Robin Gosens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(872 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Robin Gosens
|Immagine = FC Salzburg gegen Inter Mailand (Testspiel 2023-08-09) 90.jpg
|Didascalia = Gosens all’[[Inter]] nel 2023
|Sesso = M
|Immagine = Robin Gosens 01.jpg
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 184183
|Peso = 78
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio AtalantaFiorentina}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2009-2012|VfL Rhede|
|2007-2009|{{Calcio Bocholt|G}}|
|2012-2014|Vitesse|
|2009-2012|{{Calcio VfL Rhede|G}}|
|2012-2014|{{Calcio Vitesse|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2014-2015|→ {{Calcio Dordrecht|G}}|47 (3)<ref>51 (3) se si considerano le presenze neii play-off di [[Eerste Divisie]].promozione</ref>
|2015-2017|{{Calcio Heracles Almelo|G}}|60 (4)<ref>63 (4) se si considerano le presenze neii play-off diper l'[[Eredivisie]]UEFA perEuropa la qualificazione in [[League|Europa League]].</ref>
|2017-2022|{{Calcio Atalanta|G}}|40 121 (325)
|2022-2023|Inter|39 (3)
|2023-2024|Union Berlino|31 (6)
|2024-|Fiorentina|40 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 3 marzo 2019
|2020-|{{Naz|CA|DEU|M}}|24 (2)
}}
|Aggiornato = 4 giugno 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Robin Everardus
|Cognome = Gosens
|Sesso = M
|LuogoNascita = Emmerich am Rhein
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 5 luglio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'o [[centrocampista]] della {{Calcio AtalantaFiorentina|N}}, di cui è [[Capitano (calcio)|vice-capitano]], e della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]]
}}
 
== Biografia ==
==Caratteristiche tecniche==
Possiede anche la cittadinanza [[Paesi Bassi|olandese]], grazie alle origini del padre.<ref>{{cita web|url=http://www.soccernews.nl/news/555739/robin-gosens-overweegt-voor-nederlands-elftal-te-kiezen|titolo=Robin Gosens overweegt voor Nederlands elftal te kiezen|accesso=3 aprile 2023|lingua=nl}}</ref>
Inizialmente è stato impiegato come mezzala sinistra di centrocampo, ma successivamente si è evoluto in un laterale sinistro di centrocampo e poi un terzino mancino.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziocalcio.it/approfondimento/schede-giocatori/le-schede-dei-nuovi-stranieri-serie-robin-gosens-atalanta/|titolo=Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Robin Gosens (Atalanta)|sito=SpazioCalcio.it|data=13 luglio 2017}}</ref>
 
Dalla relazione con la compagna Rabea ha avuto un figlio, nato nell'ottobre 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/e-nato-levi-gosens-benvenuto/|titolo=È nato Levi Gosens! Benvenuto!|data=5 ottobre 2021|accesso=6 ottobre 2021}}</ref> La coppia si è sposata in Germania nel giugno 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/cards/inter-gosens-matrimonio-rabea-piccolo-levi-lite-ronaldo-polizia-libro-chi-colonna-nerazzurra/matrimonio-la-sua-rabea_principale.shtml|titolo=Inter, Gosens sposa Rabea: il figlio Levi, la lite con CR7, la polizia e il libro|autore=Salvatore Riggio|data=2022-06-21|accesso=2022-08-13}}</ref>
==Carriera==
Gosens comincia a dare i primi calci al pallone in squadre locali vicini alla sua città d'origine, [[Emmerich am Rhein]], prima di unirsi nel 2012 alle giovanili del {{Calcio Vitesse|N}}, nei [[Paesi Bassi]].
 
Nel novembre del 2023, diventa padre per la seconda volta, nasce Lio.
Il 13 agosto 2013 stipula il suo primo contratto da professionista con il club.
 
Sempre nel 2023 si è laureato in [[psicologia]] dopo quattro anni di studio.<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/inter-gosens-si-laurea-in-psicologia-voglio-aiutare-tutti-gli-atleti-805546|titolo=Il sogno dell'interista Gosens dopo la laurea: Aiutare gli atleti|sito=Virgilio Sport|data=2023-03-19|lingua=it|accesso=2024-09-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/23_marzo_19/gosens-si-laurea-psicologia-voglio-aprire-studio-aiutare-atleti-gestire-ansia-50da466a-c5ab-11ed-ba40-8834bae600da.shtml|titolo=Gosens si laurea in Psicologia: «Apro uno studio e aiuto gli atleti a gestire l'ansia»|autore=Andrea Sereni|sito=Corriere della Sera|data=2023-03-19|lingua=it-IT|accesso=2024-09-30}}</ref>
Il 14 gennaio 2014 viene mandato in prestito al {{Calcio Dordrecht|N}} fino a fine stagione. Tre giorni dopo fa il suo esordio nel calcio professionistico nell'incontro pareggiato con il {{Calcio Excelsior|N}}. Il 7 febbraio segna il suo primo goal in carriera contro l'{{Calcio Emmen|N}}. A fine stagione e dopo venti match disputati (inclusi i play-off) la squadra viene promossa in [[Eredivisie]] dopo dieci anni di assenza.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Il 29 maggio 2014 il prestito con il Dordrecht viene rinnovato di un altro anno permettendogli di debuttare nella massima serie olandese il 9 agosto, giocando l'intera partita contro l'{{Calcio Heerenveen|N}}. Segna il suo primo goal nella competizione il 20 settembre.
Di ruolo terzino sinistro, può giocare anche da esterno a tutta fascia.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-giocatore-piu-migliorato-robin-gosens/|titolo=Il giocatore più migliorato: Robin Gosens|data=7 agosto 2020|accesso=2021-10-06}}</ref> Bravo in fase offensiva, è abile a inserirsi per andare in gol, oltre ad essere un buon crossatore e imprevedibile nelle scelte.<ref name=":1" /> Dotato di ottimo atletismo e velocità, in fase difensiva si distingue per i recuperi profondi e il pressing.<ref name=":1" />
 
==Carriera==
=== Club ===
==== Gli inizi nei Paesi Bassi ====
Gosens comincia a dare i primi calci al pallone in squadre locali vicini alla sua città d'origine, [[Emmerich am Rhein]], prima di unirsi nel 2012 alle giovanili del {{Calcio Vitesse|N}}, nei [[Paesi Bassi]]. Il 13 agosto 2013 stipula il suo primo contratto da professionista con il club.
 
Il 14 gennaio 2014 è mandato in prestito al {{Calcio Dordrecht|N}} fino a fine stagione. Tre giorni dopo fa il suo esordio nel calcio professionistico nell'incontro pareggiato con l'[[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]]. Il 7 febbraio segna il suo primo goal in carriera contro l'{{Calcio Emmen|N}}. A fine stagione e dopo venti match disputati (inclusi i play-off) la squadra è promossa in [[Eredivisie]] dopo dieci anni di assenza. Il 29 maggio 2014 il prestito con il Dordrecht è rinnovato di un altro anno permettendogli di debuttare nella massima serie olandese il 9 agosto, giocando l'intera partita contro l'{{Calcio Heerenveen|N}}. Segna il suo primo goal nella competizione il 20 settembre.
 
Il 4 giugno 2015 il giocatore si svincola dal Vitesse, accasandosi all'{{Calcio Heracles Almelo|N}}.
 
==== Atalanta ====
Il 2 giugno 2017 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2017-06/02-06-Calcimercato-ingaggiato-Gosens.html|titolo=Welcome Gosens!|sito=www.atalanta.it|accesso=2 giugno 2017}}</ref>; segna il suo primo gol con i bergamaschi il successivo 23 novembre, realizzando nei minuti finali della partita il momentaneo 3-1 nella partita vinta per 5-1 sul campo dell'{{Calcio Everton|N}}. Il 22 aprile 2018 segna il suo primo gol in [[Serie A 2017-2018|serie A]], nella vittoria casalinga sul [[Torino Football Club|Torino]] per 2-1. <ref>{{Cita web|url=https://calcioatalanta.it/2018/04/22/gosens-gol-squadra-europa-finali/|titolo=Gosens: "Dedico il gol alla squadra. Europa? Mancano quattro finali"|sito=calcioatalanta.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-21}}</ref>
Il 2 giugno 2017 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2017-06/02-06-Calcimercato-ingaggiato-Gosens.html|titolo=Welcome Gosens!|data=2 giugno 2017|accesso=2 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910113336/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2017-06/02-06-Calcimercato-ingaggiato-Gosens.html|urlmorto=sì}}</ref> esordisce in serie A il 20 agosto in occasione della sconfitta interna con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]; segna il suo primo gol con i bergamaschi il successivo 23 novembre, realizzando nei minuti finali della partita il momentaneo 3-1 nella partita vinta per 5-1 sul campo dell'{{Calcio Everton|N}}. Il 22 aprile 2018 segna il suo primo gol in [[Serie A 2017-2018|Serie A]], nella vittoria casalinga sul [[Torino Football Club|Torino]] per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://calcioatalanta.it/2018/04/22/gosens-gol-squadra-europa-finali/|titolo=Gosens: "Dedico il gol alla squadra. Europa? Mancano quattro finali"|accesso=2018-10-21}}</ref>
 
Dopo una buona seconda stagione in cui trova maggiore spazio, nella terza diviene titolare fisso sulla fascia sinistra<ref>{{Cita web|url=https://bergamo.corriere.it/notizie/sport/19_dicembre_21/atalanta-stagione-stellare-robin-gosens-ora-nazionale-6b039744-23e2-11ea-8330-496805e4bde5.shtml|titolo=Atalanta, la stagione stellare di Robin Gosens: «Ora la Nazionale»|autore=Federico Fumagalli|data=21 dicembre 2019|accesso=2020-02-15}}</ref> facendosi notare spesso in fase realizzativa,<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/live-sassuolo-atalanta-1-4-defrel-accorcia-le-distanze-per-gli-emiliani_sto7478471/story.shtml|titolo=Sassuolo-Atalanta 1-4: festa nerazzurra al Mapei Stadium, doppietta di Gomez|data=2019-09-28|accesso=2020-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-11-2019/higuain-dybala-ribaltano-atalanta-juve-vittoria-che-pesa-3501323565542.shtml|titolo=Juve, è una vittoria pesantissima! Super Higuain stende l'Atalanta: è 3-1|accesso=2020-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/11-01-2020/inter-scappa-lautaro-grande-dea-riprende-conte-ringrazia-super-handa-36021183786.shtml|titolo=L’Inter scappa con Lautaro, una grande Dea la riprende. E Conte ringrazia super-Handa|accesso=2020-02-15}}</ref> tanto che l'11 dicembre 2019 segna il suo primo gol in [[UEFA Champions League]], quello del definitivo 3-0 in casa dello {{Calcio Shakhtar|N}}, nella partita che proietta i bergamaschi negli ottavi di finale della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/atalanta/2019/12/11/news/shakhtar-atalanta_0-3_nerazzurri_nella_storia_sono_agli_ottavi-243222610/|titolo=Shakhtar-Atalanta 0-3: Castagne, Pasalic e Gosens portano i nerazzurri nella storia|data=11 dicembre 2019|accesso=2020-08-29}}</ref> Con il prosieguo della stagione diventa il miglior difensore nei top 5 campionati europei per gol (9) ed assist (8).<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/robin-gosens-freccia-dellatalanta-gol-e-assist-nessuno-come-lui-in-europa/|titolo=Robin Gosens “freccia” dell’Atalanta: gol e assist, nessuno come lui in Europa|accesso=2020-07-26}}</ref>
 
Il 6 febbraio 2021, nella partita casalinga contro il [[Torino Football Club|Torino]] (3-3), oltre a segnare il gol del provvisorio 2-0 dell'Atalanta, raggiunge la sua 100ª presenza in Serie A con la maglia nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/gosens-col-torino-100a-gara-in-serie-a/|titolo=Gosens: col Torino 100ª gara in Serie A|data=7 febbraio 2021|accesso=2021-02-09}}</ref> In questa stagione Gosens segna 11 reti, diventando il primo difensore ad andare in doppia cifra realizzativa in Serie A 14 anni dopo [[Marco Materazzi]];<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/atalanta-gosens-materazzi-record/|titolo=Atalanta, Gosens eguaglia Materazzi: ecco l’ultimo record del difensore|accesso=2021-06-08}}</ref> non sono mancati gol negli scontri diretti (tutti vinti tra l'altro) contro {{Calcio Lazio|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/09/30/news/atalanta_travolge_lazio-269043049/|titolo=Lazio-Atalanta 1-4: Gomez il trascinatore, nerazzurri irresistibili|data=30 settembre 2020|accesso=2021-06-08}}</ref> {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-atalanta-roma-4-1-pagelle-ilicic-devastante-gosens-trascinatore-mirante-inadeguato_sto8041094/story.shtml|titolo=Serie A, Atalanta-Roma 4-1, pagelle: Ilicic devastante, Gosens trascinatore; Mirante inadeguato|data=20 dicembre 2020|accesso=2021-06-08}}</ref> e {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/21-02-2021/serie-a-atalanta-napoli-4-2-400885392152.shtml|titolo=L'Atalanta non si fa distrarre dal Real: 4-2 al Napoli|accesso=2021-06-08}}</ref>
 
==== Inter ====
Il 27 gennaio 2022 viene acquistato dall'{{Calcio Inter|N}} in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/robin-gosens-allinter/|titolo=Robin Gosens all’Inter|data=27 gennaio 2022|accesso=28 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/01/27/robin-gosens-nuovo-giocatore-inter-ufficiale.html|titolo=Robin Gosens è un giocatore dell'Inter|data=27 gennaio 2022|accesso=27 gennaio 2022}}</ref> Esordisce con la maglia nerazzurra il 1º marzo successivo, nella semifinale di andata di [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Milan|N}} (0-0), prendendo il posto di [[Ivan Perišić]] all'88'.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/03/01/milan-inter-andata-semifinale-coppa-italia-2022-match-report.html|titolo=Milan-Inter 0-0: pari senza gol nel derby d'andata di Coppa Italia|data=1 marzo 2022|accesso=2022-03-05}}</ref> Quattro giorni dopo fa il debutto anche in [[Serie A 2021-2022|Serie A]] con i nerazzurri, subentrando a [[Matteo Darmian]] al 62' e servendo a [[Edin Džeko]] l'assist per il quarto gol dei meneghini, nella partita vinta contro la {{Calcio Salernitana|N}} (5-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/03/04/inter-salernitana-match-report-live.html|titolo=Triplo Lautaro, doppio Dzeko: Inter-Salernitana 5-0|data=4 marzo 2022|accesso=2022-03-05}}</ref> Il 19 aprile realizza la prima rete con l'Inter, segnando l'ultimo gol nel vittorioso [[derby di Milano]], che permette ai nerazzurri di accedere alla finale di [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/19-04-2022/coppa-italia-inter-finale-3-0-milan-lautaro-2-gosens-440122060580.shtml|titolo=L'Inter vola con un Lautaro da urlo: 3-0 al Milan e finale di Coppa Italia|data=19 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/04/19/intervista-gosens-post-inter-milan.html|titolo=La prima volta di Gosens: "Una finale voluta e meritata"|data=19 aprile 2022|accesso=21 aprile 2022}}</ref> L'11 maggio successivo, pur non giocando la finale, vince la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], superando la {{Calcio Juventus|N}} in finale per 4-2 dopo i tempi supplementari; per Gosens si tratta del primo titolo con l'Inter nonché del primo in assoluto.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref>
 
Nella stagione successiva, il 12 ottobre 2022 segna la prima rete con i meneghini in [[UEFA Champions League 2022-2023|UEFA Champions League]], realizzando la terza rete nel pareggio per 3-3 in casa del {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-league-barcellona-inter_55958126-202202k.shtml|titolo=Champions League, Barcellona-Inter 3-3: i nerazzurri sfiorano l'impresa|data=12 ottobre 2022}}</ref> Il 9 novembre seguente trova anche la prima rete in [[Serie A 2022-2023|campionato]] con l'Inter, siglando l'ultima rete nel successo per 6-1 contro il {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/inter/2022/11/09-99658141/inter-bologna_diretta_ora_live_la_partita_di_oggi|titolo=Inter-Bologna 6-1: Dimarco e Calhanoglu show, è riscossa nerazzurra|data=9 novembre 2022}}</ref> Il 18 gennaio 2023 vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa italiana]], battendo il {{Calcio Milan|N}} per 3-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> Il 24 maggio conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] consecutiva, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 10 giugno gioca da subentrato nella [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref>
 
====Union Berlino====
Il 15 agosto 2023 viene ceduto per 15 milioni di euro all'{{Calcio Union Berlino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/saluto-inter-robin-gosens?platform=app|titolo=L'Inter saluta Gosens: grazie, Robin!|accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.fc-union-berlin.de/de/union-live/news/profis/Union-verpflichtet-Robin-Gosens-20891n/|titolo=Union verpflichtet Robin Gosens|data=2023-08-15}}</ref> Debutta in [[Bundesliga]] cinque giorni dopo, in una gara contro il {{Calcio Magonza|N}}. Il 26 agosto successivo realizza una doppietta, la sua prima in [[Bundesliga]], nella sfida contro il neopromosso [[Sportverein Darmstadt 1898|Darmstadt]] (4-1).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2023/08/26/gosens-gol-union-berlin-video|titolo=Gosens, esordio da titolare da sogno in Bundesliga|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=2023-08-26|lingua=it|accesso=2024-08-30}}</ref> Si ripete il successivo 16 settembre, in un match esterno contro il {{Calcio Wolfsburg|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/wolfsburg-union-berlin-gol-highlights-video|titolo=Wolfsburg-Union Berlin, in gol Maehle e Gosens I VIDEO|autore=Gianluca Di Marzio|sito=Gianluca Di Marzio|lingua=it|accesso=2024-08-30}}</ref> Termina l'annata 2023-2024 con 37 presenze e 7 reti.
 
==== Fiorentina ====
Il 30 agosto 2024 viene ceduto alla {{Calcio Fiorentina|N}} con la formula del prestito con obbligo di riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.fc-union-berlin.de/en/union-live/latest-news/professional/Robin-Gosens-loaned-to-Fiorentina-1647t/|titolo=Robin Gosens loaned to Fiorentina|sito=www.fc-union-berlin.de|lingua=en|accesso=2024-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2024-08-30/gosens-e-un-nuovo-calciatore-della-fiorentina|titolo=GOSENS E’ UN NUOVO CALCIATORE DELLA FIORENTINA|sito=ACF Fiorentina|accesso=2024-08-30}}</ref> Due giorni dopo segna al debutto nei minuti di recupero della gara pareggiata con il {{Calcio Monza|N}} (2-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-fiorentina-monza-2-2-kean-gosens-salvano-palladino_86785647-202402k.shtml|titolo=Serie A, Fiorentina-Monza 2-2:&nbsp;Kean e Gosens salvano Palladino dal ko|accesso=2024-09-02}}</ref> In campionato segna poi altri gol decisivi per la vittoria contro [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-10/genoa-fiorentina/risultato-gol|titolo=Genoa-Fiorentina LIVEdata=2024-10-31|accesso=2025-05-09}}</ref> [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-fiorentina-lecce-1-0_94431328-202502k.shtml|titolo=Serie A, Fiorentina-Lecce 1-0: la Viola torna a respirare, Gosens è decisivo|accesso=2025-05-09}}</ref> e [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/23-04-2025/cagliari-fiorentina-1-2-piccoli-gosens-e-beltran.shtml|titolo=Gosens-Beltran: la Fiorentina ribalta il Cagliari e resta agganciata all'Europa|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-05-09}}</ref> Il 24 ottobre va a segno per la prima volta in [[UEFA Conference League 2024-2025|UEFA Conference League]] nel successo per 4-2 in casa del [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|San Gallo]],<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaconferenceleague/match/2042251--st-gallen-vs-fiorentina/|titolo=St. Gallen vs Fiorentina {{!}} UEFA Conference League 2024/25|sito=UEFA.com|accesso=2025-05-09}}</ref> valida per la seconda giornata della fase campionato. Il 13 marzo 2025, nell'andata degli ottavi in casa del [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos|Panathinaikos]], persa per 3-2, è autore di entrambi gli assist dei due gol viola, realizzati da [[Lucas Beltrán]] e [[Nicolò Fagioli]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaconferenceleague/match/2044803--panathinaikos-vs-fiorentina/|titolo=Panathinaikos vs Fiorentina {{!}} UEFA Conference League 2024/25|sito=UEFA.com|accesso=2025-05-09}}</ref> L'8 maggio segna la sua prima doppietta in maglia viola nel ritorno delle semifinali di UEFA Conference League contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]], in cui i viola pareggiano per 2-2 dopo i tempi supplementari. che si rivelerà però vana per i viola, che con questo risultato mancano l'accesso per la terza volta consecutiva alla finale della manifestazione<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/08-05-2025/fiorentina-betis-2-2-la-doppietta-di-gosens-non-basta-ai-viola-per-la-finale.shtml|titolo=Fiorentina, che peccato: Gosens rimonta, poi il Betis la beffa ai supplementari. Niente finale|accesso=2025-05-09}}</ref>. Conclude la sua prima stagione con il club toscano con 8 reti in 38 presenze tra tutte le competizioni ufficiali e con l'inserimento nella [[UEFA Conference League 2024-2025#Squadra della stagione|squadra della stagione della Conference League]].
 
Il 21 agosto 2025, nella partita d’andata del playoff di [[UEFA Conference League|Conference League]] contro gli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Polissja Žytomyr|Polissya]] sigla il gol del momentaneo 2-0, gara poi finita 3-0 in favore dei viola.
 
===Nazionale===
Avendo la cittadinanza olandese<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/14-05-2020/gosens-olanda-convocazione-nazionale-370977553011.shtml|titolo=Gosens, Olanda, convocazione nazionale|accesso=2020-06-26}}</ref> aveva la possibilità di rappresentare sia la {{NazNB|CA|DEU|M}} sia i {{NazNB|CA|NLD|M}}.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/25-06-2020/atalanta-gosens-gol-sogni-avanti-cosi-l-europeo-3702111192816.shtml|titolo=Atalanta, Gosens gol e sogni: “Voglio l’Europeo”|accesso=2020-06-26}}</ref> Il 25 agosto 2020 è convocato per la prima volta dalla selezione tedesca in vista delle sfide contro {{NazNB|CA|ESP|M}} e {{NazNB|CA|SUI|M}} valide per la [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/prima-convocazione-in-nazionale-per-gosens/|titolo=Prima convocazione in Nazionale per Gosens|data=25 agosto 2020|accesso=2020-08-29}}</ref> Qualche giorno dopo, il 3 settembre, fa il suo debutto nella partita pareggiata 1-1 contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, fornendo un ''assist'' a [[Timo Werner]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/gosens-esordio-in-nazionale-con-assist/|titolo=Gosens, esordio in Nazionale con assist|data=2020-09-03|accesso=2020-09-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/2020/09/03-73403635/germania-spagna_1-1_assist_gosens_per_werner_pari_gaya_al_96_/|titolo=Gosens assist non basta, Germania-Spagna 1-1. Turchia ko, 90' per Demiral|data=3 settembre 2020|accesso=4 settembre 2020}}</ref>
 
Il 20 maggio 2021 è convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/euro2020-gosens-convocato-dalla-germania/|titolo=EURO2020: Gosens convocato dalla Germania|data=20 maggio 2021|accesso=29 maggio 2021}}</ref> Segna il suo primo gol in nazionale nell'amichevole vinta 7-1 contro la [[Nazionale maschile di calcio della Lettonia|Lettonia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dfb.de/news/detail/mit-sieben-toren-gegen-lettland-zur-euro-228504/|titolo=Mit sieben Toren gegen Lettland zur EURO|lingua=de|accesso=2021-06-08}}</ref> Il 19 giugno, nella seconda giornata del Gruppo F di Euro 2020, va a segno nel successo per 4-2 contro il {{NazNB|CA|POR|M}}; al contempo mette a referto 2 assist e segna di testa il quarto gol dei tedeschi prima di essere sostituito al 62'.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro-2020-europei-2021/euro-2020-portogallo-germania-2-4-gosens-super-poker-in-rimonta_34336664-202102k.shtml|titolo=Euro 2020, Portogallo-Germania 2-4: Gosens super, poker in rimonta|accesso=2021-09-03}}</ref> A fine partita viene nominato come migliore in campo dall'UEFA.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/euro2020-grande-match-di-robin-gosens/|titolo=EURO2020: grande match di Robin Gosens|data=19 giugno 2021|accesso=2021-10-06}}</ref> Il cammino dei tedeschi s'interrompe agli ottavi contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/europei-di-calcio-/2021/06/29/news/europei_inghilterra-germania_2-0_sterling_e_kane_infrangono_il_tabu_tedesco-308228275/|titolo=Europei, Inghilterra-Germania 2-0: Sterling e Kane infrangono il tabù tedesco|data=29 giugno 2021|accesso=6 ottobre 2021}}</ref>
 
Viene convocato per la fase finale della [[UEFA Nations League 2024-2025 (fase finale)|UEFA Nations League 2025]] che si svolge in Germania.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 321 marzoagosto 20192025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 86 ⟶ 123:
!Reti
|-
| [[Football Club Dordrecht 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan="2" |{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Dordrecht|N}} || [[Eerste Divisie 2013-2014|EDEsD]] || 16+4<ref name=off"ref_A">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 1+0<ref name="ref_A" /> || [[KNVB beker 2013-2014|CO]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
| [[Football Club Dordrecht 2014-2015|2014-2015]] || [[Eredivisie 2014-2015|EED]] || 31 || 2 || [[KNVB beker 2014-2015|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Dordrecht || 47+451 || 3 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 49+453 || 3
|-
| [[Heracles Almelo 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Heracles Almelo|N}} || [[Eredivisie 2015-2016|EED]] || 32+3<ref name="ref_B">[[Regular season]]+[[Play-off]] per l'[[UEFA Europa League|Europa League]]</ref> || 2+0<ref name="ref_B" /> || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
| [[Heracles Almelo 2016-2017|2016-2017]]|| [[Eredivisie 2016-2017|EED]] || 28 || 2 || [[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=prel>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 2
|-
!colspan="3" |Totale Heracles Almelo || 60+363 || 4 || || 5 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 70+3 || 5
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2"5" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 26 || 2
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 1928 || 23 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 13 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5<ref name=prel/> || 0 || - || - || - || 2536 || 23
|-
!colspan="3" |Totale [[Atalanta Bergamasca Calcio 2019-2020|2019-2020]] || 40[[Serie A 2019-2020|A]] || 334 || 9 || 3[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 5143 || 410
|-
!colspan="3" |Totale carriera[[Atalanta Bergamasca Calcio 2020-2021|2020-2021]] || 154+7[[Serie A 2020-2021|A]] || 1032 || 11|| 10[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 15 || 0 || 10[[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 18144 || 12
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2021-2022|2021-gen. 2022]] || |[[Serie A 2021-2022|A]] || 6 || 1 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]] ||0 ||0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 8 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Atalanta || 121 || 25 || || 11 || 0 || || 25 || 4 || || - || - || 157 || 29
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || - || - || 9 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 49 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 39 || 3 || || 7 || 1 || || 11 || 1 || || 1 || 0 || 58 || 5
|-
| [[1. Fußballclub Union Berlin 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Union Berlino|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 30 || 6 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[1. Fußballclub Union Berlin 2024-2025|ago. 2024]]
|[[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 1 || 0 || [[DFB-Pokal 2024-2025|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Union Berlin || 31 || 6 || || 2 || 0 || || 6 || 1 || || - || - || 39 || 7
|-
| [[ACF Fiorentina 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina 2024-2025|Fiorentina]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 8 || 3 || - || - || - || 41 || 8
|-
|[[ACF Fiorentina 2025-2026|2025-2026]]
|[[Serie A 2025-2026|A]]
|7
|1
|[[Coppa Italia 2025-2026|CI]]
|0
|0
|[[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]]
|1+2<ref name=prel/>
|1<ref name=prel/>
| -
| -
| -
|10
|2
|-
! colspan="3" |Totale Fiorentina
!39
!6
!
!1
!0
!
!9
!4
!
!-
!-
!42
!9
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 330+7 || 46 || || 28 || 2 || || 53 || 10 || || 1 || 0 || 419 || 58
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|3-9-2020|Stoccarda|DEU|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2020|Basilea|SWI|1|1|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Colonia|DEU|3|3|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13-10-2020|Colonia|DEU|3|3|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|36}} {{Sostout|57}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|31-3-2021|Duisburg|DEU|1|2|MKD|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|28}} {{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Innsbruck|GER|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|7-6-2021|Düsseldorf|DEU|7|1|LVA|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|19-6-2021|Monaco di Baviera|PRT|2|4|DEU|1|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Monaco di Baviera|DEU|2|2|HUN|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|29-6-2021|Londra|ENG|2|0|DEU|-|Euro|2020|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|72}} {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|San Gallo|LIE|0|2|DEU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reykjavík|ISL|0|4|DEU|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|26-9-2022|Londra|ENG|3|3|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Varsavia|POL|1|0|GER|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Gelsenkirchen|DEU|0|2|COL|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|9-9-2023|Wolfsburg|DEU|1|4|JPN|-|Amichevole|13={{sostin|64}} {{cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Dortmund|DEU|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|14-10-2023|East Hartford|USA|1|3|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2023|Filadelfia|MEX|2|2|DEU|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|64}} {{sostout|65}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Zenica|BIH|1|2|DEU|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Monaco di Baviera|DEU|1|0|NED|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Budapest|HUN|1|1|DEU|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2025|Monaco di Baviera|DEU|1|2|POR|-|Nations League|2024-2025|Semifinale|13={{sostin|60}}}}
{{Cronofin|24|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2022|2022]]
 
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2020|2020]]
*[[Squadra della stagione della UEFA Conference League]]: 1
:[[UEFA Conference League 2024-2025|2024-2025]]
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio AtalantaFiorentina rosa}}
{{Germania maschile calcio europeo 2020}}
{{Germania maschile calcio nations league 2025}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale tedesca]]