Francesco Budassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo sezione
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|didascalia =
|carica1 = [[Sindaci di Urbino#Regno di Sardegna (1860-1861) poi Regno d'Italia (1861-1946)|Sindaco di Urbino]]
|mandatoinizio1 = dicembre31 ottobre [[1889]]
|mandatofine1 = 24 gennaio [[1895]]
|predecessore1 = Camillo Romani (''Sindaco f.f.'')
|successore1 = Giuseppe Cozzi (''Sindaco f.f.'')
|mandatoinizio2 = 13 marzo [[1903]]
|mandatofine2 = 19 aprile [[1909]]
|predecessore2 = Bartolomeo Andreoli (''[[Commissario straordinario|R.Commissario straordinario]]'')
|successore2 = Egisto Recchi (''[[Commissario prefettizio]]'')
Riga 23:
|tipo nomina3 =
|incarichi3 =
|sito3 = {{Deputati Regno}}
|partito = [[Estrema sinistra storica]] / [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|tendenza = [[Mazzinianesimo|Mazziniano]]
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"|Libera Università degli Studi di Urbino]]
Riga 55 ⟶ 54:
* XIX: Viene eletto nel [[Elezioni politiche italiane del 1895|ballottaggio]] del 2 giugno [[1895]] nel collegio di Urbino (Pesaro e Urbino), con voti 1475 su 2972 votanti, e successivamente di nuovo eletto nel ballottaggio suppletivo dell'8 settembre 1895 nel stesso collegio, con voti 1313 su 1478 votanti
* XX: Viene eletto nel [[Elezioni politiche italiane del 1897|ballottaggio]] del 28 marzo [[1897]] nel collegio di Urbino (Pesaro e Urbino), con voti 937 su 1262 votanti
 
== Riconoscimenti ==
* Subito dopo la morte, la città di Urbino ha dedicato a Budassi una via del centro storico.
 
== Bibliografia ==
Riga 61 ⟶ 63:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 69 ⟶ 71:
[[Categoria:Deputati della XX legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Sindaci di Urbino]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Urbino]]