Android Pie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiorno
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Android Pie
|sviluppatore = [[Google Inc.(azienda)|Google LLC]]<br />[[Open Handset Alliance]]
|predecessore = [[Android Oreo|Android 8.0 "Oreo"]]
|successore = Android Q
|sviluppatore = [[Google Inc.]]<br />[[Open Handset Alliance]]
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = 9.0
|data_prima_pubblicazione = 6 agosto 2018
|ultima_versione_pubblicata = 9.0.0 (PQ1A.181205.006.A1)<ref>{{cita web |url=https://android.googlesource.com/platform/build/+/android-9.0.0_r22 |editore=Google Git |titolo=Android Source |accesso=23 novembre 2018}}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = 11 dicembre 2018
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux kernel]] (monolitico)
|piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]], [[64 bit]]
|metodo_di_aggiornamento = [[Over-the-air|OTA]] e [[Personal computer|PC]]
|tipologia_licenza = non-completamente-libero
|licenza = [[Licenza Apache|Apache 2.0]]
|stadio_sviluppo = correnteNon più supportato
}}
 
'''Android 9 "Pie"''' ([[nomeversione in codice]] '''Android P''' durante lo sviluppo9) è il nono major update e la 16°sedicesima versione del [[sistema operativo]] [[Android]]. È stato inizialmente pubblicato come una [[versione alpha]] a marzo 2018 e poi rilasciatomesso alin pubblicocommercio il 6 agosto 2018.
 
Ad ottobre 2019, secondo ''StatCounter'', il 32,69% dei dispositivi Android eseguiva Pie, rendendola la versione di Android più popolare in quel periodo.<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide - August 2019|sito=StatCounter Global Stats|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Ad agosto 2020, viene superato per diffusione dal successore, [[Android 10]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2020|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210413192152/https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2020}}</ref>
 
== Cronologia ==
Android Pie, denominato "Android P", è stato annunciato per la prima volta da Google il 7 marzo 2018<ref>{{cita web|titolo=Google announces Android P: Notch support, multi-camera API, indoor positioning, and more |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/google-announces-android-p-notch-support-multi-camera-api-indoor-positioning/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |accesso=7 marzo 2018}}</ref> e la prima [[anteprima]] per sviluppatori è stata rilasciatalanciata lo stesso giorno.<ref>{{cita web|titolo=Android P developer preview images and OTA files are now live, but no beta program yet |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/android-p-developer-preview-images-now-live-no-beta-program-yet/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |accesso=7 marzo 2018}}</ref> La seconda anteprima, considerata una versione beta, è stata rilasciatauscita l'8 maggio 2018.<ref name="Pie Intro">{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/05/whats-new-in-android-p-beta.html |titolo=What’s new in Android P Beta |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=8 maggio 2018 |accesso=17 agosto 2018 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180907003659/https://android-developers.googleblog.com/2018/05/whats-new-in-android-p-beta.html |dataarchivio=7 settembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref> La terza anteprima, chiamata Beta 2, è stata rilasciatauscita il 6 giugno 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/06/android-p-beta-2-and-final-apis.html |titolo=Android P Beta 2 and final APIs! |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=6 giugno 2018 |accesso=17 agosto 2018 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190115102656/https://android-developers.googleblog.com/2018/06/android-p-beta-2-and-final-apis.html |dataarchivio=15 gennaio 2019 |urlmorto=sì }}</ref> La quarta anteprima, denominata Beta 3, è stata rilasciatalanciata il 2 luglio 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/07/android-p-beta-3-is-now-available.html |titolo=Android P Beta 3 is now available|sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=2 luglio 2018 |accesso=17 agosto 2018}}</ref> La beta finale di Android P è stata rilasciatauscita il 25 luglio 2018.<ref>{{Cita news |url=https://android-developers.googleblog.com/2018/07/final-preview-update-official-android-p.html |titolo=Final preview update, official Android P coming soon! |sito=Android Developers Blog |editore=Google |data=25 luglio 2018 |accesso=16 agosto 2018 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121193654/https://android-developers.googleblog.com/2018/07/final-preview-update-official-android-p.html |dataarchivio=21 novembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Android "P" è stato ufficialmente rilasciatodistribuito il 6 agosto 2018 come "Android 9 Pie"<ref name="Pie release">{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/introducing-android-9-pie/ |titolo=Android 9 Pie: Powered by AI for a smarter, simpler experience that adapts to you |data=6 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |accesso=13 agosto 2018}}</ref> ed era inizialmente disponibile per i dispositivi [[Google Pixel]] e Essential Phone.<ref>{{cita web |titolo=Android 9 Pie is already rolling out to the Essential Phone w/ August security patch in tow |url=https://9to5google.com/2018/08/06/essential-phone-android-9-pie-now-available/ |sito=9to5Google}}</ref> Il [[Sony Xperia XZ3]] è stato il primo dispositivo con Android Pie preinstallato.<ref>{{Cita news |url=https://m.gsmarena.com/sony_xperia_xz3_unveiled_big_curved_oled_display-news-33006.php |titolo=Sony Xperia XZ3 unveiled: Big, curved OLED display! |sito=GSMArena.com |accesso=30 agosto 2018 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180830210147/https://m.gsmarena.com/sony_xperia_xz3_unveiled_big_curved_oled_display-news-33006.php |dataarchivio=30 agosto 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Google ha annunciato la distribuzione di Android 9 Pie ([[Android Go|Go Edition]]), la versione lite di Android Pie, nell'autunno 2018.<ref>{{Cita web |url=https://www.blog.google/products/android/android-9-pie-go-edition-new-features-and-more-options-fall/ |titolo=Android 9 Pie (Go edition): New features and more options this fall |data=15 agosto 2018 |sito=The Keyword |editore=Google |accesso=16 agosto 2018}}</ref>
 
== Funzioni ==
Line 43 ⟶ 44:
* Una nuova interfaccia di sistema basata sulle gesture, simile a quella trovata su [[iPhone X]] e altri dispositivi.<ref>{{cita web |titolo=Everything New in Android P Developer Preview 2 |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview-2/ |sito=XDA Developers |accesso=12 maggio 2018 |data=11 maggio 2018}}</ref>
* Switcher per app multitasking orizzontale, riprogrammato con barra di ricerca Google e app drawer integrato.
* Una funzione "[[Digital Wellbeing]]" che(Benessere scoraggiadigitale) per scoraggiare l'[[Dipendenza da Internet|uso eccessivo del telefono]] che verrà lanciata ufficialmente sui telefoni Pixel nel quarto trimestre del 2018.<ref name="Pie release"/>
* Una funzione "Shush" avvia la modalità Non disturbare quando il telefono è posizionato a faccia in giù, consentendo solo le notifiche dai contatti speciali.<ref>{{cita web |titolo=Google wants to help smartphone users disconnect with new ‘Shush’ Android P feature |url=https://mobilesyrup.com/2018/05/08/google-wants-smartphone-users-disconnect-android-p-shush/ |sito=MobileSyrup |accesso=12 maggio 2018 |data=8 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://thenextweb.com/google/2018/05/08/android-shush-wind-down/ |titolo=Android launches Shush and Wind Down, to keep your phone off when it needs to be off |data=8 maggio 2018 |sito=The Next Web|accesso=16 agosto 2018 }}</ref>
* Funzione di luminosità adattabile migliorata che modifica la luminosità dello schermo in base alle preferenze personali.
Line 49 ⟶ 50:
* Selezione tema manuale.
* Il pulsante Blocco rotazione indica nella barra di navigazione se il dispositivo è in modalità di rotazione bloccata.
* Aggiunge la mappatura del controller per il controller wireless [[Xbox One]] S.<ref>{{cita web |url=https://www.xda-developers.com/android-pie-controller-mapping-fix-xbox-one-s/amp/ |titolo=Android Pie adds controller mapping for the Xbox One S wireless controller |sito=XDA Developers |accesso=24 agosto 2018|}}</ref>
 
=== API ===
Line 64 ⟶ 65:
 
== Critiche ==
Alcuni utenti segnalano una riduzione della durata della batteria dopo l'aggiornamento a Android Pie.<ref>[{{Cita web |url=https://venturebeat.com/2018/11/01/android-pie-has-a-battery-life-problem/ |titolo=Android Pie has a battery life problem] |accesso=30 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181120005003/https://venturebeat.com/2018/11/01/android-pie-has-a-battery-life-problem/ |dataarchivio=20 novembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
Line 71 ⟶ 72:
== Voci correlate ==
* [[Versioni di Android]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Line 76 ⟶ 80:
 
{{Box successione
| carica = Android 9.0
| periodo = 2018
| precedente = [[Android Oreo|Android 8.0/8.1]]
| successivo = Sconosciuto[[Android 10]]
}}
{{Android}}
{{Google LLC}}
{{Portale|informatica|telefonia}}