Wikipedia:Pagine da cancellare/Afroitaliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Afroitaliano": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)) | ||
| (63 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
| Riga 95: #unire ad [[Afroeuropeo]], che sembra lunga ma non è perché va ''piallata completamente'' la lista di afroeuropei famosi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:30, 5 mar 2019 (CET) #--<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Angelorenzi| ]]<span style="color:#ffffff; background:#0000ff;"> Angelorenzi </span> [[Discussioni utente:Angelorenzi|Appena possibile vi risponderò]]</span> # --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 17:22, 7 mar 2019 (CET) # '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηαη¢у</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 19:53, 7 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 20:41, 7 mar 2019 (CET) #--[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 10:42, 8 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]]) 21:35, 9 mar 2019 (CET) # <span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:27, 10 mar 2019 (CET) ===== Cancellare ===== Riga 111 ⟶ 117: # <span style="color:#000000;font-family:Old English Text MT;">'''Kali'''</span> [[Discussioni utente:-Kali Yuga-|<span style="color:#000000;font-family: Old English Text MT;">'''Yuga'''</span>]] 13:16, 6 mar 2019 (CET) #--[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 19:10, 6 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 21:05, 6 mar 2019 (CET) #--[[User talk:Luca_M|<span style="font-family:Palatino; background:#AE262B; color:#FEE02F">'''Luca•M'''</span>]] 21:07, 6 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:17, 7 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 21:04, 8 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 21:56, 8 mar 2019 (CET) # Argomento forse enciclopedico, voce non adatta a Wikipedia--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 21:52, 9 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 04:26, 10 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Eylenbosch|Eylenbosch]] ([[Discussioni utente:Eylenbosch|msg]]) 13:20, 11 mar 2019 (CET) #--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 20:44, 11 mar 2019 (CET) # [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 22:45, 12 mar 2019 (CET) # [[Utente:Maybe75|Maybe75]] ([[Discussioni utente:Maybe75|msg]]) 23:19, 12 mar 2019 (CET) ===== Commenti ===== Riga 117 ⟶ 134: ::Se la voce dovesse essere mantenuta, il titolo dovrebbe essere modificato nel più consono Afro-italiani. come già nella voce Afro-Germans presente in numerose wiki. [https://en.wikipedia.org/wiki/Afro-Germans]. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 11:46, 6 mar 2019 (CET) :::''Question time'': un utente è tra i mantenere e nel contempo propone di '''unire''' ad altra voce. La collocazione è quella giusta o la proposta sarebbe piuttosto da inserire nei commenti e non nella votazione? --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 19:23, 6 mar 2019 (CET) ::::io sono afroitaliano. Dovrei chiedere a qualcuno se posso esserlo??{{nf| 20:04, 6 mar 2019 Jo otello}} :::::e chi ha deciso che è "più consono"? Gli inglesi usano i trattini molto più di noi. In italiano è registrato dai dizionari come afroitaliano tutto attaccato. [[WP:FONTI]]. Sì, l'unione di solito sta fra i "mantenere" perché significa che il testo della voce è giudicato enciclopedico. Se fra i "mantenere" non c'è accordo per l'unione, si fa una discussione dopo nel progetto (che in questo caso è? Il [[Progetto:sociologia]] risulta avere UN utente interessato) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:10, 6 mar 2019 (CET) :::::: Il plurale '''afroitaliani''' - maggiormente esplicativo di una realtà etnico sociale (e non il trattino), sarebbe stato "più consono" come voce da enciclopedia; infatti su google la maggior parte dei risultati riguardano un brano musicale intitolato, guarda caso, "Afroitaliano" eseguito dal rapper, Tommy Kuti. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 00:31, 7 mar 2019 (CET) :::::::{{ping|3knolls}} il tuo esempio di ''eurosudafricano'' è forse il caso più enciclopedico di africani di origine europea, in inglese la voce è  ''[https://en.wikipedia.org/wiki/White_South_Africans White South Africans]''. Forse ci sarebbero anche esempi di paesi dove la minoranza afroeuropea è meno rilevante, per dire ''euro-tanzaniano'' o ''euro-ghanese'' (almeno immagino). --[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 20:41, 7 mar 2019 (CET) ::::::::E ancora nessuno ha puntualizzato che per afro-italiani non si intendono i nordafricani, e mica ho messo io la fonte, che considero una voce da dizionario che va bene per chi vorrebbe far numero, per seguire l'utopia di seguire altre wiki. Ma no, nemmeno quello vien messo, fonti prese per testimoniare solo un lemma da dizionario, non una voce da enciclopedia.. Unire? Sempre stato contrario a mettere un unire sotto ai mantenere, perché quando mai si è discusso al progetto dopo un mantenimento di unire una voce anche solo di 3 righe ad un'altra? Mi sarò perso qualcosa, un lemma da dizionario si unisce anche prima della fine della pdc perché c'è ben poco da aggiungere, se verrà  mantenuta resterà voce a se, a meno che non venga riproposta in pdc e cancellata in seguito.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:22, 8 mar 2019 (CET) :::::::::Mah...mi sembra che siamo su un crinale neanche tanto sottile, anzi piuttosto grossolano dell'uso linguistico, ad es: italo-ghanese non mi crea nessun problema, italoafricano, con questa generalizzazione palesemente basata sul gruppo melanico, generalizzando su un intero continente, è al limite dell'uso discriminatorio e al limite del razzismo, ne crea linguisticamente parecchi (di problemi). Se occasionalmente usato dalla stampa, può essere al limite usato come voce da dizionario, ne vedo molto pericoloso e scorrettamente enciclopedico l'uso a fini di pseudo-descrizione sociologica e tutto sommato "razziale" (o benevolmente "etnica" o malevolmente "razzista"). Per me da cancellare in quanto "enciclopedicamente scorretto" (in senso etico) ed "enciclopedicamente non corretto" (in senso squisitamente linguistico-enciclopedico). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 04:25, 10 mar 2019 (CET)PS...d'altronde non mi meraviglia che un'"enciclopedia", che tanto spesso "celebra" (invece di descrivere) criminali di guerra della WWII, anche sulle questioni "etniche" diventi supinamente "specchio dei tempi"...andando ben oltre i toni e modi che dovrebbero appartenere ad una enciclopedia "affidabile"... ::::::::::Il termine ha certamente uno sfondo razziale ma mi sento di difenderlo perché é stato scelto come definizione della propria identità da esponenti di peso della comunità formata dai diretti interessati.--[[Utente:Betty&Giò|Betty&Giò]] ([[Discussioni utente:Betty&Giò|msg]]) 15:23, 10 mar 2019 (CET) io mi sento afroitaliano non sicuramente mulatto ne meticcio termini ben piu pregni di concetti e stereotipi razziali, il concetto di razza non e stata un invenzione africana sicuramente ne  tantomeno il concetto di etnia basterebbe guardare i confini africani per comprendere che molti paesi sono stati creati con il righello e non ci potrebbe essere storia peggiore per poter coniare un concetto identitario univoco. {{non firmato|93.66.1.250|18:17, 10 mar 2019}} :: {{fc}}<small>.Pensavo, anzi sono sicuro che il concetto di "razza" fosse scientificamente e sociologicamente superato dalla storia e dalla scienza, così come il concetto di "mulatto", "cafro" ecc.., o le tesi del del lamarchismo e dell'antropologia lombrosiana, così come, anche se solo recentemente grazie alla  legge 219/2012 e il decreto legislativo 154/2013, non esistono più i "figli bastardi" (naturali). Se il concetto è "razziale" (come sembra da alcune affermazioni in voce e in questa discussione) è del tutto obsoleto e fuorviante  ai fini di una corretta, enciclopedica descrizione storico-sociale dei fenomeni migratori. Pensavo sinceramente queste cose si fossero estinte, come passibili di interesse legato all'attualità ed "enciclopediche", da una settantina abbondante di anni e relegate all'esame storico di un vergognoso passato (leggi razziali). Se basata sulle ininfluenti diversità melaniche, altrettanto. Se basata sulla provenienza originaria, altrettanto, dato che è comunque basata su un dimorfismo indistinguibile ad es. per i flussi migratori fra provenienze "caucasiche" (e ritorniamo sempre sulla possibilità di distinguere solo a causa della differente pigmentazione), tanto più quando a partire dalla seconda generazione dove anche le difficoltà linguistiche sono ormai superate. Signori, razzismo a parte, di cosa stiamo parlando? Del nulla...La popolazione afroamericana aveva lunghe ragioni storiche e sociali per appropriarsi della definizione e rivendicare la sua "singolarità" i suoi diritti negati per secoli a causa della segregazione e della schiavitù patita per lunghi secoli (e per molti aspetti ancora lungi dall'esaurirsi). Qui, in Italia, una differenziazione su base "etnica"è ininfluente e inesistente per le leggi italiane (dato che di afroitaliani si parla...e anche solo scriverlo mi fa accapponare la pelle...), volerla avvallare come "reale" mi sembra un falso, se non per il vergognoso retaggio delle politiche coloniali italiane dalla Libia alla Somalia ed Eritrea durate per la maggior parte poco più di un lustro (e non dimentichiamoci l'Albania, anch'essa vittima in un recente passato di simili "distinzioni e pregiudizi", ormai a distanza di solo un ventennio ormai superati, mentre allora erano considerati causa di qualsiasi efferatezza avvenisse in Italia, tanto da rendere il termine "albanese" sinonimo di delinquente, che facciamo creiamo anche questa "voce sociologica" o inseriamo questa pseudo-sociologia nella [[Albanese|disambiguazione già esistente]]?). Ricordo che questa è un'enciclopedia e non il "manifesto della razza" . Oppure ammettiamo che il concetto deriva e nasce da ingiustificati e non enciclopedici "paure e preconcetti", con cui le popolazioni autoctone rivendicano diritti, priorità, superiorità e una differenziazione inesistenti, replicando (o cercando di replicare) il fenomeno segregazionista già visto in Sudafrica e Stati Uniti (e tanti altri paesi con una storia coloniale, vedi la Uk con l'India ecc...), sviluppando e artificiosamente creando questa "categoria etnica", cui lo svilupparsi di un paritetico "orgoglio afro-italiano" è solo una risposta di autodifesa o volta al mantenimento di alcune tradizioni culturali del tutto legittime, a posteriori e non "a priori" dei rigurgiti razziali. Quindi ribadisco, la nascita e paternità del concetto è stato qui ribaltato (mi spiace contraddire [[Utente:Betty&Giò|Betty&Giò]]) e in realtà (per l'Italia e il suo attuale ordinamento) è inesistente e addirittura capzioso, così come la distinzione su base religiosa ecc... (una rispolveratina alla Costituzione?). Se proprio proprio, dunque, l'argomento può essere inserito solo in apposito paragrafo allo voce "[[razzismo]]" e l'associazionismo di cui si parla in voce è non la causa della nascita del termine, ma solo un riflesso "antirazzista", solo un sinonimo con una terminologia più "decente" a "NEGRO" (ma anche scimmia, orango, usato nell'attualità anche da noti esponenti politici per definire anche ministri della Repubblica; in passato si usavano anche per i "[[Terrone|terroni]]") usato dagli "autoctoni" per indicare questa "pseudo-differenziazione", così come tutti gli altri neologismi "afroqualchecosa" presenti su WP, riferentesi alle attuali fasi migratorie e non alle deportazioni schiavistiche dei secoli passati, approfittando del significato dato a queste ultime, tranelli a tesi di ribaltamento semantico e storico, evidentemente alla ricerca di una legittimazione sulla base della presunta "affidabilità" e grandemente sopravvalutata "autorevolezza" attribuita a WP. Altrimenti siamo incapaci anche di cogliere il senso della battuta di Troisi: "sono meridionale...ma no emigrante"...il livello di questa definizione come attualmente affrontata è lo stesso. Tanto vale anche per l'amico wikipediano di cui sopra a cui sto rispondendo, cui rispondo che la definizione mi sembra solo "meno peggio" delle altre, e questo senso di "diversità" è alimentato dai condizionamenti di chi continua a far notare queste presunte differenze, e che invece la sfera politica e sociale dovrebbe essere coinvolta solo nella difesa, data a tutti i cittadini, di poter esprimere liberamente e senza nessuna discriminazione, l'affetto e la conservazione per le proprie tradizioni e origini ancestrali. Quindi, o la voce tratta del perchè la popolazione di origine africana è stata costretta a creare questo "eufemismo" e queste forme di associazionismo per rispondere a concreti pericoli razzisti, o la voce è equivoca in quanto di fatto sottende che siano essi stessi gli agenti e promotori di questa forma di "separazionismo" e in pratica "razzismo" verso gli altri.  Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 02:46, 12 mar 2019 (CET)</small> Penso sia corretto correre questo rischio di autodefinirsi, penso che la stessa tipologia di critica si possa riferire anche ad molti termini che in se non riportano a nulla ne di scientifico ne di razionale... provi a chiedere chi si sente afroamericano o meno e vedra la stessa problematica di fondo... Saluti {{non firmato|94.34.224.77|15:05, 12 mar 2019}} :::<Small>Naturalmente sono del tutto d'accordo a considerare il concetto di razza del tutto obsoleto e improponibile politicamente. Detto ciò però non sarei per contestare in modo, lasciatelo dire, un po'paternalistico una auto- definizione che alcuni nostri concittadini hanno scelto di utilizzare. La voce naturalmente può essere ampliata inserendo una sezione sulle cause di questa necessità di identificazione specifica che è nata negli ultimi vent'anni.--[[Utente:Betty&Giò|Betty&Giò]] ([[Discussioni utente:Betty&Giò|msg]]) 14:33, 12 mar 2019 (CET)</small> * Re:''Question time'' ({{ping|CoolJazz5}}: quando la possibilità di scelta passa da multipla a binaria uno che non si riconosce in nessuna delle due opzioni proposte o si astiene o si mette dalla parte che gli sembra più affine. In politica è il bipartitismo perfetto, su wiki è quando si passa da dalla consensuale alla votazione. Io di solito non mi astengo. Detto ciò per un unionista ''comunque vada sarà un successo'' (spero), mi sono salvato in una sandbox la voce - forse si tratta di una vecchia versione - e se viene cancellata proverò ad aggiungere in [[Afroeuropeo]] alcune delle info che mi pare possano essere salvate (non la voce tout-court, naturalmente), se si mantiene ci metto almeno un link e/o una brevissima sintesi del concetto.--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 18:52, 10 mar 2019 (CET) *: @[[Utente:Pampuco|Pampuco]]: concordo. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 21:10, 10 mar 2019 (CET) *:: Per informazione: ho rimosso dalla sezione "voci correlate"  il collegamento ''Afro-peruviano'', che portava ad Afro-latinoamericano. Non ci sone voci correlate che portano a parole composta dall'unione di continente-nazione (come già scritto ripetutamente nella PdC). --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:43, 11 mar 2019 (CET) ---- La [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Votazione_sulla_cancellazione|votazione sulla cancellazione]] è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Modalità della votazione|regolamento]] la pagina viene  '''mantenuta'''.<small>{{#ifexist:Discussione:Afroitaliano||<br />[{{fullurl:Discussione:Afroitaliano|action=edit&preload=Template:FineVoto/preload}} Inserisci] il template {{tl|cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.}}{{#ifeq:{{PROTECTIONLEVEL:edit}}|sysop||<br />[{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=protect&mwProtect-level-edit=sysop&mwProtect-level-move=sysop&mwProtect-reason=[[WP:PDC|Procedura di cancellazione]] terminata}} Proteggi] questa procedura.<br />}}</small>--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:15, 13 mar 2019 (CET) | |||