Wikipedia:Pagine da cancellare/Albe Edizioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Albe Edizioni": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 7:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 4 marzo 2019]]</noinclude>
Volantino pubblicitario dal quale allo stato non si evince enciclopedicità su giovane e piccola casa editrice sprovvista di fonti che non si distingue dalle altre centinaia di realtà simili.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:13, 4 mar 2019 (CET)
:Il signor Frullatoretostapane, già il nickname la dice lunga, propone di cancellare la pagina perché non ci sono fonti. Peccato che le fonti ci siano eccome, o forse il suddetto signore non ritiene una fonte valida il sito del più importante premio letterario italiano (Premio Strega)?
:Se si elimina la pagina di una casa editrice indipendente solo perché non è un colosso come Feltrinelli & co. allora eliminiamo pure lo slogan “enciclopedia libera” da Wikipedia Italia.
:Mi domando se le persone che facciano queste uscite abbiano mai aperto un libro in vita propria. {{non firmato|Deboravitu|07:28, 5 mar 2019}}
::ciao Deboravitu, su wikipedia non è mai buona politica usare toni sprezzanti nei confronti degli interlocutori. Effettivamente la voce sembra pubblicitaria e tu sembri (almeno con i tuoi contributi finora) un utente "monoscopo". Ovviamente puoi arricchire la voce con fonti che dimostrino il rilievo della casa editrice in modo da convincere la comunità--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 16:12, 5 mar 2019 (CET)
{{Commento}} Un momento. Sarà un editore esordiente e piuttosto piccolo, ma ha esordito col botto. I suoi libri si sono subito aggiudicati il premio Strega e sono finiti finalisti in diversi altri premi. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 12:01, 6 mar 2019 (CET)
 
{{Commento}} Ben ritrovato Sky! ;-) Questa autorevole [http://www.bookfair.bolognafiere.it/i-premi-di-bologna-childrens-book-fair/premio-strega-ragazze-e-ragazzi/3a-edizione-premio-strega-ragazze-e-ragazzi-2018/8598.html fonte] mi dice che è Lluís Prats Martínez (con 19 voti su 32) ad avere vinto il premio. Ora, non mi risulta che un autore premiato conferisca enciclopedicità alla casa editrice, forse le può dare un certo prestigio ma IMO non basta--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 14:25, 6 mar 2019 (CET)
== Motivo cancellazione non valido ==
(fuori crono e conflittato)
Ps ho sistemato qualcosa, vedete se va bene (resto dello stesso parere ma almeno così la voce è più equilibrata!)--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 15:12, 6 mar 2019 (CET)
:Che dire, allora speriamo che aprano altre case editrici come queste: non sarà automaticamente enciclopedica secondo il tuo metro di giudizio, ma una rilevante percentuale dei libri che "stampa" vince premi (tra l'altro il più prestigioso in Italia), o diventa finalista a premi, o diventa best sellers, oppure sono libri di autori vincitori di diversi premi in passato. Se non avessero fiuto e questa casa editrice fosse una semplice stamperia, allora ha davvero molta fortuna. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 15:32, 6 mar 2019 (CET)
:{{fuori crono}}riassumendo: abbiamo un libro premio strega ragazzi attribuito da una quarantina di maestre (non certo il più prestigioso d'italia, eh!), un libro (di 20) finalista al bancarellino (una selezione scolastica, senza fonte, e vabbè), un libro (di non si sa quanti) finalista al Legambiente (senza fonte), gli autori (di cui 2 premiati - Cento e Calvino, senza fonte) per una casa editrice nata nel 2017 (dieci libri il primo anno, una media di sei negli anni successivi, cit), questo è, senza i toni elogiativi di cui sopra. ;) e 1 (una) fonte valida. Non è che non sia enciclopedica automaticamente ''secondo i miei parametri'', non è automaticamente enciclopedica (ma neanche se ci fossero le fonti). (Nessuno ha detto stamperia, in Italia ci sono circa 4500 case editrici, e io ho scritto "centinaia di realtà simili" :-)--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:23, 6 mar 2019 (CET)
 
Il signor Frullatoretostapane, già il nickname la dice lunga, propone di cancellare la pagina perché non ci sono fonti. Peccato che le fonti ci siano eccome, o forse il suddetto signore non ritiene una fonte valida il sito del più importante premio letterario italiano (Premio Strega)?
Se si elimina la pagina di una casa editrice indipendente solo perché non è un colosso come Feltrinelli & co. allora eliminiamo pure lo slogan “enciclopedia libera” da Wikipedia Italia.
Mi domando se le persone che facciano queste uscite abbiano mai aperto un libro in vita propria.{{non firmato|Deboravitu|07:28, 5 mar 2019}}
 
* Critiche infondate: Dite di evitare attacchi personali, ma quando una persona - chiaramente ignorante e con evidentemente alcuna conoscenza del mondo editoriale - pretende di insegnare a chi è del settore, è difficile perdere le staffe. Prima di parlare, bisognerebbe informarsi e farsi una cultura sull’argomento. L’uscita su Prats dimostra ancora una volta l’ignoranza in materia di Frullatore Tostapane: il Premio Strega, se proprio vogliamo essere precisi, non viene conferito all’autore ma al LIBRO, come prodotto dello sforzo congiunto di autori, editori e, se sono presenti, illustratori. Non a caso possono concorrere solo libri EDITI e non, ad esempio, manoscritti, come in concorsi minori. Nel caso di Prats, poi, l’uscita è doppiamente stupida, perché si tratta di un autore catalano, quindi se il suo libro ha potuto vincere lo Strega è solo perché è stato pubblicato da un editore italiano. Tant’è che al Salone del Libro di Torino dell’anno scorso lo stand dello Strega non ha invitato gli autori finalisti, ma le loro CASE EDITRICI, tra cui anche Albe Edizioni. Informarsi prima di digitare e collegare il cervello alle dita please
:ciao Deboravitu, su wikipedia non è mai buona politica usare toni sprezzanti nei confronti degli interlocutori. Effettivamente la voce sembra pubblicitaria e tu sembri (almeno con i tuoi contributi finora) un utente "monoscopo". Ovviamente puoi arricchire la voce con fonti che dimostrino il rilievo della casa editrice in modo da convincere la comunità--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 16:12, 5 mar 2019 (CET)
&#32;<small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Deboravitu|Deboravitu]] ([[Discussioni utente:Deboravitu|discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Deboravitu|contributi]]) 15:12, 6 mar 2019''.</small>
:Infatti in voce c'era scritto (da te) che è la casa editrice ad avere vinto :-D che strano--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 15:17, 6 mar 2019 (CET)
 
''Comunicazione di servizio'': segnalo di aver bloccato [[Utente:Deboravitu|Deboravitu]] per una settimana per reiterati attacchi personali.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:33, 6 mar 2019 (CET)
*{{cancellare}} Premesso che dalla voce della giovanissima casa editrice (ben lontana dai 50 anni di attività richiesti) non emerge nessuno dei criteri di enciclopedicità sufficienti ([[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Aziende|uno di questi]] intendo), mi aspetterei di trovare nella voce almeno un passaggio, adeguatamente fontato, che descriva un fatto, una situazione, una caratteristica per la quale la si possa ritenere enciclopedica. Purtroppo non la leggo.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:01, 6 mar 2019 (CET)
* {{commento}} Se son rose fioriranno, al di fuori di ogni polemica, sembra una buona casa editrice, per ora la rilevanza non c'è. {{ping|Skyfall}} Avrebbe "esordito col botto" se un suo llibro avesse vinto [[Premio Hans Christian Andersen|questo]], o almeno [[Premio Andersen|questo]]... Quindi, ci risentiamo fra un bel po' di anni, e Frullatore è troppo buono, perchè certe voci vanno in immediata, cmq in questo caso è stato utile, così questa discussione resterà a futura memoria. Poi, se per caso istituissimo il premio "autopromozione goffa e autolesionista", questa sarebbe certo uno dei primi candidati. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:33, 11 mar 2019 (CET) (ot, quasi) PS: la voce su uno dei fondatori [[Alberto Cristofori]] è stata cancellata per C1 una decina di anni fa. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:42, 11 mar 2019 (CET)
{{FineCanc}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:02, 12 mar 2019 (CET)