Conservatorio di musica di Oslo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Scuole di musica norvegesi usando HotCat |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
| (15 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Scuola
|Nome = Conservatorio di
|Soprannome =
|Logo =
Riga 7 ⟶ 6:
|Immagine = Musikkonservatoriet (Lindeman) - no-nb digifoto 20160113 00188 NB NS 000090N.jpg
|Dimensione immagine = 270
|Didascalia = Attività didattica al Conservatorio di Oslo (ca. 1900-1930).
|Nazione = NOR
|Città = Oslo
Riga 20 ⟶ 19:
|Data =
|Nota =
|Nota2 =
|Testata =
Riga 30 ⟶ 27:
|Zoom mappa =
}}
Il '''Conservatorio di
== Storia ==
La scuola fu fondata da Ludvig Mathias Lindeman e suo figlio Peter Brynie Lindeman nel 1883 a Christiania (così veniva chiamata [[Oslo]]) come scuola d'organo (in [[Lingua norvegese|norvegese:]] {{lang|no|''Organistskolen''}}).<ref>Blume, Friedrich. 1961. ''Die Musik in Geschichte und Gegenwart'', vol. 9. Kassel: Bärenreiter, p. 1583.</ref>
La scuola fu fondata da Ludvig Mathias Lindeman e suo figlio Peter Brynie Lindeman nel 1883 a Christiania (come veniva chiamato Oslo) e fu chiamata la ''Scuola per Organista'' ([[Lingua norvegese|Norvegese:]] {{lang|no|''Organistskolen''}}).<ref>Blume, Friedrich. 1961. ''Die Musik in Geschichte und Gegenwart'', vol. 9. Kassel: Bärenreiter, p. 1583.</ref> Nel 1885 aveva 174 studenti e fu ribattezzata ''Scuola di musica e organo''. Peter Brynie Lindeman assunse la direzione della scuola dopo la morte del padre nel 1887. La scuola fu ribattezzata di nuovo nel 1892 Conservatorio di Musica di Christiania e fu l'unica istituzione del suo genere in Norvegia fino al 1905.<ref>[http://nmh.no/om_musikkhogskolen/musikkhogskolens_historie Norges musikkhøgskole: Musikkhøgskolens historie.]</ref> Il figlio di Peter Trygve Lindeman (1896- 1979), che aveva studiato musica a Stoccolma, divenne insegnante alla scuola nel 1921 e ne divenne capo nel 1930. Trygve Lindeman si ritirò negli [[anni 1960|anni '60]] e la direzione fu trasferita alla Fondazione Lindeman ([[Lingua norvegese|Norvegese:]] {{lang|no|''Lindemans Legat''}}).<ref>[https://nbl.snl.no/Trygve_Lindeman ''Norsk biografisk leksikon'': Trygve Lindeman.]</ref> Dal 1969 al 1973 il conservatorio fu gestito in una partnership tra la fondazione e il governo. La scuola offriva un misto di formazione professionale di musicisti e di educazione amatoriale per bambini e adulti. Il conservatorio chiuse nel 1973, quando fu istituita l'Accademia Norvegese di Musica.▼
▲
Il Conservatorio degli Archivi Musicali fu amministrato dalla Fondazione Lindeman fino al 2013, anno in cui gli archivi furono trasferiti all'''Archivio Nazionale della Norvegia''. Gli archivi consistono in registri didattici con programmi per studenti e insegnanti, spettacoli serali tenuti da studenti, società di conservatori di musica e una serie di valutazioni di partenza degli studenti. Contiene anche alcuni documenti contabili, compresi i pagamenti degli studenti e i registri salariali. I materiali coprono il periodo dalla fondazione della scuola nel 1883 fino alla sua chiusura nel 1969/70.▼
Dal 1969 il conservatorio fu gestito in convenzione tra la fondazione e il governo. Chiuse definitivamente nel 1973, con l'istituzione della [[Norwegian Academy of Music]].
Tra le persone importanti che hanno frequentato il Conservatorio di Musica di Oslo figurano:▼
▲
==Alumni celebri==
▲Tra
*Geir Henning Braaten (nato nel 1944), pianista
*Trond Kverno (nato nel 1945), compositore
*Trygve Lindeman (1896–1979), violoncellista e direttore del conservatorio
*[[Kari Løvaas]] (
*Finn Mortensen (1922–1983), compositore
*Anfinn Øien (
*Per Steenberg (1870–1947), organista e compositore
*[[Fartein Valen]] (1887–1952), compositore
==Note==
Riga 53 ⟶ 54:
==Collegamenti esterni==
▲* [http://www.lindemanslegat.no The Lindeman Foundation]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica classica|università}}
[[Categoria:
[[Categoria:Conservatori di musica in Norvegia]]
| |||