Lucas Biglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (190 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 3 febbraio 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1998|{{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} Estudiantes Mercedes|
|1998-2003|Argentinos Juniors|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2005|Argentinos Juniors|15 (1)<ref>17 (1) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2005-2006|Independiente|49 (0)
|2006-2013| |2013-2017|
|2017-2020|
|2020-2022|Fatih Karagumruk|68 (4)
|2022-2023|Istanbul Basaksehir|25 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|ARG|M|17}}|3 (1)
|2005|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|8 (1)
|2011-2018|{{Naz|CA|ARG|M}}|58 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Sudamericani di calcio Under-17}}
Riga 38 ⟶ 41:
{{MedaglieArgento|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieArgento|[[Copa América Centenario|USA 2016]]
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 49:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mercedes
|LuogoNascitaLink = Mercedes (
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1986
Riga 53 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Copa América|vicecampione del Sudamerica]] nel [[Copa América 2015|2015]] e nel [[Copa América Centenario|2016]].
==Biografia==
Ha origini
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista#Centrocampisti puri|Mediano]] dotato di notevole [[tecnica]], personalità e visione di gioco. Gode di una grande rapidità di pensiero e buona capacità di creare assist decisivi. È inoltre un buon rigorista e tiratore di punizioni.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercatoestero.com/2012/10/19/lucas-biglia-regista-anderlecht/|titolo=Biglia, l’argentino di origini italiane che sa dettare i tempi
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi, Argentinos Juniors====
La prima maglia da professionista che veste Lucas Biglia, è la maglia dell'[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]], con cui esordisce il 1º luglio [[2004]] contro il [[Club Atlético Talleres|Talleres Córdoba]], nella partita d'andata decisiva per la salvezza che viene vinta proprio dall'Argentinos Juniors per 2-1.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.espn.com.ar/news/story?id=244310|titolo=El Bicho dejó colorado a los cordobeses|editore=espn.com.ar|data=2 luglio 2004|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Dopo aver vinto anche la partita di ritorno sempre per 2-1, l'Argentinos Juniors ottiene la salvezza e quindi a disputare anche la stagione successiva nel massimo campionato argentino. Esordisce nella [[Primera División (Argentina)|Primera División argentina]] il 14 agosto 2004 nella sconfitta per 1-0 contro il [[Racing Club de Avellaneda]].<ref>[http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/primera-division-2004-2005-apertura-racing-club-argentinos-juniors/ Racing Club de Avellaneda 1 - Argentinos Juniors 0] worldfootball.net</ref> Il 28 novembre 2004 trova il suo primo gol da professionista nella sconfitta per 3-1 contro l'[[Club Atlético Huracán de Tres Arroyos|Huracán de Tres Arroyos]].<ref>[http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/primera-division-2004-2005-apertura-huracan-de-tres-arroyos-argentinos-juniors/ Huracan de Tres Arroyos 3 - Argentinos Juniors 1] worldfootball.net</ref> Successivamente viene convocato da [[Hugo Tocalli]] per partecipare al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005]] in [[Colombia]].
Riga 75 ⟶ 79:
====Anderlecht====
[[File:Testspiel24.JPG|thumb|left|Biglia in un match amichevole contro il [[
Nel luglio del [[2006]] viene acquistato dai belgi dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], freschi campioni del Belgio, sborsando all'Independiente una cifra vicino ai 3 milioni di [[euro]]. Quando la squadra vince la [[Supercoppa del Belgio]], lui non si trovava fra i convocati del tecnico. Successivamente riesce a ritagliarsi un posto da titolare nella squadra. A fine campionato, il 12 maggio [[2007]], segna il suo primo gol in terra belga contro il [[Football Club Molenbeek Brussels Strombeek|Brussels]], la partita viene vinta 6-0. Il 19 maggio 2007 vince il suo primo campionato belga.
Riga 81 ⟶ 85:
====Lazio====
Nel corso dell'estate 2013, si trasferisce alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] firmando un accordo di 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/07/03/news/biglia_arrivato_lazio-62344238/|titolo=Lazio, è arrivato Biglia. Zarate resta un caso|autore=Marco Ercole|data=3 luglio 2013}}</ref> Esordisce il 18 agosto, nella gara di [[Supercoppa italiana]] che la sua nuova squadra perde contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2013/articoli/1008136/supercoppa-italiana-la-juventus-batte-la-lazio-4-0.shtml|titolo=Supercoppa italiana, la Juventus batte la Lazio 4-0|autore=Max Cristina|data=18 agosto 2013}}</ref> La settimana seguente fa invece il proprio debutto in [[Serie A]], nella partita con l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/08/25/news/lazio-udinese_2-1_biancocelesti_perfetti_per_un_ora_poi_zielinski_li_grazia-65287144/|titolo=Lazio-Udinese 2-1: biancocelesti perfetti per un'ora, poi Zielinski li grazia|autore=Marco Gaetani|data=25 agosto 2013}}</ref> Segna il primo gol in Italia il 22 dicembre, nella sconfitta (per 4-1) in casa dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/12/23/la-lazio-crolla-anche-verona-yakin-reja.html|titolo=La Lazio crolla anche a Verona Yakin o Reja al posto di Petkovic|autore=Luigi Bolognini|pubblicazione=la Repubblica|data=23 dicembre 2013|p=34}}</ref> Promosso titolare nel ruolo di regista<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2014/11/11/news/biglia_sogna_real_madrid-100289737/|titolo=Biglia spaventa la Lazio: "A Roma sto benissimo, ma se il Real chiamasse..."|autore=Marco Ercole|data=11 novembre 2014}}</ref>, al termine della stagione 2014-15 disputa la finale di [[Coppa Italia]] in cui i romani si arrendono alla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> In seguito alla cessione di [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], diviene il [[Capitano (calcio)|capitano]] biancoceleste.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2015/07/30/news/biglia_capitano_candreva_furioso-120112903/|titolo=Lazio, Biglia nuovo capitano: scoppia il caso Candreva|data=30 luglio 2015}}</ref> La prima gara con la fascia al braccio coincide con un altro trofeo perso, sempre ad opera dei bianconeri: la [[Supercoppa italiana 2015]], che vede i torinesi imporsi per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-08-2015/supercoppa-juventus-lazio-2-0-mandzukic-dybala-allegri-fa-festa-nuovi-120867914905.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-0: Mandzukic-Dybala, Allegri fa festa con i nuovi|autore=Stefano Cieri|data=8 agosto 2015}}</ref> Il 1º ottobre seguente trova la prima rete con il club in campo europeo, contribuendo alla vittoria in [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2015/10/01/news/lazio-saint-etienne_3-2_vittoria_sofferta_ma_pesante_per_pioli-124113111/|titolo=Lazio-Saint Etienne 3-2, vittoria importante ma quanti brividi per Pioli|autore=Marco Gaetani|data=1º ottobre 2015}}</ref> Nella sfida con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] del 21 agosto 2016, raggiunge le 100 presenze con i biancocelesti.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/32775-100-lucas-biglia|titolo=100 volte Lucas Biglia|data=21 agosto 2016|accesso=24 dicembre 2017|dataarchivio=25 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171225091952/http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/32775-100-lucas-biglia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/22/segna-immobile-inzaghi-va-di-corsa50.html|titolo=Segna Immobile, Inzaghi va di corsa|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=22 agosto 2016|p=50}}</ref> Lascia la
==== Milan ====
Dopo il quadriennio nella capitale, il 16 agosto 2017 l'argentino si trasferisce al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 17 milioni più 3 di bonus, firmando un contratto di tre anni sino al 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-16/ufficiale-biglia-e-rossonero|titolo=Ufficiale: Biglia è rossonero|data=2017-07-28|accesso=2021-01-27|dataarchivio=28 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728162339/https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-07-16/ufficiale-biglia-e-rossonero|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/16-07-2017/milan-biglia-ora-ufficiale-ex-lazio-ha-firmato-fino-2020-210339414054.shtml|titolo=Milan-Biglia, ora è ufficiale. L'ex Lazio ha firmato fino al 2020|data=16 luglio 2017}}</ref> Il 10 febbraio 2018 segna la sua prima rete con il club nella partita contro la
==== Fatih Karagumruk, Istanbul Basaksehir e ritiro ====
Il 14 settembre 2020, dopo essere rimasto svincolato, firma per il {{Calcio Fatih Karagumruk|N}},<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/karagumruk_sk/status/1305542562531467269|titolo=Lucas Biglia Karagümrük’te!|data=14 settembre 2020|lingua=tr|accesso=15 settembre 2020}}</ref> club neopromosso in [[Süper Lig]], il massimo campionato turco. Alla sua seconda partita con la maglia della squadra, inizia ad indossarne la fascia di capitano. Con i rossoneri raccoglie 72 presenze e 5 reti in due stagioni, non rinnovando il contratto in scadenza.
Il 10 giugno 2022, dopo essere rimasto svincolato, firma per l'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://ibfk.com.tr/haberler/hos-geldin-lucas-biglia|titolo=HOŞ GELDİN LUCAS BIGLIA|data=10 giugno 2022|lingua=tr|accesso=10 giugno 2022}}</ref> Con la squadra della capitale turca gioca 42 partite complessivamente nella stagione 2022-2023, al termine della quale decide di non continuare il suo cammino in arancioblu.
Dopo 8 mesi da svincolato, il 3 febbraio 2024 annuncia il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://m.corrieredellosport.it/amp/news/calcio/2024/02/03-121631325/l_argentino_lucas_biglia_annuncia_il_ritiro_faro_l_allenatore_|titolo=L’argentino Lucas Biglia annuncia il ritiro: “Farò l’allenatore”|sito=corrieredellosport.it|data=3 febbraio 2024|accesso=4 febbraio 2024}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Nel
Nel 2005 partecipa sia al [[
==== Maggiore ====
Il 9 febbraio 2011, all'età di 25 anni, scende in campo per la prima volta con la maglia
A luglio 2011 Biglia partecipa alla [[Copa América 2011|Coppa America]] in [[Argentina]]. Gioca la sua prima partita in occasione dell'ultima partita della fase a gironi, vinta per 3-0
[[File:Germany and Argentina face off in the final of the World Cup 2014 18.jpg|thumb|Biglia durante la finale mondiale contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] nel 2014]]
Nel 2014 viene inserito nella selezione dei 23 giocatori che parteciperanno al [[Campionato mondiale di calcio 2014|
Il 27 maggio 2015 viene inserito nella lista dei 23 giocatori convocati per la [[Copa América 2015|Coppa America 2015]] in programma in [[Cile]]. Scende in campo in occasione in tutte le partite dell'''Albiceleste'', iniziando dalle tre della fase a gironi, contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]], l'{{NazNB|CA|URY|M}} e la [[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]]. Schierato come titolare anche nel quarto di finale contro la {{NazNB|CA|COL|M}} del 26 giugno successivo, sbaglia uno dei [[tiri di rigore]] della serie, ma l'Argentina batte, qualificandosi per le semifinali, i colombiani dal dischetto per 5-4 (0-0 dopo i tempi supplementari). Il 30 giugno disputa la semifinale vinta dall'Argentina contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]] per 6-1. Il 4 luglio 2015 perde la finale contro i padroni di casa del [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]]: conclusa con un pareggio a reti bianche la sfida dopo 120 minuti di gioco, gli argentini escono sconfitti dalla serie di tiri di rigore con il risultato di 4-1.
Il 17 novembre 2015, in occasione della partita di qualificazione al {{WC|2018}} contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]] vinta per 1-0, Biglia mette a segno il suo primo gol con la maglia della nazionale argentina. Sarà la sua unica marcatura con la maglia dell'''Albiceleste''.
Il 31 maggio 2016 viene convocato per la [[Copa América Centenario|Coppa America Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tycsports.com/futbol/los-23-convocados-de-martino-para-la-copa-america.html|titolo=Los 23 convocados de Martino para la Copa América|data=20 maggio 2016|lingua=es|accesso=21 maggio 2016}}</ref> Dopo aver subito un infortunio pochi giorni prima l'inizio del torneo, che ne mettono in dubbio la partecipazione al torneo, il giocatore esordisce nella manifestazione il 15 giugno 2016, in occasione della terza partita della fase a gironi vinta, per 3-0, contro la [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]], subentrando al compagno di squadra [[Éver Banega]] all'inizio del secondo tempo. Il 27 giugno successivo perde per la terza volta in tre anni una finale: il {{NazNB|CA|CHL|M}} vince, ai tiri di rigore, la partita conclusiva del torneo, aggiudicandosi il titolo sudamericano; Biglia, uno dei calciatori argentini designati per calciare dagli undici metri, fallisce il proprio tiro dal dischetto.
Viene poi convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo del 2018]],<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/mondiali-2018-convocati-argentina.html|titolo=Argentina, ecco la lista: 5 "italiani", out Icardi|accesso=21 agosto 2018}}</ref> dove gioca solo una partita (la prima della sua squadra), quella pareggiata per 1-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]]). Al termine della competizione lascia la nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/argentina-biglia-annuncia-l-addio-alla-nazionale-20392|titolo=Argentina: Biglia annuncia l'addio alla nazionale|accesso=21 agosto 2018}}</ref>
=== Allenatore ===
Nell’ottobre del 2024 consegue la qualifica UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-neo-allenatori-uefa-b-che-hanno-completato-il-corso-combinato-licenze-c-e-d-tra-loro-anche-bonucci/|titolo=Ufficializzati i neo allenatori UEFA B che hanno completato il corso ‘combinato Licenze C e D’. Tra loro anche Bonucci|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-11}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 137 ⟶ 151:
!Reti
|-
|| [[Asociación Atlética Argentinos Juniors 2003-2004|2003-2004]]
|-
|| [[Asociación Atlética Argentinos Juniors 2004-2005|2004-gen. 2005]]
|-
!colspan="3"|Totale Argentinos Jrs|| 15+2<ref name=
|-
|| [[Club Atlético Independiente 2004-2005|gen.-giu. 2005]]
|-
|| [[Club Atlético Independiente 2005-2006|2005-2006]]
|-
!colspan="3"|Totale Independiente|| 49 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 49 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2006-2007|2006-2007]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2007-2008|2007-2008]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2008-2009|2008-2009]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2009-2010|2009-2010]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2010-2011|2010-2011]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2011-2012|2011-2012]]
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2012-2013|2012-2013]]
|-
!colspan="3"|Totale Anderlecht|| 187+34<ref name="Playoffscudetto"/> || 11+1<ref name="Playoffscudetto"/> || || 22 || 1 || || 55 || 3 || || 5 || 0 || 303 || 16
Riga 175 ⟶ 189:
!colspan="3"|Totale Lazio|| 109 || 13 || || 12 || 2 || || 10 || 1 || || 2 || 0 || 133 || 16
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || - || - || 19 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - ||-|| - || - || - || - || 14 ||0
|-
! colspan="3" |Totale
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2020-2021|2020-2021]]|| rowspan="2" | {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fatih Karagumruk|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 35 || 3 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|CT]] || 0 || 0 || - || - || -|| - || - || - || 35 || 3
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2021-2022|2021-2022]]|| [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 33 || 1 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|CT]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Fatih Karagümrük || 68 || 4 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 72 || 5
|-
|| [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}} || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 25 || 0 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|CT]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 12<ref>6 nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 42 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 522 || 32 || || 45 || 4 || || 72 || 4 || || 7 || 0 || 646 || 40
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|9-2-2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|East Rutherford|USA|1|1|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|San José|CRI|0|0|ARG|-|Amichevole
{{Cronopar|20-6-2011|Buenos Aires|ARG|4|0|ALB|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-7-2011|Córdoba|ARG|3|0|CRI|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{sostin|79}}
{{Cronopar|16-7-2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|4
{{Cronopar|7-9-2012|Córdoba|ARG|3|1|PRY|-|QMondiali|2014|13={{sostin|89}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|7-6-2013|Buenos Aires|ARG|0|0|COL|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|41}}}}
Riga 235 ⟶ 232:
{{Cronopar|21-6-2014|Belo Horizonte|ARG|1|0|IRN|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|90+4}}}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|90+1}}}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|106}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|9-7-2014|San Paolo|NLD|0|0|ARG|-|Mondiali|2014|Semifinale|dts|2
{{Cronopar|13-7-2014|Rio de Janeiro|DEU|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts}}
{{Cronopar|3-9-2014|Düsseldorf|DEU|2|4|ARG|-|Amichevole}}
Riga 245 ⟶ 242:
{{Cronopar|16-6-2015|La Serena|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2015|Viña del Mar|ARG|1|0|JAM|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2015|Viña del Mar|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|dcr|5 – 4}}
{{Cronopar|30-6-2015|Concepción|ARG|6|1|PRY|-|Coppa America|2015|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|13}}|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|4-7-2015|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|Coppa America|2015|Finale|dts|4 – 1}}
Riga 253 ⟶ 250:
{{Cronopar|24-3-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-3-2016|Córdoba|ARG|2|0|BOL|-|QMondiali|2018|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|27-5-2016|San Juan|ARG|1|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|30}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Seattle|ARG|3|0|BOL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|Foxborough|ARG|4|1|VEN|-|Coppa America|Centenario|Quarti di finale|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Houston|USA|0|4|ARG|-|Coppa America|Centenario|Semifinale|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|27-6-2016|East Rutherford|ARG|0|0|CHL|-|Coppa America|Centenario|Finale|dts|2
{{Cronopar|1-9-2016|Mendoza|ARG|1|0|URY|-|QMondiali|2018|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Mérida|VEN|2|2|ARG|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|71}}|14=Mérida (Venezuela)}}
Riga 274 ⟶ 271:
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato belga|4}}
:Anderlecht: [[Division I 2006-2007|2006-2007]], [[Pro League 2009-2010|2009-2010]], [[Pro League 2011-2012|2011-2012]], [[Pro League 2012-2013|2012-2013]]
Riga 284 ⟶ 278:
*{{Calciopalm|Supercoppa belga|4}}
:Anderlecht: [[Supercoppa del Belgio 2006|2006]], [[Supercoppa del Belgio 2007|2007]], [[Supercoppa del Belgio 2010|2010]], [[Supercoppa del Belgio 2012|2012]]
=== Nazionale ===
*[[Campionato sudamericano di calcio Under-17|Campionato sudamericano Under-17]]: 1
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2003|Bolivia 2003]]
*{{Calciopalm|Mondiale U-20 1999-2011|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]
=== Individuale ===
*Miglior giovane del
:[[Division I 2006-2007|2006-2007]]
==Note==
Riga 303 ⟶ 293:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Argentina maschile Under-20 calcio sudamericano 2005}}
{{
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2014}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano centenario}}
{{Argentina maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori della
| |||