Fabrizio Bocchino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix: una sezione per citare che ha pubblicato qualcosa è eccessiva. |
m →Sinistra Italiana: clean up |
||
| (22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲| circoscrizione = [[Sicilia|Regione Sicilia]]
▲| incarichi =
▲| sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029051.htm
▲| partito = [[Sinistra Italiana]] <small>(Dal 2016)</small><br/>''In precedenza:''<br/> [[Movimento 5 Stelle]] <small>(2013-2014)</small><br/> [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(2014-2015)</small><br/>[[L'Altra Europa con Tsipras]] <small>(2015-2016)</small>
▲| titolo di studio = Laurea in Fisica
▲| alma mater = [[Università degli Studi di Palermo]]
▲| professione = Ricercatore Astrofisico
▲| firma =
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico▼
| Attività2 = fisico▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]]
}}
Ad oggi è un esponente di [[Sinistra Italiana]].
== Biografia ==
Dopo il diploma nel 1987 al [[liceo scientifico Vincenzo Fardella]] di [[Trapani]]
Terminata l'esperienza parlamentare,
=== Elezione a senatore ===
A febbraio [[2014]] Antonio Noziglia mediante il blog di Beppe Grillo riporta una presunta sfiducia della base<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html Bocchino e Campanella sfiduciati dal territorio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140227040741/http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html |data=27 febbraio 2014 }}</ref>, contestata, oltre che dallo stesso Bocchino, anche da [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]]<ref>[http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/02/24/m5s-campanella-io-sfiduciato-dalla-base-non-lascio-movimento/267241/ Io sfiduciato dalla base? è stato scritto solo da una dozzina di attivisti]</ref> anch'egli sfiduciato.▼
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]], ed eletto senatore nella [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|circoscrizione Sicilia]] per il [[Movimento 5 Stelle]]. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è stato vicepresidente (dal 7 maggio [[2013]] al 20 gennaio [[2016]]) e segretario (dal 21 gennaio [[2016]] al 22 marzo [[2018]]) della [[Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato della Repubblica|7ª Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato]].<ref name=":0" />
▲A febbraio [[2014]] Antonio Noziglia mediante il blog di Beppe Grillo riporta una presunta sfiducia della base<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html Bocchino e Campanella sfiduciati dal territorio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140227040741/http://www.beppegrillo.it/2014/02/bocchino_e_campanella_sfiduciati_dal_territorio.html |data=27 febbraio 2014 }}</ref>, contestata, oltre che dallo stesso Bocchino, anche da [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]]<ref>
Il 26 febbraio [[2014]] è espulso dal Movimento 5 Stelle assieme ai senatori [[Luis Alberto Orellana]], [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]] e [[Lorenzo Battista]]<ref>[http://www.beppegrillo.it/2014/02/votazione_per_lespulsione_dei_senatori_battista_bocchino_campanella_e_orellana.html Votazione per l'espulsione dei senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana - Risultati] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140301205701/http://www.beppegrillo.it/2014/02/votazione_per_lespulsione_dei_senatori_battista_bocchino_campanella_e_orellana.html |data=1º marzo 2014 }}</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_26/m5s-voto-online-l-espulsione-4-dissidenti-bf66a08e-9ed1-11e3-a5c9-783ac0edee3c.shtml M5S, espulsi quattro senatori dissidenti È caos, lacrime e urla durante l'assemblea]</ref>.
Dal giorno seguente entra a far parte del [[
Il 15 maggio 2014 è tra i fondatori della componente del gruppo misto "''Italia Lavori in Corso''" (ILIC)
Ha quindi aderito alla lista [[L'Altra Europa con Tsipras]], entrando a far parte, assieme al senatore [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], del Comitato nazionale eletto dall'Assemblea nazionale del 18 e 19 aprile e formando anche la rispettiva componente all'interno del [[
=== Sinistra Italiana ===
▲Il 15 maggio 2014 è tra i fondatori della componente del gruppo misto "Italia Lavori in Corso" (ILIC) <ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029051.htm senato.it - Scheda di attività di Fabrizio BOCCHINO - XVII Legislatura<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.italialavoriincorso.it/ |titolo=Copia archiviata |accesso=7 luglio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140702020511/http://www.italialavoriincorso.it/ |dataarchivio=2 luglio 2014 }}</ref>.
Nel [[2016]]
▲Ha quindi aderito alla lista [[L'Altra Europa con Tsipras]] entrando a far parte, assieme al senatore [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], del Comitato nazionale eletto dall'Assemblea nazionale del 18 e 19 aprile [[2015]].
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste di [[Alleanza Verdi e Sinistra]] in seconda posizione nel [[Collegio plurinominale Sicilia 1 - 01 (2020)|collegio plurinominale Sicilia 1 - 01]] (in quota Sinistra Italiana), senza risultare eletto.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/politica/elezioni/nomi-candidati-camera-senato-collegi-palermo.html|titolo=Elezioni politiche, i candidati in corsa per Camera e Senato nei collegi di Palermo e provincia: tutti i nomi|sito=PalermoToday|lingua=it|accesso=12 novembre 2022}}</ref>
▲Nel marzo [[2016]] aderisce al processo costituente de gruppo parlamentare [[Sinistra Italiana]], divenuto partito nel febbraio 2017.
▲Nel [[2016]] Fabrizio Bocchino comincia ad occuparsi della vicenda relativa al Progetto Human Technopole e del ruolo che in esso gioca l'[[Istituto Italiano di Tecnologia]] (IIT)<ref>{{Cita web|url=http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/human-technopole-i-dubbi-sollevati-al-senato-da-cattaneo-napolitano-e-bocchino-sono-anche-i-nostri.flc|titolo=Human Technopole: i dubbi sollevati al Senato da Cattaneo, Napolitano e Bocchino sono anche i nostri|sito=www.flcgil.it|lingua=it|accesso=2017-11-11}}</ref>. In seguito alla scoperta dell'esistenza di un c.d. "tesoretto" accantonato dall'IIT a causa del mancato utilizzo degli ingenti fondi pubblici ad esso assegnati<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.roars.it/online/human-technopole-iit-ha-540-milioni-in-conti-bancari-e-investimenti-dare-ancora-soldi-e-intelligente/|titolo=Human Technopole: IIT ha «540 milioni in conti bancari e investimenti». Dare ancora soldi è intelligente?|pubblicazione=ROARS|data=2016-04-25|accesso=2017-11-11}}</ref>, nel Giugno 2017 presenta un emendamento al Senato per il riutilizzo dei fondi IIT inutilizzati ai fini dell'assunzione di giovani ricercatori<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emendc&leg=17&id=1024529&idoggetto=1036284|titolo=senato.it - Proposta di modifica n. 22-ter.0.1 al DDL n. 2853|sito=www.senato.it|lingua=it|accesso=2017-11-10}}</ref>, cosa richiesta anche da una petizione delle associazioni di rappresentanza dei precari della ricerca<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.roars.it/online/petizione-alla-ministra-fedeli-destinare-i-fondi-natta-e-iit-ai-giovani-ricercatori/|titolo=Petizione alla Ministra Fedeli: destinare i fondi “Natta” e IIT ai giovani ricercatori|pubblicazione=ROARS|data=2017-05-17|accesso=2017-11-10}}</ref>. Nonostante il testo dell'emendamento sia chiaramente rivolto all'inutilizzato "tesoretto" e non al finaziamento ordinario dell'Ente, egli è oggetto di una campagna denigratoria mirante a metterlo in cattiva luce, portata avanti da alcune testate locale genovesi, che lo accusano di "tagliare i fondi dell'IIT"<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/sventato-nuovo-attacco-all-iit-in-senato-no-a-emandamento-per-taglio-ai-fondi-186693.html Primocanale.it - Sventato nuovo attacco all'Iit in Senato: no a emendamento per taglio ai fondi]</ref>. Sebbene l'emendamento sia stato respinto, pochi mesi dopo, nel Settembre 2017, la ministra dell'Istruzione [[Valeria Fedeli]] annunciava che una parte consistente del "tesoretto" sarebbe stata sottratta all'IIT e devoluta al finanziamento competitivo di progetti di ricerca di base nelle università italiane<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/04/iit-il-tesoretto-alle-universita-italianeGenova03.html|titolo=Iit, il|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2017-11-10}}</ref>.
== Note ==
<references/>
Riga 74 ⟶ 67:
== Voci correlate ==
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Movimento 5 Stelle]]
* [[Sinistra Italiana]]
== Altri progetti ==
Riga 84 ⟶ 77:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
| |||