Nella costituzione ''[[Lumen gentium]]'' il [[Concilio Vaticano II]] stabilisce una analogia tra il collegio degli apostoli e quello dei vescovi uniti col romano pontefice: «Come san Pietro e gli altri apostoli costituiscono, per volontà del Signore, un unico collegio apostolico, in pari modo il romano pontefice, successore di Pietro, e i vescovi, successori degli apostoli, sono uniti fra di loro»<ref>''[[Lumen gentium]],22''</ref>
La ''Nota esplicativa'' finale si riferisce alla natura del Collegio dei Vescovi che non sminuisce il [[Primato papale]]. Essa precisa alcuni aspetti recepiti dal Codice di Diritto Canonico del 1983:
* la parola "collegio" non è da intendersi in senso strettamente giuridico, bensì nel senso di gruppo stabile, come il latino ''Corpus'' e ''Ordo'', la cui struttura è autorità è deducibile dalla Rivelazione e fondata sul collegio dei Dodici istituito da Cristo;
* i membri del collegio devono soddisfare due requisiti: avere la [[consacrazione episcopale]] ed essere in comunione gerarchica con il Papa e con le altre membra del collegio che viene nominato dal Sommo Pontefice;
* il collegio non si dà senza il capo ed è detto essere "anch'esso soggetto della Suprema e piena potestà sulla Chiesa universale" esercitata da Romano Pontefice;
* il Papa, al contrario, può operare da solo alcuni atti in autonomia a prescindere dal college episcopale;
* mentre il Papa può esercitare in ogni momento la sua potestà piena, immediata e universale, il collegio non opera permanentemente, ma si riunisce a intervalli regolari di tempo e con il consenso del Papa: si tratta quindi sempre di un'unione di vescovi con il Papa e mai di un'azione dei Vescovi indipendentemente da lui.
Il ''[[motu proprio]]'' ''Apostolos suos'' ribadì che:
{{quote|La Chiesa universale non può essere concepita come la somma delle Chiese particolari né come una federazione di Chiese particolari. Essa non è il risultato della loro comunione, ma, nel suo essenziale mistero, è una realtà ontologicamente e temporalmente previa ad ogni singola Chiesa particolare. [...] Solo il Romano Pontefice, capo del Collegio, può esercitare singolarmente la suprema potestà sulla Chiesa. In altre parole «la collegialità episcopale in senso proprio o stretto appartiene soltanto all'intero Collegio episcopale, il quale come soggetto teologico è indivisibile». E ciò per volontà espressa del Signore. La potestà, però, non va intesa come dominio, ma le è essenziale la dimensione di servizio, perché deriva da Cristo, il Buon Pastore che offre la vita per le pecore.|''Apostolos suos'', 21 maggio 1998, n. 12<ref>{{cita web | url = http://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/motu_proprio/documents/hf_jp-ii_motu-proprio_22071998_apostolos-suos.html | titolo = Lettera apostolica "Apostolos susos" sulla natura teologica e giuridica delle Conferenze dei Vescovi | editore = Libreria Editrice Vaticana | data = 21 maggio 1998}}</ref>}}
La lettera apostolica esprime la differenza sostanziale e ontologica che esiste fra il Collegio episcopale e le Conferenze Episcopali: solamente il primo è di diritto divino ed è un Corpo unico in Cristo, ritenuto indivisibile e infallibile, il quale assume una rilevanza teologica e ecclesiosiologica, alle quali consegue un'autorità dottrinale<ref>{{cita web | url = http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/muller/rc_con_cfaith_doc_20150113_muller-esztergom_it.html | titolo = La natura teologica delle Commissioni Dottrinali e il compito dei Vescovi come maestri della fede | data = 13 gennaio 2015 | città = [[Esztergom]]}}</ref> e dogmatica<br />
Al Pontefice viene riconosciuto l'esercizio della [[potestà (angeli)|potestà]] e del [[Primato di Pietro|primato di giurisdizione]], assimilato e attribuito in modo e grado equivalente anche al Collegio Episcopale. Non viene contemplato il caso meramente teorico di una divisione del soggetto teologico di gravità tale da interrompere la comunione di una Conferenza o di una Federazione di Conferenze col Romano Pontefice.
Nel [[Codice di diritto canonico]] del [[1983]] al canone 336 si legge: «Il Collegio dei Vescovi, il cui capo è il Sommo Pontefice e i cui membri sono i Vescovi in forza della consacrazione sacramentale e della comunione gerarchica con il capo e con i membri del Collegio, e nel quale permane perennemente il corpo apostolico, insieme con il suo capo e mai senza il suo capo, è pure soggetto di suprema e piena potestà sulla Chiesa universale».
Rispetto alla tradizione precedente, il Codice di diritto canonico attribuisce al capo del Collegio Episcopale un [[diritto di veto]] che può privare qualsiasi decisione della [[soggettività giuridica internazionale|soggettività giuridica]] in fatto di suprema e piena potestà sulla Chiesa universale. Viceversa, il Pontefice, può esercitare una potestà suprema sulla Chiesa universale, ancorché non piena, a prescindere dal Collegio dei Vescovi.
== Elenco dei Vescovi ==
{| class="wikitable"
La diffusione dell'[[eresia]] e dell'[[apostasia]] è verità di fede della Chiesa Cattolica menzionata nel Catechismo. I nn. 675 e 677<ref>{{cita web | url = http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p1s2c2a7_it.htm | titolo = CCC- La professione della fede cristiana}} ai nn. 675 e 677.</ref> legittimano l'ipotesi secondo la quale «la massima impostura religiosa dell'[[Anticristo]]» possa pervenire ai più alti livelli della gerarchia ecclesiastica dato che «il Regno non si compirà dunque attraverso un trionfo storico della Chiesa 643 secondo un progresso ascendente, ma attraverso una vittoria di Dio sullo scatenarsi ultimo del male 644 che farà discendere dal cielo la sua Sposa». Tale asserzione teologica e biblica legittima la previsione giuridica di un metodo di gestione delle antinomie giuridiche, dottrinali, ecclesiologiche e dogmatiche che vengono profetizzate anche in senso al Collegio Episcopale.
|+
!Nome
!Nazione
!Incarico
|-
![[Victor Abagna Mossa]]
|{{COG}}
|Vescovo di [[Diocesi di Owando|Owando]] (Congo)
|-
![[Guillermo Martín Abanto Guzmán]]
|{{PER}}
|Ordinario militare emerito per il [[Ordinariato militare in Perù|Perù]]
|-
![[Isabelo Caiban Abarquez]]
|{{PHL}}
|Vescovo di [[Diocesi di Calbayog|Calbayog]] (Filippine)
|-
![[Edmundo Luis Flavio Abastoflor Montero]]
|{{BOL}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di La Paz|La Paz]] (Bolivia)
|-
![[Ephrem Yousif Abba Mansoor]]
|{{IRQ}}
|Arcieparca di [[Arcieparchia di Baghdad dei Siri|Baghdad dei Siri]] (Iraq)
|-
![[Emmanuel Abbo]]
|{{CMR}}
|Vescovo di [[Diocesi di Ngaoundéré|Ngaoundéré]] (Camerun)
|-
![[Gabriel ’Leke Abegunrin]]
|{{NGA}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Ibadan|Ibadan]] (Nigeria)
|-
![[Josep Maria Abella Batlle]]
|{{JPN}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Osaka|Osaka]] (Giappone)
|-
![[Narciso Villaver Abellana]]
|{{PHL}}
|Vescovo di [[Diocesi di Romblon|Romblon]] (Filippine)
|-
![[Ad Abi Karam]]
|{{LBN}}
|Eparca emerito di [[Eparchia di San Marone di Sydney|San Marone di Sydney dei Maroniti]] (Australia)
|-
![[Roland Aboujaoudé]]
|{{LBN}}
|Eparca ausiliare emerito di [[Patriarcato di Antiochia dei maroniti|Antiochia dei Maroniti]] (Libano)
|-
![[Georges Abou Khazen]]
|{{LBN}}
|Vicario apostolico di [[Vicariato apostolico di Aleppo|Aleppo]] (Siria)
|-
![[Youssef Aboul-Kheir]]
|{{EGY}}
|Eparca di [[Eparchia di Sohag|Sohag dei Copti]] (Egitto)
|-
![[Michel Abrass]]
|{{SYR}}
|Arcieparca metropolita di [[Arcieparchia di Tiro dei melchiti|Tiro dei Melchiti]] (Libano)
|-
![[Jaime Cristóbal Abril González]]
|{{COL}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Nueva Pamplona|Nueva Pamplona]] (Colombia)
|-
![[Santos Abril y Castelló]]
|{{BRA}}
|Arciprete emerito della [[Basilica di Santa Maria Maggiore]]
|-
![[Youssef Absi]]
|{{SYR}}
|Patriarca di [[Patriarcato di Antiochia dei Greco-Melchiti|Antiochia dei Greco-Melchiti]] (Siria)
|-
![[Gennaro Acampa]]
|{{ITA}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Napoli|Napoli]] (Italia)
|-
![[Angelo Accattino]]
|{{ITA}}
|Nunzio Apostolico in [[Chiesa cattolica in Bolivia|Bolivia]]
|-
![[Giovanni Accolla]]
|{{ITA}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela|Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela]] (Italia)
|-
![[Felice Accrocca]]
|{{ITA}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Benevento|Benevento]] (Italia)
|-
![[Angelo Acerbi]]
|{{ITA}}
|Nunzio Apostolico emerito nei [[Chiesa cattolica nei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]
|-
![[Stephan Ackermann]]
|{{DEU}}
|Vescovo di [[Diocesi di Treviri|Treviri]] (Germania)
|-
![[José Hiraís Acosta Beltrán]]
|{{MEX}}
|Vescovo di [[Diocesi di Huejutla|Huejutla]] (Messico)
|-
![[Anthony Ademu Adaji]]
|{{NGA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Idah|Idah]] (Nigeria)
|-
![[Mirosław Adamczyk]]
|{{POL}}
|Nunzio Apostolico a [[Chiesa cattolica a Panama|Panama]]
|-
![[Joseph Victor Adamec]]
|{{USA}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Altoona-Johnstown|Altoona-Johnstown]] (Stati Uniti d'America)
|-
![[Edward Joseph Adams]]
|{{USA}}
|Nunzio Apostolico in [[Chiesa cattolica in Gran Bretagna|Gran Bretagna]]
|-
![[Edward Robert Adams]]
|{{ZAF}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Oudtshoorn|Oudtshoorn]] (Sudafrica)
|-
![[Anthony Kwami Adanuty]]
|{{GHA}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Keta-Akatsi|Keta-Akatsi]] (Ghana)
|-
![[Sebastian Adayanthrath]]
|{{IND}}
|Eparca ausiliare di [[Arcieparchia di Ernakulam-Angamaly|Ernakulam-Angamaly dei Siro-Malabaresi]] (India)
|-
![[Innayya Chinna Addagatla]]
|{{IND}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Srikakulam|Srikakulam]] (India)
|-
![[Paul Adegboyega Olawoore]]
|{{NGA}}
|Vescovo coadiutore di [[Diocesi di Ilorin|Ilorin]] (Nigeria)
|-
![[Julius Babatunde Adelakun]]
|{{NGA}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Oyo|Oyo]] (Nigeria)
|-
![[Francis Obafemi Adesina]]
|{{GHA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Ijebu-Ode|Ijebu-Ode]] (Nigeria)
|-
![[Nicolaus Adi Seputra]]
|{{IDN}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Merauke|Merauke]] (Indonesia)
|-
![[Martin Adjou Moumouni]]
|{{BEN}}
|Vescovo di [[Diocesi di N'Dali|N’Dali]] (Benin)
|-
![[Peter Iorzuul Adoboh]]
|{{NGA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Katsina-Ala|Katsina-Ala]] (Nigeria)
|-
![[Barthélemy Adoukonou]]
|{{BEN}}
|Segretario emerito del [[Pontificio consiglio della cultura|Pontificio Consiglio della Cultura]]
|-
![[Jose Fuerte Advincula]]
|{{PHL}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Capiz|Capiz]] (Filippine)
|-
![[Daniel Marco Kur Adwok]]
|{{SDN}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Khartoum|Khartoum]] (Sudan)
|-
![[Jacob Barnabas Chacko Aerath]]
|{{IND}}
|Eparca di [[Eparchia di San Giovanni Crisostomo di Gurgaon|San Giovanni Crisostomo di Gurgaon dei Siro-Malankaresi]] (India)
|-
![[Lodewijk Aerts]]
|{{BEL}}
|Vescovo di [[Diocesi di Bruges|Bruges]] (Belgio)
|-
![[Guillermo Dela Vega Afable]]
|{{PHL}}
|Vescovo di [[Diocesi di Digos|Digos]] (Filippine)
|-
![[John ’Oke Afareha]]
|{{NGA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Warri|Warri]] (Nigeria)
|-
![[John Yaw Afoakwa]]
|{{GHA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Obuasi|Obuasi]] (Ghana)
|-
![[Antônio Afonso de Miranda]]
|{{BRA}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Taubaté|Taubaté]] (Brasile)
|-
![[Joseph Kwaku Afrifah-Agyekum]]
|{{GHA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Koforidua|Koforidua]] (Ghana)
|-
![[Victor Agbanou]]
|{{BEN}}
|Vescovo di [[Diocesi di Lokossa|Lokossa]] (Benin)
|-
![[Fidèle Agbatchi]]
|{{BEN}}
|Arcivescovo metropolita emerito di [[Arcidiocesi di Parakou|Parakou]] (Benin)
|-
![[Dennis Kofi Agbenyadzi]]
|{{GHA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Berbérati|Berbérati]] (Rep. Centrafricana)
|-
![[Marcel Honorat Léon Agboton]]
|{{BEN}}
|Arcivescovo metropolita emerito di [[Arcidiocesi di Cotonou|Cotonou]] (Benin)
|-
![[Vítor Agnaldo de Menezes]]
|{{BRA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Propriá|Proprià]] (Brasile)
|-
![[Geraldo Majella Agnelo]]
|{{BRA}}
|Arcivescovo metropolita emerito di [[Arcidiocesi di San Salvador di Bahia|San Salvador di Bahia]] (Brasile)
|-
![[Franco Maria Giuseppe Agnesi]]
|{{ITA}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Milano|Milano]] (Italia)
|-
![[Franco Agostinelli]]
|{{ITA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Prato|Prato]] (Italia)
|-
![[Santiago Agrelo Martínez]]
|{{ESP}}
|Arcivescovo di [[Arcidiocesi di Tangeri|Tangeri]] (Marocco)
|-
![[Héctor Rubén Aguer]]
|{{ARG}}
|Arcivescovo metropolita emerito di [[Arcidiocesi di La Plata|La Plata]] (Argentina)
|-
![[Carlos Aguiar Retes]]
|{{MEX}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Città del Messico|Città del Messico]]
|-
![[Audilio Aguilar Aguilar]]
|{{PAN}}
|Vescovo di [[Diocesi di Santiago de Veraguas|Santiago de Veraguas]] (Panama)
|-
![[Víctor Alejandro Aguilar Ledesma]]
|{{MEX}}
|Vescovo ausiliare di [[Arcidiocesi di Morelia|Morelia]] (Messico)
|-
![[Rodrigo Aguilar Martínez]]
|{{MEX}}
|Vescovo di [[Diocesi di San Cristóbal de Las Casas|San Cristòbal de Las Casas]] (Messico)
|-
![[Miguel Angel Aguilar Miranda]]
|{{ECU}}
|Ordinario militare emerito per l'[[Chiesa cattolica in Ecuador|Ecuador]]
|-
![[Felipe Aguirre Franco]]
|{{MEX}}
|Arcivescovo metropolita emerito di [[Arcidiocesi di Acapulco|Acapulco]] (Messico)
|-
![[Juan-José Aguirre Muñoz]]
|{{ESP}}
|Vescovo di [[Diocesi di Bangassou|Bangassou]] (Rep. Centrafricana)
|-
![[Juan Maria Florindo Agurto Muñoz]]
|{{CHL}}
|Vescovo di [[Diocesi di San Carlos de Ancud|San Carlos de Ancud]] (Cile)
|-
![[Agustinus Agus]]
|{{IDN}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Pontianak|Pontianak]] (Indonesia)
|-
![[Alfred Agyenta]]
|{{GHA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Navrongo-Bolgatanga|Navrongo-Bolgatanga]] (Ghana)
|-
![[Francis Xavier Ahn Myong-ok]]
|{{KOR}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Masan|Masan]] (Corea del Sud)
|-
![[Raymond Ahoua]]
|{{CIV}}
|Vescovo di [[Diocesi di Grand-Bassam|Grand-Bassam]] (Costa d'Avorio)
|-
![[Paul-Siméon Ahouanan Djro]]
|{{CIV}}
|Arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Bouaké|Bouaké]] (Costa d'Avorio)
|-
![[Maximilian Aichern]]
|{{AUT}}
|Vescovo emerito di [[Diocesi di Linz|Linz]] (Austria)
|-
![[Arturo Aiello]]
|{{ITA}}
|Vescovo di [[Diocesi di Avellino|Avellino]] (Italia)
|}
==Note==
<references />
== Voci correlate ==
*[[Infallibilità delle Scritture]]
*[[Infallibilità papale]]
*[[Antinomia (diritto)]]
*[[Dubia riguardo l'esortazione apostolica Amoris Laetitia (2016)]]
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/alpha/data/aud19921007it.html|Voce sul "Collegio episcopale" dal sito della Santa Sede}}
*{{cita web | 1 = http://www.va/archive/catechism_it/p123a9p4_it.htm | 2 = Il "Collegio episcopale" nel Catechismo della Chiesa cattolica | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cattolicesimo}}
[[Categoria:Gerarchia cattolica]]
[[Categoria:Diritto canonico]]
[[Categoria:Ecclesiologia]]
|