nella quarta coppa europea, se non si piazzano paletti ci si ritrova con {{M|34820}} stub e voci delle quali non si sa neppure se sono svincolati o ritirati, come ho segnalato sotto. Se non si riesce a definire la questione di {{M|3000}} voci, come si fa a gestire un campione dieci volte maggiore? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:55, 13 mag 2023 (CEST)
::::::::<small>Beh, ne ha 6.. e contando che ha vinto 6 delle ultime 7 edizioni, è probabile che quel traguardo lo raggiunga nel giro di pochi anni... (BTW... io ho sempre detto che la Nuova Zelanda milasciava perplesso in 4a fascia)--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 23:07, 17 feb 2013 (CET)</small>
::: Avendo cura di creare/scrivere voci correlate di fonti ? Non capisco, basta un minimo di volontà.. Anche se va detto che non è facile reperire informazioni su atleti che hanno giocato in campionati non europei di terza/quarta fascia. Se l'intento è quello di ridurre gli stub, non è questa la soluzione più consona imho. --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 13:07, 13 mag 2023 (CEST)
:::: {{Ping|Captain Awesome}}, con [[:Categoria:Senza_fonti_-_calciatori|un migliaio di voci senza alcuna fonte]], [[:Categoria:Stub - calciatori|più di diecimila stub]] e, appunto, [[:Categoria:Calciatori svincolati|tremila]] dei quali non si sa che fine abbiano fatto? Auguri. A margine, se giochi in un campionato che neppure le news si filano, a minor ragione se ne deve occupare Wikipedia, perché Wikipedia non deve raccattare quello che i giornali ignorano, ma quello che fa notizia ed è enciclopedico a prescindere dall'esistenza di Wikipedia. Forse qualcuno vuole dare a Wikipedia un ruolo che Wikipedia non ha e non deve avere. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 13:17, 13 mag 2023 (CEST)
:@[[Utente:GC85|GC85]] Concordo, anche se terrei in considerazione la proposta di compromesso fatta da @[[Utente:FloddyJump|FloddyJump]]. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 15:06, 13 mag 2023 (CEST)
:A parer mio concordo di rivedere il tetto di presenze necessarie per l'enciclopedicità, però 7 sono un pò tante, tu dai per scontato che un giocatore giochi tutte le partite nei gironi + si qualifichi e giochi almeno una partita, in quel caso se parliamo di giocatori novizi è quasi improbabile che giochi tutte le partite. Ma c'è da dire che se un giocatore di una squadra straniera ma che è a livello della Serie C fa 7 partite e deve diventare enciclopedico quando nemmeno sua zia lo conosce mi pare strano. Buona Giornata. --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 19:14, 14 mag 2023 (CEST)
:Personalmente sono favorevole alla modifica sull'ECL fatta a posteriori, e all'eliminazione dei turni preliminari dal conteggio.
:Vista la differenza enorme di partite giocate all'interno della singola competizione nel corso della storia (in Coppa dei Campioni/CL si era passati dalle 9 citate, alle 17 della doppia fase a gironi), perché non ragionare per percentuali di partite disputate?
:Che ne so (sto improvvisando): aver disputato più di un terzo delle partite previste (esclusi i turni preliminari)... quindi con la vecchia Coppa Campioni sarebbero 4 su 9, con quella attuale 5 su 13. Potrebbe andare qualcosa del genere?
:Poi ovviamente sarebbe da capire come gestire chi fa più presenze nel corso degli anni, ma magari si può fare qualcosa del genere del tipo: più del 20% in almeno cinque stagioni.
:Sicuramente si può fare di meglio, ma potrebbe essere uno spunto per una modifica che riesca a conciliare le diverse formule. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 00:12, 15 mag 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fav}} con la proposta. Gli stub provenienti da San Marino, Malta e via dicendo, al 99% rimangono tali, ovvero voci senza fonti, senza indicazioni sulla carriera e a volte senza dati precisi o uguali tra i vari siti statistici. È inutile continuare a promuovere voci del genere. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 13:28, 13 mag 2023 (CEST)
 
{{favorevole}} alla proposta, forse anch'io abbasserei a 6 (ma anche 7 mi andrebbe bene). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:18, 14 mag 2023 (CEST)
(Rientro) A questo punto si può pensare, ad esempio, a stabilire che il criterio sia valido in base alla prima esperienza professionistica/semiprofessionistica, così da tagliare la testa al toro ed avere criteri non vaghi... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 15:38, 16 feb 2013 (CET)
:La proposta del GC trova tutto sommato favorevole anche mi, ma con distinguo: 1- basandomi appunto su quanto hanno scritto Flooddy e Nico, calerei le presenze sufficienti a 5/6, 2- comunque non bisogna cadere nella trappola, che purtroppo capita spesso, di confondere la sufficienza con necessarietà, un ''pelotero'' non arriva a giocarsi le qualificazioni della CL proprio per caso (e prima nell'80% dei casi, delle partite in A le avrà fatte). Capisco, infine, le preoccupazioni di Nico, ma è acclarato anche che il pericolo di recentismo non riguardi tanto i giocatori degli anni '80 e '90 quanto quelli attuali (!...). Al riguardo di ciò, ritengo giusto che, pur non scrivendo nulla nel criterio, eventuali biografie dei decenni passati siano "trattate", soprattutto ''per'' eventuali pdc, in maniera differente, facendo per l'appunto meno "preciso" riferimento al criterio.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:08, 14 mag 2023 (CEST)
*{{favorevole}} alla proposta, i preliminari non li avrei mai considerati rilevanti nella carriera di un calciatore.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:31, 14 mag 2023 (CEST)
*{{commento}} credo che sia inevitabile inserire la Conference nella lista delle competizioni. Per quanto riguarda le presenze nei preliminari sono favorevolissimo a eliminarle. Tuttavia, spingo anche io per una soluzione compensativa per non sbilanciare troppo i criteri in favore delle competizioni recenti. Fermo restando che un calciatore arrivato in semifinale di Coppa Campioni è verosimilmente enciclopedico anche per altri motivi, e che i criteri sono sufficienti ma non necessari e blablabla, 7 presenze sono effettivamente un'eternità per le competizioni del passato. Correggetemi se sbaglio: il numero minimo di partite che una squadra ha mai dovuto giocare per arrivare alla finale è 9? Se sì, proporrei di abbassare a 5 il numero di partite richieste. Tanto il grosso dei carneadi sarà già stato scremato eliminando i preliminari --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:50, 14 mag 2023 (CEST)
*:In Coppa dei Campioni il numero minimo è 7 (prime tre edizioni), poi è rimasto a 9 per anni (parlo di numeri finale inclusa, quindi da regolamento raggiungibili da massimo due squadre per edizione). In Coppa delle Coppe escludendo i preliminari (che in quel caso specifico era un unico turno con 4 squadre totali ma vabbè) nella [[Coppa delle Coppe 1960-1961]] si partiva dai quarti di finale, quindi 5 partite totali per vincerla, per poi passare a 9 dall'anno seguente (anche se in linea teorica pur non chiamandosi il primo turno "preliminare", non lo giocavano tutte le squadre e quindi ai fini di come sono scritti ora i criteri lo sarebbe, riducendo a 7 il numero di partite "utili"). Discorso simile vale in realtà anche per le prime 5/6 edizioni della [[Coppa Libertadores]]. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 00:03, 15 mag 2023 (CEST)
*Mi sembra ragionevole escludere i turni preliminari che troppo spesso salvano voci che non dovrebbero essere salvate, ma dopo aver letto tutto faccio mie le riflessioni di Nico e mi accodo a quanto detto da {{ping|Arres}}, si potrebbe ragionale sulla percentuale di partite giocate in una stagione e tenere le 7 presenze come criterio che vale su più stagioni, come facciamo già per i campionati di prima fascia. A margine ricordo due cose: stiamo ragionando solo sulla UEFA ma questi criteri valgono per tutte le confederazioni, sarebbe opportuno fare dei distinguo? Seconda cosa, dal 2024 le competizioni europee avranno ben 8 partite nella fase a girone unico, il discorso iniziale su almeno una partita nella fase a eliminazione diretta quindi decadrebbe, ragionare su una percentuale quindi mi sembra ancora più sensato.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:32, 15 mag 2023 (CEST)
{{commento}} Iniziando a tirare le somme, emerge che si è concordi nell'aggiunta dell'UEFA Europa Conference League alla lista e nell'eliminazione dei preliminari dal computo della soglia sulle presenze. Circa la soglia sulle presenze, direi che la controproposta di Ombra di fissarla a 5 possa rappresentare un buon compromesso tra le edizioni passate e quelle correnti. Di mio, preferirei un numero anziché una percentuale, perché il numero è più facilmente verificabile anche da chi non segue il calcio, mentre la percentuale implica il dover ricostruire quante fossero le partite per quelle specifiche edizioni e allungherebbero non poco la verifica. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:45, 15 mag 2023 (CEST)
*:Ma infatti basterebbe tenere due numeri diversi: 3 se la competizione non prevedeva la fase a gironi (tanto sono 3 presenze su 5/6/7/8/9, quindi quale che sia la percentuale ci sarebbero dentro lo stesso; a margine, per una buona metà delle competizioni in questione manco esistevano le sostituzioni), 5 se la fase a gironi c'era (e dico 5 e non 7 perché va bene tutto, ma fa ridere che con 5 presenze in una stagione di Serie A si possa essere enciclopedici e con 5 presenze in una stagione in una competizione europea no, posto che comunque uno con 5 presenze nella fase a gironi di una coppa dubito abbia fatto solo quelle in vita sua e allo stesso tempo dubito ancora di più giochi nel campionato sammarinese o faroense o andorrano o altri che si dice di voler "toccare" con la premessa della modifica). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:36, 17 mag 2023 (CEST)
*::Dopo tanta teoria, propongo di affrontare la questione in maniera pragmatica: quanti sono i calciatori che in tutta la loro carriera hanno giocato meno di 5 partite, solamente nelle edizioni menzionate da {{at|Nico.1907}}, e che ''non'' sono già automaticamente enciclopedici per altre ragioni? Se ci accorgiamo che il problema riguarda una manciata di biografie, personalmente sono per l<nowiki>'</nowiki>''ubi maior minor cessat'', anche alla luce dell'osservazione fatta da {{at|Cicignanese}}. Un criterio che prevede un numero di presenze inferiore alle 5 è IMHO grottesco, tanto varrebbe far valere una dicotomia secca come presenza o assenza --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:32, 17 mag 2023 (CEST)
*:::E quanti sono quelli con 6 presenze in Champions League (''non'' turni preliminari eh) che non sono enciclopedici per altri motivi? BTW, io trovo grottesco un criterio con più di 3 presenze, sia chiaro (bastano 4 presenze in una stagione nel campionato portoghese o olandese e 5 in quello italiano o inglese o spagnolo e chi ne fa di più in una singola stagione in Champions League non è enciclopedico? Ma che, sul serio?). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 19:23, 19 mag 2023 (CEST)
*::::Sì. --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:51, 19 mag 2023 (CEST)
*:::::Sono dello stesso avviso di {{Ping|Nico.1907}}. Si potrebbe fare un distinguo tra le varie competizioni europee che so 3 presenze in Champions, 5 in EL e 7 in ECL (forse ciò renderebbe solo più complicata la questione dell'enciclopedicità) ma credo che il problema annoso delle bozze non si placherebbe in quanto riguardi principalmente le voci "extraeuropee".
*:::::--[[Utente:AndreaD&#39;orrio|AndreaD&#39;orrio]] ([[Discussioni utente:AndreaD&#39;orrio|msg]]) 21:40, 19 mag 2023 (CEST)
 
{{commento}} Riprendo la discussione, dicendomi contrario a fare differenziazioni per annate o per livello di competizione o per confederazione, soprattutto perché i criteri, in quanto tali, devono essere il più possibile semplici da comprendere e da applicare, anche da chi non è esperto del settore. Poi, ribadisco che, secondo me, la soglia delle 5 presenze è un buon compromesso tra le varie competizioni internazionali (ricordo che non c'è solo l'UEFA Champions League, ma anche tutte le altre delle sette confederazioni), i vari livelli, il fatto che sono cumulativi su più stagioni e il fatto che i criteri hanno più condizioni per il loro soddisfacimento. Se poi si volesse avere la soglia a 3, allora propongo che nel criterio vengano considerate solo le presenze nelle massime competizioni confederali, ossia solo le varie Champions League. {{nf|07:14, 28 mag 2023‎ GC85}}
== Gibilterra ==
 
:Perché non fare 3 presenze in una stagione oppure 5 in totale? --[[Utente:Brio135|Brio135]] ([[Discussioni utente:Brio135|msg]]) 15:45, 3 giu 2023 (CEST)
Ho aggiunto Gibilterra nell'ultima fascia --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:49, 18 giu 2013 (CEST)
 
== Modifica condizione 2 criteri di enciclopedicità calciatori - parte II ==
==spostamenti di paesi in altre fasce==
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|--[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 17:13, 2 dic 2023 (CET)}}
stando alla scoperta che in Turchia ci sono 4 serie professionistiche, questo paese non dovrebbe andare in prima fascia, peraltro nella sezione AA (cioè comprendendo anche il punto 4 e quindi da aggiungersi a Germania, Inghilterra, Italia e Spagna)? per intenderci, dall'anno prossimo l'Italia avrà 3 serie professionistiche, e turchia e inghilterra saranno gli unici 2 paesi con 4 serie PRO.<br />
inoltre alla luce di [[Progetto:Sport/Calcio/Lista dei campionati professionistici|questa]], quali altri spostamenti potremmo fare? --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 01:25, 5 set 2013 (CEST)
:{{contrario}} Che io ricordi, nella redazione dei criteri di enciclopedicità dei calciatori il numero di campionati professionistici è servito esclusivamente per individuare la IV fascia (assenza di campionati professionistici), distinguendola dalla prime tre. Pertanto, l'incremento del numero di campionati pro per Turchia e Inghilterra non richiederebbe alcuna modifica alle fasce. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 01:33, 5 set 2013 (CEST)
 
La [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori#Proposta modifica condizione 2 criteri di enciclopedicità calciatori|discussione]] dello scorso maggio aveva portato a un consenso per i seguenti punti circa la modifica della condizione 2 nei criteri di enciclopedicità per voci su calciatori:
::in turchia non sono incrementati: a quanto pare sono stati sempre 4 (sempre, diciamo da un buon periodo a questa parte); in inghilterra invece storicamente 4. mi chiedevo il senso di tenere la turchia in seconda fascia quando dall'anno prossimo, per capirci, avrà più campionati professionistici dell'italia. cioè, perchè la turchia è stata messa in 2.a fascia? davvero non raggiunge i "Criteri per la definizione delle fasce"? potremmo in ogni caso face un'eccezione, dato appunto l'unicità del caso (4 serie PRO, unica insieme all'inghilterra) --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 01:59, 5 set 2013 (CEST)
* aggiungere l'UEFA Europa Conference League alla lista delle competizioni nella [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|nota 3 dei criteri]] (ricordo che era stata aggiunta senza preventiva discussione);
:::{{contrario}} totalmente. Se non ricordo male non mi pare che essere in prima fascia dipendesse dal numero di campionati professionistici; così su due piedi, direi che sarebbe insensato metterla in prima fascia, i ranking non sono tutto ma un senso del valore dei campionati lo danno, e la Turchia è anni luce dietro alle 4 "grandi", visti i risultati in campo europeo. P.S. <del>Capirei se si parlasse di Portogallo o Francia</del> (già c'erano nonostante molti se ricordo erano contrari a quel calderone con l'Olanda dentro, il cui campionato non vale metà degli altri di prima fascia), ma la Turchia proprio no! Le fasce derivano da: [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Fasce]] e la Turchia bisogna cercarla con la lente al 24<sup>o</sup> posto, non conta il numero di campionati professionistici. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:03, 5 set 2013 (CEST)
* eliminare dal computo della soglia sulle presenze i preliminari/qualificazioni.
C'è da concordare quale sia la soglia sulle presenze nelle competizioni internazionali per club. Le proposte sono le seguenti, che riporto secondo quella che potrebbe essere la formulazione della condizione 2:
# <<''aver disputato 5 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari).''>>
# <<''aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari).''>>
# <<''aver disputato 5 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari), o aver disputato 3 incontri in Coppa dei Campioni d'Europa (nota: dal 1955-56 al 1991-92).''>>
La terza proposta penso possa venire incontro alle osservazioni emerse nella precedente discussione; infatti, nella Coppa dei Campioni si giocavano molte meno partite rispetto ai tornei successivi e già 3 partite equivalevano al 33% del torneo.
 
::::{{Contrario}}:Vi nonchiedo vedodi cosalasciare c'entrinole ilvostre numeropreferenze deie/o campionatieventuali professionisticiulteriori conproposte la prima fascia?migliorative. La professionalitàmia del campionatopreferenza è stataper usatal'opzione per1, discriminarema lasono terzaaperto dallaanche quartaalla fascia3. --[[Utente:Cpaolo79Atlante|Cpaolo79Atlante]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79Atlante|msg]]) 0818:5237, 527 set 20132023 (CEST)
 
:::::"SonoGrazie considerate{{at|Atlante}} nellaper primaaver fasciaripreso lela miglioridiscussione. 8Personalmente federazionipreferisco nazionali affiliate alll'UEFAopzione e1 lema, miglioricome 3compromesso, affiliatesono alpossibilista CONMEBOLsulla in3. base alle classificheEscluderei per continentecerto definitela nella2, pagina"troppo Illasca fatto--[[Discussioni cheutente:Ombra|<span abbiastyle="font-family:Century 4 campionati pro è irrilevante. --'''Gothic"><span style="color:blue#000000;">[[Utente:erik1991|Erik91]]'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''[[Discussioni utente:Erik1991|mb'''<small/span><span style="color:gold#808080;">★★★'''ra'''</span></smallspan>+1]] 0918:0644, 527 set 20132023 (CEST)
::Come Ombra preferisco la 1 ma potrebbe essere anche la 3, visto che al tempo della Coppa Campioni c'erano meno partite rispetto alla Champions. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:52, 27 set 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Atlante|Atlante]] Grazie dell'avviso. Concordo con te ed @[[Utente:Ombra|Ombra]] che l'opzione 1 potrebbe essere quella migliore, o in alternativa anche la 3, anche se più complessa. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 18:50, 27 set 2023 (CEST)
::::Opzione uno ma non mi opporei alla 3.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:00, 27 set 2023 (CEST)
:::::Come @[[Utente:Ombra|Ombra]]. --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 19:04, 27 set 2023 (CEST)
::::::Direi opzione 1, opterei per la 3 solo nel caso di stallo. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 19:57, 27 set 2023 (CEST)
:::::::Favorevole alla opzione 1 ma come gli altri non mi opporrei alla 3. --'''[[Utente:SonoGrazy|<span style="color:blue">Grazy</span>]]'''<sup>([[Discussioni utente:SonoGrazy|✍]])</sup> 20:14, 27 set 2023 (CEST)
::::::::Favorevole alla opzione 2--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:34, 27 set 2023 (CEST)
:::::::::Contrario a tutte le proposte; al limite come compromesso la 2 può essere tollerabile, la 1 la trovo poco meno di una provocazione (meno presenze necessarie in Eredivisie e nel campionato portoghese in una stagione che non in Champions League nella stagione stessa? LOL). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:19, 27 set 2023 (CEST)
{{rientro}} eh no, {{at|Nico.1907}}. Wikipedia è un'enciclopedia generalista e non un database indiscriminato di calciatori. Le maglie dei criteri sono già state ''enormemente'' dilatate dall'introduzione della Conference League, a cui accedono squadre che definire "scarsamente rilevanti" sarebbe un eufemismo. Adottare l'opzione 2, di fatto, non cambierebbe nulla perché impatta su un numero limitatissimo di biografie. Tra queste, il campionissimo [[Juanma Torres]] che al momento ci dobbiamo tenere in virtù delle 7 presenze nei preliminari con una squadra andorrana. Giunti a questo punto, indietro non si torna. Se il progetto calcio non è capace di autoregolarsi dovremo rimettere la questione al Bar generale per una valutazione forse meno competente ma più distaccata --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:09, 27 set 2023 (CEST)
:Beh lasciandoli così non si "tornerebbe indietro" e le maglie larghe sono un POV, mica una legge fisica. A parte questo, le opzioni diverse dalla 2 impattano invece su tutti i calciatori che hanno giocato in era pre-sostituzioni e pre-fasi a gironi: nella totalità della storia della [[Coppa dei Campioni]] le due finaliste giocavano in tutto 9 partite (se non meno, in alcuni casi, peraltro per interi decenni con zero o al limite una sostituzione a disposizione, non certo 3 o 5). La proposta 1 sostanzialmente si basa sull'idea che le coppe durino una quindicina di partite o giù di lì, il che è una specie di via di mezzo tra un recentismo e [[WP:Sfera]] (in vista di future edizioni con numero crescente di partite), visto che anche oggi metà delle squadre che giocano i gironi di UEFA Champions League/Coppa Libertadores fanno in realtà 6 partite. Sommare pere (coppe da 7/9 partite per la finalista e 6 partite per arrivare ai quarti di finale, per giunta senza o con pochissime sostituzioni) e mele (coppe con numero di partite tendente alla doppia cifra per chi esce indenne dai preliminari e con un numero di sostituzioni non indifferente) in un unico criterio che ''de facto'' finirà comunque per essere poco meno che necessario e non davvero solo sufficiente (perché tanto i criteri li si possono restringere all'infinito che qualcuno con le "maglie larghe" che devono essere inderogabili salterà fuori lo stesso nelle pdc) è sbagliato visto che, per l'appunto, si butta lì un unico numero scelto sostanzialmente a caso (perchè 5 e non 4 o 6, visto che per tutte le non finaliste le coppe hanno normalmente un numero pari di partite da giocare? Boh) in comune tra le due cose. In questo senso la proposta 3, per quanto IMO decisamente troppo restrittiva ed alla quale sarei quindi comunque tendenzialmente contrario (la allargherei a tutte le coppe sudamericane ed europee prive di fasi a gironi, quantomeno), riconosco che se non altro non contiene questa fallacia logica. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 23:11, 27 set 2023 (CEST)
::Anche io sono più per la 1. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:51, 28 set 2023 (CEST)
:::Anch'io propendo per la 1, con la 3 come "riserva". --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]]'' [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815">(✉)</span>]]''' 09:35, 29 set 2023 (CEST)
::::Propendo per la 3 (più complessa ma più equilibrata), e in subordine alla 1. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:54, 29 set 2023 (CEST)
 
Nico.1907 ha perfettamente ragione e ha messo in luce un paradosso: 4 presenze in Olanda e Portogallo (campionati) sì, ma se invece lo stesso giocatore ne fa 4 in Europa con le stesse squadre no. Nessuno ha ritenuto doveroso fermarsi un attimo e sciogliere questa assurdità? E allora, se il problema è che la Conference ha aperto inaspettatamente le porte a giocatori "non di livello", che si scrivesse il criterio facendone apposita menzione, quindi tipo <<''aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari) diverse dalla UEFA Europa Conference League oppure 7 incontri complessivi in competizioni internazionali''>>. Tanto è comunque roba autoreferenziale e "originale", scelta dai wikipediani. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:93E:DD40:3130:E5B9|2001:B07:646A:55F3:93E:DD40:3130:E5B9]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:93E:DD40:3130:E5B9|msg]]) 01:02, 30 set 2023 (CEST)
::::::Concordo che sia irrilevante il numero di campionati professionistici e anche sul fatto che la Turchia sia anni luce lontana dalle 4 "grandi" <small>(anche se hanno preso Sneijder e Drogba)</small>. Però vedendo il [[Ranking UEFA]] l'Ucraina è 7° mentre l'Olanda 9°. Quindi in teoria dovrebbe essere l'Ucraina in prima fascia, mentre l'Olanda dovrebbe scivolare in seconda.--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 09:35, 5 set 2013 (CEST)
 
:::::::No{{commento}} riassumendo,non èvisti iltutti Rankingi UEFAcommenti arrivati, madirei [[Aiuto:Cosadi mettereprocedere sucon Wikipedia/Calciatori/Fasce|questal'opzione nostra3. Aspetto classifica]]un altro paio di giorni prima di implementare la modifica. --[[Utente:BohemianRhapsodyAtlante|BohemianRhapsodyAtlante]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsodyAtlante|msg]]) 1019:4401, 5 setott 20132023 (CEST)
:Mi scuso se non ero intervenuto prima, mi stavo imponendo di farlo adesso. Sono anch'io più incline alla 3, dichiarandomi possibilista su di un abbassamento del minimo da 5 a 4 (anche se la differenza di 1 sola partita fra ''vecchie'' e ''nuove'' parrebbe a quel punto strana). Mi rendo conto delle posizioni critiche espresse da Nico.1907 e dall'IP sopra, e le comprendo (anche per questo mi sono preso più tempo per rispondere), ma sono dell'idea che in primis abbiamo, e avremo almeno per i prossimi 6-7 anni, in generale utenze non fondamentaliste nell'analizzare una carriera, e d'altro lato la contraddizione delle presenze minime superiori a quelle di alcuni campionati sono controbilanciate dal fatto che, generalmente, è raro che un giocatore faccia presenze nelle coppe europee senza aver prima giocato molte partite nella prima e seconda serie dei campionati nazionali. I criteri sono fatti per evitare molte discussioni, non potranno mai coprire tutti i casi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:05, 6 ott 2023 (CEST)
::Fidia 82 quanto dici è praticamente vero, cioè è raro che accada, ma la questione è di principio: può un criterio autoreferenziale (lo scegliamo noi, e vale solo per il capitolo italiano di questa enciclopedia) essere contraddittorio già nella sua formulazione? Il problema è la Conference, l'abbiamo capito: è così brutto esplicitarla come eccezione di esclusione come da mia proposta?
:::<<''aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari) diverse dalla UEFA Europa Conference League oppure 7 incontri complessivi in competizioni internazionali''>>
::E poi per tutti: un criterio nato per sondaggio, che viene riscritto "abbassando la soglia" (si passa da 3 presenze a 5 presenze in UEFA CHAMPIONS LEAGUE, quasi il doppio), andrebbe modificato sempre via sondaggio... --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:21D2:F184:7E82:6268|2001:B07:646A:55F3:21D2:F184:7E82:6268]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:21D2:F184:7E82:6268|msg]]) 08:44, 7 ott 2023 (CEST)
:::Con colpevole ritardo dico la mia, ma ero piuttosto indeciso, secondo me stiamo mettendo troppo il focus sull'Europa che in realtà è l'ultimo dei problemi, non so quanto sia giusto euqiparare le competizioni europee e volendo anche quelle sudamericane a quelle degli altri continenti, ma tutto sommato credo che mettere la soglia a 5 presenze sia un buon compromesso.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 09:48, 10 ott 2023 (CEST)
::::{{fatto}}, [[Speciale:Diff/135925445|modifica della condizione 2]] effettuata. Grazie per la partecipazione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:33, 10 ott 2023 (CEST)
:::@ip: ''Il problema è la Conference, l'abbiamo capito: è così brutto esplicitarla''. No, il problema non è la Conference, ma i preliminari di qualsiasi competizione, dove giocano dilettanti che di enciclopedico non hanno nulla. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:48, 16 ott 2023 (CEST)
 
== Terza serie campionati nazionali ==
non condivido questa rigidezza ma vabbò, imo c'erano spiragli per un'unica eccezione --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 13:20, 5 set 2013 (CEST)
 
Propongo una cosa: ci sono magari calciatori famosi che hanno giocato però solo in Serie C, o in Ligue 3, o in League One, o in 3. Bundesliga, o in Primera Federacion (etc.). Ecco, magari si potrebbero inserire solo quei giocatori che hanno ottenuto almeno l''''80% delle presenze''' in '''tre stagioni''' dei campionati di terza serie ma '''solo quelli di prima fascia'''. Mi sembra una cosa sensata, no? --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 16:46, 8 mag 2024 (CEST)
== [[Calciatori della Nazionale gibilterrina]] ==
 
:Contrario ad allargare i criteri per includere chi ha giocato in terza serie. Personalmente, considero i criteri già generosi, eviterei di allargare le maglie verso il basso. Se poi il calciatore che ha giocato solo in terza serie è rilevante per qualche motivo particolare, basta evidenziare la rilevanza. I criteri sono pur sempre sufficienti, non necessari. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:54, 9 mag 2024 (CEST)
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
::ok grazie --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 14:42, 15 mag 2024 (CEST)
Qualcuno vuole creare questi calciatori? Altrimenti da domani comincio a farli io. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 16:47, 20 nov 2013 (CET)
:Vabbè criteri sufficienti non necessari, blablabla ma mo' son pure obbligatori? Se ci sono criteri che "obbligano" a creare una pagina di una riga e una tabella su un tipo che ha fatto una partita con la nazionale di una città 29.000 abitanti allora tali "criteri" necessitano di una pesante revisione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:53, 20 nov 2013 (CET)
::+1 su Vito. A tutto c'è un limite. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 16:57, 20 nov 2013 (CET)
:::+1 anche da parte mia e quoto Sannita. Mi hanno proprio stufato assai 'ste vocine, che poi nessuno vede, tra l'altro. Nemmeno i vandali. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:00, 20 nov 2013 (CET)
::::quoto i quotanti. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:02, 20 nov 2013 (CET)
:::::vogliamo ridiscutere i criteri di enciclopedicità per i giocatori delle nazionali? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:04, 20 nov 2013 (CET)
::::::Concordo. Quanto ai criteri, basterebbe semplicemente leggerli e interpretarli nel modo giusto. Se penso a quante voci sulla storia di questo sport meriterebbero di essere ampliate, approfondite, corrette...Come in ogni cosa, ci sono delle priorità che andrebbero seguite, e secondo me lo scopo di questo progetto dovrebbe essere quello di indirizzare al meglio gli utenti più competenti proprio su certi argomenti nettamente più rivelanti. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 17:09, 20 nov 2013 (CET)
:::::::DelforT, a questo progetto non interessa ampliare, interessa solo avere una lunga lista di voci create. Le uniche eccezioni (Sepp, Paskwiki, CPaolo, Archivista, Murray, Mateola e pochi altri) non possono fare tutto da sole, con il risultato che in materia it.wiki è diventata la peggiore tra tutte le versioni. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:13, 20 nov 2013 (CET)
:rigrazio mister ip per la stima. Per la pagina: IMO può benissimo cancellata, ma mi mantengo {{neutrale}}. Secondo me i criteri sui calciatori vanno bene cosi e devono essere mantenuti tali, quotando però mister ip: siamo la seconda wikipedia dientro en.wiki per numero di voci sul calcio, ma sono una più scadente dell'altra (levando alcune buone voci) --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 17:33, 20 nov 2013 (CET)
::Sono tutte voci enciclopediche che rientrano nei criteri oppure alcune nazionali sono più nazionali di altre O.o? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 17:37, 20 nov 2013 (CET)
:::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=62579457&oldid=62579370 "Vabbè criteri sufficienti non necessari..." etc etc] --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 17:40, 20 nov 2013 (CET)
::::Nessuno vi obbliga a crearli. Tra l'altro quindi se per ipotesi uno slovacco avesse esordito in quella partita sarebbe enciclopedico mentre un gibilterrino no perché è di Gibilterra? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 17:41, 20 nov 2013 (CET)
:::::1) per rilevanza sì, 2) sono così rilevanti che manco i vandali toccano quelle voci, 3) contengono sempre una riga di testo a dir molto 4) non vengono mai aggiornate, 5) in alcuni casi le voci corripondenti su en.wiki hanno un sacco di testo in più delle nostre, devo continuare? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:47, 20 nov 2013 (CET)
::::::1) ma che ragionamento è? 2) vabbè non vale nemmeno la pena rispondere 3) sono stub 4) lo dici te 5) basta tradurre --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 17:49, 20 nov 2013 (CET)
:::::::Slovacchia e gibilterra stanno sullo stesso piano, IMO vanno creati. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 17:53, 20 nov 2013 (CET)
::::::::3) che rimarranno tali per sempre perchè di fronte alla rilevanza dei calciatori in oggetto la gente non si butta dalla finestra per lavorarci sopra, 4) il massimo che si fa è aggiornare il conto delle presenze, che abbia fatto qualcosa nel suo campionato a chi crea le voci non interessa, le cronologie confermano, 5) vedi "wikischiavetti" in giro? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 17:55, 20 nov 2013 (CET)
{{Rientro}} 5) presente... --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 17:58, 20 nov 2013 (CET)
:3)lo dici te 4) aggiornare le voci è quello se scrive altro ancora meglio 6) vabbe allora si potrebbe usare lo stesso ragionamento su tutte le voci --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 17:58, 20 nov 2013 (CET)
::per certi aspetti quoto ip, per altri erik. Le voci sono scwdenti, ma sono pur sempre enciclopediche. Urge una bella revisione e riflessione su questo progetto e utilita delle voci. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:10, 20 nov 2013 (CET)
 
== Russia ==
::Non mi pare proficuo mettersi a dire chi fa cosa e perché, ognuno fa le proprie considerazioni ma non qui. Non sono l'unico a sollevare un problema che quindi necessita di approfondimento. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:02, 20 nov 2013 (CET)
:::Vituzzu, come dicevo in pdd, io sono dell'idea di ridiscutere i criteri di enciclopedicità.. Sepp, chi è più importante, G. Boniperti o "Assurbanipal Tongueroa"? Perchè a furia di fare il "wikischiavetto" pe' 'ste voci G. Boniperti, che per il calcio italiano "qualcosina" l'avrà pur fatto, la vdq non l'avrà mai.. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 18:08, 20 nov 2013 (CET)
::::Perfetto, proposte concrete sulle modifiche da fare? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:10, 20 nov 2013 (CET)
Mr ip se la metti cosi me ne vado in vacanza, di g.b. ho messo quello che ho trovato, idem per monti, sivori e anzolin --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:21, 20 nov 2013 (CET)
:che poi [[User:Sepp.P/Voci create|qui]] l'elenco delle voci di cui sono wikischiavo:una piu inutile dell'altra --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:28, 20 nov 2013 (CET)
::quello che volevo dire, Sepp, è che a furia di lavorare su calciatori enciclopedici per criterio (uno qualsiasi della Transcalpurnia), sacrificando tempo che si potrebbe impiegare su voci d'importanza maggiore (Boniperti, Monti, a cui se non pensavi tu stavamo freschi), wikipedia va indietro, non avanti: visto che non ti possiamo clonare, chi è che può lavorare sulla voce di Gaetano Scirea, uno che per la Juve ha fatto parecchio?? Chi può portarla in vdq, visto che qua si deve lavorare sui figiani?? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 18:30, 20 nov 2013 (CET)
{{Fuori crono}} hai ragione, i ringrazio per le (non necessarie) celebrazioni, faro qualcosa per g.s., ma non ti posso promettere nulla, non voglio dire il lavoro che ho da fare, se se vuoi te olo dico in talk [[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:40, 20 nov 2013 (CET)
:::Una cosa non esclude l'altra ma poi che motivazione è? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 18:36, 20 nov 2013 (CET)
::::Probabilmente dovremo ridiscutere dei criteri per quanto riguarda le Nazionali, andando a rivedere le fasce.
::::''Slovacchia e Gibilterra stanno sullo stesso piano'': ciò potrebbe anche essere vero, senonché la Nazionale slovacca ha circa vent'anni di storia in più, potendo vantare un 2-0 contro la Germania, un 2-1 contro la Francia e il 3-2 rifilato all'Italia a Sudafrica 2010, oltre ai 7/11 calciatori nati in Slovacchia che vinsero l'europeo del 1976 con la Cecoslovacchia (anche l'allenatore era nato nell'attuale Slovacchia), risultati che temo Gibilterra non raggiungerà mai.
::::Penso che per quanto riguarda la rilevanza Mister Ip si riferisca anche, ma non solo, al campionato nazionale: non c'è paragone tra Gibilterra e Slovacchia, né per quanto riguarda il campionato (quello slovacco è il [http://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method4/crank2013.html numero 26] del Ranking UEFA mentre quello di Gibilterra, se fosse preso in considerazione, penso dovrebbe stare sotto Andorra...) né per quanto riguarda il livello di Nazionali. Se qualcuno avesse ancora dubbi sullo 0-0, rispetto al successo per 2-0 [http://it.soccerway.com/matches/2013/11/15/world/friendlies/poland/slovakia/1599313/?ICID=PL_MS_151 contro la Polonia], nella sfida contro Gibilterra hanno giocato [http://eu-football.info/_match.php?id=668 le seconde linee], ben 10/11 nuovi dal 1'. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:21, 21 nov 2013 (CET)
 
La Russia non è che sia un campionato così prestigioso, non può neanche competere con campionati quali Germania, Inghilterra, Italia, Francia o Spagna, secondo me dovrebbe stare in seconda fascia, no? --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 17:10, 8 mag 2024 (CEST)
== Enciclopedicità dei calciatori delle nazionali ==
 
:Concordo --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 18:11, 8 mag 2024 (CEST)
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
"laddove il calciatore non sia enciclopedico per altri motivi, diventa enciclopedico se gioca una partita in una finale di un campionato per nazionali dell'Asia, dell'Oceania, del Centro America o almeno nei quarti di finale della Coppa d'Africa": che ne dite? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 18:18, 20 nov 2013 (CET)
:Senza senso... --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 18:20, 20 nov 2013 (CET)
::::(FC) A mio avviso non è una proposta accettabile perché priva di dettagli (che ne è di Europa, Sud e Nord America? ad esempio...). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 07:11, 21 nov 2013 (CET)
::IMo enciclopedico se "gioca almeno 5 partite per nazionali di 2 fascia e dalle 10 in poi per nazionali di terza e quarta fascia "--[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:44, 20 nov 2013 (CET)
:::Proporresti partite in che genere di competizioni? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:48, 20 nov 2013 (CET)l
::::{{contrario}} a cambiare i criteri. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 18:48, 20 nov 2013 (CET)
:::::Vito in tutte le gare, amichevoli e non. Tuttavia io manterrei i criteri attuali --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 18:50, 20 nov 2013 (CET)
::::::Le amichevoli è troppo, suvvia, piuttosto sarebbe da prevedere una certa quantità di presenze + un certo tempo di permanenza in nazionale, l'effetto meteora si traduce in pagine di mezza riga pure ridondante. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:53, 20 nov 2013 (CET)
:::::::Quindi cambiamo i criteri e cancelliamo poi due o tremila voci? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 18:59, 20 nov 2013 (CET)
::::::Rimaniamo in topic, non credo proprio ci siano cancellazioni in massa perché va da sé che se sono state create due o tremila pagine non sarà stato fatto solo perché formalmente dentro ai criteri ma perché rilevanti per la storia del calcio a prescindere da cosa ne dicano i wikipediani, quindi non vedo il problema. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:14, 20 nov 2013 (CET)
::::::::No, io mi mantengo {{contrario}}, per giocare almeno una volta in nazionale vuol dire che il giocatore ha assunto rilevanza nel proprio paese. Mi dispiace, per me è '''No''' casomai potremmo fare qualche eccezione per la quarta fascia, ma io mantengo questa opinione.--[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 19:37, 20 nov 2013 (CET)
:::::::::Ovviamente come Sepp.P @Vito la situazione invece sarà questa è inutile che lo neghi --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 19:43, 20 nov 2013 (CET)
::::::::::Cioè stai dicendo che sono state create migliaia di pagine "per colpa dei criteri" e non perché la storia del calcio?????? Allora i criteri sono un problema che va risolto prima di subito! A 'sto punto capisco la tua contrarietà, se hai fatto un errore gigantesco va da sé che tu cerchi di giustificarlo ex-post, ma non è nell'interesse dell'enciclopedia mantenere un errore così grossolano solo per giustificare un paio di utenti.--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:53, 20 nov 2013 (CET)
:::::::::::Io li ho creati perché pensavo che aver rappresentato la propria nazionale al livello massimo sportivo possibile almeno una volta ,fosse una cosa che rendesse il personaggio degno di apparire in un'enciclopedia ma deduco che non è così? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:01, 20 nov 2013 (CET)
{{Rientro}} Sentite, risolviamo la questione una volta per tutte: rappresentare il proprio paese vuol dire aver fatto qualcosa di importante giocando a calcio e meritare di giocare in nazionale a. Quindi è meglio se lasciamo i criteri così come sono. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 20:35, 20 nov 2013 (CET)
:Esattamente. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:40, 20 nov 2013 (CET)
::{{contrario}} Non è che ogni due anni ci mettiamo a cambiare i criteri per il calcio. Quelli attuali sono stati partoriti dopo mesi di discussioni e un sondaggio e nessuno aveva mai messo in discussione che '''una''' partita in nazionale fosse sufficiente per rientrare tra i criteri in quanto dimostrava la rilevanza nel proprio campo. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 21:03, 20 nov 2013 (CET)
:::Quindi ora dovremmo metterci di nuovo a disctere per mesi e fare un altro sondaggio solo perché viene dato più valore ad una presenza fatta con una nazionale piuttosto che un'altra?? Suvvia, usiamo il buon senso --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 21:09, 20 nov 2013 (CET)
::::{{contrario}} due giorni che non bazzico queste pagine e trovo proposte sconvolgenti? Cambiare nuovamente i criteri poco dopo averli approvati dopo mesi di discussioni mi pare tafazziano! Non saranno perfetti ma sono stati approvati da una larghissima parte della comunità....non si ha proprio niente di meglio da fare? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 21:21, 20 nov 2013 (CET)
(rientro)Però l'osservazione di Vito ''"sono state create migliaia di pagine "per colpa dei criteri" e non perché la storia del calcio?"'' a mio parere è sensata: un soggetto non può essere enciclopedico solo perché lo decidiamo noi utenti wikipediani. Noi qui abbiamo solo il compito di riportare quello che proviene da fonti esterne, che ci attestano e documentano il motivo del rilievo enciclopedico, e questo vale anche per i calciatori. Quindi, quando ci troviamo di fronte a pagine di fatto vuote, a biografie che non contengono alcun cenno biografico perché nessuna fonte ne riporta (e certo non ce lo possiamo inventare), a sezioni "carriera" desolatamente vuote, perché nulla c'è da scrivere: ebbene, qualche dubbio è doveroso porselo. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 22:46, 20 nov 2013 (CET)
:@Menelik: cortesemente cerca di non essere offensivo, voglio evitare di dover chiedere se non si ha nulla di meglio da fare che giocare coi criteri.
:Finora non ho visto obiezioni sostanziali, solo una diffusa stanchezza, dovremmo renderci conto che peggiorare un'enciclopedia "per stanchezza" non è il massimo.
:Il punto è: ci sono nazionali (Gibilterra è un esempio) la cui rilevanza per la storia del calcio è inferiore a quella di una squadra di serie C italiana. Anche considerando la cosa da una prospettiva non mondiale ma nazionale ne risulta che una sola presenza in tali nazionali non possa essere considerata elemento di enciclopedicità. Sorvolo sulla questione del "dover" creare a ogni costo ma ripeto, liberissimi di pensare che la stanchezza possa avere giurisdizione esclusiva su un settore dell'enciclopedia, ma la realtà poi finisce per procedere per conto suo.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:56, 20 nov 2013 (CET)
::@Vito: Io trovo offensivo imputare ad altri di giocare con i criteri (ribadisco: approvati da una larghissima maggioranza di utenti, compresi quelli che non si occupano di calcio) solo perchè vi era un invito a creare dei giocatori che hanno partecipato ad un piccolo ma storico evento calcistico...sarebbe stato più costruttivo da parte tua invitare tutti a realizzare voci più corpose perchè anch'io trovo un po' tristi quelle paginette dei calciatori con i semplici dati anagrafici e le società di militanza. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:12, 21 nov 2013 (CET)
 
::La scelta delle fasce non è fatta a sentimento, ma in base alla media dei punteggi del ranking UEFA (per l'Europa) dal 1955 al 2022. Vedi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori/Fasce]] --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:23, 8 mag 2024 (CEST)
:::Vedo in questa discussione interventi di utenti che non bazzicano solitamente queste pagine e un grave difetto di comunicazione con gli habituè del progetto.
:::@[[Utente:Retaggio|Retaggio]] a parte che non è mai andata oltre il sesto posto, la situazione è ''un filino cambiata'' già dal 2021/22, stagione in cui già si strovava dopo la Scozia. Senza scendere in politica, credo che quella fascia non è scolpita nella pietra ed è ora di registrare il fatto che quel campionato, anche tecnicamente, non è più all'altezza della prima fascia. Penso sia evidente a chiunque. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 19:03, 8 mag 2024 (CEST)
::Visto che mi pare di capire le ragioni di entrambe le posizioni provo un po' a dire la mia.
::::Concordo con Retaggio. Che poi il meccanismo delle fasce non sia il massimo, possiamo discuterne, ma finora è servito a bilanciare gli alti e bassi che una federazione può aver avuto negli anni. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:27, 8 mag 2024 (CEST)
:::1)Wikipedia è anche un Almanacco. Certe informazioni sono poco rilevanti di per sè, ma assumono maggior valore quando sono in gruppo. Le biografie in oggetto sono uno di questi casi. Almanaccare le carriere dei calciatori delle nazionali minori è imho fra gli scopi di questo Progetto (di wikipedia nel suo insieme, intendo): sono queste le tipiche informazioni da Almanacco.
:::::Almeno aggiornatela. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 20:14, 8 mag 2024 (CEST)
:::2)Questo criterio è riconosciuto sostanzialmente da tutte le wiki del mondo, a quel che mi risulta. Vero è che ogni wiki fa storia a sè, ma mi pare comunuqe un elemento importante di riflessione.
::::::La divisione in fasce deve avere una profondità storica, e modificare l'appartenenza di un paese a una fascia solo per gli eventi di un paio d'anni sarebbe un modo di procedere non corretto.
:::3)Tutto ciò significa che '''dobbiamo''' creare queste biografie ora? No. Contrariamente a quanto sento ripetere stesso sulle pagine di questo progetto tematico, le voci non hanno tutte la stessa importanza e le squadre non sono tutte sullo stesso piano. Mancano dozzine e dozzine di calciatori più importanti di loro, logica vorrebbe che questi ultimi avessero la priorità. Compito di un buon progetto è organizzare il lavoro su di un argomento, comprendendo quale sia il più urgente e quale invece abbia senso solo in una fase successiva della crescita del Progetto. Ciò non toglie che in una wiki ''completa'' imho c'è posto per i nazionali di calcio di Gibilterra, così come per quelli di basket di Capo Verde o quelli di pallavolo del Liechtenstein.
::::::Non bisogna ragionare in ottica "le fasce devono rispecchiare i valori attuali", ma devono avere senso anche nei decenni passati. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:30, 9 mag 2024 (CEST)
:::4)Punto fondamentale: queste voci non vanno create ''tanto per'': è il caso di crearle solo se si riesce a creare voci complete. Anche stub, magari, ma che raccolgano davvero tutto quello che è possibile sapere sull'argomento e non siano il semplice copia e incolla delle due infomazioni contenute in un solo link esterno. Il calcio è un argomento rilevante, il web e le pubblicazioni sono piene di dettagli. Occore fare un po' di ricerca prima di scrivere una voce, ancor più se riguarda un soggetto minore.
:::::::@[[Utente:Arres|Arres]] La ''profondità storica'' è misurata in base alla media dei punti nelle competizioni ufficiali. Fino al duemilaventi, il campionato russo ha prodotto punti. Benissimo. Da due anni la Russia sta facendo ZERO punti e il suo campionato è meno atttrattivo, sappiamo perchè, abbassandone di molto il livello. Il fatto che nel 2000 il campionato russo fosse tra i primi otto, giustifica che il calciatore X, militante nel campionato russo, sia enciclopedico dopo cinque partite? Oppure che il giocatore scozzese degli anni ottanta, anni in cui la sua federazione andava forte, non lo sia dopo sette partite? 1955/2022 è un lasso di tempo troppo ampio. Ridurlo comporta complicazioni, ma anche aggiornandolo a fine stagione la Russia sarebbe fuori dalle otto. Facciamo eccezione? --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 09:29, 9 mag 2024 (CEST)
:::Chiudo qui. Consiglio: toni scandalizzati, chiusure ed ultimatum non aiutano a capirsi.--[[Speciale:Contributi/87.9.24.222|87.9.24.222]] ([[User talk:87.9.24.222|msg]]) 00:02, 21 nov 2013 (CET)
:::::::::I calciatori presenti su wiki (in generale) vanno dagli inizi del Novecento fino ad oggi; utilizzare un periodo di riferimento che parta dal 1955 (ovvero da quando è iniziato il ranking UEFA) non è assolutamente troppo ampio, anzi. Poi ovviamente per le eccezioni siamo sempre tutti pronti a discuterne, ci mancherebbe... Wikipedia è questo: fonti, discussione e consenso. Quanto all'aggiornamento, al momento ne abbiamo fatti tre: 2016 (io), 2017 (Kasev), 2022 (Atlante); se vuoi aggiornare gli ultimi due anni, no problem, vai pure... "personalmente" penso che farlo ogni 3-4 anni sia sufficiente, ma in ogni caso, come detto, no problem, anzi... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:11, 9 mag 2024 (CEST)
::::Quoto! :) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:14, 21 nov 2013 (CET)
::::::::::@[[Utente:Retaggio|Retaggio]] Personalmente, non saprei farlo. Questa non è una situazione "normale". Poi, fosse per me, taglierei di netto i criteri, per me ci sono troppi calciatori nel database, ne basterebberò la metà e pure meno. Ma non decido io. Fatto sta che non vorrei ritrovarmi anche l'oscuro pedatore russo solo perchè ha disputato cinque gare in un campionato ormai scaduto oltre il decimo posto, se non peggio. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:22, 9 mag 2024 (CEST)
:::::::::::Ammetto che ''al momento'' (spero qualcuno mi perdonerà l'understatement) quella della Russia non è una situazione "normale" (basti pensare, tornando al calcio, che ''al momento'' il punteggio UEFA del 2024 della Russia è - ovviamente - zero), tuttavia, se ragioniamo da enciclopedia, dobbiamo pensare ai calciatori degli ultimi 120 anni, non dobbiamo farci prendere dal recentismo. Quanto all'aggiornamento, OK, vedrò che posso fare, ma non subito, che non è cosa da due minuti e in questo periodo sono un po' ''busy''. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:30, 9 mag 2024 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Retaggio|Retaggio]] ripeto questo e poi mi taccio: io non voglio cancellare il russo che ha fatto sette partite dieci anni fa, non voglio quello che ne fa cinque ora, quindi, anche aggiornando, non è che possiamo penalizzare il primo per cancellare il secondo o, viceversa, premiare il secondo per quello che ha fatto il primo. Aggiornare vorrebbe dire fare la prima cosa, oppure fare una eccezione e non so cosa sia peggio. Insomma, non vedo soluzione, per cui fate voi. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:37, 9 mag 2024 (CEST)
:::::::::::::Secondo me questa è la cosa più sensata, hai ragione --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 17:18, 9 mag 2024 (CEST)
:::::::::::::O magari, siccome il livello del campionato russo era buono fino agli anni 90, perciò quando esisteva ancora l'URSS, direi di invertire Unione Sovietica (metterla in prima fascia) e Russia (in seconda), perché alla fine delle squadre russe dopo gli anni 90 non se ne è sentito parlare quasi più --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 17:21, 9 mag 2024 (CEST)
::::::::::::::Negli anni 2000 squadre russe hanno vinto 2 Coppe UEFA e una Supercoppa Europea ed erano squadre che regolarmente hanno partecipato alle fasi a eliminazione diretta di Champions League ed Europa League, con alti e bassi, ma c'erano. Come erano regolarmente presenti alle fasi a girone della Champions League. Aggiungo che un aggiornamento con la stagione passata e quella corrente si può anche fare, ma non mi aspetto che porti a chissà quali cambiamenti evidenti nelle medie. Posso segnarmelo e fare un unico aggiornamento al termine di questa stagione. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:51, 9 mag 2024 (CEST)
 
== Montenegro ==
:::::''Non è che ogni due anni ci mettiamo a cambiare i criteri per il calcio'', in realtà è il contrario. Passando l'autunno/inverno dell'annata 2011-2012 a discutere i criteri si è notato che [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori/Fasce|questa]] (per chi non lo sapesse è la tabella che ha dato vita alle fasce) non è una "classifica definitiva", ovvero cambia col passare degli anni e quindi va modificata. Un esempio: la Bosnia-Erzegovina, qualificandosi per il mondiale del Brasile, probabilmente andrà in terza fascia.
:::::Detto ciò, si potrebbe arrivare ad una soluzione creando una '''quinta fascia''', nella quale i calciatori non sono enciclopedici né per gli incontri del campionato né per le sfide con la Nazionale; per avere una biografia devono aver ottenuto meriti sportivi rilevanti, quindi giocando in campionati dalla terza fascia in su o aver stabilito dei record. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:57, 21 nov 2013 (CET)
:::::::@Menelik; in realtà facevo un esempio, mo' dovresti dire toché ;)
:::::::Ad ogni modo il discorso è molto più semplice, i requisiti ''nazionali'' vanno differenziati per fascia.
:::::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:01, 21 nov 2013 (CET)
::::::::Scusate, potreste spiegarmi il significato di questa segnalazioni in due righe? In pratica vorreste meno voci sui calciatori perché una presenza con una nazionale di quarta fascia vale di meno di una con una nazionale di seconda-prima fascia? Vi ricordo che la FIFA riconosce ugualmente, '''senza differenze''', sia una gara di Coppa d'Oceania tra Tonga e Guam che la finale dell'europeo Spagna-Italia, valgono entrambe tre punti, ma anche le amichevoli vengono riconosciute. Quindi il motivo? --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 07:30, 21 nov 2013 (CET)
:::::::::Provo a dettagliare: durante le interminabili discussioni per determinare gli attuali criteri non è mai stato in discussione che un calciatore della nazionale fosse enciclopedico e se è vero che all'epoca non c'era Gibilterra rimanevano comunque San Marino, Andorra, Liechtenstein e via andare perchè la massima rilevanza nazionale era data dal giocare, appunto, in nazionale e mi sembra oltremodo sbagliato che, col passare degli anni, i criteri si stringano invece che allargarsi. Per la qualità delle voci posso anche essere d'accordo ma avete mai fatto da piccoli la raccolta delle figurine? Che dati c'erano nell'album della Panini? Cosa c'è nel web in lingua italiana? In moltissimi casi quello che abbiamo è quello che è possibile recuperare. Infine, lo scopo del progetto è di avere una voce per ogni giocatore ed è ininfluente partire da una nazione invece che un'altra e non avendo una redazione che coordina gli inserimenti mi pare normale che ogni utente si regoli come meglio preferisce. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 09:38, 21 nov 2013 (CET)
::::::::::Anche perché è parte integrante del [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia|criterio 9 delle biografie]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:42, 21 nov 2013 (CET)
(rientro) L' IP 87.9.24.222 nel punto 4 mi pare abbia colto quello che dicevo: ma mi spiego meglio, ho ritrovato una voce che mi pare di aver già linkato qui tempo fa. Bjarni Johansen, stando ai criteri, è "enciclopedico": ora, vorrei capire perché la voce che lo riguarda [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bjarni_Johansen&oldid=60596143 sia stata creata desolatamente vuota], al limite del C1; confidando che chi l'aveva creata non era un anonimo di passaggio, ma un registrato, ho con fiducia provato a mettere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bjarni_Johansen&oldid=60598786 un paio di A]. Ebbene, dal 4 agosto la voce è ancora in quello stato pietoso: la voce di enwiki ha dei contenuti, e qualcuno nella sezione sopra ha scritto "basta tradurre", ma qui non è stato fatto neppure quello. Quindi, delle due l'una: o sul signor Johansen non c'è nulla da dire, e quindi perché sarebbe enciclopedico??, oppure qui qualche volta si scrivono le voci "tanto per", come dice l'Ip 87.9.24.222. Ma le voci le scriviamo per arricchire l'enciclopedia di contenuti, su soggetti che davvero sono rilevanti per qualche motivo, e offrire ai nostri lettori delle pagine fruibili, accurate, ben fontate... oppure qualche volta le scriviamo per rimpinguare l'editcount? Perdonate la franchezza, non voglio offendere nessuno, ma purtroppo certe volte l'impressione è quella. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:37, 21 nov 2013 (CET)
:straquoto Euphydryas. Aggiungo che per tradurre voci come quella del signor Johansen si rischia di avere la voce dei vari Andrea Fortunato, Mazzola, Rivera in uno stato minore di quanto un lettore si aspetterebbe. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 14:43, 21 nov 2013 (CET)
::ma che ragionamento è? Ip non tutti sono capaci star dietro a giocatori pre 1980, più della metà del progetto non sa andare all'emeroteca, tutti invece riescono a creare voci. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:47, 21 nov 2013 (CET)
:::non è strettamente necessario andare in biblioteca per creare una buona voce, anche sapersi muovere in quelle online può bastare. Il mai troppo rimpianto Triple 8 scrisse un [[Utente:Triple 8/Come cercare fonti|manualino strepitoso]], utile soprattutto per chi crea giocatori esteri, e pensato anche per chi non ha sottomano volumi specialistici; ci vuole tempo e voglia, chiaro. Poi ovviamente ognuno ha il suo sistema, ma personalmente preverisco covare le voci in sandbox anche per un mese e poi lanciarle complete piuttosto che creare superstub appoggiandosi a una sola fonte (necessaria, perchè certifica l'automatica enciclopedicità; ma con un po' di pazienza si può fare di meglio. L'esempio di Euphydryas è da manuale) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:01, 21 nov 2013 (CET)
::::straquoto Archivista: perchè Sepp riesce a fare tanto buon lavoro pur non avendo un emeroteca in casa? Risposta: perchè ha buona volontà e spirito di squadra da vendere. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 16:06, 21 nov 2013 (CET)
::::aggiungo: a nessuno piace far parte dell'esercito di Franceschiello, prendere un nuovo utente e dirgli "guarda, ci sono 700 voci su calciatori della tua squadra da migliorare" oppure "vuoi tradurre 30mila superstub?" è il modo migliore per far fuggire una persona. La gente viene qui per aiutare, non per fare lavori titanici perchè alcuni lasciano migliaia di voci allo stato embrionale. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 16:13, 21 nov 2013 (CET)
:::::Ringrazio l'archivista per le correzioni agli ''orrori'' di ortografia nel mio precedente intervento (causati da edit da mobile). Mister ip, non tutti sono portati a ricostruire la carriera di un calciatore vissuto trent'anni fa, per un neofita è meglio cominciare facndogli creare una (seppur striminzita) voce o facendolo andare all'emeroteca della stampa o coni e dirgli ''ricostruisci/amplia la carriera di sempronio vissuto sessant'anni fa''? <small> ip è inutile che tenti di corrompermi con ''hai forza di volontà sei bravo sei bello'', io sono incorruttibbbile :-P </small> --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 16:49, 21 nov 2013 (CET)
::::::Non ho capito il discorso dei nuovi utenti (che tra l'altro, non vedo), non stavamo parlando di enciclopedicità e di voci? Comunque ne ho aperta qualcuna a caso nella categoria dei colleghi di Johansen: [https://it.wikipedia.org/wiki/Oluf_Mortensen questo] ha una presenza in amichevole e tre punti interrogativi: ditemi se ad un lettore non sorge spontanea la domanda "ma che ci fa su una enciclopedia?" Ecco, se almeno nelle voci si facesse capire cosa ha fatto nella vita Tal dei Tali per restare nella storia del calcio, oltre a rientrare nei criteri... --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:19, 21 nov 2013 (CET)
:::::::Ed io non ho capito perché insistete con le emeroteche. Esiste internet, ci sono fonti ovunque, basta saper cercare (vedi intervento di Archivista sopra) e se non hai voglia di cercare clicchi sul link della voce inglese/tedesca/francese/ecc. e traduci quello che ce (e c'è sempre parecchio, anche per i giocatori che hanno giocato 2 partite nel 1870!). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:50, 22 nov 2013 (CET)
::::::::Segnalo che ho cercato di aggiungere un paio di informazioni nelle voci di Johansen e Mortensen scoprendo che entrambi hanno vinto un titolo nazionale con il proprio club. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 01:35, 22 nov 2013 (CET)
:::::::::Vedete? Con un po' di buona volontà si può fare tutto, Dimitrij ne è l'esempio, sempre pronto a dare una mano e ad aiutare. Se tutti collaboriamo, magari aprendo anche un FdQ dal titolo ''"ampliare la carriera di giocatori di nazionali sconosciute"'', possiamo eliminare gran parte degli stub e magari mettere (quasi) tutti d'accordo. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 14:21, 22 nov 2013 (CET)
::::::::::Kasev, più tardi bisognerà parlare per chiudere la questione; Sepp, a suo tempo avevo messo in una sandbox un elenco di voci ampliabili: nessuno dei presenti la filò, quindi ti lascio immaginare i risultati che il fdq porterebbe. Aggiungo che qui non parliamo di ragazzini che mo' so' venuti su wikipedia o di gente che non ha tempo per migliorare la voce: qui si tratta di utenti di lunga data che in un ora di tempo anzichè farne 10 buone come ne hanno sempre fatto ne fanno 100 da un rigo a dir molto; questo significa che anzichè metterti ad ampliare la voce di Scirea (mezza voce è senza fonti), di Cabrini (sezione carriera senza fonti e per di più molto breve per essere quella di un calciatore che di titoli ne ha vinti), di un Anastasi (hai visto cosa c'è scritto a proposito dei suoi primi anni?), di un Lippi (la cui sezione calciatore è limitatissima, per essere stato un giocatore anche bravo) o di un Conte (e lui ha cominciato nell'85, quindi non dovrebbe essere difficile pescare qualcosa, eh), dovresti dedicarti ai calciatori '''omaniti'''. Onestamente, preferisco dedicare il mio tempo a salvarmi le fonti che mi servono, piuttosto che dedicarmi a calciatori la cui rilevanza a suo tempo fu data "a tavolino". --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 15:09, 22 nov 2013 (CET)
:::::::::::Mister IP, ognuno ha i suoi interessi, ognuno è bravo in qualcosa piuttosto che in un'altra, non possiamo obbligare mezzo progetto ad ampliare voci di calciatori del passato quando questa metà di calcio del passato magari non se ne intende, ognuno ha i suoi interessi, magari per qualcuno il calcio omanita, nepalese o delle marianne settentrionali è più interessante del calcio del passato... --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:24, 22 nov 2013 (CET)
::::::::::::qui però l'interesse è tale che si creano voci di un solo rigo laddove su en.wiki ci sono fior di note: e gli utenti che hanno creato la voce su it.wiki parlano inglese. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 15:36, 22 nov 2013 (CET)
Faccio solo rilevare che è contrario al buon senso mettere sullo stesso piano una partita internazionale giocata per Inghilterra, Italia o Brasile e venti partite internazionali giocate per Niue o similari, dal momento che quella è una squadra da torneo aziendale o giù di lì. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:58, 22 nov 2013 (CET)
:...ma la fifa mette sullo stesso piano sia una gara tra spagna e italia che una tra turks and caicos e isole cook, quindi io lascerei i criteri attuali. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 16:50, 22 nov 2013 (CET)
::e aggiungo che, come ha detto l'ip 87.xx.xx nel suo primo punto, wikipedia è anche un almanacco e questi giocatori minori entrano di diritto in questo almanacco poiché hanno rappresentato almeno una volta il loro paese --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 16:58, 22 nov 2013 (CET)
:::Ed io Mister Ip, oltre a fare le tanto famose "cento da un rigo", preferisco dedicare il mio tempo non solo ad ampliare ma a '''creare''' le voci dei pionieri del calcio, che se non fosse stato per lo loro noi, oggi, non saremmo neanche qui a parlarne. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:47, 22 nov 2013 (CET)
::::ragazzi, guardate che qui il discorso non è chi è bravo e chi no (Kasev, non mi riferivo a te, insomma), qui c'è il problema che si creano voci che 1) '''nessuno''' guarda (ci sono le prove, eh) 2) hanno una qualità bassissima e 3) intasano la categoria di servizio degli stub: nessuno dice che al primo che crea un superstub devono essere spezzate le mani ossicino per ossicino, solo che in assenza di notizie sui calciatori si può benissimo citare i dati anagrafici nella voce "Calciatori della nazionale X", tanto più che creare migliaia di superstub, tra le altre cose, non frutta nessunissimo guadagno a nessuno. Se uno crea una bella voce completa, dai 5mila bytes in su, con tanto di bibliografia e fonti, tutti lo lodano, se uno crea "mille" (per fare un esempio, eh) superstub alla fine della sagra ha dedicato minimo minimo "tremila" minuti (calcolate quante ore di lavoro sono state dedicate..) per creare delle voci per le quali qualsiasi cafone le legga direbbe come minimo "ma no, ma dai, io pensavo che gli undici tizi che stanno sul capo di gioco erano undici pinguini della Patagonia! Grazie Wikipedia!". Facciamo tanto gli offesi quando sul web ci insultano e poi diamo motivi per farci sputare addosso dai criticoni? --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 11:33, 25 nov 2013 (CET)
:::::Io sto semplicemente dicendo: perché dovrei (scrivo in prima persona singolare, invece che in prima plurale) "ampliare" le voci sui calciatori degli anni ottanta o prima, quando le voci che abbiamo sui calciatori in [[Joaquín|attività]] non è che siano delle migliori? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:48, 25 nov 2013 (CET)
::::::ed io invece sto dicendo "perchè dobbiamo creare tante voci fatte male quando creando meno voci ma fatte al meglio che possiamo tutti dicono che siamo dei gran figoni?".. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 11:51, 25 nov 2013 (CET)
:::::::Che in pratica non è la stessa cosa ma ci si avvicina molto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:00, 25 nov 2013 (CET)
::::::::Mister IP non ha capito che qui non tutti hanno la vocazione di fare quello che fa lui e che fanno gli altri wikistorici (non dico ''noi'' wikistorici perché sarebbe un'offesa nei loro confronti considerarmi parte di loro), non tutti hanno la voglia e la pazienza di leggersi 30 edizioni del littoriale del 1935 all'emeroteca del coni (coninet.it), forse non gli è entrato in testa. Ognuno ha una vocazione wikipediana e nessuno deve interferire ( a meno che non si tratti di vandalismi). --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 21:32, 25 nov 2013 (CET)
=== ma, riassumendo...===
... il problema è
1. i calciatori di nazionali dopolavoriste, oppure
2. le pagine su calciatori monoriga?
Perchè se il problema è il secondo, il problema non sono i criteri, ma quanto diciamo [[Aiuto:Abbozzo|qui]]. , che forse dovremmo cambiare.
Se invece, il problema è al punto uno, sono '''fortissimamente'''{{contrario}} a cambiare i criteri, visto che sono costati mesi di lacrime e sangue <small> (e, a magine e IMHO, il problema non son certo i calciatori nazionali di 4a fascia, quanto la massa di onesti professionisti delle cadetterie</small>--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 00:30, 28 nov 2013 (CET)
 
Il campionato montenegrino, a mio parere, ha la stessa importanza di Albania, Slovenia e altre nazioni così, anche perché esso ha sfornato buoni talenti, come il recente Adzic, acquistato dalla Juventus. Secondo me dovrebbe stare in terza fascia, poiché un "decente" (diciamo così) campionato europeo non ce lo vedo allo stesso livello di paesi africani o asiatici semisconosciuti. --[[Utente:Edwardehp|Edwardehp]] ([[Discussioni utente:Edwardehp|msg]]) 18:32, 1 giu 2024 (CEST)
Il problema sembra essere nato nel momento in cui un utente ha scritto un post per chiedere se qualcuno stesse creando i calciatori della nazionale di Gibilterra: sembrava una semplice richiesta di coordinamento, ma in molti si sono scandalizzati che si perdesse tempo in una simile attività e da qui è nata una discussione su basi sbagliate, con sviluppi errati e con bozze di soluzioni piuttosto confuse.
 
== Supercoppa e altro in nota ==
Prima di tutto va ricordato che ognuno è libero di contribuire come meglio crede: se vuole occuparsi dei giocatori di Tonga ben venga, di certo non impedisce a me di migliorare le voci sui giocatori del Napoli o di creare voci sulle competizioni sovietiche e russe. Se poi guardiamo, poi, il caso particolare, credo non possano esserci dubbi sulla rilevanza di questi dopolavoristi: si tratta pur semplice di coloro che per primi hanno rappresentato la propria nazionale nel calcio.
 
(Segue da [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Geovany Quenda]] , interrotta e annullata. Apro questa discussione perché sono un po' perplesso e anche un altro utente ha scritto esplicitamente " sarebbe il caso di renderlo un po' più chiaro" {{Ping|Alexdevil}})
Ciò detto, se il criterio generale è quello secondo cui sono meritevoli di voce le persone che si sono "distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività", direi che chi è arrivato in nazionale si è ovviamente distinto nel proprio campo, almeno a livello nazionale. La distinzione in fasce, poi, mischia concetti piuttosto diversi tra loro: nazionali e club hanno percorsi molto diversi tra loro. L'Inghilterra, ad esempio, ha avuto sempre i club più forti, ma a livello di nazionale è molto più indietro di Italia, Germania, Spagna e della stessa Francia che, invece, ha performance a livello di club molto peggiori. Discorso analogo può essere fatto guardando al Sudamerica con l'Argentina che a livello di club sopravanza il Brasile, indiscutibilmente superiore per quanto riguarda la nazionale. Per questi motivi sono fortemente {{Contrario}} a proposte che tendano ad escludere dai criteri le presenze in nazionale. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:23, 28 nov 2013 (CET)
::Siccome i "criteri sono costati lacrime e sangue" vanno tenuti così, immutabili, sennò qualcuno piange. Ce la vedo proprio la Treccani che tiene la voce "fascismo" scritta da Gentile perché è (in parte) costata la vita a Gentile stesso.
::Ribadisco che stiamo scrivendo un'enciclopedia, non stiamo gestendo uno spazio d'inserzione gratuito per gli utenti, per quello c'è wikia.
::Finora ho visto un sacco di giravolte su una questione semplicissima: questi calciatori sono importanti per la storia del calcio per quale ragione? L'unica non-risposta che ho letto è stata "perché lo dicono i criteri" (insomma, il trionfo dell'autoreferenzialità in 5 parole).
::Insomma il problema è questo: chi scrive queste pagine ne vuole a tutti i costi di più, indipendentemente da quanto siano insignificanti per la storia del calcio, chi le legge ne vuole di meno. Nemmeno io metto in discussione l'importanza delle nazionali ma i santissimi e perfettissimi criteri già adesso non mettono tutte le nazioni del calcio sullo stesso piano, per quale ragione questo non dovrebbe valere per le nazionali? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:34, 28 nov 2013 (CET)
 
Come fattomi notare e spiegato da 2001:1B40:5000:A1:5C:0:0:1 e {{Ping|Josef von Trotta}}, il punto 3 dei criteri (relativo a "massima serie dei campionati nazionali") ha una nota (attualmente la numero 4) che precisa che sono incluse anche, tra gli altri, "supercoppe nazionali"
:::Mi permetto un citazione necessaria al tuo intervento: possibile, probabile, diffuso, ma generalizzazione che mi pare davvero eccessiva. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:42, 28 nov 2013 (CET)
:::::No, lo riscrivi e ce lo metti, l'accezione dubitativa ci può pure stare ma è farina del tuo sacco, non del mio. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:00, 3 dic 2013 (CET)
::::X Vito: perchè la divisione in fasce dei club ha una sua ratio: nulla vieta (o CMQ barriere assolutamente sormontabili ostacolano) ad un calciatore [[Marama_Vahirua|thaitiano]] di disputare campionati di prima fascia, o ad uno [[Massimo Bonini|sanmarinese]] di giocare per anni in una delle squadre più forti del mondo. Ma al contrario, non c'è ''sostanziale'' mobilità fra le nazionali, quindi chi arriva a giocare in nazionale è senza il minimo dubbio arrivato al massimo livello del proprio paese.--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 23:35, 28 nov 2013 (CET)
 
:::::Massimo livello che come abbiamo visto in passato nel celebre caso della nazionale dell'isoletta autodefinitasi "squadra degli amici del bar", può consistere nell'essere andati al campo quel giorno per smaltire la panza da birra, che a quarant'anni iniziava a farsi vedere. Il massimo livello di zero resta zero.--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:00, 29 nov 2013 (CET)
::::::In un altro sport c'è stato [[Stephen Donald|un tizio]] che è sceso in campo un paio d'anni fa a smaltire al birra e sappiamo bene com'è andata... Battute a parte, Cotton, per quanto basso è il massimo. Poi che i criteri sul calcio siano extralarghi mi pare che non lo scopriamo ora <small>(anzi, di solo sono io ad essere criticato per il fatto di dirlo...)</small> ma mi pare che essere ai vertici nazionali sia un principio accettato per la maggior parte delle biografie, perchè non dovrebbe esserlo nel calcio?--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 00:28, 29 nov 2013 (CET)
 
::::::::Non sono convinto che gli All Blacks siano esseri umani....--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:32, 29 nov 2013 (CET)
:::::::::@Alkalin: perché è un principio che qui sta mostrando tremendamente le sue corde, non mi pare che abbiamo pagine sui presidenti di suddivisioni territoriali di Andorra, giusto ora stanno passando nelle rc ridicole pagine di gente con la sola amichevole di esordio. Io qualche pdc la apro ma quante isteriche invocazioni mistiche ai criteri riceverò? Quante ne avrei ricevute se non ci fosse stata una regoletta buttata lì da noi wikipediani? È proprio questo che non riesco ad accettare, il fatto che la regola interna a Wikipedia si fatta assurgere a valutazione oggettiva e assoluta (nel senso originario di slegata da ogni cosa) rispetto alla storia dello sport in questione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:00, 3 dic 2013 (CET)
:::::::::: X Vito, se mi metto io ad elencare le pagine di calciatori che trovo ridicole mi becco '''giustamente''' almeno due settimane di blocco. Purtroppo (o per fortuna) nel calcio ci siamo dati (con tanto di sondaggio) criteri che non esito a definire extralarghi. Vogliamo rimetterli in discussione? Ok, ma prepariamoci ad un altro bagno di sangue ben peggiore del precedente. <small> la mia prima proposta è portare a 200 la partite della serie B :-D </small>--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 12:56, 4 dic 2013 (CET)
 
[[File:Axt zum spalten1.jpg|miniatura|150px|sinistra]] [[File:Klassischer-Flegel.jpg|150px|thumb|Klassischer-Flegel]] Inizio a portare nella stanza alcuni strumenti dialettici adatti a discutere la prima proposta di Alkalin... --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 13:59, 4 dic 2013 (CET)
:<small>Sapevo che avresti subito </small> '''accettato''' la mia proposta ^__^ --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 14:02, 4 dic 2013 (CET)
 
== Calciatori che hanno giocato l'Europeo Under-19 (valido per qualificarsi al Mondiale Under-20) più qualificazioni ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
C'è un punto dei criteri che non mi è molto chiaro: si considerano enciclopedici i calciatori che abbiano disputato una gara nel mondiale U20 + qualificazioni. Valendo per L'UEFA il campionato europeo U19 come qualificazione, sono da considerare enciclopedici tutti i calciatori che hanno giocato in quel torneo, ma questo solo negli anni in cui dà accesso al mondiale (correggetemi se sto sbagliando qualcosa); questo discorso è valido solo per la fase finale dell'europeo o anche per le qualificazioni ad essa, essendo queste in sostanza una fase di qualificazione per una qualificazione?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:43, 29 lug 2016 (CEST)
:Oddio, non avevo pensato a questo aspetto, quindi come dice Cicignanese mi confermate che i giocatori che abbiano giocato al campionato europeo U19 negli anni in cui servisse da qualificazione per il mondiale U20 siano enciclopedici? Per il secondo aspetto del suo quesito non so rispondere, in linea teorica direi di no però. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 08:20, 3 ago 2016 (CEST)
 
::Spunto interessante che meriterebbe certamente maggior attenzione per ovvie ragioni rispetto a quella che ha avuto fino a questo momento. Strano che nessuno se ne sia accorto in questi anni. Non vorrei sbilanciarmi ma direi che sì, sono enciclopedici automaticamente.
::Per la seconda domanda direi invece che non sono automaticamente enciclopedici, anche se potrei essere facilmente smentito. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:44, 19 ago 2016 (CEST)
 
:::Quel ''+qualificazioni'' era stato pensato immagino per le under-20 di altri continenti, dove non esiste l'under21, mi pare un po' troppo considerare enciclopedici degli under-19, in Europa addirittura terzo livello giovanile. Infatti in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio#tabella_riassuntiva questo riassunto] si parla di UEFA ''u21+Q'' e basta, per quanto riguarda l'Europa, al contrario abbiamo ''AFC u-19+Q''. Acor meno enciclopedici sono le qualificazioni all'europeo under-19. Girare quel punto a favore dell'automatica enciclopedicità credo sia una rigirata di criteri pro-inclusive che, imo, non ci sta. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:07, 21 ago 2016 (CEST)
 
::::{{ping|Kirk39}} Da quel riassunto però non è chiaro quello che dici tu, leggendo Mondiale under-20+Q, non cè nessuna indicazione sull'esclusione dell'europeo under-19, è una parte che va chiarita meglio; mi sono posto il problema dopo essermi imbattuto in [[Filippo Romagna]] (ma come lui anche [[Alex Meret]] o [[Nicolò Barella]]), che inizialmente volevo proporre per la cancellazione poi mi sono astenuto proprio dopo aver letto quella tabella.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 16:09, 25 ago 2016 (CEST)
 
== Domanda sui criteri ==
Dunque, stando al modello di voce, non è necessario che un calciatore abbia giocato tra i professionisti (Lega Pro) per avere rilevanza enciclopedica? --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 10:15, 22 ott 2016 (CEST)
:Modello di voce? Non è necessario? La domanda forse voleva essere "non è sufficiente che un calciatore abbia giocato in Lega Pro per avere rilevanza enciclopedica?" Dipende dai casi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 22 ott 2016 (CEST)
::Appunto, dipende dai casi, anche li non è automatico, non ti si può dire di più. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:08, 22 ott 2016 (CEST)
:::Dipende dai casi? Il fatto di giocare in Lega Pro non rende automaticamente enciclopedici, dunque da ciò che ho capito io, alla sua domanda la risposta è no, non basta giocare in Lega pro, poi ci sono le eccezioni, ma lui chiedeva se era sufficiente la Lega pro o no.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:54, 22 ott 2016 (CEST) P.S. A dire il vero con quel "necessario" non son più sicuro di aver capito bene, magari si spiegherà meglio.
::::{{ping|Calangianese nel cuore}} i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Calciatori|criteri]] non accennano nemmeno alla Lega Pro. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:24, 22 ott 2016 (CEST)
:::::.....volevo semplicemente dire che, appunto, l'utente non dovrebbe lasciarsi ingannare dall'assunto <<Lega Pro = no enciclopedico>>, perché non sempre è così (vedi Iemmello, che cmq le sue presenze in B le ha). La risposta l'aveva già data Dimitrij e non l'ho contestata. Certo un calciatore che ha giocato 100 gare in Lega Pro e che vi milita ancora, <u>e non si è distinto per alcun motivo</u> non è enciclopedico, giusto per fare un esempio. E' "sufficiente" che abbia almeno 50 presenze in Serie B o il 10% delle gare di un campionato in A (per l'Italia), non è assolutamente sufficiente, invece, essere semplicemente un professionista. "Necessario", invece, che lui come tutti i personaggi che hanno una voce sulla wiki, si sia distinto (quindi a livello nazionale e/o internazionale) nella sua attività. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:11, 22 ott 2016 (CEST)
::::::Tecnicamente comunque (anche se assai difficile) un giocatore che non è mai andato oltre la Lega Pro potrebbe essere enciclopedico per un altro motivo, se per esempio fosse nella Nazionale di un qualche staterello caraibico o dell'oceania. Così a braccio mi viene in mente [[Cristian Arrieta]] che non è molto lontano da essere un caso del genere avendo solo 7 presenze in B ed essendo enciclopedico perché ha giocato nella Nazionale portoricana. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 11:05, 23 ott 2016 (CEST)
 
== Presenze nazionali giovanili ==
Riguardo la voce [[Nikola Moro]] è stato espresso un dubbio di enciclopedicità nonostante il giocatore abbia presenze nel campionato europeo u-17 e nel campionato europeo u-19. Tra i criteri risulta quello di «''aver disputato un incontro ufficiale (...) con la massima rappresentativa giovanile per classe d'età (limitatamente a fasi finali e qualificazioni dei tornei ufficiali della FIFA o delle confederazioni continentali)''»; ora io con "massima rappresentativa giovanile per classe d'età" intendo la u-17 per un diciassettenne e la u-19 per un diciannovenne, o sbaglio qualcosa? In caso vi chiedo di intervenire nella [[Discussione:Nikola Moro|discussione in questione]]. --'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 19:37, 21 feb 2017 (CET)
:Under-21 o under-19? Da quello che vedo nella voce ha presenze nell'under-19, e visto che ha solo una presenza nella squadra A, il dubbio ci sta, anzi, dire che può andare anche in pdc se non c'è altro.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:47, 21 feb 2017 (CET)
::u-19, è stato un refuso. Ho corretto sopra. Non diventa automaticamente enciclopedico con la presenza agli europei di categoria?--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 20:23, 21 feb 2017 (CET)
:::Under-19 o under-21? Da Soccerway mi sembra solo tra gli under-19.. Perchè non ne parli [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nikola Moro|nella pdc]] o nella talk della voce, ora? Qui siamo un po fuori tema, perchè si dovrebbe parlare solo dei criteri.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:40, 21 feb 2017 (CET)
::::Forse non sono riuscito a spiegarmi. Tralasciando la voce in oggetto, la presenza agli europei under-19 per un diciannovenne fanno sì che questo diventi automaticamente enciclopedico (criterio 1) oppure no?--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 08:59, 22 feb 2017 (CET)
:::::{{Ping|Lasacrasillaba}} la risposta è ovviamente NO: per "massima rappresentativa giovanile" si intende massima per la nazione di appartenenza, non la massima per il soggetto; in alcuni continenti è l'Under-20, in altri l'Under-21. Per altro è una sciocchezza colossale affermare che un diciannovenne possa al massimo aspirare a giocare in Under-19. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:05, 22 feb 2017 (CET)
:::::Perfetto, avevo inteso un'altra cosa (il criterio è un po' criptico scritto in questo modo). Tutto chiaro ora.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:11, 22 feb 2017 (CET)
 
== Check [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Calciatori/Fasce|Fasce di WP:CALCIATORI]]: Bolivia ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Salve a tutti, ho aggiornato la classifica sudamericana per le fasce: non ritengo che "25 presenze nella prima divisione del campionato boliviano siano sufficienti per ottenere l'automatica enciclopedicità" e chiedo che la Bolivia sia spostata dalla seconda fascia nella quale si trova ora alla terza. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:48, 9 feb 2017 (CET)
:sono d'accordo con te, tra i risultati del club che quelli della nazionale davvero troppo poco. Per aggiungere carne al fuoco sarebbero da rivedere anche i punti dati dalla partecipazione dall'europeo 2016 e dal mondiale qatariota per il numero osceno di ammesse alla fase finale (ma questo è meglio affrontarlo poi). --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:21, 9 feb 2017 (CET)
::{{+1}} + quoto Menelik. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(We're back!!)'''''</span>]] 23:30, 9 feb 2017 (CET)
:::{{favorevole}}, e come Menelik credo che più prima che poi sia da rivedere l'intero meccanismo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:04, 10 feb 2017 (CET)
::::Sì, l'intero sistema è da rivedere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:43, 10 feb 2017 (CET)
:::::{{favorevole}} anche io e d'accordo con chi mi precede. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:47, 10 feb 2017 (CET)
::::::{{Favorevole}} anche io (anche a quanto suggerito da Menelik). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 10:18, 11 feb 2017 (CET)
::::::{{Favorevole}} Anche per rivedere i criteri di inclusione delle fasce, anche perchè vedere l'Arabia Saudita in seconda, solo perchè oltre 10 anni fa ha vinto delle coppe asiatiche, mah, lascia a desiderare, negli ultimi anni le squadre dell'Asia occidentale l'hanno vista poco la coppa, quasi sempre finita in Giappone, Corea o Cina, che però è in terza fascia, e al momento ha certamente un campionato più rilevante di quello arabo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:44, 13 feb 2017 (CET)
:::::::{{Favorevole}}. Aggiungo: in virtù degli ultimi risultati delle Nazionali, Bosnia-Erzegovina ed Islanda rimangono campionati di 4ª fascia? --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 09:16, 14 feb 2017 (CET)
::::::::{{Favorevole}}, condividendo l'opinione degli utenti che m'hanno preceduto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:56, 14 feb 2017 (CET)
 
(rientro) Attenzione: non voglio entrare nel merito del valore calcistico, però segnalo che stiamo creando di fatto ''un'eccezione''. Al momento la linea guida dice ''Federazioni sudamericane partecipanti ad almeno due edizioni del campionato mondiale'', e la Bolivia ne ha tre. Ovviamente possiamo modificare, con consenso, questo criterio, ma ragionandoci bene sopra (ad esempio, se passiamo a quattro "casca" anche l'Ecuador...)<small>(*)</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:22, 15 feb 2017 (CET) <small>(*) anche se [[Qualificazioni_al_campionato_mondiale_di_calcio_2018_-_CONMEBOL#Classifica|ben piazzata per il quarto...]]
</small>
 
== Fasce ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Ricollegandomi parzialmente alla discussione poco sopra riguardante la Bolivia, mi domandavo se fosse possibile riconsiderare una parziale ricomposizione delle fasce. So bene che sono state divise in maniera piuttosto analitica e precisa ma credo ci siano alcune eccezioni che dovremmo valutare: nello specifico, ritengo che i campionati di Islanda e Bosnia-Erzegovina almeno dovrebbero essere spostati in 3ª fascia. Quello islandese è un movimento in espansione in generale, le squadre di club superano regolarmente almeno qualche turno preliminare nelle competizioni europee e i risultati recenti della Nazionale non sono, a mio avviso, trascurabili. Discorso simile si può fare per la Bosnia-Erzegovina, la cui Nazionale ha partecipato al mondiale 2014 e sfiorato gli Europei 2016: in questo caso, il campionato paga il suo essere piuttosto recente e questo spiega i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori/Fasce|pochi punti]] nel ranking. Ripeto, mi rendo conto che le fasce siano state ricavate in maniera precisa ma immagino che, tramite consenso, si possa fare qualche modifica, a prescindere dal fatto che siate d'accordo con me con i nomi proposti. Se il problema fosse il non voler allargare esageratamente la terza fascia, secondo me ci sono almeno almeno un paio di paesi "sacrificabili", come Kazakistan e Moldavia, che onestamente non mi paiono al pari degli altri. Specifico nuovamente che questo intervento al momento è solo per "tastare" il pensiero della comunità, se è una strada che possa essere intrapresa o se non ne vale la pena. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 08:41, 16 feb 2017 (CET)
:Le motivazioni sull'Islanda mi lasciano parecchio perplesso. Per decenni il movimento calcistico islandese è stato irrilevante sulla scena continentale, e una promozione in terza fascia per il sorprendente europeo mi pare un recentismo. Il superare "qualche turno preliminare" non mi pare particolarmente significativo, e anche qui sempre di recentismo si tratta. In sintesi: non credo che un'espansione recente (e per quanto ne sappiamo, provvisoria) del movimento calcistico islandese possa giustificare un'eccezione. Anche perché una revisione di questo tipo andrebbe ad impattare anche su calciatori islandesi del passato, e bisogna tenerne conto. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:12, 16 feb 2017 (CET)
::Beh, ad essere onesti il ranking determina soltanto l'accesso in 2ª fascia. Tecnicamente della 3ª fanno parte ''le federazioni nazionali la cui massima serie sia ufficialmente o de facto professionistica, che non rientrano nei criteri suddetti''. Ora non riesco bene a capire se lo status nella massima divisione islandese sia professionistico o meno, non fa parte della [[European Professional Football Leagues]] ma non sono certissimo che tutte i campionati professionistici europei ne facciano parte. Di certo il fatto che il campionato, per motivi di sponsorizzazione, prenda il nome da un colosso come la [[Pepsi-Cola]] mi fa sospettare che almeno ''de facto'' possa essere considerato professionistico. Per quanto riguarda il fatto che a cascata renderebbe enciclopedici i giocatori del passato hai ragione, ma parliamo di un campionato che fino al [[1. deild 1975|1975 vedeva partecipare]] 8 squadre, per una stagione composta da 14 partite (ne servono 90 per l'enciclopedicità): tolti i calciatori enciclopedici per via delle presenze in Nazionale o nelle competizioni europee per club non credo che ci possa essere chissà quale invasione di islandesi degli anni '50. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 09:30, 16 feb 2017 (CET)
:::Ho pronta da mesi [[Utente:Dimitrij_Kasev/Sandbox3#Determinazione_dei_punteggi|questa determinazione dei punteggi]] per dividere i campionati in fasce, ottenuta in base ai risultati di [[Utente:Dimitrij_Kasev/Sandbox3#Tabella_dei_risultati_club|club]] (tabella) e [[Utente:Dimitrij_Kasev/Sandbox3#Tabella_dei_risultati_Nazionale|nazionale]] (tabella).
:::Ciò di fatto esclude la determinazione di punteggi fatta in base al ranking UEFA, che con Retaggio abbiamo scoperto presenta diversi errori di calcolo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:42, 16 feb 2017 (CET)
::::Le principali differenze tra la divisione sviluppata da me e quella con il conteggio del Ranking UEFA sarebbero: Russia/URSS dalla prima alla seconda fascia, Uruguay dalla prima alla seconda fascia, Israele e Slovacchia dalla seconda alla terza fascia, Galles, Bosnia e Islanda dalla quarta alla terza fascia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:30, 16 feb 2017 (CET)
 
== Check Fasce seconda parte ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Come molti di voi sapranno, a seguito di [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Check_Fasce_di_WP:CALCIATORI:_Bolivia|questa discussione]][[Speciale:Diff/85909795|sono stati modificate]] le fasce per i criteri dei calciatori, spostando la Bolivia in terza fascia <small>(nota per {{ping|Dimitrij Kasev}}: ricordati di archiviare la discussione)</small>; per altro, come segnalato da {{Ping|Retaggio}} lo spostamento che ho segnalato, contraddice quanto riportato nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|criteri]], laddove è specificato come è formata la seconda fascia per il Sud America. Ho dato un'occhiata alla pagina delle fasce e mi è saltato all'occhio un'incongruenza abbastanza evidente: perché abbiamo la Russia in prima fascia e l'Unione Sovietica in seconda? Unione Sovietica e Russia hanno avuto [[Statistiche_delle_competizioni_UEFA_per_club#Vittorie_per_nazione|risultati nelle coppe simili]] e la Russia è solo uno degli stati che facevano parte dell'Unione Sovietica. Altre perplessità sono state esposte nella discussione sopra.
 
Visto che mi è sembrato esserci un certo consenso nel tirare la cinghia (cioè, restringere i criteri), Il problema è proprio nel modo in cui la sezione "Criteri per la definizione delle fasce" in quanto mischia i risultati delle nazionali con quelli dei club il che è un controsenso assoluto in quanto '''le fasce sono usate esclusivamente per il punto 3 dei criteri''' che è a sua volta legato alle presenze nei club.
 
Altra contraddizione: per l'UEFA la distribuzione tra fasce si basa sul [[Coefficiente UEFA]] che ha un'elevata variabilità (partite da [http://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/data/method4/trank2017.html qui] e andate indietro negli anni). Visto che per formare le fasce la cosa fu discussa con tutta la comunità (e sottoposta a sondaggio), credo sia necessario:
*a) annullare temporaneamente la modifica (che per altro condivido nei principi);
*b) ripensare tutta la sezione "Criteri per la definizione delle fasce" eliminando ogni riferimento ai risultati delle nazionali;
*c) rivedere i criteri per l'Europa, basandoci su classifiche ben più stabili del coefficiente UEFA, magari usandone uno simile a quello del Sud America.
*d) riscrivere i criteri per gli altri continenti, utilizzando criteri simili a quello del Sud America.
*e) in ogni caso, ridurre il numero di nazioni in prima e soprattutto in seconda fascia.
 
Per il momento non segnalo al bar generale per cercare di trovare uno o più soluzioni da proporre alla comunità.--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:41, 22 feb 2017 (CET)
 
:*a) [[File:Yes_check.svg|15px]] '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Calciatori&diff=86090637&oldid=85909795 Fatto]'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:50, 22 feb 2017 (CET)
::Le attuali fasce furono definite come "minimo compromesso" a valle di una veramente ''sfibrante'' maratona di discussioni. Tuttavia non sono leggi scolpite nel marmo. Se vogliamo costruire qualcosa di meglio, io sono disponibile. Se posso, solamente non sono d'accordo a rifiutare aprioristicamente i risultati delle nazionali, che comunque danno una misura (seppur parziale) dell'importanza di una competizione calcistica in quel Paese: se riusciamo a fare qualcosa di meglio OK, ma non rifiutiamo il criterio a priori. Per il resto, ''fuoco alle sandbox!'' :-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:09, 22 feb 2017 (CET)
:::Si può fare. E in effetti sarebbe più opportuno costruire qualcosa di meglio. --'''[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">Rocca</span>]][[Speciale:Contributi/RoccaPennuzza |<span style="color:orange">Pennuzza</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:RoccaPennuzza|''Dicano lor signori'']])</sup> 15:34, 22 feb 2017 (CET)
::::Sì, IMHO vanno riviste. E con l'occasione propongo di ragionare anche sull'automatica enciclopedicità dei calciatori delle selezioni oceaniche ([[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 108#Selezioni non FIFA|ne parlammo 6 mesi fa]] e c'era già un discreto consenso) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:46, 23 feb 2017 (CET)
:::::Concordo anche io. A quanto detto da Ombra aggiungo che, oltre alle selezioni oceaniane, amplierei il discorso alle nazionali delle fasce basse (e non solo) del ranking FIFA. Anche per evitare di trovarsi voci di calciatori che con pochi minuti giocati hanno una presenza in nazionale e quindi l'automatica enciclopedicità. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:33, 23 feb 2017 (CET)
 
== Under 19 ed enciclopedicità ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Visto l'esito di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nikola Moro|questa pdc]] ma anche gli interventi in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrea Pinamonti|quest'altra]] direi che è arrivato il momento di discutere su quel passaggio dei criteri e di modificarlo se c'è consenso. Se non si fosse capito sto parlando di [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio#tabella_riassuntivo questa tabella], dove è scritto "Mondiali U20+Q", che rende enciclopedici i calciatori che hanno disputato partite ai mondiali U20 e alle sue qualificazioni. Se per gli altri continenti questo non crea molti fastidi per l'Europa si crea una situazone particolare perchè sono gli europei U19 a valere come qualificazione al mondiale U20 e non tutti ma solo quelli disputati negli anni pari. In questo modo si crea disparità, perché si hanno giocatori enciclopedici se hanno giocato l'europeo nel 2014 o nel 2016 e giocatori non enciclopedici se lo hanno giocato nel 2015 o nel 2017; per di più l'U19 è il terzo livello giovanile in Europa, dietro ad U20 e U21, IMO troppo poco per dare una rilevanza al giocatore. Quindi, modifichiamo?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:48, 5 mar 2017 (CET)
 
:Io eliminerei le qualificazioni al mondiale U20 dai criteri automatici di enciclopedicità. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 22:01, 5 mar 2017 (CET)
 
::IMO troppo poco l'under 19 da sola --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 10:50, 9 mar 2017 (CET)
 
:::Come già detto in ordine sparso in vari discussioni sono fortemente contrario a rendere in qualunque modo l'Under-19 (che per l'Europa è la terza Nazionale giovanile per età) sufficiente da sola per l'enciclopedicità; terrei invece le qualificazioni ai Mondiali Under-20 come sufficienti per l'enciclopedicità per gli altri continenti, nei quali l'Under-21 non esiste e le qualificazioni ai Mondiali Under-20 sono effettivamente giocate dalla Nazionale Under-20 (dall'Under-19 solo per l'Asia, ma lì è la seconda Nazionale per ordine di età e non la terza), che peraltro è il livello "più alto" di Nazionale giovanile esistente. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 09:44, 19 mar 2017 (CET)
 
::::Anche se non sono intervenuti in molti, considerando anche le altre discussioni, mi sembra che ci sia consenso per la non enciclopedicità dell'U19; la soluzione di inserire una nota in cui si spiega che l'Europa è esclusa da quel passaggio in linea con quanto dice Nico.1907 mi sembra la migliore. A questo punto direi di aspettare altri due giorni poi se non ci sono posizioni contrarie procedo con la modifica.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:05, 19 mar 2017 (CET)
 
(rientro) Con un po' di ritardo ho provveduto a inserire la nota in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio&diff=86789697&oldid=78586992 questo] modo. Modificatela nel modo che ritenete più corretto poi possiamo considerare chiusa la questione.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 22:45, 26 mar 2017 (CEST)
 
:Mi sembra ci siano un po' pochi pareri per considerare già chiusa la questione, anche se mi era colpevolmente sfuggita fino a questo momento. Per quanto mi riguarda, essendo il criterio ben preciso, credo che gli Europei Under-19 vadano considerati come qualificazione al mondiale U20 e che i calciatori che vi militino nelle edizioni che ne mettano in palio la qualificazione siano enciclopedici. A margine: è vero, esistono le Nazionali U23, ma non disputano nessuna competizione ufficiale ed anche le loro partite amichevoli sono quasi del tutto estemporanee, perciò considerare l'Under-19 la terza Nazionale giovanile in Europa mi pare un po' forzato. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 07:53, 27 mar 2017 (CEST)
::{{ping|Roby Fabulous}} Ho aspettato parecchio tempo prima di fare la modifica, la discussione è aperta da 22 giorni e in tutto questo periodo non ci sono stati pareri contrari, in più ci sono le discussioni che avevamo fatto quest'estate e andavano nella stessa direzione. L'Under-19 è nei fatti la terza nazionale giovanile, nessuna forzatura, prima ci sono l'Under-20 e l'Under-21, l'Under-23 non è stata neanche presa in considerazione.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 09:51, 27 mar 2017 (CEST)
 
== Proposta cancellazione "Giuseppe Gambino" ==
 
Buonasera,
ho scritto una voce su un calciatore di Lega Pro, https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Gambino, ed è stata subito proposta la cancellazione in quanto vanta nessuna presenza in Serie B.
Il calciatore ha numerose presenze in Lega Pro, comunque campionato professionistico.
Il criterio delle presenze in Serie B dovrebbe essere sufficiente e non necessario, se non erro.
Ormai la Lega Pro è seguita dalla maggior parte di intenditori di calcio (..e in Italia siamo tanti), un calciatore come lui è conosciuto in tutta Italia (come si vede nel "curriculum" ha giocato praticamente ovunque).
Si può evitare la cancellazione? Grazie mille! --[[Utente:Glucky100|Glucky100]] ([[Discussioni utente:Glucky100|msg]]) 17:43, 27 mag 2017 (CEST)
 
== Fasce per nazionali: Figi, Timor Est e affini "automaticamente enciclopedici" con una (1) presenza in Nazionale maggiore? ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Creare un sistema simile a quello delle fasce dei campionati per delineare l'enciclopedicità dei calciatori con presenze in nazionale. E' una cosa impossibile?
Voglio dire esistono moltissimi stub tipo [[Laisenia Raura|questo]] o [[Afonso Carson|questo]] dove giocatori diventano automaticamente enciclopedici anche solo per aver giocato 1 partita o poco più con una nazionale il cui valore sarebbe paragonabile a quello di una squadra dilettantistica, se non inferiore. --[[Utente:Zambo192|Zambo192]] 08:50, 27 apr 2017 (CEST)
:Ovviamente {{contrario}}, aver rappresentato la propria nazione al massimo livello è più che sufficiente per l'enciclopedicità indipendentemente dalla nazionale e dallo sport tra l'altro. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 15:03, 27 apr 2017 (CEST)
::In ogni caso la regola di aver rappresentato almeno una volta la propria nazionale A è una regola di wikipedia per ogni sport non del solo calcio. L'essere stub tra l'altro non è mai (almeno in genere) un motivo per cancellare la voce. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 15:27, 27 apr 2017 (CEST)
 
== Dubbio sui criteri ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Vedendo questa pagina ([[Antonio Piccolo (1990)|Antonio Piccolo]]) mi è sorto un dubbio: un calciatore può essere considerato enciclopedico per essere stato convocato in una manifestazione internazionale, in questo caso i mondiali under-20, anche se poi non è sceso in campo?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:11, 25 mag 2017 (CEST)
:Da criteri no: per l'automatica enciclopedicità serve proprio averci giocato (si parla chiaramente di ''aver disputato'' almeno un incontro). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 19:18, 25 mag 2017 (CEST)
:: Ok grazie. A questo punto apro una pdc sul calciatore in questione dato che la sua carriera è quasi evanescente.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 21:08, 25 mag 2017 (CEST)
:::<nowiki>{{Cancellazione|Antonio Piccolo (1990)}}</nowiki> Eccola--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 21:22, 25 mag 2017 (CEST)
 
== [[Patrick Cutrone]] e criteri ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
Si dice che non rispetti i criteri. Ma ha giocato in tutte le nazionali minori, non rientra in "o con la massima rappresentativa giovanile per classe d'età". Altrimenti non ho capito e quella frase che vuol dire? grazie, La paguna è scritta malissimmo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:02, 23 lug 2017 (CEST)
:Quella frase probabilmente è da riformulare perché non è la prima volta che porta a incomprensioni, comunque "massima rappresentativa giovanile" vuol dire la nazionale under maggiore a seconda del continente; nel caso dell'Uefa è l'Under 21, in cui Cutrone non ha giocato, quindi no non rientra in quel criterio.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:07, 23 lug 2017 (CEST)
::No '''sicuramente da riformulare''' perchè non è scritto la massima rappresentativa giovani per Ente sovranazionale di competenza, ma per classe di età per i 18enni e la under 19--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:13, 23 lug 2017 (CEST)
:::D'accordo anche io che quel "per classe d'età" è da cambiare perché crea parecchia confusione. --[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:23, 23 lug 2017 (CEST)
 
::::In realtà Cutrone è automaticamente enciclopedico per aver giocato un torneo di qualificazione al Mondiale Under-20 come scritto in [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio#tabella_riassuntiva|questa tabella]]. E Cutrone ha giocato il [[Campionato_europeo_di_calcio_Under-19_2016]], finale compresa, quindi la voce è da tenere.
::::Ho chiesto di rivedere ed eliminare il parametro che permetta la creazione di questo tipo di voci ovvero eliminando dalla tabella la "Q" delle qualificazioni per le competizioni giovanili, ma la risposta è stata che i criteri vanno bene così. E sia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:11, 23 lug 2017 (CEST)
:::::{{ping|Dimitrij Kasev}} ma guarda che quel parametro era già stato modificato, da me tra l'altro, dopo una discussione qui, con l'inserimento di una nota che spiega che il +Q non vale per l'Europa, dove l'U19 è terza nazionale giovanile, quindi non è automaticamente enciclopedico.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:43, 23 lug 2017 (CEST)
::::::{{ping|Cicignanese}} Mi son perso la discussione allora. E mi chiedo perché per l'Europeo U-19 sì e per la Coppa d'Asia U-19 no? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:55, 23 lug 2017 (CEST)
:::::::A questa domanda aveva già risposto {{ping|Nico.1907}}, la differenza sta nel fatto che in Asia l'U-19 è la seconda nazionale giovanile e non la terza, ma possiamo discutere anche su questa rimozione.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:20, 23 lug 2017 (CEST)
::::::::Quindi la Coppa d'Asia Under-19 è anche il massimo torneo giovanile continentale, lì non si può far niente. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:34, 23 lug 2017 (CEST)
:::::::::Ricordo benissimo il problema e quella discussione quindi: che che ci fa la voce di Cutrone? Da pdc diretta.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:43, 23 lug 2017 (CEST)
===Si ma i criteri?===
Tutto ottimo ma la mia domanda era, tra le righe, sopratttutto su [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori]]: la frase "aver disputato... con la massima rappresentativa giovanile per classe d'età" è assai di molto fuorviante, perchè come ho detto sopra per i 18enni la massima rappresentativa giovanile per classe d'età è la nazionale under 19; si, dopo c'è una parentesi ma non soccorre molto soprattutto chi non è esperto.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:49, 23 lug 2017 (CEST)
:Esatto. Condivido in pieno il tuo ragionamento. Infatti, come ho già scritto nella discussione sulla richiesta di cancellazione, ritengo i criteri poco chiari in alcuni punti e, a parer mio, troppo "rigidi". Quello che non capisco, oltretutto, è in base a cosa si stabilisce l'importanza di un avvenimento e in che modo viene ritenuto "importante" o di "poco conto", quando solo certi traguardi, come nel caso del secondo posto agli Europei di Cutrone, sono difficilmente eguagliabili da chiunque. --[[Utente:R19_94M|R19_94M]] ([[Discussioni utente:R19_94M|msg]]) 00:29, 24 lug 2017 (CEST)
::Nei criteri c'è una nota che rimanda a [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio#tabella_riassuntiva|questa tabella]], e nella tabella la prima nota, inserita con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio&diff=86789697&oldid=78586992 questo edit] dopo la discussione citata in precedenza, recita: ''sono escluse dal criterio le qualificazioni europee, che si effettuano tramite il campionato continentale U-19, cioè terzo livello giovanile per l'UEFA''. In Europa non è nè il primo e nemmeno il secondo livello giovanile, al contrario che in Asia (in Sudamerica il primo è l'under-20).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:24, 24 lug 2017 (CEST) P.S. Ma il problema è il "classe d'età"? Forse si può togliere o aggiungere a ''della confederazione di appartenenza'' o qualcosa del genere.
:::VIsto che avete seri problemi nel comprendere l'italiano, mi spiegate perché per un 18enne la massima rappresentativa giovanile sarebbe l'under-19? Perché un 18enne non può giocare in under-21? E, visto che la massima non va bene, la minima quale sarebbe? --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 12:15, 25 lug 2017 (CEST)
:::L'espressione presente nei criteri è in realtà piuttosto chiara e personalmente non trovo motivi per modificarla: le "rappresentative giovanili per classe d'età" sono (per loro [[Nazionale giovanile|stessa definizione]]) delle rappresentative nazionali nelle quali possono giocare tutti quelli con un'età massima di tot. anni (15 anni per l'Under-15, 17 per l'Under-17 e così via). Quindi, ad esempio, dato che non esistono tornei organizzati dall'UEFA riservati ad una nazionale "Under-qualunque età maggiore di 21", per le federazioni affiliate all'UEFA la "massima rappresentativa giovanile per classe d'età" è l'Under-21 (similmente a quanto avviene con l'Under-20 per la CONMEBOL, l'Under-19 per l'AFC e via discorrendo). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 18:44, 25 lug 2017 (CEST)
 
== Patrick Cutrone e criteri/2 ==
 
{{cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
Salve, dopo il caso [[Patrick Cutrone|Cutrone]] non credete sia il caso di modificare i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|Criteri di enciclopedicità]]? Il giocatore in questione non rispetta alla lettera i criteri ma era diventata ormai inevitabile la creazione di una sua pagina. Non so, potremmo aggiungere una via di mezzo fra campionato nazionale ed Europa: ad esempio aver disputato il 5% + 1 presenza delle gare di campionato ed aver preso parte almeno 3 volte ad una competizione internazionale (preliminari o anche solo play-off quando previsti). Aspetto i vostri pareri :) --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 11:56, 31 ago 2017 (CEST)
:Ciao, perdonami ma l'eventuale modifica dei criteri non mi trova concorde, appunto perché alla base non sono d'accordo con la loro sopravvalutazione e col solito difetto di scambiarli per necessari e sufficienti quando sono solo sufficienti. Come direbbe Marzullo: "''fatti una domanda e datti una risposta''": ;) Poi se l'intento è semplicemente migliorativo ma in virtù di una tua constatazione generica sugli ultimi anni, e non solo in base al caso di Cutrone, allora è diverso. :-) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:04, 31 ago 2017 (CEST)
::I criteri (sufficienti!) vanno bene così, se poi c'è qualche eccezione si sottopone al Progetto e si valuta caso per caso. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:12, 31 ago 2017 (CEST)
:::{{contrario}}, come Cicero. E a dirla tutta, secondo me già così sono fin troppo generosi --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:56, 31 ago 2017 (CEST)
::::{{contrario}} Coloro che mi hanno preceduto hanno già spiegato il perchè.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:59, 31 ago 2017 (CEST)
:::::Quello di Cutrone è stato un bel caso: la voce, pur se vista da 18.000 lettori (90.000+ durante il periodo della cancellazione), era da C4 dopo 1 presenza in A. Alla presenza numero 2 in A (+ quella in Europa con gol) era già ''automaticamente enciclopedico senza ombra di dubbio alcuno'', i criteri "non erano sufficienti" per Cutrone dopo 1 in A ed erano diventati sufficienti dopo due in A.
:::::È lapalissiano che ci sia qualcosa che non funziona. Non sono i criteri (per assurdo potremo mettere un unico criterio che consenta ai calciatori con più di 18 anni di avere una propria voce, ma dopo alcuni minuti arriverebbero biografie di calciatori 17/16/15enni con la scusa dei "criteri sufficienti"), sono le persone/gli utenti.
:::::Detto ciò, {{contrario}} e così sia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:22, 31 ago 2017 (CEST)
(Rientro) {{Contrario}} mi sembra che a volte ci sia una corsa e una fretta a creare alcuni calciatori quando basterebbe avere calma e aspettare che facciano qualche presenza. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+5]] 14:22, 2 set 2017 (CEST)
 
Alcune considerazioni:
== Criteri di enciclopedicità automatica per calciatori ==
* ''di stile'': già questi criteri sono tra i più complessi e complicati di Wikipedia in italiano, che non hanno pari neppure per altri sportivi di squadra analoghi, che sembra un contratto redatto da un pool di uno studio legale, andare a "semi-nascondere" una qualcosa di parte integrante del criterio (e non una parte secondaria con una precisazione ulteriore ad esempio per spiegare meglio) nelle cosiddette "righe piccole" appunto degne di un contratto, non mi pare una buona idea. <smell>(Parziale OT: Del resto questo pagina di criteri inizia immediatamente con una precisazione in nota che ci si riferisce al solo calcio maschile, cosa che andrebbe scritta anzi bene in evidenza, magari perché no, persino nel titolo...)</small>
* ''matematica'' nella pagina di cancellazione da cui deriva questa discussione, si fa il conteggio "campionato portoghese ha 34 incontri; 10% di 34 = 3,4; approssimazione all'intero più prossimo = 3; aggiungo +1 =4" cioè nel 10% delle partite va considerata anche poi sommata la partita di supercoppa? Io, visto che dalla nota si dice che la supercoppa va inclusa nel campionato, avrei contato 34 incontri di campionato propriamente detto più 1 di supercoppa = 35, e poi calcolato il 10% di questo = 3,5 , arrotondato a 3 (o a 4?). In questo caso non cambia niente (o quasi?), ma è per capire il meccanismo del criterio e anche quindi del suo senso. Tra l'altro la partita di supercoppa va sommata nel calcolare le partite totali solo se consideriamo una squadra che ha giocato quella supercoppa o sempre?
* ''di merito'' : per il momento accenno solamente, sia perché già i punti precedenti sono abbastanza e meritano approfondimenti, sia perché magari vedo di recuperare le discussioni che hanno portato a questa formulazione. Ma nella nota 4 "Inclusi eventuali spareggi, fasi di play-off e play-out e supercoppe nazionali." i primi 2 sono parte integrante del campionato nazionale per cui ha più senso comprenderveli, la supercoppa no (sebbene il campionato di accesso ad essa, ma questo allora vale anche per la coppa nazionale). Considerare che sia quasi ovvio che vada calcolato come campionato, tanto da precisarlo giusto in una nota, mi pare almeno strano (oltre a creare i problemi di conteggio di cui sopra).
Pingo gli altri intervenuti nella pagina di cancellazione: {{Ping|Bargwle|Atlante}} . --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:00, 25 ago 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] non so se effettivamente la Supercoppa venga contata come incontro in più (come dici tu appunto, 34+1) l’unica cosa che posso fare è dare un parere personale riguardo al criterio: per prima cosa non è corretto metterlo così nascosto (io stesso non lo avevo mai notato) e poi non ne capisco il senso, cosa c’entra la Supercoppa con le presenze in campionato? Allora tanto varrebbe contare anche quelle della Coppa Nazionale. --[[Utente:9002Jack|9002Jack]] ([[Discussioni utente:9002Jack|msg]]) 01:30, 26 ago 2024 (CEST)
Prendendo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianni Vandepitte|spunto da questa PdC]] e dall'incoraggiamento ricevuto da un paio di altri utenti ({{ping|Carlomorino}}, {{ping|Pulciazzo}}) credo che sia giunto il momento di ridiscutere i criteri di enciclopedicità dei calciatori. Partiamo dal punto principale, a cosa servono dei criteri di enciclopedicità automatica? Significa che le voci possono essere accettate senza specifico vaglio da parte della comunità, per biografati che si siano distinti in maniera particolare e notevole nella loro attività, come dimostrato da una bibliografia [[Wikipedia:Verificabilità|verificabile]] e [[Wikipedia:Fonti|attendibile]]. Dunque, possiamo trovare dei criteri per i quali, posso scrivere una scheda ridotta all'osso, senza fonti, senza bisogno di mettere fonti e appiccicandoci un template <nowiki>{{S}}</nowiki> e il gioco è fatto. I criteri, quindi, servono a semplificarci la vita, a scrivere voci con meno impegno (ma che comunque fanno massa), a non discutere ogni volta su ogni singola voce. Questo perché ci sono le fonti. Semplificare la vita significa anche avere dei criteri semplici, chiari, applicabili, che circoscrivono un numero di persone e/o oggetti sicuramente e indubbiamente enciclopedici. Torniamo per un attimo a Gianni Vandepitte. Questo ragazzino è veramente enciclopedico? Vediamo cosa ha fatto. Gioca nelle giovanili del NAC Breda (non in prima squadra). Come possessore del passaporto del [[Regno dei Paesi Bassi]] può giocare in una delle quattro nazionali del Regno ([[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi]], [[Nazionale di calcio di Aruba]], [[Nazionale di calcio di Curaçao]] e [[Nazionale di calcio di Sint Maarten]]), una che gioca per l'UEFA e tre che giocano per la CONCACAF. Le tre nazionali della CONCACAF sono le squadre di tre nazioni non proprio popolose (Aruba 110000 ab., Curaçao 16000 ab., Sint Maarten 42000 ab.) paragonabili a città italiani quali Terni, Livorno o Cava de' Tirreni. Non ho preso città a caso ma città con delle realtà calcistiche importanti. Premesso tutto questo, il nostro Gianni Vandepitte, ha giocato 4 partite con la U-20 di Curaçao... e per questo è enciclopedico. Mah, per me è come se avesse giocato 4 partite con le giovanili del Livorno calcio.
::Ma infatti concordo con la valenza delle gare dei play-off, ma la supercoppa non ha proprio senso considerarla come equivalente a una gara di campionato --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 19:30, 26 ago 2024 (CEST)
:::Segnalo che la nota è stata integrata nel 2012 a seguito di [[Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Calciatori/Archivio11#Coppe_che_danno_l'automatica_enciclopedicit%C3%A0|questa discussione]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:00, 26 ago 2024 (CEST)
::::Ma c'è scritto palesemente "Ok per Supercoppe Continentali e Mondiali per club, no per Supercoppe nazionali"...Da come ho capito @[[Utente:Rosa nero|Rosa nero]] ha fatto la modifica. --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 13:57, 28 ago 2024 (CEST)
:::::Quello era il mio commento dell'epoca, unico che si oppose, gli altri erano tutti d'accordo con Rosa nero. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:33, 2 set 2024 (CEST)
::::::Discussione partecipata da pochi utenti e non molto chiara, perché mescola competizioni continentali / modiali con le supercoppe nazionali, differenza che la discussione non analizzi (senza offesa ma la -breve e poca- discussione sembra più argomento da "contabili": se e cosa si possa conteggiare matematicamente, senza approfondire il significati di rilevanza enciclopedica dei singoli casi. Ma del resto tutta questa pagina di criteri è "da contabili")
::::::La premessa "stessa cosa per la supercoppa italiana: essendo una gara "speciale" che riguarda sia la coppa nazionale ma soprattutto il campionato" poi non la capisco, perché soprattutto il campionato, visto che ci si può accedere tanto da quella che dalla coppa nazionale? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:40, 2 set 2024 (CEST)
:::::::io manco me la ricordavo quella discussione (che mi fa sentire tanto vecchio). Però non ci ho visto tutto questo consenso a includere anche le supercoppe nazionali nel conteggio. Diciamo che Rosanero ha forzato un po' la mano e questa postilla è scappata ai più. Facciamo in tempo a toglierla (e magari a parlare seriamente della Mitropa).--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:38, 2 set 2024 (CEST)
 
== "Promozioni" Costa Rica e Nuova Zelanda ==
Mi aspetto sollevazioni popolari di calciofili che mi dicono che non ne capisco nulla di calcio <small>(OT: forza Feyenoord!!!)</small> e che i criteri sono stati scritti negli anni con fiumi di discussioni. Ecco questo fiume di discussioni ha, secondo me creato un mostro (i criteri) illeggibile, farraginoso e che porta a risultati sbagliati. I criteri sono fatti da tecnicismi talmente precisi e cavillosi che, di fatto fanno essere gli stessi non solo sufficienti, ma anche necessari, tant'è che se questi non vengono rispettati, di fonti non se ne trovano e la pagina del calciatore è inesorabilmente cancellata. Percepisco un malumore fra gli utenti di Wikipedia che mi porta a vedere i wikipediani calciofili come dei marziani. Il progetto calcio, spesso, viene percepito come una repubblica a sé stante, dove il wikipediano medio non ci si ritrova e se prova a metterci piede, scappa a gambe levate. Sono convinto che una seria discussione su questi "famigerati criteri" possa migliorare la qualità dell'enciclopedia e se un qualsiasi Gianni Vandepitte ha una propria pagina è perché ci sono delle fonti a dirlo e non un'astrusa discussione fatta di campionati, partite e minuti giocati. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 12:57, 24 feb 2019 (CET)
: Quale è la proposta? Differenziare le nazionali in base alla popolazione o al ranking, tipo come i campionati nazionali? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 13:36, 24 feb 2019 (CET)
::La proposta è collaboriamo tutti e troviamo 6/max 8 punti che fanno essere i calciatori enciclopedici. Senza tabelle e astrusità varie. E ovviamente un'asticella più alta. Iniziamo a parlarne... --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 13:41, 24 feb 2019 (CET)
:::Hypergio, ti dico la mia che sono un appassionato di calcio tanto quanto un utente tendenzialmente cancellazionista... i criteri perfetti purtroppo non esistono, ciononostante sono utili in generale per capire a grandi linee quali giocatori sono enciclopedici e quali no. Ci si arrovella un po' ma alla fine si ha un responso inequivocabile e si evitano aspre discussioni in PdC. Il caso di Vandepitte è un po' l'esempio da manuale dei limiti dei criteri, un giocatore giovanissimo di Curacao diviene automaticamente enciclopedico. Giustamente si fa notare che Curacao ha gli stessi abitanti di una media città italiana, ma a mio parere va tenuto in considerazione anche l'altro aspetto della questione: chi nasce in un paese estremamente remoto, come potrebbe altrimenti diventare enciclopedico come calciatore, anche se magari è qualitativamente in gamba? Differenziamo in base alla nazionale? E se sì, con che criterio?--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 14:05, 24 feb 2019
::::Ma perché invece dovrebbe necessariamente diventare enciclopedico? Essendo un totale profano dico la mia in tono retorico. Non è accettabile che un qualunque bambino sia enciclopedico solo per aver fatto atto di presenza in una nazionale calcistica del suo paese e un servitore della stessa nazione ignorato da questa enciclopedia per aver preso una medaglia d'argento in luogo di quella d'oro. Intendiamoci. Credo sia meglio così per quanto riguarda le medaglie e il paragone è solo un'iperbole per far osservare la semplicità del concetto. Io le voci di calciatori quando faccio patrolling le ignoro di default. Dopo aver passato mesi a scrivere una sola voce decente su argomenti "seri" trovo poi ridicolo leggerne decine nuove di oscuri calciatori sfornate in serie ogni giorno. L'asticella va alzata. Ovviamente con l'aiuto degli esperti. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 14:17, 24 feb 2019 (CET)
 
I lcaso concreto di questa [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Sean_Liddicoat|PdC]], mi ha rimandato ad una vecchio tema: facendo seguito al sostanziale consenso che era uscito [[Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Calciatori/Archivio14#Criteri_per_le_Fasce|in questa breve discussione]] ,e avendo una fonte che certifica che, almeno formalmente nel periodo 2004-2019 il campionato neozelandese fosse professionistico (v. [https://www.nzfc.co.nz/new-zealand-national-league/ qui] ), procedo a spostare Costa Rica in seconda fascia e la Nuova Zelanda in terza... --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 15:26, 29 ott 2024 (CET)
{{commento}} Alziamo l'asticella, anche per i giocatori italiani. Un'altra ipotesi potrebbe essere questaː per biografie in cui si applicano criteri, seccamente numerici, che derivano da fonti ufficiali espresse a livello nazionale o internazionale, non si possono fare stub e la voce deve anche avere un minimo di riferimento ad altre fontiː librarie, giornalistiche, ecc. In poche parole, oltre al riferimento a fonti ufficiali, bisogna aggiungere qualcosa, altrimenti è perfettamente inutile fare una voce su wiki. Ma questo discorso non vale solamente per i calciatori. Pensateci bene… --[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 14:50, 24 feb 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Calciatori".