Tim Hug: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina= Combinata nordica
|Squadra = SC Gerlafingen
|AggiornatoTermineCarriera = 28 febbraio 2019
}}
{{Bio
Riga 20:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex combinatista nordico
|Nazionalità = svizzero
}}
 
==Biografia==
In [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ha esordito il 26 gennaio 2008 a [[Seefeld in Tirol]] (32°) e ha ottenuto la primal'unica vittoria, nonché primo podio, il 4 gennaio 2014 a [[Čajkovskij (Russia)|Čajkovskij]].
 
In carriera ha partecipato a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|combinata nordica|2010}} ([[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|35° nel trampolino normale]], [[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|33° nel trampolino lungo]], [[Combinata nordica ai XXI Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|9° nella gara a squadre]]), {{OI|combinata nordica|2014}} ([[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|27º nel trampolino normale]], [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|24º nel trampolino lungo]]) e {{OI|combinata nordica|2018}} ([[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|27º nel trampolino normale]], [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|24º nel trampolino lungo]]), e a sei dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (8° nella gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]] il miglior risultato).
Riga 54 ⟶ 55:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tim Hug}}
 
== Collegamenti esterni ==