Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tommasopaiano ha spostato la pagina Progetto:GLAM/Snigallia Loves Wiki a Progetto:GLAM/Senigallia Loves Wiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
{{
|nome = {{PAGENAME}}
|nome breve = {{SUBPAGENAME}}
Riga 33:
|docenti =
|data1 =
|completato = sì
|abbreviazione =
}}'''Senigallia Loves Wiki''' è un progetto di [[Scrittura collettiva|scrittura collettiva]] su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Senigallia. Lanciato dalle docenti dell'
== Finalità ==
* accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
* contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
* offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]▼
== Azioni previste ==
* Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
* Wikigite fotografiche (Commons)
* Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
* Corsi di formazione
* Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
* Mapping Party su Open Street Map
* Edit-a-thon
Riga 53 ⟶ 54:
== Eventi ==
*26 Febbraio
*Evento finale di presentazione
== Voci di interesse==
* Gentile Veterani (Architetto 1400-1500)
* [[Summer Jamboree]] (migliorare o riscrivere)
* [[Senigallia#Geografia antropica|Geografia antropica]] (voci mancanti)
== Sedi ==
Riga 61 ⟶ 67:
* Biblioteca Antonelliana
== Galleria immagini ==
▲[[File:Senigallia-Porta Lambertina 01.jpg|miniatura]]
== Documentazione ==
* Comunicato stampa
* Lettera alle scuole
* [[wikipedia:Richieste agli amministratori/febbraio 2019#2 corsi wiki a Senigallia e Macerata|Richieste agli admin Wikipedia]]
* Locandina
* Pieghevole
|