Toma (serie televisiva): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
→Ispirazione: Elimino parentesi chiusa che non era mai stata aperta Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|fiction televisive statunitensi}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Toma
|tipo fiction = serie TV
|immagine = Simon Oakland Tony Musante Toma 1973.JPG
|didascalia = [[
|titolo originale = Toma
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[1973]]-[[1974]]
|genere = poliziesco
|durata = 60 min.
|lingua originale = inglese
|aspect ratio = 1.33 : 1
|ideatore =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|attori = *[[Tony Musante]]: ''Detective'' David Toma▼
▲*[[Tony Musante]]: ''Detective'' David Toma
*[[Susan Strasberg]]: Patty Toma
*[[Simon Oakland]]: Ispettore Spooner
|doppiatori italiani = *[[Sergio Graziani]]: David Toma
|casa produzione = [[Universal Television]]
|inizio prima visione = 4 ottobre 1973
|fine prima visione = 10 maggio 1974
|rete TV = [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]
|inizio prima visione in italiano = 29 maggio 1976
|opera originaria= ▼
|fine prima visione in italiano = 1980
|rete TV italiana = [[Rai 1]]
|rete TV italiana 2 =
▲|opera originaria =
}}'''''Toma''''' è una [[serie televisiva]] trasmessa tra il [[1973]] ed il [[1974]] dall'[[American Broadcasting Company|ABC]].
In Italia è andata in onda per la prima volta il 29 maggio 1976 su [[Rai 1]]<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/toma.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA TELEFILM: "Toma"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2024-01-24}}</ref>.
== Ispirazione ==
▲Appartiene al genere poliziesco (racconta le imprese, ispirate a fatti di cronaca realmente accaduti, del ''detective'' della polizia di [[Newark]] [[David Toma]],<ref>[http://www.davidtoma.com/DavidToma.aspx David Toma's Story - A lifetime of helping others] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090221055449/http://www.davidtoma.com/davidtoma.aspx |data=21 febbraio 2009 }}</ref> particolarmente distintosi come "maestro del travestimento" e per l'efficacia della sua azione di contrasto al narcotraffico, peraltro svolta senza mai fare uso delle armi)<ref name="newark">{{Cita web|url=http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=FA0A13F9355F107A93C3AB1788D85F478785F9|titolo=Newark Detective of Many Disguises Gets a Bit Part in TV Film of His Life; Still Wears Disguises|editore=''[[The New York Times]]''|data=21 marzo 1973}}</ref> ed ha come principali interpreti [[Tony Musante]] e [[Susan Strasberg]].
== Note ==
Riga 47 ⟶ 44:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://video.google.com/videoplay?docid=4302412264361908212&q=Roy+Huggins&total=20&start=10&num=10&so=0&type=search&plindex=3|titolo=Roy Huggins' American Archive of Television Interview|lingua=en}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive della Universal Television]]
|