William Brown Macdougall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova Pagina |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|incisori britannici|pittori britannici}}
{{Bio
|Nome = William Brown
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 20 aprile
|AnnoMorte = 1936
|Epoca = 1800▼
|Epoca2 = 1900▼
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
|Attività3 = illustratore
|Nazionalità = scozzese
|Immagine = William Brown Macdougall12.jpg▼
▲|Epoca = 1800
▲|Epoca2 = 1900
▲|Immagine= William Brown Macdougall12.jpg
▲|Didascalia = <div align=center>'''William Brown Macdougall'''</div>
}}
Riga 24 ⟶ 25:
"Salon des artistes français". Rientrato in patria, negli anni 1890 lavorò, come illustratore, per diverse riviste moderniste, quali "''The Yellow Book''", "''The Evergreen''" (fondata da [[Patrick Geddes]]) e "''The Savoy''". In quell'esperienza iniziale lo stile delle sue illustrazioni era ancora palesemente influenzato da artisti come [[Aubrey Beardsley]] e [[William Morris]].
Macdougall sposò Margaret Armour (1860-1943), di otto anni più grande di lui, traduttrice, poetessa e drammaturga<ref>{{en}} [
Il "Kelvingrove Art Gallery and Museum" e il [[British Museum]] custodiscono tutt'oggi delle incisioni di MacDougall.
Riga 32 ⟶ 33:
File:A Woman's Head - W. B. Macdougall The Savoy 6.png| ''A Woman's Head'' - 1896
</gallery>
== Opere ==▼
{{...|pittori}}▼
== Libri illustrati ==
Riga 37 ⟶ 41:
* ''Chronicles of Strathearn'', (1896)
* ''Thames Sonnets and Semblances'', con Margaret Armour, (1897)
* ''The Fall of the Nibelungs'', con Margaret Armour, (1897)
* ''The Eerie Book'', con Margaret Armour, (1898)
* ''Isabella, or the Pot of Basil'', di [[John Keats]], (1898)
* ''The Shadow of Love, and other poems...'', con Margaret Armour, (1898)
* ''Rubáiyát of Omar Khayyám'', tradotto dal poeta [[Edward FitzGerald (poeta)|Edward FitzGerald]], (1898)
* ''The Blessed Damozel'', di [[Dante Gabriel Rossetti]] e [[William Michael Rossetti]], (1898)
* ''The Fields of France'',<ref>[https://archive.org/stream/fieldsoffrancewi00ducl/fieldsoffrancewi00ducl#page/n10/mode/1up Livre numérisé], su ''archive.org''.</ref>
* ''Gudrun'', con Margaret Armour, (1928)
▲== Opere ==
▲{{...}}
== Galleria d'immagini ==
Riga 62 ⟶ 63:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | autore = Stephen Bury | titolo = Benezit Dictionary of British Graphic Artists and Illustrators | lingua = en | anno = 2012 | isbn = 978-0-19-992305-2 | url = http://oxfordindex.oup.com/view/10.1093/acref/9780199923052.013.1800 |
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.bbc.co.uk/arts/yourpaintings/paintings/search/painted_by/william-brown-macdougall BBC – Uncovering the Nation's Art Collection] Galleria di quadri.
{{Controllo di autorità}}
|