Holding Back the Years: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Holding Back the Years
|artista = Simply Red
|tipo album = Singolo
|giornomese = novembre
|anno = 1985
|postdata = {{sp}}{{bandiera|GBR}}<br />maggio [[:Categoria: Singoli del 1986|1986]] {{bandiera|Mondo}}
|etichetta = [[Elektra Records]]
|produttore = [[Stewart Levine]]
|durata = 4:04
|genere = Pop soul
|genere2 = Blue-eyed soul
|nota genere =
|album di provenienza =[[Picture Book]]
|album di provenienza = [[Picture Book]]
|etichetta = [[Elektra Records]]
|produttore = [[Stewart Levine]]
|registrato =
|formati = [[45 giri]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|{{BPI|2954-666-1|accesso = 28 settembre 2021}}}}
|precedente = [[Jericho (Simply Red)|Jericho]]
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{cita web|url= https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/}}}}
|anno precedente = 1986
|successivoprecedente = [[OpenCome Upto theMy Red BoxAid]]
|anno precedente = 19861985
|precedentesuccessivo = [[Jericho (Simply Red)|Jericho]]
|anno successivo = 1986
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/2954-666-1|titolo = Simply Red, Holding Back The Years|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 9 febbraio 2019}}}}
}}
'''''Holding Back the Years''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Simply Red]], estratto dal loro album di debutto ''[[Picture Book]]'' (1985).
 
== Composizione ==
Il frontman del gruppo, [[Mick Hucknall]], scrisse il brano all'età di 17 anni, mentre viveva a casa di suo padre a [[Bredbury]], ([[Greater Manchester]]), ma l'ispirazione per il ritornello non gli venne fino a molti anni dopo.<ref>{{Cita news|lingua = en|url = https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6D7163AF932A25750C0A961948260&sec=&spon=&pagewanted=all|titolo = Simply Red's 2D Album Blends Funk with Ballads|pubblicazione = [[The New York Times]]|autore = [[Stephen Holden]]|data = 11 marzo 1987|accesso = 5 ottobre 2008}}</ref> Sua madre lasciò la famiglia quando Hucknall aveva appena tre anni, e lo sconvolgimento causato da tale dall'evento lo spinse a scrivere il testo della canzone.<ref>{{Cita news|lingua = en|url = httphttps://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1375942/Simply-Red-star-cleared-after-arrest-for-rape.html|titolo = Simply Red star cleared after arrest for rape|pubblicazione = [[The Daily Telegraph]]|autore = Hugh Davies|data = 28 novembre 2000|accesso = 11 ottobre 2008}}</ref> La musica fu scritta a quattro mani con Neil Moss, membro del primo gruppo di Hucknall: i Frantic Elevators.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.simplyred.com/simplyred/music-and-lyrics/picture-book/holding-back-the-years/|titolo = Holding Back The Years|accesso = 7 settembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161030000517/http://www.simplyred.com/simplyred/music-and-lyrics/picture-book/holding-back-the-years/|dataarchivio = 30 ottobre 2016|urlmorto = sì}}</ref> Il brano veniva già suonato dal vivo, in versione leggermente diversa, durante i concerti dei Frantic Elevators.
 
== Video musicale ==
Il [[videoclipvideo musicale]] del brano si concentra su Mick Hucknall che, mentre canta la canzone, cammina nei pressi della campagna inglese e dell'[[abbazia di Whitby]]. Il cantante porta con sé un bagaglio e pensaricorda aila ricordisua d'infanzia, in particolare il difficile rapporto con la madre. Nell'ultima parte si vede il protagonista inprendere sellaun treno a un[[Goathland]], trenoin [[North Yorkshire]].
 
== Successo commerciale ==
Il brano rimane il singolo di maggior successo deldei gruppoSimply Red, avendo raggiunto la prima posizione della classifica statunitense ''[[Billboard Hot 100]] – l'' (unico della band a riuscirci, oltre alla loro cover di ''[[If You Don't Know Me by Now]]''). Nel Regno Unito la canzone era stata inizialmente distribuita l'anno precedente, con scarso successo, per poi raggiungere il secondo posto della ''[[Official Singles Chart]]'' con la riedizione del 1986.
 
== Tracce ==
Riga 47 ⟶ 49:
|align="center"|22
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0689&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0689.gif&Ecopy=nlc008388.0689|titolo = Top Singles - June 21, 1986|editore = Library and Archives Canada|sito = Collectionscanada.gc.ca|accesso = 9 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&placement%5Btitle%5D=Holding+Back+the+Years|titolo = Database|editore = The Irish Chart|accesso = 9 febbraio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190226173051/http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&placement%5Btitle%5D=Holding+Back+the+Years|dataarchivio = 26 febbraio 2019|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/schede/h/holding_back_the_years.htm|titolo = Holding Back theThe Years|editore = Hit Parade Italia|accesso = 9 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|20
|-
|[[RecordedThe MusicOfficial NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|40
|-
Riga 68 ⟶ 70:
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Chart HistoryBillboard|simply-red|Simply Red|accesso = 9 febbraio 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 82 ⟶ 84:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Simply Red}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America]]