Amici (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+tmp F |
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
||
(50 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il talent show|Amici di Maria De Filippi|nocat=1}}▼
▲{{nota disambigua|il talent show|Amici di Maria De Filippi}}
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo
|titolo originale =
|immagine =
|didascalia =
|anno prima visione = [[1992]]-[[1997]], [[2000]]-[[2001]]
|durata = 120
|genere = talk show
|ideatore = [[Alberto Silvestri]]
|casa produzione = [[Fascino PGT]]
|autore = [[Maria De Filippi]] e
|conduttore = [[Lella Costa]] <small>([[1992]])</small><br> [[Maria De Filippi]] <small>([[1992]]-[[1997]], [[2000]]-[[2001]])</small>
|rete TV = [[Canale 5]] ([[1992]]-[[1996]]
|rete TV 2 = [[Italia 1]] ([[1996]]-[[1997]], [[2000]]-[[2001]])
|regista = Maria Grazia Michelacci<br
}}
'''''Amici''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talk show]], andato in onda su [[Canale 5]] dal [[1992]] al [[1996]] e poi su [[Italia 1]] nelle stagioni [[1996]]-[[1997]] e [[2000]]-[[2001]].
Riga 24 ⟶ 23:
== Storia ==
La prima edizione, in onda
Il programma pomeridiano andava in onda su [[Canale 5]] nella fascia post-prandiale del sabato, mentre la versione serale andava in onda di mercoledì sulla stessa rete.
Sia il programma pomeridiano che la versione in [[prima serata]] vinsero il [[Telegatto]] nella categoria ''Intrattenimento con ospiti''.
Nella stagione televisiva [[1996]]-[[1997]] il programma pomeridiano
Ispirandosi alla trasmissione, la De Filippi
La trasmissione di ''Amici''
A tre anni di distanza, sabato 7 ottobre [[2000]],
Il 30 giugno
== Caratteristiche ==
Il programma si proponeva di trattare temi e problematiche giovanili esaminati, invece che dal punto di vista degli adulti, da quello dei ragazzi stessi; ogni settimana venivano ospitati dei ragazzi che raccontavano la propria storia
''Amici di sera'' era, a differenza della striscia pomeridiana, incentrato su storie e tematiche riguardanti
==Riconoscimenti==
*[[Telegatti 1995|1995]] - [[Telegatto]] come ''miglior trasmissione d'intrattenimento con ospiti'' (per ''Amici'')
*[[Telegatti 1996|1996]] - [[Telegatto]] come ''miglior trasmissione d'intrattenimento con ospiti'' (per ''Amici di sera'')
== Note ==
▲''Amici di sera'' era, a differenza della striscia pomeridiana, incentrato su storie e tematiche riguardanti l’ambito della famiglia: separazioni dei genitori, conflitti tra genitori e figli, le problematiche delle famiglie allargate, gravidanze precoci, tensioni per amicizie od amori giudicati ''sbagliati'' ed altre ancora.
<references />
== Bibliografia ==
* [[Maria De Filippi]]: ''Amici - Dialoghi con gli adolescenti'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[1996]])
* [[Maria De Filippi]]: ''Amici di sera - Gli adolescenti e la famiglia'' ([[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[1997]])
* Joseph Baroni ''Dizionario della Televisione'' Raffaello Cortina Editore ISBN 88-7078-972-1
{{Portale|Televisione}}
|